Supponendo siracusa è obbligatorio, sono stati trovati i seguenti 1792 risultati.
-
Massimo Cultraro a Ragusa e a Modica per parlare di Schliemann
forse è la città che ha apprezzato di più e dove sventuratamente troverà la morte nel 1890 – e infine in Sicilia, ove la Siracusa preorsiana delude le sue aspettative. Durante questi viaggi, Schliemann non manca di allacciare importanti rapporti con il...
https://www.ondaiblea.it/index.php/sapere/libri/10213-massimo-cultraro-a-ragusa-e-a-modica-per-parlare-di-schliemann
- Tipo: Article
- Autore: Daniele Pavone
- Categoria: Libri
- Lingua: *
-
Scicli storia, cultura e religione (Carocci): recensione su Medioevo
e altre pubblicazioni sul tema. Come abbiamo scritto in altro luogo su Ondaiblea, il volume (già presentato a Scicli e Siracusa) sarà presentato a Ragusa il 22 marzo 2019 (ore 18) presso il Centro Studi Feliciano Rossitto di Ragusa, in collaborazione...
https://www.ondaiblea.it/index.php/sapere/libri/10263-scicli-storia-cultura-e-religione-carocci-recensione-su-medioevo
- Tipo: Article
- Autore: Giuseppe Nativo
- Categoria: Libri
- Lingua: *
-
Roma e Cartagine, un confronto di civiltà per l'egemonia del Mediterraneo
interessata al mare e alla navigazione e ben presto si accorge che deve confrontarsi non solo con i greci delle poleis, di Siracusa e Massalia, ma anche con la grande potenza commerciale di Cartagine. A Roma ben presto era nata quella che noi moderni...
https://www.ondaiblea.it/index.php/sapere/libri/10319-roma-e-cartagine,-un-confronto-di-civiltà-per-l-egemonia-del-mediterraneo
- Tipo: Article
- Autore: Salvo Micciché
- Categoria: Libri
- Lingua: *
-
Spaccaforno 1693: dall’«Orribilissimo terremoto alla `Rinascita` barocca»
da parte di un testimone oculare, è invece la descrizione contenuta in un’altra fonte, redatta da un mercante giunto a Siracusa il 9 gennaio, di lì partito per Augusta dove arrivò il 10 e poi salpato per Catania dove arrivò l’11, poco prima dell’evento...
https://www.ondaiblea.it/index.php/sapere/cultura/10514-spaccaforno-1693-dall’«orribilissimo-terremoto-alla-`rinascita`-barocca»
- Tipo: Article
- Autore: Francesco Fronte
- Categoria: Cultura
- Lingua: *
-
L’Hydria del `Pittore di Modica` - Dei ed Eroi al Museo Civico
Ignazio Abbate e dell’Assessore alla Cultura Maria Monisteri, gli Interventi del Direttore del Parco Archeologico di Siracusa, Arch. Calogero Rizzuto, dell'archeologa del Museo "Paolo Orsi" di Siracusa dott.ssa Giuseppina Monterosso, del Direttore...
https://www.ondaiblea.it/index.php/sapere/cultura/10519-l’hydria-del-`pittore-di-modica`-dei-ed-eroi-al-museo-civico
- Tipo: Article
- Autore: Salvo Micciché
- Categoria: Cultura
- Lingua: *
-
La Sicilia dei Micciché: recensione di Domenico Pisana
Miccicheni, che la edificò “dentro un proprio vignale” nel 1502, come anche confermato dagli atti della Cancelleria di Siracusa del 9 dicembre 1508; – l’attività di Francesco Micciché, che fu notaio a Scicli dal 1600 al 1626, e che scrisse atti relativi...
https://www.ondaiblea.it/index.php/sapere/libri/10570-la-sicilia-dei-micciché-recensione-di-domenico-pisana
- Tipo: Article
- Autore: Domenico Pisana
- Categoria: Libri
- Lingua: *
-
Sciascia scopre l`area degli Iblei
il provvedimento, emanato il 6 gennaio, per la costituzione del circondario di Ragusa ritagliato dal territorio di Siracusa. Il 26 Dicembre 1926 avvenne l’unificazione dei due Comuni, Ragusa inferiore e superiore, voluta dall’alto per dare una maggiore...
