Supponendo ragusa è obbligatorio, sono stati trovati i seguenti 4139 risultati.

  • Il maltempo nel ragusano: poteva andare peggio...

    Ragusa, 9 settembre 2015 – Sembra passata, almeno per il momento, l’emergenza maltempo nel ragusano. La fase più pericolosa nel pomeriggio di oggi, tra le ore 15 e le 17. Due ore di paura per molti con tuoni e fulmini che hanno costretto tantissime...

    • Tipo: Article
    • Autore: Redazione
    • Categoria: Sudest
    • Lingua: *
  • Centro Culturale Polivalente: protocollo tra Comune e Associazione World

    Ragusa, 23 settembre 2015 – La giunta municipale ha deliberato l’approvazione del protocollo d’intesa tra il Comune di Ragusa e l’associazione I World, ideatrice del progetto comunitario “I Art: il polo diffuso per le identità e l’arte contemporanea in...

    • Tipo: Article
    • Autore: Redazione
    • Categoria: Ragusa e dintorni
    • Lingua: *
  • EXPO: anche le scacce ragusane e il cerasuolo...

    Expo 2015. Presentato il palinsesto delle iniziative di Ragusa dall’1 al 4 ottobre al Cluster BioMediterraneo Ragusa, 28 settembre 2015 – Da “Montalbano” alle scacce, dall’olio d’oliva dop Monti iblei al vino Cerasuolo docg di Vittoria, dal ricett’Olio...

    • Tipo: Article
    • Autore: Redazione
    • Categoria: Ragusa e dintorni
    • Lingua: *
  • In ricordo di Giancarlo Griggio: un amico del Futuro

    Ragusa, 6 novembre 2015 – Un grazie ad “un grande amico del futuro” perché è così che si vuole ricordare Giancarlo Griggio, scomparso prematuramente mercoledì 4 Novembre. Un omaggio da parte della prof. Tina Petrolito e di Giorgio Abate per Libera...

    • Tipo: Article
    • Autore: Redazione
    • Categoria: Annunci
    • Lingua: *
  • Il 14 novembre la Giornata mondiale del Diabete

    Ragusa, 12 novembre 2015 – L’Associazione italiana per l’assistenza alle persone con il diabete – AIAD ONLUS RAGUSA ha dato il via alla Settimana di informazione sul diabete. Nella mattinata di ieri, 10 novembre, è stata presentato il programma della...

    • Tipo: Article
    • Autore: Redazione
    • Categoria: Notizie tematiche
    • Lingua: *
  • Ruben Micieli terzo al Premio Venezia, Teatro La Fenice

    Ragusa, 13 novembre 2015 – Al Teatro La Fenice di Venezia il bravissimo pianista diciottenne Ruben Micieli, nato a Ragusa e residente a Comiso, ha conquistato il podio con un meritatissimo terzo posto nazionale. Già reduce dalla vittoria di alcuni...

    • Tipo: Article
    • Autore: Redazione
    • Categoria: Spettacolo
    • Lingua: *
  • «Ulisse, il Mediterraneo e noi», intervista a Zosi Zografidou

    Convegno al Centro Servizi Culturali - Scrittori, poeti, critici letterari italiani e stranieri si danno appuntamento a Ragusa Sabato 21 e domenica 22 novembre, presso i locali del Centro servizi culturali di Ragusa, si terrà il convegno “Interrogare il...

    • Tipo: Article
    • Autore: Giuseppe Nativo
    • Categoria: Cultura
    • Lingua: *
  • Al via il Vittoria Film Festival

    Alla multisala Goden idee per una cultura di pace Vittoria (Ragusa), 14 dicembre 2015 – Da oggi al 17 dicembre 2015 torna a Vittoria alla Multisala Golden di via Adua il “Vittoria Peace Film Fest” . La declinazione della pace, terza edizione. L’evento,...

    • Tipo: Article
    • Autore: Giovannella Galliano
    • Categoria: Spettacolo
    • Lingua: *
  • #Basket. #Scicli: X Memorial “Rosario Battaglia”

    Marco Bonincontro (classe 1991) della U.S.D. F. Ciavorella, anno 2007 Emanuele Di Quattro (classe 1992) della Nova Virtus Ragusa, anno 2008 Giovanni Occhipinti (classe 1993) della Pol. Vigor S. Croce, anno 2009 Carlo Cassì (classe 1994) della Nova...

