Supponendo ragusa è obbligatorio, sono stati trovati i seguenti 4139 risultati.
-
È possibile rottamare le cartelle del Comune di Scicli
locali ed entrate patrimoniali, come previsto dall’art 6 del Decreto Legge n 193/2016, tramite Riscossione Sicilia spa di Ragusa, ente- concessionario a cui è stata affidata la riscossione coattiva per i ruoli dal 2000 al 2016. Si rileva inoltre che per...
https://www.ondaiblea.it/index.php/sudest/scicli/9680-e-possibile-rottamare-le-cartelle-del-comune-di-scicli
- Tipo: Article
- Autore: Redazione
- Categoria: Scicli
- Lingua: *
-
Il Consiglio di Scicli unanime contro l'impianto di trattamento rifiuti pericolosi
ha sentenziato che il via libera non è figlio di un procedimento amministrativo frettoloso”. Claudio Conti, di Legambiente Ragusa, ha ricordato come la filiera cui appartiene l'impianto sia in realtà la filiera del petrolio. “Il sindaco ha tutti i...
https://www.ondaiblea.it/index.php/sudest/scicli/9691-il-consiglio-di-scicli-unanime-contro-l-impianto-di-trattamento-rifiuti-pericolosi
- Tipo: Article
- Autore: Redazione
- Categoria: Scicli
- Lingua: *
-
La nuova banconota da 50 euro presentata a Siracusa
come relatori la Dott.ssa Giulia Giampiccolo, Titolare dell’Ufficio di Gestione Servizi di Pagamento della filiale di Ragusa e il dott. Luca Castello e Marcello Maria Chilà addetti alla Divisione Gestione Servizi di Pagamento della filiale di Catania i...
https://www.ondaiblea.it/index.php/news/notizie/9796-la-nuova-banconota-da-50-euro-presentata-a-siracusa
- Tipo: Article
- Autore: Redazione
- Categoria: Notizie tematiche
- Lingua: *
-
Obiettivo Donna, oltre l'8 marzo
tecnico industriale “G. Ferraris” di Via Pietro Nenni, gli alunni e i loro ospiti parlano di Donne, oltre l’8 marzo Ragusa, 20 marzo 2017 – “La donna, figura complessa, emblema di bellezza e sensualità, ma anche di fragilità; cantata sin dalle origini...
https://www.ondaiblea.it/index.php/news/notizie/9806-obiettivo-donna-oltre-l-8-marzo
- Tipo: Article
- Autore: Marinella Tumino
- Categoria: Notizie tematiche
- Lingua: *
-
La memoria dell’idillio pastorale in Giorgio Occhipinti
da cui si librano le note alte dell'idillio - Canto dell'Hybla - (Edizioni del Centro Studi ″Feliciano Rossitto″, Ragusa 2017). L'Isola, l'amore e la religione della Madre Terra, la paganità e la classicità sono una costante, come già ci è stato dato di...
https://www.ondaiblea.it/index.php/sapere/libri/9840-la-memoria-dell-idillio-pastorale-in-giorgio-occhipinti
- Tipo: Article
- Autore: Redazione
- Categoria: Libri
- Lingua: *
-
Scicli: onomastica e toponomastica. Ebook e Libro a Stampa
Kobo...) l'ebook di Salvo Micciché, Scicli: onomastica e toponomastica, edito per una sinergia tra Biancavela Editore (Ragusa), Il Giornale di Scicli e StreetLib Italia. Il libro a stampa sarà distribuito nelle librerie da lunedì 3 aprile, a partire...
https://www.ondaiblea.it/index.php/sapere/libri/9841-scicli-onomastica-e-toponomastica-ebook-e-libro-a-stampa
- Tipo: Article
- Autore: Redazione
- Categoria: Libri
- Lingua: *
-
Libri. Grasso, Giliberto, Giaquinta al Brancati (Scicli), dal 5 aprile
sforzo di sfuggirgli alla ricerca di un futuro migliore - resiste vitale, luminoso e feroce”. Silvana Giliberto, nata a Ragusa, insegna Inglese, ama i viaggi e l’arte. A Scicli presenterà “Delete Ybris” (cancellate la tracotanza), un appello risoluto,...
