
Agosto, inizia l’inverno: prepariamoci
- Dettagli
- Scritto da Saro Distefano
- Visite: 1691
- Rubrica: Spigolando
«Aùstu e riùstu, capu ‘i-mmjernu»… «Aùstu capu ’i-mmjernu e jinnàru capu ’i stati»…
Ragusa, 17 agosto 2021 — Tutti gli anni, tutte le estati, arrivato il Ferragosto, mi torna il ricordo delle parole di mio nonno, sempre vive e presenti, nonostante il mezzo secolo trascorso: aùstu capu ’i-mmiernu e jinnàru capu i stati. Facilissima la traduzione nella lingua degli italiani. Agosto inizio dell’inverno e gennaio inizio dell’estate.

Gianfranco D`Angelo e le poesie di Alda Merini
- Dettagli
- Scritto da Giuseppe Nativo
- Visite: 2558
- Genere: Cabaret
Daniele Cannata ha coinvolto di recente Gianfranco d'Angelo, recitando i versi sul web
Ragusa, 16 agosto 2021 — Chi non ha conosciuto il bravissimo Gianfranco D’Angelo? Forse le nuove generazioni. Forse, anche loro lo avranno sicuramente apprezzato in uno dei tanti momenti delle sue performance. Ho saputo della sua dipartita. Il «Sig. D’Angelo» (così lo chiamavo da piccolo) è stato un artista molto versatile che si è distinto sin dalle sue prime apparizioni in TV.
Lo ricordo, in modo molto vivido, come attore e cabarettista e mattatore della trasmissione televisiva “Drive in” che ha rappresentato un trampolino di lancio per non poche giovani leve che si affacciavano al mondo dello spettacolo. All’epoca D’Angelo aveva circa quarant’anni e rispetto agli altri componenti era sicuramente il più avanti in età; infatti, lo chiamavano “il vecchio”, ovviamente in senso molto affettuoso.

Strepitus Silentii alla catacomba di San Giovanni, Siracusa
- Dettagli
- Scritto da Salvo Micciché
- Visite: 2114
Quindici serate per trenta repliche nel rispetto delle disposizioni anticovid 19
Alcune emozioni vanno solo provate. Vivere momenti di riflessione sul percorso della vita cristiana all’interno della catacomba, la più cospicua testimonianza monumentale della fede cristiana delle origini, il tempio dei primi martiri, scendendo sottoterra, nel rispettoso silenzio del sito, significa vivere un’esperienza unica.
Il numero diciassette non fa paura a “Strepitus Silentii … le notti delle catacombe”, che torna alla catacomba di San Giovanni a Siracusa per il 17° anno.

Trapianto
- Dettagli
- Scritto da Salvo Micciché
- Visite: 1990
- Rubrica: Incontro con l'Arte (Michele Digrandi)
Il perché della serie i Trapianti
L’intuizione di stravolgere le forme, le dimensioni e le proporzioni delle forme rappresentate è nata dal fatto che… immaginatevi se un chirurgo trapiantasse un cuore al posto di un polmone?

Senza tiempu, il nuovo libro di Silvana Blandino, il 22 agosto al Quasimodo (Modica)
- Dettagli
- Scritto da Salvo Micciché
- Visite: 2134
Modica, 12 agosto 2021 — “Senza tiempu. Poesie, proverbi e modi di dire in dialetto”: è il titolo del nuovo libro di Silvana Blandino, poetessa del Caffè Quasimodo di Modica, che sarà presentato nell’appuntamento letterario che si terrà alle ore 18.30 nell’Atrio Comunale di Modica domenica 22 agosto alle ore 18:30, nel quadro delle iniziative del circolo culturale modicano.
- Aspettando le Perseidi, nel Sudest...
- Morte annunciata
- Ragusa tra i `non si parte` e il sogno americano
- Evasione (1986)
- Su Jean Moréas: a Scicli serata dedicata a Michele Cataudella Battaglia
- Modica. Al Castello dei Conti espongono la Iemmolo e Carpenzano
- Fuga
- Il miele degli Iblei
- La scuola Vittorini di Scicli ha presentato il progetto sui `falsi d'autore`
- Due riconoscimenti letterari al poeta Domenico Pisana, presidente del Quasimodo Modica
Pagina 55 di 60