Supponendo ragusa è obbligatorio, sono stati trovati i seguenti 4139 risultati.

  • “Un ponte tra le culture: dalla polis alla civitas” a “La Sorbona” di Parigi

    Cucuzzella e Manganello hanno illustrato agli studenti francesi i risultati e i progetti dell’iniziativa tenutasi a Ragusa nel giugno scorso Ragusa, 24 settembre 2014 – L’esperienza del workshop internazionale di progettazione “Un ponte tra le culture:...

    • Tipo: Article
    • Autore: Redazione
    • Categoria: Ragusa e dintorni
    • Lingua: *
  • Seminario di approfondimento in Tunisia sulle colture fuori suolo nell’ambito del progetto Agriponic

    Ragusa, 6 dicembre 2014 – Dall’1 al 4 dicembre si è svolta presso il Centro di Ricerca sull’orticoltura (CTPTA) a Manouba, in Tunisia, una missione tecnica, all’interno del progetto Agriponic, a cui hanno partecipato, oltre a tutti i partner del...

    • Tipo: Article
    • Autore: Redazione
    • Categoria: Economia e Lavoro
    • Lingua: *
  • Orthomedica Sicilia

    Ragusa, 2 febbraio 2015 – Pietro Di Falco, direttore di Orthomedica Sicilia e Gaetano Giarratana, rappresentante di ICORA in Sicilia hanno presentato sabato a Ragusa, presso la “Scuola dello Sport”, il progetto socio-sanitario di “Orthomedica Sicilia”....

    • Tipo: Article
    • Autore: Redazione
    • Categoria: Notizie tematiche
    • Lingua: *
  • Con la Polizia “Faranno strada .. di sicuro. Giovani Artisti per la sicurezza stradale” 

    II Edizione Ragusa, 20 aprile 2015 – Il progetto, ideato dalla Polizia Stradale di Ragusa, parte dalla triste evidenza che sulle strade italiane, ogni anno, in tanti sono a perdere la vita (3.385 ultimo dato ISTAT) e che ancora oggi, la principale...

    • Tipo: Article
    • Autore: Redazione
    • Categoria: Ragusa e dintorni
    • Lingua: *
  • Gli scrittori di "A tutto volume" 2015

    Dal 12 al 14 giugno a Ragusa si celebrano i libri tra conversazioni, reading, fiabe, incontri e un pugilato letterario Ragusa, 29 aprile 2015 – Pagine scritte, lette, recitate, raccontate, narrate e gustate: dal 12 al 14 giugno a Ragusa si festeggiano...

    • Tipo: Article
    • Autore: Redazione
    • Categoria: Libri
    • Lingua: *
  • Cava dei Modicani: ordinanza per prosecuzione attività discarica per motivi urgenti e indefettibili

    Ragusa, 16 luglio 2015 – Il commissario straordinario Dario Cartabellotta, al termine della conferenza dei servizi indetta dalla Provincia per esaminare le problematiche attinenti la prosecuzione dell’attività della discarica di Cava dei Modicani, ha...

    • Tipo: Article
    • Autore: Redazione
    • Categoria: Ragusa e dintorni
    • Lingua: *
  • "Eventi" dell'estate iblea

    Ragusa, 28 luglio 2015 – Proseguono con successo gli eventi dell’Estate Iblea 2015, inseriti nel cartellone predisposto dall’assessorato comunale alla Cultura retto da Stefania Campo. Giovedì 30 luglio, avremo alle ore 21, a Ragusa Ibla, l’Ensemble di...

    • Tipo: Article
    • Autore: Redazione
    • Categoria: Ragusa e dintorni
    • Lingua: *
  • Contro la violenza sulle donne l’app S.H.A.W. (Soroptimist)

    Iniziativa del Soroptimist club di Ragusa; presentazione oggi in Prefettura Ragusa, 18 novembre 2015 – Oggi alle 17 nel Salone d’Onore del Palazzo del Governo di Ragusa, in occasione della Giornata Internazionale per l’Eliminazione della violenza...

