Supponendo ragusa è obbligatorio, sono stati trovati i seguenti 4139 risultati.

  • CITUR: Porto Aperto

    Ragusa, 23 giugno 2016 – CITUR informa: «La formula promozionale del “porte aperte” va ormai molto di moda tanto che, oltre alle solite concessionarie automobilistiche, ai grandi negozi di mobili, ai musei, si è arrivati, oggi, anche alla assoluta...

    • Tipo: Article
    • Autore: Redazione
    • Categoria: Ragusa e dintorni
    • Lingua: *
  • Esercitazione antincendio al porto di Scoglitti

    Scoglitti (Ragusa), 23 giugno 2016 – Fiamme a bordo di una imbarcazione ormeggiata al porto e trasferimento di un ferito in ospedale. Questa la simulazione di emergenza che si è svolta ieri all’interno del Porto di Scoglitti, , sotto il coordinamento...

    • Tipo: Article
    • Autore: Redazione
    • Categoria: Notizie tematiche
    • Lingua: *
  • Safety Car: la polizia di stato in campo contro i furti di auto

    Ragusa, 28 giugno 2016 – Si è conclusa l’operazione “Safety Car” condotta dalla Polizia di Stato e coordinata dal Servizio Controllo del Territorio della Divisione Centrale Anticrimine, sviluppatosi in tre giorni, che ha visto il concorso di tutte le...

    • Tipo: Article
    • Autore: Redazione
    • Categoria: Notizie tematiche
    • Lingua: *
  • Spacca Doc_Fest: il Parco archeologico della Forza aperto, ad Ispica

    Ispica, 19 luglio 2016 – Grazie alla disponibilità profusa dalla Soprintendenza di Ragusa, in occasione delle sei serate della rassegna cinematografica “Spacca Doc_Fest”, il Parco archeologico della Forza sarà fruibile al pubblico fino alle 20:30, solo...

    • Tipo: Article
    • Autore: Redazione
    • Categoria: Ragusa e dintorni
    • Lingua: *
  • Sì, lo puoY! cortometraggio di Youpolis

    Ragusa, 2 settembre 2016 – Una busta, trovata quasi per caso, e passata di mano tra ragazzi di città diverse, con un messaggio che sembra dare una inaspettata carica di ottimismo. E’ “Si, lo puoy!” un video, a metà strada tra un cortometraggio e uno...

    • Tipo: Article
    • Autore: Redazione
    • Categoria: Notizie tematiche
    • Lingua: *
  • A Ibla Classica International successo per Daniela Schillaci

    Ragusa, 3 ottobre 2016 – Standing ovation per il soprano Daniela Schillaci che ha ufficialmente aperto la XIII Stagione Concertistica di Ibla Classica International, organizzata di Agimus. Daniela Schillaci ne è stata la protagonista indiscussa insieme...

    • Tipo: Article
    • Autore: Giovannella Galliano
    • Categoria: Spettacolo
    • Lingua: *
  • Pozzallo. Si conclude "Un mare d'ambiente"

    2016 – Si avvia verso la conclusione il progetto "Un Mare d'Ambiente", promosso dal circolo Legambiente "Il Carrubo" di Ragusa e dal Comune di Pozzallo. Tre anni di attività che hanno promosso una cultura ambientale di nuova generazione, soprattutto nei...

    • Tipo: Article
    • Autore: Redazione
    • Categoria: Ragusa e dintorni
    • Lingua: *
  • Maltempo: esondato il Dirillo, danni ad Acate

    Ragusa, 22 ottobre 2016 – Danni si sono registrati stanotte e nelle prime ore del mattino a causa dei violenti temporali che si sono verificati nell’area iblea, in particolare ad Acate e nelle aree ipparine limitrofe. Se da tempo si sperava l’arrivo...

    • Tipo: Article
    • Autore: Salvo Micciché
    • Categoria: Economia e Lavoro
    • Lingua: *
  • “L’ulissismo intellettuale dall’ottocento ad oggi”:  convegno proposto dalla struttura universitaria iblea

    Ragusa, 22 ottobre 2016 – Si è concluso ieri il Convegno sul tema: ” Aspetti dell'Ulissismo intellettuale dall'Ottocento a oggi”, all’Auditorium Santa Teresa di Ragusa Ibla. Il Convegno costituisce un punto d'approdo del progetto di ricerca al quale...