https://www.ondaiblea.it/index.php/sapere/libri/9842-libri-grasso-giliberto-giaquinta-al-brancati-scicli-dal-5-aprile
- Tipo: Article
- Autore: Redazione
- Categoria: Libri
- Lingua: *
-
Gli Ebrei a Kamarina
Ragusa, 4 settembre 2015 – Il Museo Regionale di Kamarina domenica 6 settembre sarà aperto gratuitamente al pubblico in occasione della Giornata Europea della Cultura Ebraica. È prevista la visita alla mostra Ebrei, Camarina e …. dintorni e la...
https://www.ondaiblea.it/index.php/sapere/cultura/5665-gli-ebrei-a-kamarina
- Tipo: Article
- Autore: Redazione
- Categoria: Cultura
- Lingua: *
-
Legambiente Ispica: «abbiamo scoperto un nuovo sito archeoogico»
Josè Bellisario, il socio Stefano Marina e l’archeologa Anna Maria Sammito, funzionaria della Soprintendenza di Ragusa. I quattro si sono recati in Contrada Palazzelli, non distante dal civico cimitero di Contrada Garzalla. Motivo della visita la...
https://www.ondaiblea.it/index.php/sudest/ragusa/9925-legambiente-ispica-abbiamo-scoperto-un-nuovo-sito-archeoogico
- Tipo: Article
- Autore: Redazione
- Categoria: Ragusa e dintorni
- Lingua: *
-
Cortile nostalgia: Giuseppina Torregrossa a Scicli, 28 maggio
sul romanzo “Cortile Nostalgia” (Rizzoli). L’evento è organizzato da Comune di Scicli, "Brancati", Libreria Giunti di Ragusa. L’ingresso è libero. Giuseppina Torregrossa è nata a Palermo, ha tre figli e un cane. Si è laureata in medicina a Roma, è...
https://www.ondaiblea.it/index.php/sapere/libri/9959-cortile-nostalgia-giuseppina-torregrossa-a-scicli-28-maggio
- Tipo: Article
- Autore: Redazione
- Categoria: Libri
- Lingua: *
-
Le amiche del ventaglio
conoscenti e di appassionati di lettura, abituali frequentatori della libreria. La scrittrice vive a Torino ma è nata a Ragusa. Ha frequentato a Comiso, dove ha vissutto fino a 19 anni, il liceo classico G. Carducci. Si è laureata in Lingue e...
https://www.ondaiblea.it/index.php/sapere/libri/10000-le-amiche-del-ventaglio
- Tipo: Article
- Autore: Giovannella Galliano
- Categoria: Libri
- Lingua: *
-
Scicli: Totem e audio guide da Kiwanis
club, a dotare il Complesso di uno strumento esplicativo come i Totem. Seguivano altri interventi, tra cui quello dell'On. Ragusa, chiudeva un vero appassionato del Settore Artistico, ambientale quale è il Dott. Nifosì. Avveniva lo svelamento del Totem...
https://www.ondaiblea.it/index.php/sudest/scicli/10014-scicli-totem-e-audio-guide-da-kiwanis
- Tipo: Article
- Autore: Redazione
- Categoria: Scicli
- Lingua: *
-
Riposa in pace, Gianfranco Agnello. Un ricordo di Salvo Figura
destino aveva scambiato i nostri paesi: lui di Donnalucata, era venuto a vivere a Palazzolo, io di Palazzolo, vivevo a Ragusa e spessissimo andavo a Donnalucata. Così quando ci incontravamo, col sorriso negli occhi, lui mi chiamava "Rausanu" e io...
