Supponendo ragusa è obbligatorio, sono stati trovati i seguenti 4139 risultati.

  • Siracusa-Gela: ripasso segnaletica tra Cassibile e Rosolini

    Ragusa, 1 settembre 2016 – Oggi sono ripresi i lavori di ripasso della segnaletica orizzontale tra Cassibile e Rosolini che, nel mese di agosto erano stati in parte sospesi per facilitare una maggiore fluidità della circolazione estiva nell’intera...

    • Tipo: Article
    • Autore: Redazione
    • Categoria: Notizie tematiche
    • Lingua: *
  • A Scicli si voterà il 27 novembre. Per i Liberi Consorzi si voterà il 20

    Ragusa, 27 settembre 2016 – Le elezioni dei Liberi consorzi siciliani (ex province) si svolgeranno il 20 novembre prossimo. La giunta regionale ha deliberato la data nella sua recente riunione. È stata anche fissata anche la data delle elezioni...

    • Tipo: Article
    • Autore: Redazione
    • Categoria: Scicli
    • Lingua: *
  • Nuovi orari apertura Castello Donnafugata

    Ragusa, 26 ottobre 2016 – Il Settore cultura e beni culturali rende noto che da martedì 1° novembre il Castello di Donnafugata sarà visitabile nei giorni e orari sottoindicati: - martedì, giovedì, domenica dalle ore 9 alle 13 e dalle 14,45 alle 16,30;...

    • Tipo: Article
    • Autore: Redazione
    • Categoria: Flash
    • Lingua: *
  • INPS. Prestazioni pensionistiche e beneficiari, Casellario dei pensionati

    Ragusa, 31 ottobre 2016 – È stato pubblicato, nella sezione Banche dati statistiche del portale www.inps.it, l’aggiornamento all’anno 2015 dell’Osservatorio “Pensionati – Casellario centrale dei pensionati”, nel quale sono raccolte le informazioni...

    • Tipo: Article
    • Autore: Redazione
    • Categoria: Flash
    • Lingua: *
  • Autostrada Siracusa-Gela: riqualificazione lotti Noto, Avola, Rosolini

    Ragusa, 8 novembre 2016 – Sono ripresi gli interventi di riqualificazione della tratta in esercizio ex lotti Avola, Noto e Rosolini che si concluderanno nel marzo 2017. I lavori riguardano il rifacimento del tappetino usurato ed il ripasso della...

    • Tipo: Article
    • Autore: Redazione
    • Categoria: Notizie tematiche
    • Lingua: *
  • Tale e quale show: vince Deborah Iurato

    Ragusa, 26 novembre 2016 – La ragusana Deborah Iurato è la vincitrice assoluta della trasmissione di RAIUNO, condotta da Carlo Conti, Tale e Quale show. In questa ultima esibizione, Deborah ha interpretato “Listen”, imitando Beyonce. Il risultato...

    • Tipo: Article
    • Autore: Redazione
    • Categoria: Spettacolo
    • Lingua: *
  • Castello di Donnafugata: apertura per dicembre

    Ragusa, 7 dicembre 2016 – L’Ufficio cultura e beni culturali rende noto che nel corso delle prossime festività natalizie il Castello di Donnafugata rimarrà aperto nelle giornate dell'8 e 26 dicembre e 6 gennaio 2017, dalle ore 9 alle ore 13 e dalle ore...

    • Tipo: Article
    • Autore: Redazione
    • Categoria: Flash
    • Lingua: *
  • Calendario della BAPR dedicato al Gruppo di Scicli

    dicembre 2016 – È interamente dedicato al Gruppo di Scicli il calendarietto da tavolo 2017 della Banca Agricola Popolare di Ragusa. Nove le opere singole, più tre “opere insieme”: distinguono i vari mesi. Gli artisti rappresentati sono: Alvarez,...

    • Tipo: Article
    • Autore: Redazione
    • Categoria: Scicli
    • Lingua: *
  • Entro il 27 gennaio vanno presentate le istanze di  manifestazione d’interesse per Villa Margherita

    Ragusa, 12 gennaio 2017 – Scade il prossimo 27 gennaio, alle ore 12, il termine per la presentazione della “manifestazione d’interesse a partecipare alla procedura negoziata per l’appalto dei lavori di riqualificazione ed arredo di villa Margherita”....

