Religione

Siracusa, 29 marzo 2022 — «I giornalisti stanno vivendo, forse più di altre categorie, una crisi difficile, dalla quale non sarà facile rialzarsi. Iin un periodo nel quale assistiamo alla scomparsa dei giornali, soprattutto dei quotidiani, celebriamo il 40esimo anniversario del settimanale cattolico della nostra Diocesi, Cammino, che esprime la capacità di rinnovarsi nel servizio della verità, nel sostegno alla missione evangelizzatrice della Chiesa e nel confronto con i segni dei tempi».

Leggi tutto …Siracusa. Nuova sede per `Cammino`

Il nostro quotidiano, già pieno di incombenze gravose, talvolta fastidiose, spesso insopportabili è accompagnato da una incessante corsa al tempo. Tutto va storto, i problemi sono uno dietro l’altro e non si trovano soluzioni, la vita sembra vada a rotoli e il mondo ci cade addosso come un macigno.

Leggi tutto …Stupore e meraviglia. Quei segnali che possono...

S’inaugura domani la mostra di arte sacra “È nato per noi” sulle antiche stampe del Natale provenienti dall’Archivio e dalla Biblioteca diocesana

 

Ragusa, 15 dicembre 2021 — Sarà inaugurata domani alle 19 dal vescovo di Ragusa monsignor Giuseppe La Placa, nei locali del Museo della Cattedrale di corso Italia 87, la mostra di arte sacra “È nato per noi” che raccoglie immagini del Natale nelle antiche stampe. La mostra si potrà visitare sino al prossimo 9 gennaio dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 20. L’iniziativa è promossa dall’Archivio diocesano, dalla Biblioteca diocesana “Monsignor Francesco Pennisi” e dal Museo della Cattedrale.

Leggi tutto …A Ragusa «È nato per noi», antiche stampe sul...

Siracusa, 10 settembre 2021 — Ultima esposizione straordinaria simulacro Santa Lucia nel periodo estivo.
Domenica prossima, 12 settembre, apertura della nicchia che custodisce il simulacro di Santa Lucia nella chiesa Cattedrale, dalle ore 7.30 sino al termine della messa delle ore 19.00.

Leggi tutto …Siracusa. Esposizione straordinaria simulacro...

Altri articoli …

 

Lo scopo di un'opera onesta è semplice e chiaro: far pensare. Far pensare il lettore, lui malgrado

Paul Valéry

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.