https://www.ondaiblea.it/index.php/info/annunci/10031-riposa-in-pace-gianfranco-agnello-un-ricordo-di-salvo-figura
- Tipo: Article
- Autore: Salvo Figura
- Categoria: Annunci
- Lingua: *
-
International Observe the Moon Night: a Scicli il 28 Ottobre la Notte della Luna
“Quintino Cataudella” di Scicli e il Centro Ibleo Studi Astronomici (CISA), delegazione territoriale per la provincia di Ragusa dell’Unione Astrofili Italiani, secondo il seguente programma: Istituto d’Istruzione Superiore “Q. Cataudella”, Scicli...
https://www.ondaiblea.it/index.php/sudest/scicli/10058-international-observe-the-moon-night-a-scicli-il-28-ottobre-la-notte-della-luna
- Tipo: Article
- Autore: Salvo Micciché
- Categoria: Scicli
- Lingua: *
-
Gli anni del nostro incanto a Scicli, al Brancati
del Movimento Culturale “V. Brancati” (Torrente Aleardi, 18) ed è organizzato col cral della Banca Agricola Popolare di Ragusa. L’ingresso è libero. Giuseppe Lupo è nato in Lucania nel 1963 e vive in Lombardia, dove insegna letteratura italiana...
https://www.ondaiblea.it/index.php/sapere/libri/10063-gli-anni-del-nostro-incanto-a-scicli-al-brancati
- Tipo: Article
- Autore: Giuseppe Pitrolo
- Categoria: Libri
- Lingua: *
-
Opere recenti: mostra al Brancati, Scicli
Alvarez, Barone, Bracchitta, Calabrese, Candiano, Cartia, Colombo, Gennaro, Guccione, Iudice, Nanì, Polizzi, Puglisi, Ragusa, Robustelli, Sarnari, Zuccaro. Presentazione di Paolo Nifosì. La mostra si avvale della sponsorizzazione di: Ottica Trovato,...
https://www.ondaiblea.it/index.php/sapere/cultura/10077-opere-recenti-mostra-al-brancati-scicli
- Tipo: Article
- Autore: Giuseppe Pitrolo
- Categoria: Cultura
- Lingua: *
-
Il castello di Scicli. Un convegno in vista di nuovi scavi
in sicurezza di parte del Castello di Scicli. Diverse le motivazioni che hanno portato la Sovrintendenza ai BB. CC. di Ragusa a proporre e dare il via ad un Progetto di scavi al Castello. Lo hanno spiegato molto bene il Sovrintendente Rizzuto e...
https://www.ondaiblea.it/index.php/sapere/cultura/10144-il-castello-di-scicli-un-convegno-in-vista-di-nuovi-scavi
- Tipo: Article
- Autore: Redazione
- Categoria: Cultura
- Lingua: *
-
Storie di navi. L’affondamento dell’Endurance in Antartide
imprigionarono costringendo l’intero equipaggio ad abbandonare la nave salvando il salvabile. Ce la racconta uno scrittore ragusano, Vincenzo La Monica, conosciuto come Responsabile Immigrazione della Caritas di Ragusa che in un suo blog ha raccolto...
https://www.ondaiblea.it/index.php/sapere/rubriche/10182-storie-di-navi-l-affondamento-dell-endurance-in-antartide
- Tipo: Article
- Autore: Giovannella Galliano
- Categoria: Rubriche
- Lingua: *
-
Sicilia Archeologia. Presentazione a Modica, con Tusa e Di Stefano
il Sindaco di Modica Ignazio Abbate e il prof. Giovanni Distefano (Archeologo ed attuale Direttore del Polo Regionale di Ragusa per i Siti Culturali e per i Parchi Archeologici di Camarina e Cava Ispica) Modica, 26 novembre 2018 – Col patrocinio del...