    • Tipo: Article
    • Autore: Redazione
    • Categoria: Ragusa e dintorni
    • Lingua: *
  • Eco degli Iblei: Scicli è capitale iblea della cultura

    Ragusa, 27 gennaio 2017 – La Commissione predisposta dal quotidiano on line "Ecodegliblei.it" e presieduta dalla dottoressa Daniela Baglieri, prorettore dell'Università di Messina e presidente della SAC, ha deciso all'unanimità di assegnare il...

    • Tipo: Article
    • Autore: Redazione
    • Categoria: Cultura
    • Lingua: *
  • Giovanni Di Stefano a Tunisi per  gli scavi di Cartagine

    Ragusa, 16 marzo 2017 – L’Archeologo ragusano Giovanni Di Stefano, professore di Archeologia dell'Università della Calabria, parlerà il 17 marzo all'ambasciata italiana a Tunisi, sugli scavi da lui eseguiti a Cartagine. L’équipe italiana del Prof. Di...

    • Tipo: Article
    • Autore: Redazione
    • Categoria: Cultura
    • Lingua: *
  • Orari apertura "Castello di Donnafugata" 25 aprile e 1° maggio

    Castello di Donnafugata aperto dalle 9 alle 18 nelle giornate festive del 25 aprile , 1° maggio e 2 giugno Ragusa, 18 aprile 2017 – L’Ufficio cultura e e beni culturali rende noto che gli orari di apertura del Castello di Donnafugata, precedentemente...

    • Tipo: Article
    • Autore: Redazione
    • Categoria: Flash
    • Lingua: *
  • Cinema. A Casuzze la 27ª edizione di Cinestate

    Ragusa, 16 luglio 2018 – Nei files allegati il programma di Cinestate 2018 (27ª edizione), la serie di film che saranno proiettati, a cura del Cinema Golden, al Cine-Arena-Teatro “Giardino d’Estate”, a Casuzze in Piazza Favorita, dal 20 luglio al 2...

    • Tipo: Article
    • Autore: Redazione
    • Categoria: Spettacolo
    • Lingua: *
  • L'Ercole di Modica. Al T. Campailla di Modica conferenza dell'archeologo Giovanni Di Stefano

    Ragusa, 26 novembre 2018 – Martedì 27 novembre 2018 (ore 17:30) a Modica, presso l’Aula magna del Liceo Classico Tommaso Campailla (G. Galilei), il prof. Giovanni Di Stefano (archeologo, Università della Calabria e Università Tor Vergata, Roma)...

    • Tipo: Article
    • Autore: Salvo Micciché
    • Categoria: Cultura
    • Lingua: *
  • Roma e Cartagine: Carlo Ruta e Massimo Cultraro presentano il saggio alla Feltrinelli Messina

    Ragusa, 23 aprile 2019 – Mercoledì 24 aprile (alle ore 18) presso La Feltrinelli Point di Messina sarà presentato il saggio Roma e Cartagine - due Civiltà a confronto (Edizioni di storia e studi sociali). Lorenzo Campagna (docente di archeologia...

    • Tipo: Article
    • Autore: Salvo Micciché
    • Categoria: Libri
    • Lingua: *
  • Cento miglia di Berlino: il 17-18 agosto ci sarà Cinzia Scivoletto

    Ragusa, 12 agosto 2019 – La maratoneta Cinzia Scivoletto correrà a Berlino per la "Cento miglia" del 17/18 agosto 2019. La modicana sarà l'unica siciliana (e l'unica meridionale) in gara che si svolgerà intorno all'ex muro di Berlino per 162 km. È una...

    • Tipo: Article
    • Autore: Salvo Micciché
    • Categoria: Sport
    • Lingua: *
  • Cinema. riapre Arena Casuzze

    Ragusa, 7 luglio 2020 — Riapre l'arena di Casuzze. «Visti i problemi legati al post Covid, non siamo in grado di fornirvi il programma completo», dicono dalla direzione del Cinema Lumière. Intanto ecco il programma della prima settimana (nelle foto)....

