Supponendo santa è obbligatorio, sono stati trovati i seguenti 754 risultati.

  • I Solisti Veneti dopo 25 anni a Scicli

    Mameli, due marce sinfoniche per banda, e l'Inno di Busacca. Mentre alla 20.30 nel Santuario Mariano Maria SS. della Pietà, Santa Maria La Nova di Scicli, l’orchestra de “I Solisti Veneti” che saranno in Sicilia al completo con la moglie di Claudio...

    • Tipo: Article
    • Autore: Salvo Micciché
    • Categoria: Spettacolo
    • Lingua: *
  • Le nostre preghiere: un libro di mons. Pasquale Magnano

    (testo greco con traduzione italiana) invocandolo ripetutamente come lira dello Spirito Santo, a quello di invocazione a Santa Lucia (poesia latina medievale d’autore ignoto, con traduzione italiana). Gli inni dedicati alla martire siracusana, sparsi...

    • Tipo: Article
    • Autore: Giuseppe Nativo
    • Categoria: Libri
    • Lingua: *
  • Quarto Sabato letterario del Caffè Letterario Quasimodo: Salvo Micciché tra poesia e storia

    porta a Scicli e a tante altre città siciliane (tra le quali Caltanissetta, Pietraperzia, Naro, Palermo, Catania, Ragusa, Santa Croce Camerina). Si narrano storie e microstorie di nobili e baroni ma anche di briganti e gente comune, dal Medioevo...

    • Tipo: Article
    • Autore: Redazione
    • Categoria: Cultura
    • Lingua: *
  • Un successo il meeting Vie Sacre Sicilia a Scicli

    Tecne99, curatrice anche del concerto di musica sacra che ha chiuso la giornata presso la chiesa di San Giuseppe dopo la Santa Messa per i pellegrini celebrata da Padre La China. Un giorno speciale per Scicli quello dedicato a Vie Sacre Sicilia, con...

    • Tipo: Article
    • Autore: Salvo Micciché
    • Categoria: Religione
    • Lingua: *
  • Ragusa. Rinasce la Società Ragusana di Storia Patria

    vice presidenti). La società riunisce alcune decine di storici, storici dell'arte, archeologi da Ragusa, Modica, Scicli, Santa Croce Camerina, Vittoria, Ispica e degli altri comuni iblei e pubblica la rivista Archivio Storico degli Iblei. {japopup...

    • Tipo: Article
    • Autore: Salvo Micciché
    • Categoria: Cultura
    • Lingua: *
  • Grazie all'Erasmus insegnanti polacche e lituane ammirano Donnafugata

    e la dirigente Ornella Campo. Poi di nuovo, come si diceva, ad ammirare (nel pomeriggio) Ragusa, «scendendo per Valle Santa Domenica». Siamo sicuri che la città rimarrà nei loro cuori, con le sue bellezze. Alcune di loro, a dire il vero, sono già state...

    • Tipo: Article
    • Autore: Salvo Micciché
    • Categoria: Cultura
    • Lingua: *
  • #Scicli. Anniversario dell’eccidio dei carabinieri Garofalo e Fava

    carabinieri Vincenzo Garofalo e Antonino Fava, ha fissato per il 18 gennaio alle ore10, nel piazzale antistante la chiesa Santa Caterina da Siena, una cerimonia commemorativa. Don Nello Garofalo dedicherà ai due martiri un momento di preghiera. Seguirà...

    • Tipo: Article
    • Autore: Redazione
    • Categoria: Scicli
    • Lingua: *
  • In memoria di due amici (Piero Guccione e Cesare Zipelli)

    incontrare Cesare Zipelli. Feci da tramite e due giorni dopo ci vedemmo tutti a Ibla, nel celebre salotto di casa Zipelli, a Santa Petronilla. Conversazione molto amabile tra persone con molti interessi in comune, affondati nel salotto Frau e circondati...

    • Tipo: Article
    • Autore: Saro Distefano
    • Categoria: Cultura
    • Lingua: *
  • Monterosso Almo nell`Ottocento tra moti antiborbonici e asiatica

    la bandiera gialla dell’indipendenza siciliana, si era radunata accompagnata dalla banda musicale al grido “Viva Palermo e Santa Rosalia” ed in seguito aveva eletto una Giunta provvisoria[3]. L’insurrezione avvenuta anche in altri Comuni del circondario...

    • Tipo: Article
    • Autore: Angelo Schembari
    • Categoria: Cultura
    • Lingua: *
  • In estate passeggia con Tanit. A Scicli

    monumentali che saranno poi illustrati più nel dettaglio nei Ritratti di quartiere tra San Giuseppe, San Bartolomeo e Santa Maria la Nova. Infine, non poteva mancare La Scicli di Montalbano per gli appassionati della fiction televisiva più importante...

