Alla Questura di Ragusa esposizione del Sacro Reliquiario della Madonna delle Lacrime di Siracusa, presso la Sala Raciti e celebrazione momenti di preghiera
Religione
CorInfesta: ai ‘Cappuccini’ di Ragusa cori in onore di san Francesco
Ragusa, 1 ottobre 2022 — Nell’ambito dei festeggiamenti in onore di san Francesco, nell’omonima chiesa e parrocchia dei “Cappuccini” (parroco don Nicola), a Ragusa ha avuto successo la seconda edizione di “CorInfesta”, la rassegna di cori polifonici che ha visto la partecipazione di Enarmonia di Ragusa diretto dal maestro Dario Adamo, Cantus Novo di Ragusa diretto dal maestro Giovanni Giaquinta, 4Keys di Ragusa diretto dal maestro Sebastiano Mercorillo, Mater Dei di Ispica, diretto dal maestro Giannino Amore, Vox Cordis di Ragusa diretto dalla maestra Emanuela Patanè.
Arcidiocesi di Siracusa: La Scuola della Parola in Cattedrale
Siracusa, 31 marzo 2022 — Torna la Scuola della Parola nella chiesa Cattedrale di Siracusa. Sabato 2 aprile, alle ore 20, mons. Francesco Lomanto incontrerà i giovani della Diocesi. Tema dell’incontro, promosso dall’Istituto Superiore di Scienze Religiose San Metodio e dall’Ufficio diocesano per la Pastorale giovanile, sarà “I discepoli di Emmaus”.
Siracusa. Nuova sede per `Cammino`
Siracusa, 29 marzo 2022 — «I giornalisti stanno vivendo, forse più di altre categorie, una crisi difficile, dalla quale non sarà facile rialzarsi. Iin un periodo nel quale assistiamo alla scomparsa dei giornali, soprattutto dei quotidiani, celebriamo il 40esimo anniversario del settimanale cattolico della nostra Diocesi, Cammino, che esprime la capacità di rinnovarsi nel servizio della verità, nel sostegno alla missione evangelizzatrice della Chiesa e nel confronto con i segni dei tempi».
San Giuseppe a Scicli, con TANIT
Scicli, 17 marzo 2022 — «La pandemia può fermare la Cavalcata di San Giuseppe – affermano i giovani soci di Tanit – ma non la grande devozione che gli sciclitani hanno per il Patriarca».
Stupore e meraviglia. Quei segnali che possono cambiare la vita
Il nostro quotidiano, già pieno di incombenze gravose, talvolta fastidiose, spesso insopportabili è accompagnato da una incessante corsa al tempo. Tutto va storto, i problemi sono uno dietro l’altro e non si trovano soluzioni, la vita sembra vada a rotoli e il mondo ci cade addosso come un macigno.