    • Tipo: Article
    • Autore: Salvo Micciché
    • Categoria: Spettacolo
    • Lingua: *
  • Parco Archeologico Kamarina CavaIspica: visita guidata a Bagno arabo di Mezzagnone e `Cento Sicilie`

    Ragusa, 21 agosto 2020 — Il Parco Archeologico Kamarina CavaIspica organizza un pomeriggio a tema: Mezzagnone al tramonto. Il 28 agosto 2020 alle 18 si inizia con una visita guidata al monumento “Bagno arabo di Mezzagnone”, a ora del prof. Giovanni...

    • Tipo: Article
    • Autore: Salvo Micciché
    • Categoria: Cultura
    • Lingua: *
  • Addio Alessio

    Ragusa, 22 agosto 2022 — Lutto per la Redazione di Ondaiblea (Rivista del Sudest). Si è prematuramente spento, a Fermo, all'età di 39 anni Alessio Mainquà. Giovane e sportivo, a causa di un male aggressivo, è mancato assai giovane, troppo presto,...

    • Tipo: Article
    • Autore: Salvo Micciché
    • Categoria: Annunci
    • Lingua: *
  • Mare con Mare, tra cronaca e storia

    Il romanzo di Giovanni Occhipinti sarà presentato al Centro studi "F. Rossitto" Ragusa, 7 Ottobre 2017 – L’onorevole Giorgio Chessari, nella qualità di presidente del Centro Studi “Feliciano Rossitto”, comunica che venerdì 20 ottobre 2017, alle ore...

    • Tipo: Article
    • Autore: Lucia Nativo
    • Categoria: Libri
    • Lingua: it-IT
  • Agrigento: un incontro di alta umanità

    Ragusa, 6 dicembre 2017 – Nell'ambito della XXIV edizione del Premio internazionale "Empedocle" per le Scienze umane, in memoria di Paolo Borsellino, presenti autorità religiose, civili, militari, insieme a personalità della scienza e della cultura,...

    • Tipo: Article
    • Autore: Giovanni Occhipinti
    • Categoria: Cultura
    • Lingua: it-IT
  • Tauromachia vista da Franco Cilia

    Ragusa, 17 febbraio 2018 – Domenica 18 febbraio 2018, alle ore 18, presso la Sala Borsa “Pippo Tumino” della Camera di Commercio (via Natalelli), sarà inaugurata la mostra di Franco Cilia “Tauromachia”, a cura di Andrea Guastella. In occasione della...

    • Tipo: Article
    • Autore: Giuseppe Nativo
    • Categoria: Cultura
    • Lingua: it-IT
  • L’Urlo del Danubio. Riconoscimenti per la scrittrice Marinella Tumino

    fatica letteraria, “L’Urlo del Danubio – Viaggio dell’anima sui binari della memoria storica” (Operaincerta Editore, Ragusa, 2018, pp. 128), attraverso la quale la scrittrice ragusana ripercorre narrativamente il dramma dalla Shoah con un viaggio...

    • Tipo: Article
    • Autore: Redazione
    • Categoria: Libri
    • Lingua: it-IT
  • Silfide, maga e sirena. La donna nella letteratura italiana dell’Ottocento

    così la sua aura di apparizione enigmatica. Cosa ti ha ispirato a scrivere il libro? “Abitando in centro storico, a Ragusa Superiore, mi è spesso capitato di alzare gli occhi e di scrutare, tra filari di edifici barocchi, una piccola targa recante la...

    • Tipo: Article
    • Autore: Giuseppe Nativo
    • Categoria: Libri
    • Lingua: it-IT
  • Pubblico incantato per “Edipo Re” della compagnia Godot

    Ragusa, 25 luglio 2019 – Uomo e Dio. Incestuoso e parricida. Cura e male della società. Ecco il dualismo dell’uomo contemporaneo celebrato in una delle più note tragedie greche “Edipo Re”, capolavoro di Sofocle, il più enigmatico esempio della tragedia...