    • Tipo: Article
    • Autore: Redazione
    • Categoria: Sport
    • Lingua: *
  •  “Scempi ambientali in terra di Sicilia”: convegno sulla tutela dell’habitat

    #Ragusa, 14 gennaio 2016 – Dopo alcuni anni di pausa il Club Unesco di Ragusa riprende la sua attività di promotore culturale sul territorio con un convegno dedicato alla tutela dell’habitat, che si terrà il 25 gennaio 2016 alle 17 alla Sala Avis di...

    • Tipo: Article
    • Autore: Redazione
    • Categoria: Ragusa e dintorni
    • Lingua: *
  • Porto di Pozzallo: convegno CGIL 12 febbraio

    Quale gestione per il porto di Pozzallo? Se ne parlerà in un convegno regionale venerdì 12 febbraio #Ragusa, 8 febbraio 2016 – Cosa ne sarà della gestione del porto di Pozzallo? E’ l’interrogativo che la Cgil si pone da anni perché dalla risposta...

    • Tipo: Article
    • Autore: Redazione
    • Categoria: Economia e Lavoro
    • Lingua: *
  • Philippe Léveillé: La mia vita al burro

    La mia vita al burro: presentazione libro di Philippe Léveillé il 17 febbraio alle ore 16 a I Banchi a Ragusa Ibla e 'Cena a quattro mani' #Ragusa, 16 febbraio 2016 – Sono stati compagni di viaggio e di avventura nel programma televisivo 'Pechino...

    • Tipo: Article
    • Autore: Redazione
    • Categoria: Cultura
    • Lingua: *
  • Confindustria e studenti Ferraris e Besta: corso antincendio

    Ragusa, 14 aprile 2016 – Al termine delle lezioni del Corso di formazione organizzato dai Giovani di Confindustria Ragusa con fondi Manpower - a cui hanno con entusiasmo partecipato 30 studenti degli Istituti "G. Ferraris" e "F. Besta indirizzo...

    • Tipo: Article
    • Autore: Redazione
    • Categoria: Economia e Lavoro
    • Lingua: *
  • A Modica i premiati per La Terra Impareggiabile

    in memoria del Magistrato Michele Palazzolo, recentemente scomparso e che ha svolto la sua attività presso il Tribunale di Ragusa. Le tre Giurie del Premio, presiedute dal Presidente del Caffè Quasimodo Domenico Pisana e composte da Silvana Blandino,...

    • Tipo: Article
    • Autore: Redazione
    • Categoria: Cultura
    • Lingua: *
  • Caro Diario, ti scrivo; in ricordo di Antonella Licitra: vince Ludovica M. Fazio

    ti scrivo, in ricordo dell’insegnante Antonella Licitra, moglie dell’artista Sandro Bracchitta. Premiazione al Vann’Antò di Ragusa, diretto dal prof. Rosario Pitrolo Ragusa, 21 maggio 2016 – «Era una “musa muta”, perché non le piaceva parlare di sé, ma...

    • Tipo: Article
    • Autore: Redazione
    • Categoria: Cultura
    • Lingua: *
  • Noto. Il Consu... maturo non rifiuta

    con fondi del Ministero dello Sviluppo economico. Domani, martedì 4 aprile alle 10,00 al Collegio dei Gesuiti, ex Convitto Ragusa, corso Vittorio Emanuele 91, a Noto si terrà il primo appuntamento che vedrà la partecipazione degli alunni dell’I.I.S....

    • Tipo: Article
    • Autore: Redazione
    • Categoria: Siracusa e dintorni
    • Lingua: *
  • ‘Scicli. Storia, cultura e religione (secc. V-XVI)’ recensione su Dialogo

    Ragusa, 2 maggio 2019 – Proponiamo ai nostri lettori la recensione di Giuseppe Nativo e Concetta Ferma sul mensile di Modica Dialogo (diretto da Piero Vernuccio) del libro ‘Scicli. Storia, cultura e religione (secc. V-XVI)" edito da Carocci Editore...