https://www.ondaiblea.it/index.php/sapere/libri/10777-sciascia-scopre-l`area-degli-iblei
- Tipo: Article
- Autore: Federico Guastella
- Categoria: Libri
- Lingua: *
-
Vann'Antò, poeta e pacifista
ragusane, e anche i suoi sei fratelli di cui egli fu l’ultimo. La madre lavorava al telaio. Compie al Liceo-ginnasio di Siracusa gli studi classici e, iscrittosi alla facoltà di Lettere dell’Università di Catania, il 7 dicembre 1914 consegue la laurea...
https://www.ondaiblea.it/index.php/sapere/cultura/10860-vann-antò,-poeta-e-pacifista
- Tipo: Article
- Autore: Federico Guastella
- Categoria: Cultura
- Lingua: *
-
Ragusa nel Seicento. La ricostruzione
Barone ha i toni d’una suggestiva narrazione, il cui centro è dato da un quantitativo di orzo e frumento da inviare a Siracusa a favore del contingente spagnolo: Per i nobili produttori di cereali si trattava di un affare assai lucroso grazie al prezzo...
https://www.ondaiblea.it/index.php/sapere/cultura/10880-ragusa-nel-seicento-la-ricostruzione
- Tipo: Article
- Autore: Federico Guastella
- Categoria: Cultura
- Lingua: *
-
Sicilia. Dai Musulmani ai Normanni: il Giardino fiorito
si pervenne alla loro abolizione, creando in sostituzione sette Province (Palermo, Messina, Catania, Girgenti, Siracusa, Trapani e Caltanissetta), amministrate da altrettanti Intendenti e suddivise a loro volta in Circondari o Distretti. Con gli arabi...
https://www.ondaiblea.it/index.php/sapere/cultura/10808-sicilia-dai-musulmani-ai-normanni-il-giardino-fiorito
- Tipo: Article
- Autore: Federico Guastella
- Categoria: Cultura
- Lingua: *
-
Tommaso Campailla: filosofo, scienziato, letterato e poeta, teologo
filosofica e scientifica nel territorio ibleo, mentre il volume Filosofia per principi e cavalieri, pubblicato postumo a Siracusa nel 1841, ne sintetizza le più importanti argomentazioni ad uso del suo discepolo, il Cavaliere Giuseppe Grimaldi....
https://www.ondaiblea.it/index.php/sapere/cultura/10962-tommaso-campailla-filosofo,-scienziato,-letterato-e-poeta,-teologo
- Tipo: Article
- Autore: Federico Guastella
- Categoria: Cultura
- Lingua: *
-
A Palazzolo Acreide si ricorda Salvatore Bologna, ucciso per mano mafiosa
valore e riconoscimento per Salvatore Bologna, il carabiniere assassinato in un agguato mafioso. Anche a Palazzolo Acreide Siracusa, 14 aprile 2023 — Aveva 41 anni quando l’appuntato dei carabinieri Salvatore Bologna fu assassinato da una P38. Il 13...
https://www.ondaiblea.it/index.php/sudest/siracusa/11044-a-palazzolo-acreide-si-ricorda-salvatore-bologna,-ucciso-per-mano-mafiosa
- Tipo: Article
- Autore: Gabriella Fortuna
- Categoria: Siracusa e dintorni
- Lingua: *
-
Cricket, esibizione al “Di Natale”
Siracusa, 22 settembre 2014 – Otto squadre formate da cittadini dello Sri Lanka residenti da tempo a Siracusa e nella Sicilia orientale, si sono affrontate ieri al “Pippo Di Natale” nel corso di un torneo amatoriale. L’iniziativa è coinciso con il...
https://www.ondaiblea.it/index.php/sudest/siracusa/1198-cricket,-esibizione-al-“di-natale”
- Tipo: Article
- Autore: Redazione
- Categoria: Siracusa e dintorni
- Lingua: *
-
Polizia municipale riconsegna portafoglio a turista americana
Siracusa, 26 settembre 2014 – Disavventura a lieto fine per una turista americana in vacanza in questi giorni a Siracusa che ha dapprima smarrito e poi recuperato il portafoglio con documenti, carte di credito e contanti. Il pronto intervento...