    • Tipo: Article
    • Autore: Redazione
    • Categoria: Notizie tematiche
    • Lingua: *
  • Il presepe negli Iblei’: i premiati della 35ª edizione

    #Ragusa, 5 febbraio 2016 – Una entusiastica partecipazione di cultori della tradizione dei presepi ha fatto da cornice ieri sera alla cerimonia di premiazione del 35° concorso ‘Il presepe negli Iblei’, organizzato dal Libero Consorzio Comunale di...

    • Tipo: Article
    • Autore: Redazione
    • Categoria: Ragusa e dintorni
    • Lingua: *
  • Piccoli ballerini iblei a lezione da maestri americani

    Il coreografo internazionale Jose De La Crux in visita a Ragusa per insegnare la danza newyorkese agli allievi di Progetto Danza #Ragusa, 25 febbraio 2016 – Non sembrerebbe avere le sembianze di un maestro di danza, né quelle di un ballerino classico,...

    • Tipo: Article
    • Autore: Redazione
    • Categoria: Spettacolo
    • Lingua: *
  • Faranno strada… di sicuro - giovani Artisti per la sicurezza stradale”

    III Edizione Domani, 14 aprile, alle ore 09.30, al Palatenda di Ragusa, avrà luogo la III edizione del progetto di Educazione Stradale “Faranno strada .. di sicuro – giovani Artisti per la sicurezza stradale”. Il progetto, ideato dalla Polizia Stradale...

    • Tipo: Article
    • Autore: Redazione
    • Categoria: Notizie tematiche
    • Lingua: *
  • Cineteatro Lumière Ragusa: programmazione 6-11 maggio

    Al cinema Lumière dal 06/05 al 11/05 sarà proiettato "Lo chiamavano Jeeg robot" film italiano dell'anno vincitore di sette David di Donatello diretto da Gabriele Mainetti con Claudio Santamaria e Luca Marinelli. Il film racconta la storia di Enzo...

    • Tipo: Article
    • Autore: Redazione
    • Categoria: Spettacolo
    • Lingua: *
  • Lumière Ragusa: Pericle in nero, Era d'estate...

    Al cinema Lumière da giovedì 19/05 a mercoledì 25/05 ricco programma di proiezioni che oltre al consueto film della settimana ospiterà anche degli eventi collaterali di grande interesse. "Pericle il nero" con Riccardo Scamarcio In contemporanea col...

    • Tipo: Article
    • Autore: Redazione
    • Categoria: Spettacolo
    • Lingua: *
  • Julieta, al Cineteatro Lumière, Ragusa

    Al cinema Lumière da giovedì 26/05 a mercoledì 08/06 sarà programmato l'ultimo film di Pedro Almodovar "Julieta" presentato all'ultima edizione del festival di Cannes dove ha riscosso un notevole successo di critica. Il film racconta la storia di...

    • Tipo: Article
    • Autore: Redazione
    • Categoria: Spettacolo
    • Lingua: *
  • A Ragusa cena di beneficenza del Kiwanis Club Scicli

    Scicli, 12 dicembre 2016 – Nei locali del Ristorante Villa Fortugno, ha avuto luogo una bella e toccante Cerimonia degli auguri di Natale, che, come ogni anno, e in maniera sempre diversa, il Kiwanis club Scicli, organizza per ricordare l'avvicinarsi...

    • Tipo: Article
    • Autore: Donatella Carbonaro
    • Categoria: Scicli
    • Lingua: *
  • Elle, al Lumière, Ragusa

    Giovedì 30 Marzo – Appuntamento al buio, "Dopo l’amore" film di J. Lafosse con Berenice Bejo - Orari: 18:30 e 21:30 Da venerdì 31/03 a mercoledì 05/04 esclusiva cinema Lumière: "Elle" di Paul Verhoeven con Isabelle Huppert - Orari: 18:30 - 21:00 Lunedì...

    • Tipo: Article
    • Autore: Redazione
    • Categoria: Spettacolo
    • Lingua: *
  • Famiglia all'improvviso, al Lumière, Ragusa

    Giovedì 27/04 - rassegna "Appuntamento al buio" - "Lo and behold" di Werner Herzog orari: 18:30 e 21:30 da Venerdì 28/04 a mercoledì 03/05 "Famiglia all'improvviso" con Omar Sy (Quasi amici) Orari: 18:30 - 20:30 - 20:30 (in allegato la locandina)...

