Supponendo ragusa è obbligatorio, sono stati trovati i seguenti 4139 risultati.
-
Primo piano n. 4 (opera di Michele Digrandi)
Primo piano n. 4 - Pastello (Matite colorate) cm. 35x50, 1989 Opera di Michele Digrandi Una foglia di cavolo dai margini abbastanza frastagliati e degradanti verso sinistra in piccole linee filamentose, sembra poggiata su un tavolo, accanto ad una rosa...
https://www.ondaiblea.it/index.php/sapere/rubriche/10970-primo-piano-n-4-opera-di-michele-digrandi
- Tipo: Article
- Autore: Salvo Micciché
- Categoria: Rubriche
- Lingua: *
-
Pastelli di Michele Digrandi in primo piano
Opere del 1989: Primo Piano n. 3 - Pastello (Matite colorate Rexel Cumberland) su cartoncino, cm. 35x50 — Primo piano n. 4 - Pastello (Matite colorate Rexel Cumberland) su cartoncino, cm. 35x50 Ripropongo il pastello pubblicato su Ondaiblea il 17...
https://www.ondaiblea.it/index.php/sapere/rubriche/10977-pastelli-di-michele-digrandi-in-primo-piano
- Tipo: Article
- Autore: Salvo Micciché
- Categoria: Rubriche
- Lingua: *
-
Carthage 2023: Une mission archéologique tuniso-italienne
INP Tunisi (Institut National du Patrimoine - المعهد الوطني للتراث بتونس) e Università della Calabria: Missione archeologica italo-tunisina Cartagine 2023. Le site de Carthage : Une mission archéologique tuniso-italienne (info:...
https://www.ondaiblea.it/index.php/sapere/cultura/11026-carthage-2023-une-mission-archéologique-tuniso-italienne
- Tipo: Article
- Autore: Salvo Micciché
- Categoria: Cultura
- Lingua: *
-
Naxxar (Malta): il sindaco di Scicli alla festa della Madonna Bambina
Il sindaco di Scicli, Mario Marino, ospite della città Naxxar (Malta) in occasione della festa della Madonna Bambina. Presente alla cerimonia il Presidente della Repubblica Maltese (President ta' Malta), Vella, e il suo Primo Ministro, Abela Scicli, 8...
https://www.ondaiblea.it/index.php/sudest/scicli/11077-naxxar-malta-il-sindaco-di-scicli-alla-festa-della-madonna-bambina
- Tipo: Article
- Autore: Salvo Micciché
- Categoria: Scicli
- Lingua: *
-
Missione archeologica Università della Calabria a Ta' Wilġa: l'archeologo Di Stefano incontra il Soprintendente di Malta
Malta. Continua la Missione archeologica dell’Università della Calabria. Il prof. Giovanni Di Stefano ha incontrato il Soprintendente del Patrimonio Culturale di Malta, dr. Kurt Farrugia La Valletta, 23 gennaio 2024 — Continua l’attività di ricerca e...
https://www.ondaiblea.it/index.php/sapere/cultura/11092-missione-archeologica-università-della-calabria-a-ta-wilġa-l-archeologo-di-stefano-incontra-il-soprintendente-di-malta
- Tipo: Article
- Autore: Giuseppe Nativo
- Categoria: Cultura
- Lingua: *
-
Scicli. Torna TANIT con una passeggiata 'a sei zampe'
Scicli: torna TANIT con le sue passeggiate e lo fa con un'assoluta novità, accompagnata da una certezza storica Scicli, 10 giugno 2025 — Domenica 15 giugno, per la prima volta, l'associazione sciclitana organizzerà, in collaborazione con MB FABBRO ed...
https://www.ondaiblea.it/index.php/sudest/scicli/11124-scicli-torna-tanit-con-una-passeggiata-a-sei-zampe
- Tipo: Article
- Autore: Salvo Micciché
- Categoria: Scicli
- Lingua: *
-
Preghiera, opera di Michele Digrandi
Preghiera. China su carta lucida (cm. 33x24), 1997 Preghiera Nulla è da temere in questo luogo di silenzio. Trema l’esile fiammella, segna la Tua presenza. Un suono sottile di voce ripete sommesse orazioni. Chiede sopravvivenza per ogni dolore. Maria...