https://www.ondaiblea.it/index.php/sapere/libri/10201-sicilia-archeologia-presentazione-a-modica-con-tusa-e-di-stefano
- Tipo: Article
- Autore: Daniele Pavone
- Categoria: Libri
- Lingua: *
-
Sicilia archeologica. A Modica Tusa ha parlato di radici identitarie del popolo siciliano
l’assessore alla Cultura Maria Monisteri e l’archeologo Giovanni Distefano, attuale direttore del polo regionale di Ragusa per i siti culturali e per i parchi archeologici di Camarina e Cava Ispica. Tusa, docente e scrittore assai prolifico, prima di...
https://www.ondaiblea.it/index.php/sapere/libri/10205-sicilia-archeologica-a-modica-tusa-ha-parlato-di-radici-identitarie-del-popolo-siciliano
- Tipo: Article
- Autore: Daniele Pavone
- Categoria: Libri
- Lingua: *
-
Modica. Rinviata la conferenza del prof. Massimo Cultraro su Schliemann
Soccorso in Corso Umberto I n. 157. Daniele Pavone ne aveva scritto in questo articolo. Cultraro ha presentato il libro a Ragusa martedì 11 dicembre. *** Poco fa la Libreria La Talpa ha comunicato questo: Il prof. Massimo Cultraro, che avrebbe dovuto...
https://www.ondaiblea.it/index.php/sapere/cultura/10214-modica-rinviata-la-conferenza-del-prof-massimo-cultraro-su-schliemann
- Tipo: Article
- Autore: Redazione
- Categoria: Cultura
- Lingua: *
-
Inglesi a Scicli per imparare l'Italiano
giorni, è arrivato a Scicli per praticare l'italiano tra le vie barocche del centro storico ma anche delle vicine Modica, Ragusa e Noto. Le lezioni si svolgono giornalmente presso le sale del Millennium, dove si trova anche la reception di Scicli...
https://www.ondaiblea.it/index.php/sudest/scicli/10215-inglesi-a-scicli-per-imparare-l-italiano
- Tipo: Article
- Autore: Salvo Micciché
- Categoria: Scicli
- Lingua: *
-
Sicilia, l'isola mai vista. A Modica prorogata mostra di Nifosì
Fondazione Teatro Garibaldi e dalla Fondazione Grimaldi e realizzata grazie al supporto di Banca Agricola e Popolare di Ragusa,Cora Banche, Antica Dolceria Bonajuto, DM Barone e SOA Officine Ortopediche. Si ringraziano: i Carabinieri di Siracusa (Nucleo...
https://www.ondaiblea.it/index.php/sapere/cultura/10227-sicilia-l-isola-mai-vista-a-modica-prorogata-mostra-di-nifosi
- Tipo: Article
- Autore: Salvo Micciché
- Categoria: Cultura
- Lingua: *
-
Scicli. Il 26 gennaio Luca Bianchini: ‘So che un giorno tornerai’
Scicli, 18 gennaio 2019 – L’incontro è organizzato dal Comune di Scicli, dal “Brancati” e dalla Libreria Giunti al Punto di Ragusa. L’ingresso è libero. Luca Bianchini è nato nel 1970 a Torino. Ex venditore di tè a Londra, ex intervistatore telefonico,...
https://www.ondaiblea.it/index.php/sapere/libri/10241-scicli-il-26-gennaio-luca-bianchini-so-che-un-giorno-tornerai
- Tipo: Article
- Autore: Salvo Micciché
- Categoria: Libri
- Lingua: *
-
Pozzallo, 26 gennaio: presentazione libro ‘Mondo’ di Gaspare Cudia
nelvolontariato, da più di dieci anni vive insieme alla moglie, sposata oltre 37 anni fa, a Pozzallo in provincia di Ragusa dove svolge la professione di agente di commercio nel campo delle energie rinnovabili. Mondo è la sua prima pubblicazione.
https://www.ondaiblea.it/index.php/sapere/libri/10244-pozzallo-26-gennaio-presentazione-libro-mondo-di-gaspare-cudia
- Tipo: Article
- Autore: Salvo Micciché
- Categoria: Libri
- Lingua: *
-
Verga (Modica): Seminario su Erasmus + European Educational Experiences
Nutrita la partecipazione registrata, da parte di docenti provenienti da Istituti Scolastici di tutta la Provincia di Ragusa.