    • Tipo: Article
    • Autore: Salvo Micciché
    • Categoria: Libri
    • Lingua: *
  • Sette agenti aiuteranno i Vigili Urbani per l'estate ragusana

    Ragusa, 17 luglio 2014 – Ieri mattina hanno preso servizio al Comune di Ragusa sette agenti della Polizia Municipale, provenienti da altri Enti, che saranno utilizzati fino al 31 agosto in posizione di comando temporaneo. Un'altra unità entrerà in...

    • Tipo: Article
    • Autore: Redazione
    • Categoria: Ragusa e dintorni
    • Lingua: *
  • I vincitori del concorso gastronomico Terra Matta ad EXPO 2015. Premio Medusa

    Ragusa, 4 giugno 2015 – Si terrà venerdì 5 giugno alle ore 10:00 presso la sala convegni del Centro direzionale delle imprese PMI Ragusa Multifidi, via Leonardo Sciascia 98 a Comiso la conferenza stampa congiunta del Comune di Chiaramonte Gulfi e del...

    • Tipo: Article
    • Autore: Redazione
    • Categoria: Ragusa e dintorni
    • Lingua: *
  • Prorogato termine per rinnovo abbonamenti diritto d'autore per musica d'ambiente

    il termine per il rinnovo degli abbonamenti per il diritto d’autore dovuto per musica d’ambiente alla SIAE. Lo Comunica CNA Ragusa #Ragusa, 17 febbraio 2016 – CNA provinciale di Ragusa comunica che Siae, per venire incontro alle esigenze rappresentate...

    • Tipo: Article
    • Autore: Redazione
    • Categoria: Economia e Lavoro
    • Lingua: *
  • Sarà inaugurato il 7 aprile il Complesso Polifunzionale del Feliciano Rossitto

    Ragusa, 6 aprile 2016 – Il Centro Studi Feliciano Rossitto invita all’inaugurazione del primo stralcio del Complesso Polifunzionale per la cultura, la scienza, l’arte, il teatro, il lavoro, la solidarietà e la pace che si terrà giovedì 7 aprile 2016,...

    • Tipo: Article
    • Autore: Giuseppe Nativo
    • Categoria: Cultura
    • Lingua: *
  • Il Comune: «Vari interventi per Marina di Ragusa»

    Ragusa, 8 luglio 2014 – Viabilità, pubblica illuminazione, decoro urbano, servizi idrici ed accessi alle spiagge: sono questi i principali settori oggetto dell'attività programmata dell'Amministrazione Comunale ed avviata dalle squadre tecniche...

    • Tipo: Article
    • Autore: Redazione
    • Categoria: Ragusa e dintorni
    • Lingua: *
  • Dipende da te: presentazioni da Giarre a Scicli

    Ragusa, 22 aprile 2016 – Inizia da oggi, a Giarre, un nuovo ciclo di incontri per presentare il libro “Dipende da te” del giovane trentenne ibleo Simone Digrandi, e la sua testimonianza di giovane che, negli anni della crisi, ha cercato di aprirsi una...

    • Tipo: Article
    • Autore: Redazione
    • Categoria: Libri
    • Lingua: *
  • Scuola in festa al Museo di Camarina

    Ragusa, 4 maggio 2016 – Saranno almeno trecento i ragazzi delle Scuole iblee che sabato 7 maggio al Museo Regionale di Camarina parteciperanno alla giornata conclusiva del progetto “Scuola-Museo” su “I Longobardi – Convivenza e integrazione dei...

    • Tipo: Article
    • Autore: Redazione
    • Categoria: Cultura
    • Lingua: *
  • Agiscuola:  Premio David Giovani, secondo posto per Alberto Massari (Umberto I)

    Ragusa, 30 maggio 2016 – Nell’ambito del Premio David Giovani, sezione scuole del Premio David di Donatello, indetto dall’AGIScuola, lo studente Alberto Massari, del secondo liceo classico Umberto I di Ragusa, ha vinto il secondo premio . Per diritto...