https://www.ondaiblea.it/index.php/sapere/rubriche/10904-preghiera,-opera-di-michele-digrandi
- Tipo: Article
- Autore: Salvo Micciché
- Categoria: Rubriche
- Lingua: *
-
Buon Natale 2023. Felice 2024
A tutti i lettori di Ondaiblea Buon Natale 2023, in attesa di un felice, felicissimo 2024 Grazie sempre per il vostro supporto, per la condivisione, per la fiducia e grazie di esistere. I direttori e la Redazione Buon Natale e Buon anno 2024! Merry...
https://www.ondaiblea.it/index.php/info/annunci/11087-buon-natale-2023-felice-2024
- Tipo: Article
- Autore: Salvo Micciché
- Categoria: Annunci
- Lingua: *
-
«C'è Scicli nota e quella meno nota...» Una recensione di "Scicli: onomastica e toponomastica"
spalle un notevole corredo di pubblicazioni (dalla matematica alla poesia), affetto da “sciclitudine” e “intrinsecamente ragusano” (come ama definirsi), con questa ulteriore ricerca vuole rendere un prezioso omaggio a questo lembo di Sicilia e, in...
https://www.ondaiblea.it/index.php/sapere/libri/9805-c-e-scicli-nota-e-quella-meno-nota-una-recensione-di-scicli-onomastica-e-toponomastica
- Tipo: Article
- Autore: Giuseppe Nativo
- Categoria: Libri
- Lingua: *
-
Maggio dei libri al Brancati: Calvino, Giaquinta, L’onomastica di Scicli e M. Rita Sgarlata
Scicli, 26 aprile 2017 – Continuano gli appuntamenti organizzati dal “Brancati” di Scicli: Venerdì 28 e Sabato 29 Aprile alle 19 (nella nuova sede del Torrente Aleardi, 18) il prof. Pinuccio Tidona relazionerà sulla poetica di Italo Calvino e sulle...
https://www.ondaiblea.it/index.php/sapere/libri/9890-maggio-dei-libri-al-brancati-calvino-giaquinta-l-onomastica-di-scicli-e-m-rita-sgarlata
- Tipo: Article
- Autore: Giuseppe Pitrolo
- Categoria: Libri
- Lingua: *
-
Maggio, il mese del libro. Al Brancati (Scicli) le sere di maggio
Scicli, 2 maggio 2017 – Una manifestazione che vuole avvicinare sempre più i cittadini ai libri, all’arte, agli autori. In un luogo del centro storico che può diventare una “scoperta” o una conferma per tanti che vi abitano. È una manifestazione che...
https://www.ondaiblea.it/index.php/sapere/libri/9901-maggio-il-mese-del-libro-al-brancati-scicli-le-sere-di-maggio
- Tipo: Article
- Autore: Salvo Micciché
- Categoria: Libri
- Lingua: *
-
Sabati letterari del Quasimodo (Modica): Salvo Micciché tra poesia e storia, il 23 novembre
Incontro con l’autore al Caffè Quasimodo di Modica: Salvo Micciché, tra poesia e storia, al centro del IV “sabato letterario” del 23 novembre Modica, 16 novembre 2019 – Poesia e storia saranno al centro del IV sabato letterario del Caffè Quasimodo di...
https://www.ondaiblea.it/index.php/sapere/libri/10462-sabati-letterari-del-quasimodo-modica-salvo-micciché-tra-poesia-e-storia,-il-23-novembre
- Tipo: Article
- Autore: Redazione
- Categoria: Libri
- Lingua: *
-
Potere e consenso. Dai Severi a Costantino (Giovanni Distefano): presentazione a Firenze, 23 febbraio
appendice dedicata alla città romana di Lepts Magna. Il volume, 90 pagine, con circa 43 illustrazioni, è edito dall'editore ragusano "Sicilia Punto L". I sei saggi contenuti nel volume illustrano le vite di potere di Settimio Severo e Giulia Domna, i...