https://www.ondaiblea.it/index.php/sapere/cultura/10245-verga-modica-seminario-su-erasmus-european-educational-experiences
- Tipo: Article
- Autore: Redazione
- Categoria: Cultura
- Lingua: *
-
Modica oltre il barocco: Storie di Archeologia Architettura e ...Quasimodo, a Firenze
Comune di Modica Catia Bernava responsabile Collezioni Museo di Modica Giovanni Distefano direttore Polo Museale di Ragusa e direttore onorario del Museo di Modica Massimo Cultraro CNR e Università di Palermo Marcella Pisani Università di Roma “Tor...
https://www.ondaiblea.it/index.php/sapere/cultura/10252-modica-oltre-il-barocco-storie-di-archeologia-architettura-e-quasimodo-a-firenze
- Tipo: Article
- Autore: Salvo Micciché
- Categoria: Cultura
- Lingua: *
-
Belli senz'anima, di Giuseppe Raffa, al Quasimodo, Modica
oltre vent’anni si dedica a tematiche giovanili, intervenendo con studi e conferenze nelle scuole delle province di Ragusa, Enna, Palermo, Siracusa, Catania e Caltanissetta. Raffa ha al suo attivo otto pubblicazioni, tra le quali si segnalano “Indagine...
https://www.ondaiblea.it/index.php/sapere/libri/10261-belli-senz-anima-di-giuseppe-raffa-al-quasimodo-modica
- Tipo: Article
- Autore: Salvo Micciché
- Categoria: Libri
- Lingua: *
-
Scienze del Servizio Sociale: Assistenza per le iscrizioni 2015/16 e ripresa attività accademiche
degli Studi di Messina il 30 Novembre 2015. La Segreteria studenti della Scuola “F. Stagno D’Alcontres”, sita in Modica (Ragusa), Corso F. Crispi n. 20, è disponibile per informazioni e assistenza nelle procedure di iscrizione on-line tutti i giorni...
https://www.ondaiblea.it/index.php/sapere/cultura/5721-scienze-del-servizio-sociale-assistenza-per-le-iscrizioni-2015-16-e-ripresa-attivita-accademiche
- Tipo: Article
- Autore: Redazione
- Categoria: Cultura
- Lingua: *
-
Musei. Gemellaggio Kamarina e Glyptotek Copenhagen
Ragusa, 8 settembre 2015 – Il Museo Regionale di Kamarina ospiterà il 10 settembre alle ore 18.30 un convegno di studi per celebrare la fine della mostra NAUFRAGI con il celebre sarcofago di età romana con la scena figurata che è stato il protagonista...
https://www.ondaiblea.it/index.php/sapere/cultura/5722-musei-gemellaggio-kamarina-e-glyptotek-copenhagen
- Tipo: Article
- Autore: Redazione
- Categoria: Cultura
- Lingua: *
-
I Longobardi a Kamarina
Ragusa, 14 settembre 2015 – È prevista al Museo Regionale di Kamarina il prossimo 18 settembre alle ore 18.30 l’inaugurazione della mostra “I Longobardi del sud”. La mostra sarà aperta al pubblico secondo gli orari di apertura del Museo. L’enigmatico e...
https://www.ondaiblea.it/index.php/sapere/cultura/5784-i-longobardi-a-kamarina
- Tipo: Article
- Autore: Redazione
- Categoria: Cultura
- Lingua: *
-
Cartagine all’Istituto Archeologico Germanico, grazie a Giovanni Distefano
Ragusa, 22 settembre 2015 – Giovedì 24 settembre alle ore 10.30 l’archeologo ragusano Giovanni Distefano, Diettore del Museo Regionale di Kamarina, terrà una conferenza su Cartagine e l’imperatore Adrino a Roma nella prestigiosa sede del villino...