    • Tipo: Article
    • Autore: Giovannella Galliano
    • Categoria: Cultura
    • Lingua: *
  • Donnafugata: successo per Chroma Ensemble

    Ragusa, 24 ottobre 2016 – ‘The Best Of Chroma Ensemble', ovvero lo spettacolo nello spettacolo, con musiche accompagnate dai filmati più noti, con 10 nuovi film interpretati per la prima volta al teatro Donnafugata di Ibla. aIl terzo concerto della...

    • Tipo: Article
    • Autore: Giovannella Galliano
    • Categoria: Spettacolo
    • Lingua: *
  • 8 Novembre: Giornata del Diabete

    Ragusa, 7 novembre 2016 – AIAD (Associazione Italiana Assistenza ai Diabetici) dà il via, da Chiaramonte Gulfi, al primo appuntamento della “Settimana di informazione sul Diabete”, martedì 8 novembre 2016 alle ore 10.00 presso la sala “Leonardo...

    • Tipo: Article
    • Autore: Redazione
    • Categoria: Notizie tematiche
    • Lingua: *
  • LIONS. Scicli: promuovere un turismo accessibile nei luoghi e nei monumenti delle Città UNESCO Val di Noto

    Lions Club delle Città UNESCO del Val di Noto - Scicli, Modica, Ragusa, Noto, Palazzolo Acreide, Catania, Caltagirone, Militello Val di Catania I Lions Club delle città UNESCO del Val di Noto, sottoscrittori del Protocollo di Intesa volto alla...

    • Tipo: Article
    • Autore: Redazione
    • Categoria: Notizie tematiche
    • Lingua: *
  • Qualche passo dopo l’anima, di Francesco Basile

    Ragusa, 22 novembre 2016 – A sette anni dall’esordio sulla scena poetica con la silloge “Anima”, l'autore e attore ragusano Francesco Basile torna in libreria con una raccolta dal titolo “Qualche passo dopo l’anima”, edita dalla casa editrice Kimerik...

    • Tipo: Article
    • Autore: Redazione
    • Categoria: Libri
    • Lingua: *
  • Saldo IMU e TASI, 16 dicembre

    Ragusa, 7 dicembre 2016 – L’Ufficio Tributi ricorda ai contribuenti che il 16 dicembre prossimo scade il termine del versamento della seconda rata dell’IMU e della TASI, da versare in autoliquidazione, dovuta per l’anno 2016. Il versamento deve essere...

    • Tipo: Article
    • Autore: Redazione
    • Categoria: Economia e Lavoro
    • Lingua: *
  • Dimensionamento scolastico provinciale: la conferenza provinciale accoglie le proposte dei comuni di Vittoria e Comiso

    Ragusa, 16 dicembre 2016 – La conferenza provinciale sul dimensionamento scolastico per l’anno 2017/2018 è stata riconvocata dal Commissario Straordinario del Libero Consorzio Comunale di Ragusa, su disposizione dell’assessore regionale all’Istruzione,...

    • Tipo: Article
    • Autore: Redazione
    • Categoria: Ragusa e dintorni
    • Lingua: *
  • Volley femminile: prima per Isoci

    15 Gennaio 2017, prima gara del campionato di Prima Divisione Femminile. Ai nastri di partenza del Girone B nove squadre Ragusa, 13 gennaio 2017 – Nove risultano le squadre della Provincia di Ragusa che formano il Girone B del Campionato di I Divisione...

    • Tipo: Article
    • Autore: Redazione
    • Categoria: Sport
    • Lingua: *
  • Teatro Utopia e Cechov. In tre atti unici la vita, tra incertezza e precarietà

    Tutto esaurito all’Auditorium Feliciano Rossitto per la regia di Giorgio Sparacino Ragusa, 6 marzo 2017 – A parte qualche piccolo disguido tecnico, uno scrosciante e lungo e più volte ripetuto applauso ha contraddistinto la conclusione della serata...