https://www.ondaiblea.it/index.php/sapere/libri/10539-potere-e-consenso-dai-severi-a-costantino-giovanni-distefano-presentazione-a-firenze,-23-febbraio
- Tipo: Article
- Autore: Salvo Micciché
- Categoria: Libri
- Lingua: *
-
La Sicilia dei Micciché: recensione di Domenico Pisana
Il direttore di RTM (Radio Tramissioni Modica) ha scritto una bella recensione su La Sicilia dei Micciché, il saggio storico di Salvo Micciché e Giuseppe Nativo (Carocci Editore). La riproponiamo qui a beneficio dei lettori di Ondaiblea Da RTM Nel...
https://www.ondaiblea.it/index.php/sapere/libri/10570-la-sicilia-dei-micciché-recensione-di-domenico-pisana
- Tipo: Article
- Autore: Domenico Pisana
- Categoria: Libri
- Lingua: *
-
Luigi Pirandello. I romanzi, i miti: l’analisi letteraria di Federico Guastella
Luigi Pirandello, dopo Dante, è l'autore italiano più noto e più letto nel mondo. Riecheggia ancora la sua sicilianità e quanto dallo stesso affermato: “Chi è nato siciliano lo rimane per sempre”. Non trascurabili si rivelano le vicende familiari e...
https://www.ondaiblea.it/index.php/sapere/libri/10654-luigi-pirandello-i-romanzi,-i-miti-l’analisi-letteraria-di-federico-guastella
- Tipo: Article
- Autore: Giuseppe Nativo
- Categoria: Libri
- Lingua: *
-
Bufalino e il Cinema
Ma poi si correggeva: «Per i ricordi, sono stato a cinema stanotte». E intendeva dire, dei ricordi, come aveva combattuto con essi nel sonno tutta la notte. Diceva proprio così: «combattere», che nel nostro dialetto non riguarda soltanto le persone, ma...
https://www.ondaiblea.it/index.php/sapere/cultura/10657-bufalino-e-il-cinema
- Tipo: Article
- Autore: Federico Guastella
- Categoria: Cultura
- Lingua: *
-
Addio a Sonia Alvarez, grande artista, grande donna
Scicli, 1 marzo 2021 — È scomparsa a Parigi la pittrice Sonia Alvarez (88 anni), marsigliese di nascita e sciclitana di adozione e passione, data la sua lunghissima presenza nella città iblea accanto a Piero Guccione. Attiva nel cosiddetto "Gruppo di...
https://www.ondaiblea.it/index.php/sapere/cultura/10689-addio-a-sonia-alvarez,-grande-artista,-grande-donna
- Tipo: Article
- Autore: Salvo Micciché
- Categoria: Cultura
- Lingua: *
-
Cala il sipario sul Conte bis: il nuovo libro di Michele Giardina
Il nuovo libro di Michele Giardina… di Domenico Pisana. Cala il sipario sul conte bis. Politica nullista, fanfarona e incompetente, Amazon Editore, 2021 Modica, 22 marzo 2021 — Il giornalista e scrittore pozzallese Michele Giardina si affaccia sulla...
https://www.ondaiblea.it/index.php/sapere/libri/10698-cala-il-sipario-sul-conte-bis-il-nuovo-libro-di-michele-giardina
- Tipo: Article
- Autore: Domenico Pisana
- Categoria: Libri
- Lingua: *
-
Tentazione (Michele Digrandi)
Tentazione La Terra risorge, tutta bagnata …luminosa …e di nuovo si accorge che nulla è cambiato. Ancora il male attanaglia il creato. Con la candida mela, la fresca rugiada, la limpida brina, ci ammalia, ci attira... …e la perfida serpe, all’ombra del...
https://www.ondaiblea.it/index.php/sapere/rubriche/10718-tentazione-michele-digrandi
- Tipo: Article
- Autore: Michele Digrandi
- Categoria: Rubriche
- Lingua: *
-
Dall`inizio alla fine (Michele Digrandi)
Dall'inizio alla fine Vedo e sento il messaggio simbolico che vi è in ogni tua opera, si nota un certo cammino sia artistico che spirituale in esso... l’immaginario metafisico delle tue rappresentazioni denotano velate verità della nostra esistenza che...