    • Tipo: Article
    • Autore: Lucia Nativo
    • Categoria: Spettacolo
    • Lingua: it-IT
  • Pluto: la Compagnia Godot porta in scena un classico di Aristofane

    Ragusa, 27 agosto 2019 – Si conclude nel migliore dei modi la rassegna estiva 2019 della Compagnia teatrale Godot. Dopo il successo delle due tragedie greche Edipo Re prima e Medea poi, la Compagnia Godot ha voluto chiudere l’estate col sorriso ovvero...

    • Tipo: Article
    • Autore: Lucia Nativo
    • Categoria: Spettacolo
    • Lingua: it-IT
  • Psicologia dell’emergenza o emergenza psicologica? Intervista a Maria Moschetto

    Covid-19: psicologia dell’emergenza o emergenza psicologica? Abbiamo intervistato la psicoterapeuta Maria Moschetto Ragusa, 21 aprile 2020 – È ormai da diverse settimane che siamo chiamati a fronteggiare diversi interrogativi. Quotidianamente, avvolti...

    • Tipo: Article
    • Autore: Giuseppe Nativo
    • Categoria: Notizie tematiche
    • Lingua: it-IT
  • Un siciliano a New York, con il cuore Rosanero

    Ragusa, 15 maggio 2020 – È noto che attraverso smartphone, videochiamate etelematica è data a tutti la possibilità di sentirsi vicini, anche a diverse migliaia di chilometri di distanza. In Italia, come altrove, si cerca gradualmente di "ripartire",...

    • Tipo: Article
    • Autore: Lucia Nativo
    • Categoria: Sport
    • Lingua: it-IT
  • La vita tradotta in musica: Il giorno della farfalla, nuovo singolo di Jessica Lupo

    Ragusa, 20 luglio 2020 — Molta attesa per il nuovo singolo di Jessica Lupo, Il Giorno della farfalla, composto da Peppe Mavilla, autore pozzallese d’origine che ama molto Capo Passero, arrangiamento del maestro Valeriano Chiaravalle, singolo uscito...

    • Tipo: Article
    • Autore: Lucia Nativo
    • Categoria: Spettacolo
    • Lingua: it-IT
  • Il Vittoria Calcio si presenta

    Alessandro Pirrotta è il nuovo acquisto Vittoria (Ragusa), 5 settembre 2020 — Ieri pomeriggio, presso la Promoter Group a Vittoria, si è svolta la conferenza stampa di presentazione del Club Calcio Vittoria 2020. Alla presenza degli invitati e di tutti...

    • Tipo: Article
    • Autore: Lucia Nativo
    • Categoria: Sport
    • Lingua: it-IT
  • Il `Big bang` della pittrice Margaret Carpenzano

    Ragusa, 12 marzo 2021 — Sei anni or sono, il film “The Danish Girl” è stato proiettato nei cinema di tutto il mondo facendo conoscere per la prima volta la storia di Lili Elbe, uno dei primi destinatari di un intervento di riassegnazione sessuale (anni...

    • Tipo: Article
    • Autore: Giuseppe Nativo
    • Categoria: Cultura
    • Lingua: it-IT
  • Ruben Ricca: la cultura è un antidepressivo?

    Un Cortometraggio di Ruben Ricca Ragusa, 5 maggio 2021 — Ancora una riflessione o, come ama definirla Ruben Ricca, una “pillola” a cadenza mensile. Tema centrale è sempre la “Cultura” vista, sentita, ascoltata, da tutte le variegate angolature. Ancora...

    • Tipo: Article
    • Autore: Giuseppe Nativo
    • Categoria: Spettacolo
    • Lingua: it-IT
  • Francesca Guccione e la sua onirica `Muqataea`

    Ragusa, 12 maggio 2021 — C’è una certa assonanza tra il barocco e la musica. In quel lontano 1955, lo scrittore, saggista e giornalista vicentino Guido Piovene (1907-1974), durante un suo viaggio in Sicilia, per descrivere il barocco non esitò a...