    • Tipo: Article
    • Autore: Giuseppe Nativo
    • Categoria: Spettacolo
    • Lingua: *
  • In libreria “Scicli: onomastica e toponomastica”, di Salvo Micciché

    Scicli) e postfazione di Giuseppe Nativo (pubblicista). Il libro a stampa si trova già nelle librerie di Scicli e a breve Ragusa abbracciando le città del territorio ibleo. A 26 anni di distanza da Onomastica di Scicli (Il Giornale di Scicli, 1991),...

    • Tipo: Article
    • Autore: Redazione
    • Categoria: Libri
    • Lingua: *
  • Domotica Alberghiera per gli alunni "Michelangelo Bartolo" di Pachino

    Gli Alunni del “Michelangelo Bartolo” di Pachino hanno concluso con successo il II livello di Domotica Alberghiera Ragusa, 5 aprile 2017 – Il 30 marzo 2017 gli alunni dell' Istituto d’Istruzione Superiore “M. Bartolo” di Pachino hanno svolto uno Stage...

    • Tipo: Article
    • Autore: Redazione
    • Categoria: Cultura
    • Lingua: *
  • Si chiamava Gesù: Emanuele Puglia e Carmela Buffa Calleo al Donnafugata

    “Si chiamava Gesù”: una rappresentazione teatrale che ha commosso il pubblico Ragusa, 10 aprile 2017 – È stato detto che Gesù è stato e rimarrà il più grande rivoluzionario di tutti i tempi e ne “La Buona Novella” di De Andrè è apparso tale poiché...

    • Tipo: Article
    • Autore: Giovannella Galliano
    • Categoria: Spettacolo
    • Lingua: *
  • Iblee Religions and Cultures - IRC "Culti e Culture negli Iblei"

    Ragusa, 29 aprile 2017 – Sono cominciati venerdì 28 aprile, a Noto, gli Eventi Divulgativi del Progetto Iblee Religions and Cultures - IRC "Culti e Culture negli Iblei", la rete che si pone come obiettivo generale il posizionamento del territorio...

    • Tipo: Article
    • Autore: Redazione
    • Categoria: Notizie tematiche
    • Lingua: *
  • Vittoria Rugby, Si Bulls - No Bulli!

    Ragusa, 24 maggio 2017 – Il Vittoria Rugby, società affiliata alla Federazione Italiana Rugby e all’ente di promozione sportiva A.S.C. di Confcommercio fa il suo esordio in competizioni ufficiali sabato 27 maggio al torneo seven “Enna Rugby Festival”....

    • Tipo: Article
    • Autore: Redazione
    • Categoria: Sport
    • Lingua: *
  • Una ‘Cantunera’ di arancini a Parigi

    Sandro Pace racconta gli arancini ai francesi: le sorprese di essere uno chef dello street food ibleo Ragusa, 1 Dicembre 2017 – Non capita tutti i giorni di trovare un articolo su di sé sul quotidiano britannico “The Guardian” ed essere scelto...

    • Tipo: Article
    • Autore: Giovannella Galliano
    • Categoria: Notizie tematiche
    • Lingua: *
  • Le sale di Palazzo Zacco racchiudono la vita di un artista: ‘Atemporale’, di Franco Fratantonio

    L’artista espone con “Atemporale” fino al 3 giugno Ragusa, 18 maggio 2018 – A Palazzo Zacco la mostra del maestro Franco Fratantonio “Atemporale”, un’antologica che inizia dal 1987 ad oggi. Acquerelli, oli e pastelli in cui è possibile individuare...

    • Tipo: Article
    • Autore: Giovannella Galliano
    • Categoria: Cultura
    • Lingua: *
  • Storie di Navi. Costa Concordia, due ragusani e un ‘angelo’ che li salva

    La Costa Concordia, il naufragio del 13 gennaio 2012: il racconto di due ragazzi di Ragusa e la promessa di matrimonio salvata in tempo, grazie ad un ‘angelo’ Eccoci qui con un’altra storia di navi. Due i protagonisti, tra 4229 persone che hanno...