https://www.ondaiblea.it/index.php/sapere/rubriche/10722-dall`inizio-alla-fine-michele-digrandi
- Tipo: Article
- Autore: Salvo Micciché
- Categoria: Rubriche
- Lingua: *
-
Essenza di quiete
Essenza di quiete Ho bisogno Ho bisogno di pace e di silenzio. Ho bisogno di contemplare il Creato e Dio Padre. Ed è per questo che mi adagio, per percepirli intimamente, in questa “Essenza di quiete”. Michele Digrandi :: 1986-05-28 - Essenza di quiete...
https://www.ondaiblea.it/index.php/sapere/rubriche/10724-essenza-di-quiete
- Tipo: Article
- Autore: Salvo Micciché
- Categoria: Rubriche
- Lingua: *
-
Risorto n. 1
Risorto n. 1 Risveglio Le radici hanno trovato la loro origine. L’albero torna a vivere. Nuovi rami si alzeranno verso il cielo e l’aria, ammirando quella macchia verde rinsavita, l’amerà ancora. Dalla Silloge “Risveglio”, Maria Giovanna Cataudella,...
https://www.ondaiblea.it/index.php/sapere/rubriche/10727-risorto-n-1
- Tipo: Article
- Autore: Salvo Micciché
- Categoria: Rubriche
- Lingua: *
-
Natura viva - Natura morta
Natura viva - Natura morta Muri Una pietra e poi un’altra e ancora tante. Tutte insieme in un muro. Una fila ininterrotta di muri resistenti e ostili. Forzute presenze, che il tempo non può scalfire né eludere. Dalla Silloge “Risveglio”, di Maria...
https://www.ondaiblea.it/index.php/sapere/rubriche/10732-natura-viva-natura-morta
- Tipo: Article
- Autore: Salvo Micciché
- Categoria: Rubriche
- Lingua: *
-
Evasione
l’atteggiamento di fuga dal problema, né tantomeno, quello di omertoso silenzio per sfiducia nelle istituzioni! L’artista ragusano “urla” la sua ferma denuncia contro gli innumerevoli apparati terroristici di “cosa nostra”, mostrando uno sprezzante...
https://www.ondaiblea.it/index.php/sapere/rubriche/10742-evasione
- Tipo: Article
- Autore: Salvo Micciché
- Categoria: Rubriche
- Lingua: *
-
Fuga
Chiare, fresche e dolci acque... Francesco Petrarca... erano! Limpide, fresche e dolci acque... Ormai... più non sono!! Noi! Michele Digrandi 1986 - Fuga - Acrilico su tela cm. 20x30 Nella presente opera una lucida trota guizza fuori dai flutti...
https://www.ondaiblea.it/index.php/sapere/rubriche/10751-fuga
- Tipo: Article
- Autore: Salvo Micciché
- Categoria: Rubriche
- Lingua: *
-
Evasione (1986)
Evasione Sento il bisogno urgente di evadere! È giusto evadere... a causa di chi... e di che cosa... Ma da dove e per dove? Michele Digrandi 1986 - Evasione - Acrilico su tela cm. 40x50 Se si ammira l’opera intitolata “Evasione”, oltre il senso della...
https://www.ondaiblea.it/index.php/sapere/rubriche/10754-evasione-1986
- Tipo: Article
- Autore: Salvo Micciché
- Categoria: Rubriche
- Lingua: *
-
Morte annunciata
era già stata annunciata....da tempo! Michele Digrandi 1992 - Morte annunciata - Olio su M.D.F. cm. 60x34,7 Il pittore ragusano, nel suo quadro intitolato “Morte annunciata”, denuncia la problematica ambientale relativa alla incessante moria dei pesci...
https://www.ondaiblea.it/index.php/sapere/rubriche/10758-morte-annunciata
- Tipo: Article
- Autore: Salvo Micciché
- Categoria: Rubriche
- Lingua: *
-
Aspettando le Perseidi, nel Sudest...