    • Tipo: Article
    • Autore: Giuseppe Nativo
    • Categoria: Spettacolo
    • Lingua: it-IT
  • Donna, una storia senza eco

    Al Centro Studi Feliciano Rossitto presentazione del libro di Gino Carbonaro Il Centro Studi “Feliciano Rossitto” di Ragusa fa sapere che venerdì 22 giugno 2018, alle ore 18.00, presso la propria sala conferenze (Via Ettore Majorana, 5) sarà presentato...

    • Tipo: Article
    • Autore: Giuseppe Nativo
    • Categoria: Libri
    • Lingua: it-IT
  • Premio “Ragusani nel Mondo” il 2 agosto

    Ragusa, 3 luglio 2014 – Una edizione “giovane” caratterizzerà la ventesima edizione del “Premio Ragusani nel Mondo”, proprio nell’anno in cui festeggia, il prossimo 2 agosto in piazza Libertà, un nuovo importante traguardo, appunto quello dei due...

    • Tipo: Article
    • Autore: Redazione
    • Categoria: Spettacolo
    • Lingua: *
  • Un libro sulla “Fisica del Karate”

    Ragusa, 7 luglio 2014 – La fisica del karate adesso è un libro. Grazie all’accordo con la casa editrice Aracne di Roma, il prof. Concetto Gianino e il maestro Tonino Giannì hanno pubblicato il libro che raccoglie e documenta l’esperienza maturata nello...

    • Tipo: Article
    • Autore: Redazione
    • Categoria: Libri
    • Lingua: *
  • Via Crucis per la Madonna di Gulfi

    iniziativa, fu portata avanti da don Salvatore Scollo che commissionò nell’anno 2000, allo scultore Nunzio Di Pasquale di Ragusa, le 14 artistiche stazioni della Via Crucis in bronzo (ogni pannello misura 50X80 cm). Numerosi benemeriti benefattori...

    • Tipo: Article
    • Autore: Redazione
    • Categoria: Religione
    • Lingua: *
  • Boxe e Fiamme Oro: Monica Floridia, da Modica

    pratica sportiva in vista di più ampi traguardi. Prossimo impegno internazionale, le Olimpiadi Giovanili di Nanchino (Cina) Ragusa, 12 luglio 2014 – Periodo di grandi emozioni per la giovane Monica Floridia che, proprio nel giorno del suo 18°...

    • Tipo: Article
    • Autore: Redazione
    • Categoria: Sport
    • Lingua: *
  • È-vViva la Mamma: a Ispica, Villa Anna. La Giuria

    concorso di poesia “E’-vViva la Mamma” che si svolgerà la sera del 27 luglio a Villa Anna, in contrada Graffetta ad Ispica (Ragusa). Concorso ideato da Giorgio Fratantonio e in sinergia con Agimus e la direzione artistica del maestro Giovanni Cultrera.,...

    • Tipo: Article
    • Autore: Redazione
    • Categoria: Cultura
    • Lingua: *
  • Ragusani nel Mondo: la conferenza stampa

    Ragusa, 15 luglio 2014 – Giovedì 17 luglio, alle ore 11, presso la sala giunta, si terrà la conferenza stampa di presentazione della 20^ edizione della manifestazione “Ragusani nel Mondo” Nell'edizione di quest'anno è stata introdotta una novità....

    • Tipo: Article
    • Autore: Redazione
    • Categoria: Ragusa e dintorni
    • Lingua: *
  • Giovani cavalieri ragusani in evidenza sui salti siracusani

    Ragusa, 16 luglio 2014 – Il fine settimana passato 6 binomi della Società Ippica Ragusana hanno partecipato alla tappa siracusana del Progetto Giovani. Il Progetto Giovani è un progetto, creato dalla federazione nazionale, rivolto ai giovani cavalieri,...

    • Tipo: Article
    • Autore: Redazione
    • Categoria: Sport
    • Lingua: *
  • Teatro in spiaggia, al Circolo Velico Kaucana

    Ragusa, 16 luglio 2014 – Prima edizione del festival del teatro comico, inserita nel contesto della decima rassegna “Teatro in spiaggia”, ideata da Maurizio Nicastro sulla scorta dei successi fatti registrare grazie al teatro amatoriale nei mesi scorsi...