    • Tipo: Article
    • Autore: Giovannella Galliano
    • Categoria: Rubriche
    • Lingua: *
  • Orgoglio ragusano: nel 2019 Festival internazionali per la Strike Band

    Ragusa, 31 ottobre 2018 – Strike Band (band rockabilly ragusana) spicca il volo al di là delle Alpi. Da febbraio 2019, infatti, sarà nei maggiori stati europei per una tournée che toccherà i festival Internazionali: Francia, Svizzera, Belgio, Ungheria,...

    • Tipo: Article
    • Autore: Giovannella Galliano
    • Categoria: Spettacolo
    • Lingua: *
  • Catania. Ai Benedettini incontro con la poesia di Domenico Pisana

    con la poesia di Domenico Pisana presso il “Coro di Notte” del Monastero dei Benedettini , sede della Facoltà di Lettere Ragusa, 18 gennaio 2019 – Una serata con due ottimi studiosi di poesia e letteratura, quella che Domenico Pisana, Presidente del...

    • Tipo: Article
    • Autore: Salvo Micciché
    • Categoria: Cultura
    • Lingua: *
  • Agostino Viviani omaggia Frida, a Città del Messico

    “Omaggio a Frida” a Città del Messico. La sua impronta astratta cattura nel colore il volto della grande artista messicana Ragusa, 22 giugno 2019 – Dal 20 giugno al 20 luglio 2019 presso l’Istituto Italiano di Cultura, Avenida Francisco Sosa 77, Città...

    • Tipo: Article
    • Autore: Giovannella Galliano
    • Categoria: Cultura
    • Lingua: *
  • Un mosaico di Gianni Schembari al Sacro Cuore di Avola

    sacri e dipinti dal forte impatto cromatico. Un suo mosaico sarà svelato il 20 luglio ad Avola nella chiesa del Sacro Cuore Ragusa, 13 luglio 2019 – Tanti impegni artistici per Gianni Schembari, l’artista di Comiso noto per le sue opere coloratissime...

    • Tipo: Article
    • Autore: Giovannella Galliano
    • Categoria: Cultura
    • Lingua: *
  • Visita guidata all'area archeologica di Kaukana, 8 agosto

    Ragusa, 5 agosto 2019 – Giovedì 8 agosto (alle ore 19) il prof. Giovanni Distefano (direttore del Parco Archeologico di Camarina e Cava d'Ispica e docente presso Università della Calabria e Università Tor Vergata Roma 2) condurrà una visita guidata...

    • Tipo: Article
    • Autore: Redazione
    • Categoria: Cultura
    • Lingua: *
  • Rendi InVersi: premio ‘alla carriera’ a Marinella Tumino

    e poetessa Marinella Tumino vince il “premio alla carriera” per la sezione Cultura alla IX edizione di Rendi InVersi Ragusa, 16 settembre 2019 – Al Gran Galà Cultura Rendi InVersi, IX edizione 2019 per la sezione Cultura, il 21 settembre prossimo sarà...

    • Tipo: Article
    • Autore: Giovannella Galliano
    • Categoria: Cultura
    • Lingua: *
  • La crisi della democrazia dall’età classica ad oggi, in un convegno a Scicli

    dall’Associazione “Prospettive Iblee”, diretto dal prof. Giuseppe Mariotta e sponsorizzato da Banca Agricola Popolare di Ragusa, Confeserfidi, Ondaiblea, Fondazione Confeserfidi, Vacanze Unesco, con il patrocinio di Assemblea Regionale Siciliana, Comune...

    • Tipo: Article
    • Autore: Salvo Micciché
    • Categoria: Notizie tematiche
    • Lingua: *
  • Modica: Il Caffè Letterario indice la XII Edizione del Premio Quasimodo `La terra impareggiabile`

    6 gennaio 2020 – Il Caffè Letterario Quasimodo di Modica apre ancora una volta le sue porte alle scuole della provincia di Ragusa con l’organizzazione della XII Edizione del Premio di Poesia Quasimodo "La terra impareggiabile”. L’iniziativa, che rientra...

    • Tipo: Article
    • Autore: Salvo Micciché
    • Categoria: Cultura
    • Lingua: *
  • La Sicilia dei Micciché: presentazione a Scicli il 15 febbraio 2020

    Ragusa, 3 febbraio 2020 – «La Sicilia dei Micciché – Baroni e briganti, intellettuali e popolo» (Carocci Editore 2019), il nuovo libro di Salvo Micciché e Giuseppe Nativo, sarà presentato a Scicli, al Caffè Letterario Vitaliano Brancati (Via Aleardi...