    • Tipo: Article
    • Autore: Redazione
    • Categoria: Spettacolo
    • Lingua: *
  • Scicli storia, cultura e religione (Carocci): recensione su Medioevo

    e Stefania Fornaro, "Scicli. Storia, cultura e religione (secc. v-xvi)", collana "Studi storici" Carocci Editore, 2018 Ragusa, 6 marzo 2018 – Una bella recensione del volume che Stefania Fornaro e Salvo Micciché hanno pubblicato con Carocci Editore...

    • Tipo: Article
    • Autore: Giuseppe Nativo
    • Categoria: Libri
    • Lingua: *
  • Antologica di Piero Guccione a Mendrisio, Canton Ticino

    7 aprile al 30 giugno 2019. s. m. Piero Guccione, biografia 1935 Piero Guccione nasce il 5 maggio a Scicli, in provincia di Ragusa, terzogenito di una famiglia della piccola borghesia. Suo padre era sarto, di buona scuola, la madre casalinga. 1948-1954...

    • Tipo: Article
    • Autore: Salvo Micciché
    • Categoria: Cultura
    • Lingua: *
  • 1693: il sisma e la ricostruzione della Sicilia Orientale

    di Modica - Ricerche storiche”, riporta i dati riguardanti le vittime, forniti al Viceré dal Conte Gaspare: Modica 3400 Ragusa 5000 Scicli 2000 Giarratana 541 Spaccaforno 400 Chiaramonte 303 Monterosso 200 Vittoria 200 Biscari 200 Comiso 90 Santa Croce...

    • Tipo: Article
    • Autore: Federico Guastella
    • Categoria: Cultura
    • Lingua: *
  • Cinema. The wait, l'Attesa, al Lumière Ragusa

    The Wait è un film di Tiziana Bosco del 2012, con protagonisti Luca Lionello, Antonio Catania e Gianmarco Tognazzi. Al cinema Lumière l'11, 12, 14 e 15 Giugno. Lunedì 13/06 chiuso. ORARI FERIALI: 18:30 E 21:30 SABATO E DOMENICA: 18:30 - 20:20 E 22:00...

    • Tipo: Article
    • Autore: Redazione
    • Categoria: Spettacolo
    • Lingua: *
  • Giovanni Sgarlata (No al Doping) vince nel GP giovanile di atletica leggera

    Ragusa, 18 aprile 2016 – Si è svolta venerdì 15 aprile al campo di atletica leggera “Laura Guastella” la terza tappa di GP provinciale giovanile Ibleo di atletica leggera organizzata dai padroni di casa della No al Doping. I ragazzi delle squadre della...

    • Tipo: Article
    • Autore: Redazione
    • Categoria: Sport
    • Lingua: *
  • Premio Padua, atleta dell’anno 2016: 3 atleti in corsa, Chessari, Di Franco e Failla

    Ragusa, 1 dicembre 2016 – Si è ristretta a tre atleti la ‘griglia’ per individuare il vincitore dell’edizione 2016 del premio ‘Salvatore Padua’. La rinnovata commissione ha ‘scremato’ l’elenco delle segnalazioni e delle proposte per scegliere l’atleta...

    • Tipo: Article
    • Autore: Redazione
    • Categoria: Ragusa e dintorni
    • Lingua: *
  • Scicli. Guccione interpreta Michelangelo

    A Ragusa esposizione di ventuno incisioni d’après che l’artista sciclitano ha dedicato al grande genio aretino Ragusa, 24 gennaio 2024 — Apre sabato 27 gennaio (alle ore 17.30) a Ragusa, presso il Centro Commerciale Culturale (Via G. Matteotti 61), la...

    • Tipo: Article
    • Autore: Giuseppe Nativo
    • Categoria: Cultura
    • Lingua: *
  • Vita e Musica: al CSFR festeggiato Marco D’Avola

    e da Radio e televisioni tedesche, francesi, spagnole, polacche, rumene e statunitensi. Da un quarto di secolo, inoltre, Ragusa ospita lo storico “Festival Organistico Città di Ragusa”. Chi produce e dà disinteressatamente tanto a questa Terra non può...