    • Tipo: Article
    • Autore: Giovannella Galliano
    • Categoria: Cultura
    • Lingua: *
  • Medea chiude “Estate al Castello”, a Donnafugata

    Ragusa, 29 agosto 2016 – Con l’eroina tragica “Medea” si è chiusa ieri sera, con un bilancio positivo, la mini rassegna teatrale estiva promossa dalla Compagnia G.o.D.o.T. di Ragusa. Un altro successo di pubblico per il ciclo degli spettacoli ”Palchi...

    • Tipo: Article
    • Autore: Giovannella Galliano
    • Categoria: Spettacolo
    • Lingua: *
  • Distretto degli Iblei. Roberto Bruno presidente del comitato strategico e di rappresentanza

    Il sindaco di Pachino è stato eletto stamattina nel palazzo dell’ex provincia di Ragusa Pachino 6 Ottobre 2016 – Sarà il sindaco di Pachino, Roberto Bruno, a guidare il comitato strategico e di rappresentanza del Distretto turistico degli Iblei. Bruno...

    • Tipo: Article
    • Autore: Redazione
    • Categoria: Siracusa e dintorni
    • Lingua: *
  • Confronto fra il sindaco di Scicli, Giannone e il sovrintendente Rizzuto

    L’incontro è avvenuto in Municipio, alla presenza dell'assessore Vindigni e dell'on. Orazio Ragusa Scicli, 9 gennaio 2017 – Un confronto a tutto campo sulla governance delle politiche culturali a Scicli. Si è svolto in Municipio, fra il sindaco Enzo...

    • Tipo: Article
    • Autore: Redazione
    • Categoria: Scicli
    • Lingua: *
  • ASD "No al doping" alla mezza maratona Capo d'Orlando

    Ragusa, 13 febbraio 2017 – Un folto gruppo di podisti della A.S.D. No al Doping e alla droga ha gareggiato domenica 12 febbraio alla Mezza Maratona di Capo d’Orlando, piazzando i propri componenti in ottime posizioni nella classifica finale. Aumenta la...

    • Tipo: Article
    • Autore: Redazione
    • Categoria: Sport
    • Lingua: *
  • Brave le ballerine di Progetto Danza, a Catania

    Le allieve della scuola diretta da Saveria Tumino conquistano i primi posti durante la “due giorni” catanese Ragusa, 28 marzo 2017 – Quando il livello della sfida si fa alto bisogna essere alla pari dei migliori per competere. E a Catania il livello...

    • Tipo: Article
    • Autore: Redazione
    • Categoria: Spettacolo
    • Lingua: *
  • Successo per il Musical Christi Passio di Cantus Novo

    Ragusa, 12 aprile 2017 – Un folto pubblico ha accompagnato le esecuzioni del musical Christi Passio, proposto dal coro e dall’Orchestra “Cantus Novo” per i venerdì della Quaresima in diverse chiese parrocchiali delle diocesi di Ragusa, Noto e...

    • Tipo: Article
    • Autore: Redazione
    • Categoria: Spettacolo
    • Lingua: *
  • Danza. La jeune fille et la mort, con Aurora Licitra, in Francia

    Ragusa, 24 aprile 2017 – La giovane ballerina Aurora Licitra applaudita all’Opera di Massy dove si è esibita nel ruolo di protagonista ne “La jeune fille et la mort” di Schubert con la Compagnia di Julien Lestel, direttore, coreografo e ballerino. La...

    • Tipo: Article
    • Autore: Giovannella Galliano
    • Categoria: Spettacolo
    • Lingua: *
  • Scicli: onomastica e toponomastica. Il mosaico di nomi e luoghi e Xicli

    Etimologia e storia dei cognomi e dei luoghi di Xicli con appendice araldica Ragusa, 22 maggio 2017 – Nel 1991 nasce il primo volume dell’Onomastica di Scicli (edizioni Il Giornale di Scicli) e nel marzo 2017 Salvo Micciché pubblica l’evoluzione di...

    • Tipo: Article
    • Autore: Giovannella Galliano
    • Categoria: Libri
    • Lingua: *
  • ‘Arab Heritage in Sicily’: la fotografia di Tiziana Blanco negli Emirati Arabi

    Ragusa, 30 Marzo 2018 – Ci sono occasioni che non capitano spesso nella vita e quella di realizzare una mostra negli Emirati Arabi forse è più unica che rara. Ma la fotografa Tiziana Blanco è una di quelle a cui tutto questo sta capitando come in un...