https://www.ondaiblea.it/index.php/sapere/cultura/5891-cartagine-all-istituto-archeologico-germanico-grazie-a-giovanni-distefano
- Tipo: Article
- Autore: Redazione
- Categoria: Cultura
- Lingua: *
-
Torna Ortigia antiquaria
la città 16 espositori di mobili e oggettistica provenienti da 6 province siciliane: Palermo, Trapani, Catania, Messina, Ragusa, oltre a Siracusa. Anche in questa edizione sarà proposto un antiquariato di qualità che certamente incontrerà il gusto di...
https://www.ondaiblea.it/index.php/sudest/siracusa/6065-torna-ortigia-antiquaria-2
- Tipo: Article
- Autore: Redazione
- Categoria: Siracusa e dintorni
- Lingua: *
-
Rosolini. Esenzione TARI per i nuclei familiari con studenti o lavoratori fuori sede
Ragusa, 2 novembre 2015 – L’assessore al Bilancio dott.ssa Giorgia Giallongo e il Responsabile dei Servizi Finanziari dott. Carmelo Lorefice comunicano a tutti i contribuenti che abbiamo fatto richiesta di diminuzione del numero dei componenti del...
https://www.ondaiblea.it/index.php/sudest/siracusa/6386-rosolini-esenzione-tari-per-i-nuclei-familiari-con-studenti-o-lavoratori-fuori-sede
- Tipo: Article
- Autore: Redazione
- Categoria: Siracusa e dintorni
- Lingua: *
-
Al Museo Egizio di Torino presentazione di "Archeologia Invisibile", con Christian Greco
- Via Accademia delle Scienze, 6 - Torino: presentazione e preview per la stampa della mostra “Archeologia Invisibile” Ragusa, 6 marzo 2019 – Con un’apertura straordinaria gratuita per il pubblico in programma dalle ore 18 alle ore 21, martedì 12 marzo...
https://www.ondaiblea.it/index.php/sapere/cultura/10264-al-museo-egizio-di-torino-presentazione-di-archeologia-invisibile-con-christian-greco
- Tipo: Article
- Autore: Salvo Micciché
- Categoria: Cultura
- Lingua: *
-
A Scicli riapre al pubblico Palazzo Bonelli-Patanè
possibile, quindi, visitare il piano nobile di una delle residenze alto borghesi più belle e importanti della provincia di Ragusa. Completato il lungo e faticoso restauro, la famiglia Patanè ha infatti deciso di affidare alla gestione di Sicilia...
https://www.ondaiblea.it/index.php/sudest/scicli/10301-a-scicli-riapre-al-pubblico-palazzo-bonelli-patane
- Tipo: Article
- Autore: Redazione
- Categoria: Scicli
- Lingua: *
-
Rita Mascialino intervista la scrittrice Rosetta Savelli
Ragusa, 6 novembre 2015 – Presso il Teatro del Kulturni Center Lojze Bratuž di Gorizia (un “tempio per la minoranza slovena”) Rita Mascialino ha intervistato la scrittrice e giornalista siculo-romagnola Rosetta Savelli (tra l’altro collaboratrice di...
https://www.ondaiblea.it/index.php/sapere/libri/6432-rita-mascialino-intervista-la-scrittrice-rosetta-savelli
- Tipo: Article
- Autore: Salvo Micciché
- Categoria: Libri
- Lingua: *
-
Modica. Casa Natale Salvatore Quasimodo nelle ‘Case della Memoria’
Case della Memoria. Con il suo bagaglio di arte, suggestione e memoria, il Museo Casa Natale Salvatore Quasimodo di Modica (Ragusa), gestito dall’associazione Proserpina e ospitato nella casa in cui il poeta nacque il 20 agosto del 1901, è entrato a far...