    • Tipo: Article
    • Autore: Gino Carbonaro e Giuseppe Nativo
    • Categoria: Notizie tematiche
    • Lingua: it-IT
  • Dizionario dei Soprannomi Ragusani (Carmela Sgarioto), al Feliciano Rossitto

    Ragusa, 16 maggio 2022 — Venerdì 20 maggio, alle ore 18, nell’auditorium del Centro Studi Feliciano Rossitto (Via Ettore Majorana 5, Ragusa), sarà presentato il libro di Carmela Sgarioto, “Dizionario dei Soprannomi Ragusani” (Opera Incerta Ed., Ragusa,...

    • Tipo: Article
    • Autore: Giuseppe Nativo
    • Categoria: Libri
    • Lingua: *
  • G. B. Hodierna: una torre difronte alle Stelle

    Ragusa, 20 settembre 2022 — Il CISA (Centro Ibleo Studi Astronomici) “Pleiades” in collaborazione con il Comune di Ragusa organizza per sabato 24 settembre 2022 una serata dedicata allo scienziato ragusano Gian Battista Hodierna (1597-1660), l'evento...

    • Tipo: Article
    • Autore: Salvo Micciché
    • Categoria: Rubriche
    • Lingua: *
  • I “vinti” del tardo antico: Giovanni Distefano al Centro Studi Feliciano Rossitto, 1 dicembre 2022

    Ragusa, 24 novembre 2022 — Giovedì 1 dicembre 2022, alle ore 18, presso la saletta del Centro Studi Feliciano Rossitto (Via Ettore Majorana 5, a Ragusa), sarà presentato il saggio di Giovanni Di Stefano I “vinti” del tardo antico. Servi, signori e...

    • Tipo: Article
    • Autore: Giuseppe Nativo
    • Categoria: Libri
    • Lingua: *
  • Premio Ragusani nel Mondo: concerto dell'Orchestra Bellini a Chiaramonte Gulfi

    Premio Ragusani nel Nondo: l'Orchestra del Teatro Massimo Bellini (Catania) a Chiaramonte Gulfi il 28 luglio. Un’anteprima del Premio (a Ragusa il 29 luglio, con Susan Sarandon) Ragusa, 12 luglio 2023 — Voluto dal sindaco di Chiaramonte Gulfi, Mario...

    • Tipo: Article
    • Autore: Salvo Micciché
    • Categoria: Cultura
    • Lingua: *
  • Civismo e liste civiche: una storia da rileggere

    Riceviamo e pubblichiamo una riflessione di Lorenzo Migliore, ex sindaco di Ragusa Ragusa, 9 dicembre 2023 — In questo tempo postelettorale, mi appare utile soffermarmi brevemente sui danni causati al sistema politico e alla stessa società dalla grande...

    • Tipo: Article
    • Autore: Lorenzo Migliore
    • Categoria: Rubriche
    • Lingua: *
  • Calcio a 5: Città di Scicli protagonista al Fun Football

    Ragusa, 30 maggio 2016 – Sabato 28 maggio, a Ragusa, si è svolta l’edizione 2016 del Fun Football dedicata alla categoria Piccoli Amici, ossia i nati 2008/09/10. In una giornata baciata dal sole e dal caldo, tante sono state le scuole calcio della...

    • Tipo: Article
    • Autore: Redazione
    • Categoria: Sport
    • Lingua: *
  • Guardia medica turistica: dove andare, nel litorale ibleo

    Ragusa, 11 luglio 2016 – A partire già dal 1 luglio l’Azienda Sanitaria Provinciale di Ragusa garantirà, con dieci sedi, il servizio di “GUARDIA MEDICA TURISTICA”. Si tratta di un servizio che garantisce l’assistenza medica di base ambulatoriale e...

    • Tipo: Article
    • Autore: Redazione
    • Categoria: Notizie tematiche
    • Lingua: *
  • Enrico Rossi: Rivoluzione socialista...

    Ragusa, 21 luglio 2016 – Venerdì 22 luglio, alle ore 18.30 presso i nuovi locali del Centro Studi “F. Rossitto” Ragusa (Via E. Majorana, 5 – angolo via La Pira) il giornalista Domenico Occhipinti presenterà il libro di Enrico Rossi (Presidente della...