    • Tipo: Article
    • Autore: Salvo Micciché
    • Categoria: Libri
    • Lingua: *
  • Società ragusana di Storia patria: eletti gli organi sociali

    Ragusa, 16 febbraio 2020 – Il professor Giorgio Flaccavento è stato eletto Presidente della Società Ragusana di Storia Patria. Con il preside ragusano sono stati eletti anche due vice presidenti, Carmelo Arezzo e Giancarlo Poidomani, nella riunione del...

    • Tipo: Article
    • Autore: Saro Distefano
    • Categoria: Cultura
    • Lingua: *
  • Francesca Morselli e la notte delle favole, ovvero come ritornare bambini

    Ragusa, 5 maggio 2020 «C’era una volta...»: iniziavano così le favole, che poi proseguono con magiche storie di draghi, di principesse da salvare, di regine malvagie e principi azzurri. Leggere una favola con gli occhi di un adulto ha un doppio...

    • Tipo: Article
    • Autore: Lucia Nativo
    • Categoria: Spettacolo
    • Lingua: *
  • Archeologia. Giovanni Distefano a Malta, per le Torri Rotonde, Ta'Wilga

    Ragusa, 3 novembre 2016 – Una equipe italiana, diretta dall'archeologo ibleo Giovanni Distefano, e della quale fa parte anche l'Architetto Domenico Buzzone della Soprintendenza di Ragusa, ritornerà nei prossimi giorni a Malta per continuare gli scavi...

    • Tipo: Article
    • Autore: Redazione
    • Categoria: Cultura
    • Lingua: *
  • TARI 2016: info ai cittadini ragusani

    Ragusa, 11 novembre 2016 – Si informano i contribuenti che a seguito della Deliberazione della Giunta Municipale n. 562 del 11 novembre 2016, sarà possibile pagare il saldo TARI 2016 entro il 15 dicembre 2016 senza applicazione di sanzioni e interessi....

    • Tipo: Article
    • Autore: Redazione
    • Categoria: Ragusa e dintorni
    • Lingua: *
  • L'altra parte del cuore, di Giovannella Massari, al Feliciano Rossitto

    Ragusa, 13 gennaio 2017 – Venerdì 20 gennaio 2017 alle ore 17:30 nella sala primo piano del Centro Studi Feliciano Rossitto - Via Ettore Majorana, 5 – Ragusa, Francesca Valeria Cascone (Presidente Casa delle Maschere) presenterà il libro di Giovannella...

    • Tipo: Article
    • Autore: Giuseppe Nativo
    • Categoria: Libri
    • Lingua: *
  • Ippica. Vince Afra Barone

    Due primi posti per l’amazzone ragusana, Afra Barone vincente ad Augusta Ragusa, 8 marzo 2017 – Il weekend appena trascorso si è svolta la 1^ tappa del Trofeo Sicilia Dressage 2017 presso le strutture dell’A.D.I.M. di Augusta In questa prima gara, che...

    • Tipo: Article
    • Autore: Redazione
    • Categoria: Sport
    • Lingua: *
  • “Lorenzo Licitra in concerto” al Tetro Tenda il 9 aprile 

    Ragusa, 28 marzo 2017 – Il prossimo 9 aprile si terrà presso il Teatro Tenda, alle ore 19, lo spettacolo musicale “Lorenzo Licitra in concerto”, organizzato dall’associazione “Ponte di Solidarietà col Madagascar “Suor Lucia Iannizzotto” Onlus e...

    • Tipo: Article
    • Autore: Redazione
    • Categoria: Spettacolo
    • Lingua: *
  • Addio al Comandante Mennillo!

    Ragusa, 1 novembre 2017 – Ieri, alla veneranda età di 95, ci ha lasciati per un ultimo viaggio il Maresciallo di P.S. Agostino Mennillo, suocero del direttore Giuseppe Nativo e nonno della nostra Lucia Nativo, per tutti e tutti noi "Il Comandante". Ce...