La luce buona delle stelle lascia sognare tutti noi Siracusa, 9 agosto 2021 — La notte di San Lorenzo, la notte delle stelle, la notte dei desideri. Il 10 agosto è ormai consuetudine stare col naso all’insù, verso quel cielo costellato di puntini...
https://www.ondaiblea.it/index.php/sapere/rubriche/10759-aspettando-le-perseidi,-nel-sudest
- Tipo: Article
- Autore: Graziella Fortuna
- Categoria: Rubriche
- Lingua: *
-
Trapianto
Il perché della serie i Trapianti L’intuizione di stravolgere le forme, le dimensioni e le proporzioni delle forme rappresentate è nata dal fatto che… immaginatevi se un chirurgo trapiantasse un cuore al posto di un polmone? Trapianto n. 1 Trapiantiamo...
https://www.ondaiblea.it/index.php/sapere/rubriche/10761-trapianto
- Tipo: Article
- Autore: Salvo Micciché
- Categoria: Rubriche
- Lingua: *
-
Trapianto n. 2
2 - Acrilico su tela cm. 50x40 Continua la rubrica "Incontro con l'Arte (Michele Digrandi)" con un'altra opera dell'artista ragusano... C’è un’ape... C’è un’ape che guida... C’è un’ape che sogna... C’è un’ape che anela... C’è un’ape che brama... C’è...
https://www.ondaiblea.it/index.php/sapere/rubriche/10765-trapianto-n-2
- Tipo: Article
- Autore: Salvo Micciché
- Categoria: Rubriche
- Lingua: *
-
Trapianto (3)
con gli occhi dell’anima, sembra di vedere una scena ambientata nel nostro territorio ibleo (muro a secco), ove l’artista ragusano (ape) accompagna, con amore e dedizione, il tortuoso cammino di una persona a lui molto cara. Giovanna Cappuzzello...
https://www.ondaiblea.it/index.php/sapere/rubriche/10768-trapianto-3
- Tipo: Article
- Autore: Salvo Micciché
- Categoria: Rubriche
- Lingua: *
-
Trapianto n. 4
Michele Digrandi: Trapianto n. 4 1991-1993 - Trapianto n. 4 - Acrilico su MDF cm. 100x85.3 L’ambiguo panneggio dell’essere, non cancella la serena alleanza cielo-terra, che appressi al tuo contorno di non-certezze, ancora lontane dal divenire...
https://www.ondaiblea.it/index.php/sapere/rubriche/10770-trapianto-n-4
- Tipo: Article
- Autore: Salvo Micciché
- Categoria: Rubriche
- Lingua: *
-
Sciascia e Interlandi
Motivi di salute impediscono a Leonardo Sciascia di portare avanti un lavoro sulla vita di Telesio Interlandi, di cui aveva raccolto una copiosa documentazione, attinta in particolare dal figlio Cesare. Nella lettera del 15 gennaio 1989 a questi...
https://www.ondaiblea.it/index.php/sapere/cultura/10772-sciascia-e-interlandi
- Tipo: Article
- Autore: Federico Guastella
- Categoria: Cultura
- Lingua: *
-
Trapianto n. 5 (Michele Digrandi)
Michele Digrandi: 1991-1993 - Trapianto n. 5 con autoritratto, Acrilico su MDF cm. 100x85,3. Ambiguità Da sempre si dice che la bellezza salverà il mondo. Ma quale bellezza o che tipo di bellezza, visto che ognuno di noi ha un proprio modello che non...
https://www.ondaiblea.it/index.php/sapere/rubriche/10775-trapianto-n-5-michele-digrandi
- Tipo: Article
- Autore: Salvo Micciché
- Categoria: Rubriche
- Lingua: *
-
Trapianto n. 6 (Michele Digrandi)
Scelta Stretta in mezzo ai massi, la mia terra, appare. Candida e piena di rugiada, sembra la pietra rossa. Ma è malefica! …vale prendere il volo? Michele Digrandi 1997 - Trapianto n. 6 - Acrilico su tela cm. 120x60 Se si contempla il quadro intitolato...
https://www.ondaiblea.it/index.php/sapere/rubriche/10780-trapianto-n-6-michele-digrandi
- Tipo: Article
- Autore: Salvo Micciché
- Categoria: Rubriche
- Lingua: *
-
Spirito del Dio vivente (Michele Digrandi)
1996-99 - Spirito del Dio vivente - Olio su tela cm. 70x50 Capisco che non ho gli strumenti per commentare la sua opera però mi pregio di comunicarle il grande senso di pace e purissima spiritualità che mi ispira. La sicilianità e l’attaccamento alla...