https://www.ondaiblea.it/index.php/sudest/siracusa/1276-polizia-municipale-riconsegna-portafoglio-a-turista-americana
- Tipo: Article
- Autore: Redazione
- Categoria: Siracusa e dintorni
- Lingua: *
-
Escursione CAI a Comiso
le quali il Club Alpino Italiano di Ragusa, Kalura di Ragusa, Ailantos di Scordia, Acquanuvena di Avola, Natura Sicula di Siracusa, Club Alpino Italiano di Siracusa e Ramarro di Caltagirone. Gli ospiti giungeranno da Chiaramonte Gulfi percorrendo un...
https://www.ondaiblea.it/index.php/sudest/ragusa/1289-escursione-cai-a-comiso
- Tipo: Article
- Autore: Redazione
- Categoria: Ragusa e dintorni
- Lingua: *
-
Prova d'attore. Questa settimana a Palazzolo Impellizzeri
Siracusa, 3 ottobre 2014 – Per problemi causati dalle condizioni climatiche che interesseranno la nostra città in questo fine settimana, la manifestazione "Prova d'Attore” sarà trasferita dal Giardino di Artemide a palazzo Impellizzeri. Gli spettacoli...
https://www.ondaiblea.it/index.php/sudest/siracusa/1413-prova-d-attore-questa-settimana-a-palazzolo-impellizzeri
- Tipo: Article
- Autore: Redazione
- Categoria: Siracusa e dintorni
- Lingua: *
-
Ortigia Antiquaria
Siracusa, 8 ottobre 2014 – Torna “Ortigia antiquaria”, la rassegna patrocinata dal Comune, giunta al dodicesimo anno di attività. L’appuntamento di questo fine settimana ( da venerdì 10 a domenica 12 ottobre) si terrà come di consueto all’Antico...
https://www.ondaiblea.it/index.php/sudest/siracusa/1481-ortigia-antiquaria
- Tipo: Article
- Autore: Redazione
- Categoria: Siracusa e dintorni
- Lingua: *
-
Campionati Vigili del Fuoco di nuoto in acque libere (Venezia): premiato un siracusano
Siracusa, 9 ottobre 2014 – Sabato 4 ottobre si è svolta, nello splendido scenario dell'isola di Lido di Venezia, la prima edizione del Campionato Italiano Vigili del Fuoco di Nuoto in Acque Libere, organizzata dal Comando della città lagunare in...
https://www.ondaiblea.it/index.php/divertimento/sport/1498-campionati-vigili-del-fuoco-di-nuoto-in-acque-libere-venezia-premiato-un-siracusano
- Tipo: Article
- Autore: Redazione
- Categoria: Sport
- Lingua: *
-
“Promuovere la legalità nella PA”: incontro a palazzo Vermexio
Siracusa 7 novembre 2014 – L’assessore alla Trasparenza e legalità del comune di Siracusa, Gianluca Rossitto, ha organizzato per domani (8 novembre) alle 10, nel salone “Paolo Borsellino” di palazzo Vermexio, un incontro studio dal titolo “Promuovere...
https://www.ondaiblea.it/index.php/sudest/siracusa/1902-“promuovere-la-legalità-nella-pa”-incontro-a-palazzo-vermexio
- Tipo: Article
- Autore: Redazione
- Categoria: Siracusa e dintorni
- Lingua: *
-
Il Reliquiario della Madonna delle Lacrime all'Ilva di Taranto
Siracusa, 4 dicembre 2014 – Visita del Reliquiario della Madonna delle Lacrime a Taranto. Quattro giorni durante i quali il Reliquiario è stato accolto nella parrocchia di San Francesco di Paola. Domenica l'Arcivescovo di Taranto, mons. Filippo...
https://www.ondaiblea.it/index.php/religione/2274-il-reliquiario-della-madonna-delle-lacrime-all-ilva-di-taranto
- Tipo: Article
- Autore: Redazione
- Categoria: Religione
- Lingua: *