    • Tipo: Article
    • Autore: Giovannella Galliano
    • Categoria: Notizie tematiche
    • Lingua: *
  • A TourismA (Firenze) anche Stefania Santangelo e Lorenzo Guzzardi per parlare di Sicilia e Siracusa

    Ragusa, 20 febbraio 2019 – A TourimA, Firenze (Palazzo dei Congressi, Sala 4), per promuovere la Sicilia e in particolare Siracusa, ci saranno anche la dottoressa Stefania Santangelo (archeologa numismatica CNR IBAM, Catania) e il dottor Lorenzo...

    • Tipo: Article
    • Autore: Salvo Micciché
    • Categoria: Notizie tematiche
    • Lingua: *
  • Numismatica Pavone. A Modica in Via Marchesa Tedeschi

    Ragusa, 28 marzo 2019 – Collezionismo, studio e ricerca, conoscenza della legislazione in materia e competenza nel valutare autenticità, stato di conservazione, datazione e valore di una moneta o di un oggetto: è il mondo della numismatica, della...

    • Tipo: Article
    • Autore: Salvo Micciché
    • Categoria: Cultura
    • Lingua: *
  • Treni storici del gusto 2019. Daniele Pavone alla presentazione

    Ragusa, 11 aprile 2019 – Dopo il convegno tenutosi lo scorso 10 febbraio a Milano in occasione della BIT, questa mattina ho avuto il piacere di partecipare a Catania alla presentazione dei “Treni Storici del Gusto 2019” tenuta dal Presidente Nello...

    • Tipo: Article
    • Autore: Salvo Micciché
    • Categoria: Notizie tematiche
    • Lingua: *
  • Teoderico, il re barbaro che immaginò l'Italia: presentazione a Modica 3 agosto

    Mediterraneo, si articolerà in un dialogo con Giovanni Distefano (archeologo, direttore del Polo per i Siti culturali di Ragusa), Francesco Lucifora (direttore del CoCa archivio della biblioteca di Modica), Salvo Micciché (saggista e direttore...

    • Tipo: Article
    • Autore: Salvo Micciché
    • Categoria: Libri
    • Lingua: *
  • Teoderico e il suo sogno. Presentato a Modica il libro di Carlo Ruta

    Giovanni Distefano (professore all'Università della Calabria e a Roma 2 Tor Vergata) che già aveva presentato il libro a Ragusa nel gennaio 2019, le relazioni di Salvo Micciché (saggista e direttore editoriale di Ondaiblea) e Daniele Pavone (storico del...

    • Tipo: Article
    • Autore: Redazione
    • Categoria: Libri
    • Lingua: *
  • Umberto Migliorisi: un ricordo di Pippo Di Noto

    Scomparso oggi a Ragusa il poeta Umberto Migliorisi. Il ricordo di Pippo Di Noto... Ragusa, 1 maggio 2020 – Umberto Migliorisi è senz’altro il maggiore poeta dialettale ibleo contemporaneo. Ma sarebbe riduttivo circoscriverlo in questa sfera limitata....

    • Tipo: Article
    • Autore: Pippo Di Noto
    • Categoria: Cultura
    • Lingua: *
  • In memoria di due amici (Piero Guccione e Cesare Zipelli)

    Ragusa, 14 settembre 2004. Saro Distefano rievoca un piacevole incontro con Piero Guccione a casa di Cesare Zipelli. Due amanti dell'arte e del bello, artisti e promotori culturali iblei Ragusa, 20 maggio 2020 – Ho atteso che fossero trascorse almeno...

    • Tipo: Article
    • Autore: Saro Distefano
    • Categoria: Cultura
    • Lingua: *
  • Bufalino e la Fotografia

    si tocca con mano via via che si scende nella gerarchia sociale. Sono loro signorotti di comuni viciniori del territorio di Ragusa: i primi due di Comiso; di Chiaramonte Gulfi l’aristocratico scrittore e demologo dell’Ottocento. Di Ragusa Ibla è Corrado...