https://www.ondaiblea.it/index.php/sapere/rubriche/10786-spirito-del-dio-vivente-michele-digrandi
- Tipo: Article
- Autore: Salvo Micciché
- Categoria: Rubriche
- Lingua: *
-
Varcare la soglia della Speranza
Varcare la soglia della speranza - Acrilico su tela cm. 70x60 (1995) Ho attraversato Ho attraversato momenti felici e momenti difficili. Ho attraversato... Ho attraversato e riattraversato... ma non me ne sono accorto. Solo attraversando questa soglia,...
https://www.ondaiblea.it/index.php/sapere/rubriche/10795-varcare-la-soglia-della-speranza
- Tipo: Article
- Autore: Salvo Micciché
- Categoria: Rubriche
- Lingua: *
-
Crocifissione-Trafigurazione (Michele Digrandi, 2002)
Crocifissione-Trasfigurazione - Acrilico su multistrato cm. 79.5x60 (2002) Ricchissimo di pathos si presenta agli occhi del fruitore il quadro intitolato “Crocifissione-Trasfigurazione”, realizzato con colori acrilici su multistrato. Lo stupore emotivo...
https://www.ondaiblea.it/index.php/sapere/rubriche/10801-crocifissione-trafigurazione-michele-digrandi,-2002
- Tipo: Article
- Autore: Redazione
- Categoria: Rubriche
- Lingua: *
-
Risorto n. 3
Risorto n. 3 - Pastello su cartoncino cm. 69,5x100 (1993) Da sempre - da solo Da sempre ti sei ripreso. Da sempre hai messo radici. Da sempre ti sei rialzato. Da sempre ti sei ricolorato. Da sempre la linfa vitale ti ha rinnovato. Da sempre, dalla...
https://www.ondaiblea.it/index.php/sapere/rubriche/10805-risorto-n-3
- Tipo: Article
- Autore: Salvo Micciché
- Categoria: Rubriche
- Lingua: *
-
`U cònzulu: quannu `u mottu era in mezz’a casa
Arriva con mestizia Brumaio con un sole che c’è e non c’è, portando nell’aria quell’indiscusso sapore autunnale che sa di calore e di casa. All’angolo della strada ‘u castagnaru che ai primi freddi, scoppiettando dal suo calderone, fa sprigionare un...
https://www.ondaiblea.it/index.php/sapere/rubriche/10806-`u-cònzulu-quannu-`u-mottu-era-in-mezz’a-casa
- Tipo: Article
- Autore: Gabriella Fortuna
- Categoria: Rubriche
- Lingua: *
-
Il cambiamento climatico presenta il conto. Bilancio drammatico nel Sudest
Siracusa, 27 ottobre 2021 — Quello che tutti pensavano che potesse succedere, si è verificato nel modo più drammatico. Strade trasformate in fiumare, scantinati allagati, fango, piogge torrenziali, venti burrascosi hanno colpito la Sicilia orientale...
https://www.ondaiblea.it/index.php/editoriali/10807-il-cambiamento-climatico-presenta-il-conto-bilancio-drammatico-nel-sudest
- Tipo: Article
- Autore: Gabriella Fortuna
- Categoria: Editoriali
- Lingua: *
-
Carrubo (di Michele Digrandi)
Carrubo - Pastello su cartoncino cm. 35.2x50 (1991) Rinascita Si sveglia l’aurora e i raggi del primo mattino fendono le tenebre della notte. La luce è fonte di gioia per l’umano sentire, si evolve in perle di speranza incastonate nella brina che...
https://www.ondaiblea.it/index.php/sapere/rubriche/10814-carrubo-di-michele-digrandi
- Tipo: Article
- Autore: Redazione
- Categoria: Rubriche
- Lingua: *
-
Sì... rinasce (Michele Digrandi)
Sì... Rinasce - Pastello su cartoncino, cm. 50,2x35,2 (1993) Rinascita Si sveglia l’aurora e i raggi del primo mattino fendono le tenebre della notte. La luce è fonte di gioia per l’umano sentire, si evolve in perle di speranza incastonate nella brina...