https://www.ondaiblea.it/index.php/sapere/cultura/10309-modica-casa-natale-salvatore-quasimodo-nelle-‘case-della-memoria’
- Tipo: Article
- Autore: Salvo Micciché
- Categoria: Cultura
- Lingua: *
-
Orari di apertura del Castello di #Donnafugata per le feste natalizie
#Ragusa, 24 novembre 2015 – Il Settore Cultura e beni culturali rende noto che nel corso delle prossime festività il Castello di #Donnafugata sarà aperto al pubblico nei giorni ed orari di seguito indicati: - martedì 8 dicembre, sabato 26 dicembre e...
https://www.ondaiblea.it/index.php/flash/6633-orari-di-apertura-del-castello-di-donnafugata-per-le-feste-natalizie
- Tipo: Article
- Autore: Redazione
- Categoria: Flash
- Lingua: *
-
Convegno ANC a Scicli: grazie da Albergo diffuso: «la città merita»
del Commissario Montalbano. Un ringraziamento speciale per questa scelta va a Rosa Anna Paolino, Presidente dell’ANC Ragusa, per aver creduto su come il turismo esperenziale possa interagire con quello congressuale. A convincerla è stata soprattutto la...
https://www.ondaiblea.it/index.php/sudest/scicli/10322-convegno-anc-a-scicli-grazie-da-albergo-diffuso-«la-città-merita»
- Tipo: Article
- Autore: Redazione
- Categoria: Scicli
- Lingua: *
-
Sr. Ivana Calvo superiora della Provincia Italia, Malta, Romania delle Carmelitane missionarie
Provincia Italia, Malta, Romania «Giovani, famiglie, migranti: al centro della nostra azione la cura dei 'poveri' di oggi» Ragusa, 9 maggio 2019 – Suor Ivana Calvo, originaria di Donnalucata (Scicli), è stata riconfermata, per il prossimo triennio,...
https://www.ondaiblea.it/index.php/religione/10329-sr-ivana-calvo-superiora-della-provincia-italia,-malta,-romania-delle-carmelitane-missionarie
- Tipo: Article
- Autore: Salvo Micciché
- Categoria: Religione
- Lingua: *
-
Tanit: ‘Sulle orme di Maria a Scicli’, il 15 giugno. Un successo la visita al Cimitero
Scicli e svoltasi lo scorso sabato 25 maggio Scicli, 4 giugno 2019 – Il percorso, primo di questo genere in provincia di Ragusa, è stata ideato e promosso dall’associazione sciclitana e messo a punto dopo due anni di ricerche archivistiche e sul campo,...
https://www.ondaiblea.it/index.php/religione/10354-tanit-‘sulle-orme-di-maria-a-scicli’,-il-15-giugno-un-successo-la-visita-al-cimitero
- Tipo: Article
- Autore: Salvo Micciché
- Categoria: Religione
- Lingua: *
-
Comiso, città mariana. Il libro per il 50°
di Antonello Lauretta, Giuseppe Strada, Giuseppe Di Mauro, la neo socia Salvina Iacono e la referente del progetto Nella Siragusa autori, dei principali capitoli di questo volume che sarà presentato venerdì 7 giugno p.v. alle ore 18.30, a Comiso presso...
https://www.ondaiblea.it/index.php/sapere/libri/10356-comiso,-città-mariana-il-libro-per-il-50°
- Tipo: Article
- Autore: Redazione
- Categoria: Libri
- Lingua: *
-
World Festival of Poetry a Modica, con 21 poeti, il 21 giugno
poetry: Reading di poeti della Sicilia Orientale alla Biblioteca Comunale di Modica per dire il loro “No War – Hug Peace” Ragusa, 16 giugno 2019 – Il prossimo 21 giugno , dalle ore 17,00 alle 19,30 , presso la Biblioteca Comunale “S.Quasimodo” di Modica...