    • Tipo: Article
    • Autore: Federico Guastella
    • Categoria: Cultura
    • Lingua: *
  • Una bella pubblicità nel posto sbagliato (o è quello giusto?)

    Ragusa, 22 giugno 2021 — Guardate bene, per favore, la foto allegata all’articolo. Non è di buona qualità: è stata scattata di fretta… Ma rende bene l’idea di quanto si vuole dire; a costo di rischiare, per l’ennesima volta, il TSO (al momento credo di...

    • Tipo: Article
    • Autore: Saro Distefano
    • Categoria: Rubriche
    • Lingua: *
  • Il miele degli Iblei

    provocarono la formazione delle suggestive e selvagge “cave”: una sorta di canyon che in ogni senso solcano il tavolato ragusano. Il carrubo, assieme a qualche bagolaro, al fico selvatico e al gelso, è l’emblema floristico più ricorrente. Lo...

    • Tipo: Article
    • Autore: Federico Guastella
    • Categoria: Cultura
    • Lingua: *
  • Michele Digrandi: Carrubo e Campagna iblea

    invincibile ignoranza. Il recente film di Giuseppe Tornatore, L’uomo delle stelle, girato nell’incantato teatro barocco di Ragusa Ibla, ne è, ancora una volta, una prova eloquente: la macchina da presa è come un occhio spietato che non vuole...

    • Tipo: Article
    • Autore: Salvo Micciché
    • Categoria: Rubriche
    • Lingua: *
  • Natura viva, natura morta (L`inquinante, l`idillio)

    [1999, ndr] fu organizzata a San Pietro in Vincoli, nella Sala del Consiglio, una personale del pittore siciliano (è di Ragusa esattamente) Michele Digrandi. Una mostra in cui l’artista ottenne ampi consensi e della quale promettemmo ai lettori di...

    • Tipo: Article
    • Autore: Salvo Micciché
    • Categoria: Rubriche
    • Lingua: *
  • Alla Salita dei Monti Iblei ha partecipato la Polizia con Alfetta 1800, auto storica

    si terrà la 65ª “Salita dei Monti Iblei”. Anche la Polizia di Stato ha partecipato, con la storica Alfa Romeo Alfetta 1800 Ragusa, 11 ottobre 2022 — L’8 e il 9 ottobre scorsi ha avuto luogo la manifestazione denominata “65° Salita dei Monti Iblei”,...

    • Tipo: Article
    • Autore: Salvo Micciché
    • Categoria: Sport
    • Lingua: *
  • La Sicilia crocevia del Mediterraneo nell'antichità: geografia e politica. Convegno a Scicli

    "La Sicilia crocevia del Mediterraneo nell'antichità: geografia e politica": si terrà a Scicli (Ragusa) il 13 e 14 ottobre 2023 un importante convegno di Antichistica, con studiosi di università ed enti culturali italiani Scicli, 13 settembre 2023 — La...

    • Tipo: Article
    • Autore: Salvo Micciché
    • Categoria: Cultura
    • Lingua: *
  • Bretella collegamento aeroporto di Comiso: gara d’appalto il 15 giugno 

    Ragusa, 20 aprile 2016 – Si terrà il 15 giugno 2016 alle ore 9,30 la gara d’appalto della bretella di collegamento dalla S.S. 514 Ragusa-Catania all’aeroporto di Comiso. Lo ha comunicato il Responsabile degli Adempimenti di Gara dell’Urega di Ragusa,...

    • Tipo: Article
    • Autore: Redazione
    • Categoria: Ragusa e dintorni
    • Lingua: *
  • Marx a 200 anni dalla nascita

    Convegno al Centro Studi Feliciano Rossitto Ragusa, 10 – 11 - 12 maggio 2018 «Il dottor Marx è […] è giovanissimo (avrà al massimo ventiquattr’anni), ma darà il colpo di grazia alla religione e alla politica medievali. Egli unisce alla più profonda...

    • Tipo: Article
    • Autore: Giuseppe Nativo
    • Categoria: Cultura
    • Lingua: it-IT
Risultati 2701 - 2750 di 4139

 

Lo scopo di un'opera onesta è semplice e chiaro: far pensare. Far pensare il lettore, lui malgrado

Paul Valéry

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.