    • Tipo: Article
    • Autore: Redazione
    • Categoria: Spettacolo
    • Lingua: *
  • Appaltati lotti 6-7-8 della Siracusa - Gela

    Ragusa, 17 luglio 2014 – Presso gli uffici del CAS (Consorzio Autostrade Siciliane) in Messina è stato stipulato oggi il contratto di appalto della esecuzione dei lavori dei Lotti 6-7-8 “Ispica – Viadotti Scardina e Salvia – Modica” tra il CAS...

    • Tipo: Article
    • Autore: Redazione
    • Categoria: Ragusa e dintorni
    • Lingua: *
  • Premio Danza CSEN a Olimpo Latino

    Seconda Akademy, terzi Teatro Danza e Mila Plavsic Ragusa, 26 luglio 2014 – Secondo CSEN è Scicli, per il 2014, la capitale della danza sportiva nell’area iblea. Due scuole della città barocca, infatti, si sono classificate al primo e al secondo posto...

    • Tipo: Article
    • Autore: Redazione
    • Categoria: Spettacolo
    • Lingua: *
  • U Liotru di Catania: teatro a Caucana

    Ragusa, 28 luglio 2014 – Le sere d’estate dedicate al teatro amatoriale. Per stare tutti assieme all’insegna del divertimento e della spensieratezza. Obiettivo raggiunto dopo il primo appuntamento della rassegna “Teatro in spiaggia” nel contesto del...

    • Tipo: Article
    • Autore: Redazione
    • Categoria: Spettacolo
    • Lingua: *
  • Pallacanestro. A Donnalucata concluso il Memorial “Francesco Ficili”

    15: Giannone Antonio. La manifestazione organizzata dall’U.S.D. “Fernando Ciavorella” con la collaborazione del CSEN di Ragusa è stata sponsorizzata da “Agribio”, società Nova, CONAD di Contrada Spinello Donnalucata, società Sibeg di Catania, Arrabito...

    • Tipo: Article
    • Autore: Redazione
    • Categoria: Sport
    • Lingua: *
  • Danza sportiva a Pozzallo

    portato il proprio saluto nel contesto di una kermesse che ha visto esibirsi sette scuole: New Ballett, con sedi sia a Ragusa che a Pozzallo, di Concetta Raniolo; Le Sicula Dance Hall Princess di Modica diretta da Cristina Cecere; Akademy Scicli di...

    • Tipo: Article
    • Autore: Redazione
    • Categoria: Spettacolo
    • Lingua: *
  • “Rassegna dei sapori” a San Giacomo: un gran successo

    Ragusa, 8 settembre 2014 – Saranno stati almeno 4.000 i partecipanti alla quindicesima edizione della “Rassegna dei sapori dell’entroterra iblea”, la classica kermesse di degustazione programmata nella fase conclusiva della stagione estiva a San...

    • Tipo: Article
    • Autore: Redazione
    • Categoria: Ragusa e dintorni
    • Lingua: *
  • A Chiaramonte Gulfi chiuso il laboratorio internazionale di architettura

    e dal Comune di Chiaramonte Gulfi, con il patrocinio della Consulta regionale degli Architetti, Ordine degli Architetti di Ragusa e Fondazione “Arch” di Ragusa. Nella giornata conclusiva i tanti docenti universitari che hanno coordinato il lavoro di ben...

    • Tipo: Article
    • Autore: Redazione
    • Categoria: Ragusa e dintorni
    • Lingua: *
  • Comiso. Viabilità cambiata tra Via Vittorini e Via Livatino

    Livatino. Ne danno notizia l'assessore alla Polizia Municipale Fabio Fianchino e l'assessore alla Viabilità Vittorio Ragusa. “Si tratta di un provvedimento sperimentale – spiega l'assessore Fianchino -. Dopo tale periodo valuteremo col Comando di...

    • Tipo: Article
    • Autore: Redazione
    • Categoria: Ragusa e dintorni
    • Lingua: *
Risultati 3151 - 3200 di 4139

 

Lo scopo di un'opera onesta è semplice e chiaro: far pensare. Far pensare il lettore, lui malgrado

Paul Valéry