    • Tipo: Article
    • Autore: Salvo Micciché
    • Categoria: Scicli
    • Lingua: *
  • Dopo Ragusa, il prof. E. Cuccodoro presenta `Gli Impertinenti` a Caltagirone

    saranno l’archeologo Giovanni Distefano (Università della Calabria e Università Tor Vergata Roma), la numismatica Stefania Santangelo (CNR) e il ricercatore Massimo Cultraro (CNR, Università di Palermo). Sarà presente Salvo Micciché, autore della...

    • Tipo: Article
    • Autore: Salvo Micciché
    • Categoria: Libri
    • Lingua: *
  • Premio Sicilia d'Autore: i premiati

    Nicastro per “Uomo migliore, fratello universale”, Pietro Mineo per il volume “Sovrano Ordine Militare e Ospitaliero di Santa Maria di Betlemme”, Daniela Iurato per “Viaggio oltre i confini” e Giovanni Distefano per “L’Urtima Spagghiata”. crlr...

    • Tipo: Article
    • Autore: Redazione
    • Categoria: Cultura
    • Lingua: *
  • Recensione a Giovanni Di Stefano, Cartagine oltre il mito - prima e dopo il 146 a.C.

    al cap. iii si analizza il culto di Demetra e Kore, testimoniato, tra l’altro, dalla Favissa Delattre (sulla collina di Santa Monica) con una serie di figure fittili in cui la dea appare con i suoi simboli (fiaccola e porcellino), che induce a...

    • Tipo: Article
    • Autore: Salvo Micciché
    • Categoria: Libri
    • Lingua: *
  • Dal Centro Studi Danteschi Lunigiana un premio a Domenico Pisana

    “Frate Ilaro del Corvo”, Premio che si “ispira da sempre - si legge nel bando - alla presenza di Dante al Monastero di Santa Croce, in Ameglia (SP), così come essa viene testimoniata dall’Epistola di Frate Ilaro del Corvo a Uguccione della Faggiuola,...

    • Tipo: Article
    • Autore: Salvo Micciché
    • Categoria: Cultura
    • Lingua: *
  • Ragusa. Cinque anni senza Mario Pavone, studioso, docente, sacerdote

    mediatica connaturata alla portata globale dello scontro in atto tra le due superpotenze e il sostanziale immobilismo della Santa Sede - in quel periodo impegnata in trattative diplomatiche con lo stesso Governo italiano e con quello statunitense -...

    • Tipo: Article
    • Autore: Daniele Pavone
    • Categoria: Cultura
    • Lingua: *
  • Per le vie cittadine, i furbi sono tanti, la civiltà a rischio

    automobile la via Ettore Fieramosca. Arteria molto importante per la zona alta di Ragusa: introduce alla città provenendo da Santa Croce Camerina e dai tantissimi villaggi periferici sorti negli ultimi decenni. Andavo verso sud, cioè in uscita dalla...

    • Tipo: Article
    • Autore: Saro Distefano
    • Categoria: Ragusa e dintorni
    • Lingua: *
  • Festa di San Sebastiano per la Polizia Municipale di Scicli

    della polizia municipale. Scicli ospiterà quest’anno, per la prima volta, la festa provinciale delle polizie locali. Una santa messa si terrà alle 18.30 in chiesa Madre, officiata da monsignor Angelo Giurdanella, vicario generale della Diocesi di Noto....

    • Tipo: Article
    • Autore: Redazione
    • Categoria: Scicli
    • Lingua: *
  • Recensione a Vincenzo Cassì, Cantare di Giusto Paladino, Giorgio Pozzi Editore

    guarito dalla sua credenza superficiale nei beni mondani, si pente, va in costrizione e si risolve ad abbracciare una vista santa da eremita, e per questo si avventura nel bosco. Cerca la salvezza, ma deve affrontare tante avventure, che sono poi...

    • Tipo: Article
    • Autore: Salvo Micciché
    • Categoria: Libri
    • Lingua: *
  • Estate al Parco. Tra Scicli (Convento della Croce), Camarina e Cava d`Ispica

    sabato dal 7 Agosto, fino al 28 Agosto. Saranno di grande rilevanza le passeggiate guidate al “Bagno Arabo di Mezzagnone” in Santa Croce, alla “Tomba della donna Santa” a Caucana, al “Ginnasio”, alle “Grotte Cadute” ed alla “Larderia”, a Cava d’Ispica,...

    • Tipo: Article
    • Autore: Salvo Micciché
    • Categoria: Cultura
    • Lingua: *
  • Ragusa tra i `non si parte` e il sogno americano

    Anguilla di Lucarella da parte dei fratelli Areddia; poi le iniziative nell’arco di un ventennio si estesero da Vittoria, Santa Croce e Acate alle zone costiere di Scicli, Modica, Pozzallo, Ispica dove si diffuse la coltivazione della carota. Sono i...

    • Tipo: Article
    • Autore: Federico Guastella
    • Categoria: Cultura
    • Lingua: *
Risultati 681 - 700 di 754
We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.