https://www.ondaiblea.it/index.php/sapere/rubriche/10817-sì-rinasce-michele-digrandi
- Tipo: Article
- Autore: Salvo Micciché
- Categoria: Rubriche
- Lingua: *
-
Simbiosi-Fusione (Michele Digrandi, 1991)
Simbiosi-Fusione - Acrilico su tela cm. 70x50 (1991) Simbiosi-Fusione Come eravate non siete più. La nostra mano ha invaso la vostra quiete e simbiosi per dare spazio al nostro benessere assurdo e devastante. La ferita inferta è stata troppo larga e...
https://www.ondaiblea.it/index.php/sapere/rubriche/10819-simbiosi-fusione-michele-digrandi,-1991
- Tipo: Article
- Autore: Salvo Micciché
- Categoria: Rubriche
- Lingua: *
-
Insieme (Michele Digrandi, 1987)
Insieme - Acrilico su tela cm. 30x40 (1987) Insieme Un cammino da fare insieme ispido complicato pesante e tortuoso. Si può fare... Anzi si deve fare! Siamo ospiti del Creato... Rispettiamolo! La natura si riprende i suoi spazi e il Creato si riordina...
https://www.ondaiblea.it/index.php/sapere/rubriche/10824-insieme-michele-digrandi,-1987
- Tipo: Article
- Autore: Salvo Micciché
- Categoria: Rubriche
- Lingua: *
-
Il mare degli Iblei (Michele Digrandi)
2016-06-30 - Il mare degli iblei - Olio su tela 70x50 Da Quella Luce Da quella Luce mi è apparsa l’immensità del Creatore. Del Creato, ora capisco, comprendo ed estasiato ammiro, anche tutta la sua complessità. La luce è la somma di tutte le cose… In...
https://www.ondaiblea.it/index.php/sapere/rubriche/10830-il-mare-degli-iblei-michele-digrandi
- Tipo: Article
- Autore: Salvo Micciché
- Categoria: Rubriche
- Lingua: *
-
Inno alla vita (Michele Digrandi, 1990)
di cuore, prof. Digrandi! Mario Di Laura :: Opera di grande respiro, di quei respiri che solo la meravigliosa campagna ragusana, qui minuziosamente rappresentata, ci permette di fare, a pieni polmoni, nella dolce stagione. Un’ondata di ossigeno puro...
https://www.ondaiblea.it/index.php/sapere/rubriche/10839-inno-alla-vita-michele-digrandi,-1990
- Tipo: Article
- Autore: Salvo Micciché
- Categoria: Rubriche
- Lingua: *
-
La luce e l`armonia degli Iblei (Digrandi 2016)
La luce e l’armonia degli iblei - Olio su tela (2016) cm. 70x50 La mia terra L’aria viaggia come una timida carezza nel cielo, estrema frontiera turchina del cosmo. Torna la stagione gentile, dai caldi e profumati colori, nella mia terra. Ultimo...
https://www.ondaiblea.it/index.php/sapere/rubriche/10846-la-luce-e-l`armonia-degli-iblei-digrandi-2016
- Tipo: Article
- Autore: Salvo Micciché
- Categoria: Rubriche
- Lingua: *
-
La luce e l`armonia degli iblei (2: 2016)
tra il blu chiaro ed il celeste ceruleo, attraversato da lembi di nuvole, accarezza e definisce i feraci altipiani ragusani, delimitati dagli atavici muretti. Il dipinto, soprattutto nella sua parte centrale, è caratterizzato da una luce intensa che,...
https://www.ondaiblea.it/index.php/sapere/rubriche/10849-la-luce-e-l`armonia-degli-iblei-2-2016
- Tipo: Article
- Autore: Salvo Micciché
- Categoria: Rubriche
- Lingua: *
-
Fuori dalla forma ...Forse è un fiore
Fuori dalla forma - Acrilico su compensato cm. 62,3x98,9 (1999-2000) Forse è un fiore... - Acrilico su tela cm. 50x50 (1999-2000) La magica sensazione di andare fuori dalla forma… Più cerco di farlo uguale e più mi viene diverso! Più cerco di farlo...
https://www.ondaiblea.it/index.php/sapere/rubriche/10853-fuori-dalla-forma-forse-è-un-fiore
- Tipo: Article
- Autore: Salvo Micciché
- Categoria: Rubriche
- Lingua: *