    • Tipo: Article
    • Autore: Salvo Micciché
    • Categoria: Annunci
    • Lingua: *
  • U Milicuccu, ovvero: quando la Natura si prende la rivincita

    Spigolature iblee Ragusa, 23 giugno 2020 — Gli italiani lo chiamano «bagolaro». Nome anonimo. Il suo nome scientifico è invece molto bello: Celtis Australis. Noi iblei lo chiamiamo «milicuccu». Però, a dirla tutta, gli italiani oltre che bagolaro...

    • Tipo: Article
    • Autore: Saro Distefano
    • Categoria: Rubriche
    • Lingua: *
  • Comiso. Le terme di Piazza Diana: a Modica conferenza di Giovanni Distefano

    (Università della Calabria, Università di Roma 2, Tor Vergata), direttore del Polo Regionale per i Siti Culturali di Ragusa, terrà una conferenza su ‘Comiso. Le terme di Piazza Diana’. Gli incontri sono organizzati dall’Ente Autonomo Liceo Convitto, con...

    • Tipo: Article
    • Autore: Salvo Micciché
    • Categoria: Cultura
    • Lingua: *
  • Indovina chi viene a cena a Piazza Torre

    Articolo di Saro Distefano su La Sicilia del 13.07.2020 Ragusa, 13 luglio 2020 — L’idea è nata in piena chiusura da pandemia; esattamente a marzo. Domenico (per tutti Mimmo) Arezzo, docente di geometria all’Università di Genova ma ragusano di nascita e...

    • Tipo: Article
    • Autore: Saro Distefano
    • Categoria: Rubriche
    • Lingua: *
  • Le patate, cibo povero, diventato ricco

    Ragusa, 7 maggio 2021 — Quando mio zio tornò dalla prigionia in Germania, era il 1945, arrivò a Ragusa da sua madre in via Garibaldi tre mesi dopo. Non c’era posto nella business class del Boing 777. Dovette andare a piedi. Sua madre non lo riconobbe....

    • Tipo: Article
    • Autore: Saro Distefano
    • Categoria: Rubriche
    • Lingua: *
  • La tristezza dei nonni senza foto dei nipoti

    Ragusa, 31 agosto 2021 — Scoppierà; prima o poi scoppierà la rivolta dei nonni. Le pantere grigie sono già adesso sul piede di guerra (ma al momento solo a parole) contro i telefoni cellulari, più precisamente contro gli smartphone e le loro...

    • Tipo: Article
    • Autore: Saro Distefano
    • Categoria: Rubriche
    • Lingua: *
  • Avanti popolo...

    Ragusa, 12 ottobre 2021 — I recenti fatti di Roma (assalto alla sede della CGIL da parte di neofascisti) mi hanno fatto riflettere sul fenomeno. I fascisti in Italia sono sempre stati una notevolissima porzione della popolazione. Di essi, la gran parte...

    • Tipo: Article
    • Autore: Saro Distefano
    • Categoria: Rubriche
    • Lingua: *
  • Michele Digrandi: Triste realtà, Verso la vita, Sì... rinasce

    ad intrusioni esterne fin nel tuo intimo. E ciò a tutto colore, a tutta luce, non senza tocchi tenui d’elegia. Ragusa 10 Novembre 1990. Da La provincia di Ragusa, Anno V, n. 6, 6 Dicembre1990 — Risveglio 2000, anno XV, n. 27, 10 luglio 1999....

    • Tipo: Article
    • Autore: Salvo Micciché
    • Categoria: Rubriche
    • Lingua: *
  • Stranizza d`amuri. Il film di Beppe Fiorello al Lumière

    Ragusa, 1 aprile 2023 — "Stranizza d'amuri" è un film che vede un grande Beppe Fiorello alle prese con la regia. In questi giorni è nei cinema siciliani, tra cui, ovviamente, il "Cinema Lumière" di Ragusa. Il film si è rivelato di grande impatto...

    • Tipo: Article
    • Autore: Giovannella Galliano
    • Categoria: Spettacolo
    • Lingua: *
Risultati 2851 - 2900 di 4139

 

Lo scopo di un'opera onesta è semplice e chiaro: far pensare. Far pensare il lettore, lui malgrado

Paul Valéry

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.