https://www.ondaiblea.it/index.php/sapere/cultura/10368-world-festival-of-poetry-a-modica,-con-21-poeti,-il-21-giugno
- Tipo: Article
- Autore: Salvo Micciché
- Categoria: Cultura
- Lingua: *
-
Francesco d’Assisi, al-Malik al-Kāmil, Federico II di Svevia. Presentazione a Modica, 11 luglio
Modica), Fra’ Emanuele Cosentini (Francescani del Carmine), Giovanni Distefano (archeologo, direttore del Polo Regionale di Ragusa per i siti culturali, docente Università della Calabria, Roma 2 Tor Vergata) e uno dei coautori del libro, lo storico e...
https://www.ondaiblea.it/index.php/sapere/libri/10378-francesco-d’assisi,-al-malik-al-kāmil,-federico-ii-di-svevia-presentazione-a-modica,-11-luglio
- Tipo: Article
- Autore: Salvo Micciché
- Categoria: Libri
- Lingua: *
-
Francavilla Marittima, un patrimonio ricontestualizzato. 9 luglio
Ragusa, 1 luglio 2019 – Martedì 9 luglio alle 18, presso la Sala comunale di Francavilla Marittima (Cosenza, via Mazzini 41) CarlsBerg Foundation presenta, in collaborazione con Accademia di Danimarca, il volume “Francavilla Marittima, un patrimonio...
https://www.ondaiblea.it/index.php/sapere/libri/10379-francavilla-marittima,-un-patrimonio-ricontestualizzato-9-luglio
- Tipo: Article
- Autore: Salvo Micciché
- Categoria: Libri
- Lingua: *
-
Ammagatrici (Marinella Fiume), 11 racconti in un tour visionario tra arcane incantatrici siciliane
tra cui “Sicilia esoterica” e “La bolgia delle eretiche” presentato, quest’ultimo, alcuni anni fa anche a Marina di Ragusa. Di incontri surreali e magiche ne è piena la sua letteratura e qui in questo nuovo libro di racconti l’autrice va a stuzzicare...
https://www.ondaiblea.it/index.php/sapere/libri/10382-ammagatrici-marinella-fiume-,-11-racconti-in-un-tour-visionario-tra-arcane-incantatrici-siciliane
- Tipo: Article
- Autore: Giovannella Galliano
- Categoria: Libri
- Lingua: *
-
Agnese Virgillito a Scicli per le Conversazioni al Brancati
Ardita e del piccolo Lorys Andrea Stival; e, ancora, delle misteriose scomparse della piccola Denise Pipitone e di Roberta Ragusa. “Jasmine fuma la pipa” (Siké) è un noir mediterraneo che nasce con l’intento di raccontare i profondi contrasti tra la...
https://www.ondaiblea.it/index.php/sapere/libri/10396-agnese-virgillito-a-scicli-per-le-conversazioni-al-brancati
- Tipo: Article
- Autore: Salvo Micciché
- Categoria: Libri
- Lingua: *
-
Odissea alle Gole dell’Alcantara: un tesoro a cielo aperto
Ragusa, 12 agosto 2019 – Acqua, luce, buio…; una zattera, una voce…; tanti occhi che guardano fisso… Questo è l’incipit dell’Odissea di Omero, adattata e diretta da Giovanni Anfuso. Dopo l’Inferno dantesco, le Gole dell’Alcantara ritornano protagoniste...
https://www.ondaiblea.it/index.php/divertimento/spettacolo/10411-odissea-alle-gole-dell’alcantara-un-tesoro-a-cielo-aperto
- Tipo: Article
- Autore: Lucia Nativo
- Categoria: Spettacolo
- Lingua: *
-
Le nostre preghiere: un libro di mons. Pasquale Magnano
Ragusa, 7 settembre 2019 – L’affettuosa amicizia che mi lega con il fraterno amico mons. Pasquale Magnano oltrepassa sicuramente i cinque lustri. I reciproci contatti hanno avuto inizio con le mie ricerche presso gli archivi diocesani dovendo poi...
https://www.ondaiblea.it/index.php/sapere/libri/10417-le-nostre-preghiere-un-libro-di-mons-pasquale-magnano
- Tipo: Article
- Autore: Giuseppe Nativo
- Categoria: Libri
- Lingua: *