    • Tipo: Article
    • Autore: Giuseppe Nativo
    • Categoria: Libri
    • Lingua: *
  • Cisternazzi: 30 anni della Parrocchia Maria Regina

    Ragusa, 23 settembre 2016 – Nella parrocchia Maria Regina di contrada Cisternazzi a Ragusa continuano i festeggiamenti per i trent’anni dall’istituzione. La comunità dei fedeli con don Luigi Diquattro vuole onorare nella maniera migliore questo...

    • Tipo: Article
    • Autore: Redazione
    • Categoria: Religione
    • Lingua: *
  • Giorgio Occhipinti, Canto dell'Hybla. Presentazione il 15 marzo

    Ragusa, 7 marzo 2017 – Mercoledì 15 marzo alle ore 18, presso il Centro Studi “Feliciano Rossitto” - (Via Ettore Majorana, 5 – Ragusa) sarà presentato il libro di Giorgio Occhipinti, “Canto dell’Hybla”, edito dal CSFR. Interverranno Gino Carbonaro,...

    • Tipo: Article
    • Autore: Giuseppe Nativo
    • Categoria: Libri
    • Lingua: *
  • Al Feliciano Rossitto il Laboratorio

    Ragusa, 10 marzo 2017 – Il Centro Studi “Feliciano Rossitto” organizza a Ragusa, a partire dal mese di Marzo 2017, un laboratorio rivolto a favorire lo sviluppo delle attitudini artistiche insieme alla capacità di esprimere creativamente le emozioni....

    • Tipo: Article
    • Autore: Redazione
    • Categoria: Notizie tematiche
    • Lingua: *
  • “Equipe 84 - La Storia” in concerto a Roccazzo il 17 settembre

    La storica band fa tappa in provincia di Ragusa Ragusa, 15 settembre – Prosegue il tour estivo della “Equipe 84 - La Storia”. La prossima data live del gruppo sarà in provincia di Ragusa: appuntamento a Roccazzo, frazione di Chiaramonte Gulfi, domenica...

    • Tipo: Article
    • Autore: Salvo Micciché
    • Categoria: Spettacolo
    • Lingua: *
  • Viaggi in Magna Grecia e dintorni in età antica: presentazione ad Ispica

    Ragusa, 26 agosto 2018 – Il 27 agosto ad Ispica, a cura del Polo Regionale di Ragusa per i Siti culturali Parco di Kamarina e Cava d’Ispica e del Comune di Ispica, sarà presentato il volume “Viaggi in Magna Grecia e dintorni in età antica” (Edizioni di...

    • Tipo: Article
    • Autore: Redazione
    • Categoria: Libri
    • Lingua: *
  • Roma e Cartagine, un confronto di civiltà per l'egemonia del Mediterraneo

    De Simone, Massimo Frasca, Francesca Oliveri, Carlo Ruta, Francesco Tiboni e Sebastiano Tusa. Il libro è stato presentato a Ragusa, presso il Museo archeologico ibleo, martedì 30 aprile. Dopo l'introduzione di Enzo Piazzese (presidente di Archeoclub...

    • Tipo: Article
    • Autore: Salvo Micciché
    • Categoria: Libri
    • Lingua: *
  • La Sicilia dei Micciché: presentazioni a Santa Croce Camerina e Modica

    Ragusa, 2 marzo 2020 – Dopo l'incontro con i lettori a Ragusa (il 12 dicembre 2019) e l'entusiasmante presentazione a Scicli (il 15 febbraio 2020) con la presenza di un folto e colto pubblico entusiasta, il volume di Salvo Micciché e Giuseppe Nativo,...

    • Tipo: Article
    • Autore: Salvo Micciché
    • Categoria: Libri
    • Lingua: *
  • Cava d’Ispica. Un posto magico, e a noi sconosciuto

    C’è un posto in Sicilia, famoso nel mondo. Famoso per tanti motivi, vediamo di capirne almeno alcuni... Ragusa, 20 luglio 2020 — Il posto si chiama Cava d’Ispica laddove il termine tipicamente siciliano “cava” è da intendersi – in italiano – come...

    • Tipo: Article
    • Autore: Saro Distefano
    • Categoria: Rubriche
    • Lingua: *
  • Vann'Antò, poeta e pacifista

    Un'analisi dell'opera del poeta ragusano Vann'Antò (Giovanni Di Giacomo). Il futurismo e un'anima pacifista... di Federico Guastella Futurista di breve corso Giovanni Antonio Di Giacomo (Ragusa 1891 – Messina 1960), che si faceva chiamare Vann’Antò...

    • Tipo: Article
    • Autore: Federico Guastella
    • Categoria: Cultura
    • Lingua: *
  • Del parcheggio, o come dicevano gli antichi «unni viri e unni sbiri»

    Ragusa, 19 gennaio 2022 — Ponte San Vito a Ragusa. Annoiato per la solita lentissima passeggiata al centro della città, osservo con attenzione una automobile bellissima: è una Audi A8, davvero bella. La guida un signore di mezza età con accanto una...

    • Tipo: Article
    • Autore: Saro Distefano
    • Categoria: Rubriche
    • Lingua: *
  • Europa unita nella crisi dell’Occidente

    Domani il secondo appuntamento al Centro Studi “Feliciano Rossitto” di Ragusa Ragusa, 12 aprile 2018 – Proseguono i seminari formativi presso i locali del Centro Studi “Feliciano Rossitto” di Ragusa nell’ambito del ciclo di incontri aventi per tema...

    • Tipo: Article
    • Autore: Giuseppe Nativo
    • Categoria: Cultura
    • Lingua: it-IT
  • Giornata mondiale contro la violenza sulle donne

    Spettacolo teatrale al Centro Studi Feliciano Rossitto di Ragusa Ragusa, 15 novembre 2018 – Venerdì 23 novembre 2018, alle ore 21, presso il Centro Studi “Feliciano Rossitto” (Via Ettore Majorana, 5 – Ragusa), in occasione della “Giornata mondiale...

    • Tipo: Article
    • Autore: Giuseppe Nativo
    • Categoria: Notizie tematiche
    • Lingua: it-IT
  • Una chiacchierata con Dante Alighieri

    “Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura, chè la diritta via era smarrita” Ragusa, 25 maggio 2019 – Inizia così il primo canto dell’Inferno della grande opera di Dante Alighieri, la Divina Commedia, poema scritto in lingua...

    • Tipo: Article
    • Autore: Lucia Nativo
    • Categoria: Spettacolo
    • Lingua: it-IT
  • Al Centro Studi Rossitto lezione Concerto con Mozart

    Ragusa, 17 dicembre 2019 – Il Centro Studi “Feliciano Rossitto” informa che l’Associazione culturale Genius con il patrocinio del Comune di Ragusa, in sinergica collaborazione con il Centro Servizi Culturali e “Croce Verde” Farmacia Parisi, nell’ambito...

    • Tipo: Article
    • Autore: Giuseppe Nativo
    • Categoria: Spettacolo
    • Lingua: it-IT
  • Frammenti di carta

    Ragusa, 3 novembre 2016 – In occasione dell’apertura della stagione teatrale al Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla si potranno ammirare le opere di Giampiero Carta e la video proiezione sulla volta a botte di una delle stanze del Foyer. L’ingresso alla...

    • Tipo: Article
    • Autore: Redazione
    • Categoria: Cultura
    • Lingua: *
  • Lutto per Marco Iannizzotto e Ondaiblea

    Ragusa, 11 settembre 2017 – Un grave lutto per Ondaiblea: è morta ieri, a Ragusa, a 77 anni, Giorgia Dimartino, la mamma del nostro Marco Iannizzotto. Ne danno il triste annuncio la nuora Eleonora e i parenti tutti. Si associano al dolore i direttori e...

    • Tipo: Article
    • Autore: Salvo Micciché
    • Categoria: Annunci
    • Lingua: *
  • Comunicare in sanità: il vero o falso. Fake news e salute

    Ragusa, 6 Ottobre 2018 – Fake News e salute, comunicare in sanità. È il tema dell’incontro organizzato dall’Ordine dei Medici di Ragusa e che si terrà il 27 ottobre 2018 presso la sede dell’ordine di Via Nicastro 50, a Ragusa. Il convegno, voluto...

    • Tipo: Article
    • Autore: Carmelo Riccotti La Rocca
    • Categoria: Notizie tematiche
    • Lingua: *
Risultati 2101 - 2150 di 4139

 

Lo scopo di un'opera onesta è semplice e chiaro: far pensare. Far pensare il lettore, lui malgrado

Paul Valéry

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.