Supponendo modica è obbligatorio, sono stati trovati i seguenti 1025 risultati.

  • Tradizione classica, archeologia e storia negli Iblei: il nostro futuro? - Omaggio a Quintino Cataudella

    sulla sua collocazione storica, dal Motycanus di Tolomeo all’attuale Irminio (che dovrebbe chiamarsi in realtà Irmino, al Modica-Scicli (Fiumara), con accenni alla presenza di un abitato greco (quello che Elio Militello ha proposto di chiamare Hyrmine e...

    • Tipo: Article
    • Autore: Salvo Micciché
    • Categoria: Cultura
    • Lingua: *
  • Giornate europee del Patrimonio a Scicli, Ragusa, Kamarina e Cava d'Ispica

    editore), in collaborazione con Comune di Scicli e Il Giornale di Scicli. Domenica 23 settembre: alle 18 A Cava d’Ispica (Modica) concerto della Civica Filarmonica di Modica, diretta dal Maestro Di Pietro. Nell’occasione: riapertura dell’Auditorio di...

    • Tipo: Article
    • Autore: Salvo Micciché
    • Categoria: Cultura
    • Lingua: *
  • Federica Miceli. Alla scoperta della Sicilia Meridionale in un video

    Nuova e Ragusa Ibla, la divisione comunemente fatta della città. A collegarle vi è una scalinata storica. Seconda Tappa: Modica Federica, a pochi km da Ragusa, ha raggiunto Modica. Un autentico gioiello per la Sicilia e non solo: infatti è stata...

    • Tipo: Article
    • Autore: Salvo Micciché
    • Categoria: Notizie tematiche
    • Lingua: *
  • Federica Gisana e la “Pienezza del vuoto”

    di suscitare curiosità. E’ il titolo double face (“Full in the void / Pienezza del vuoto”) della mostra che l’artista modicana Federica Gisana terrà domenica 22 luglio, alle ore 19.30, presso la Villa Barone Alfieri a Pozzallo. L’esposizione raccoglie...

    • Tipo: Article
    • Autore: Giuseppe Nativo
    • Categoria: Cultura
    • Lingua: it-IT
  • Le scuole iblee hanno celebrato la Festa dell’Europa

    l'atto di nascita di quella che oggi è l'Unione europea. In occasione di tale giornata si è celebrata in alcune scuole di Modica e Ragusa l'annuale ricorrenza. Diverse iniziative hanno visto coinvolte a Modica tutte le scuole superiori che coesistono in...

    • Tipo: Article
    • Autore: Giuseppe Nativo
    • Categoria: Notizie tematiche
    • Lingua: it-IT
  • Maltempo a Scicli e borgate e piena del Torrente Modica-Scicli

    Manager, geom. Ignazio Fiorilla, già in allerta da ieri mattina. Per tutta la notte è stato guardato a vista il torrente Modica-Scicli, dove verso le tre del mattino è passata la piena, senza però determinare danni. Allagamenti, invece, si registrano...

    • Tipo: Article
    • Autore: Redazione
    • Categoria: Scicli
    • Lingua: *
  • Angeli e putti del Settecento fra Scicli e Modica”: 27 gennaio Paolo Nifosì al Brancati

    Scicli, 26 gennaio 2017 – “Angeli e putti del Settecento fra Scicli e Modica”: questo il tema della lectio magistralis che lo storico dell’arte Paolo Nifosì terrà Venerdì 27 Gennaio alle 18 presso i nuovi locali del “Brancati” (via Aleardi, Scicli)....

    • Tipo: Article
    • Autore: Redazione
    • Categoria: Cultura
    • Lingua: *
  • Comune di Rosolini partecipa al bando FIA (Fondazione Italiana Autismo)

    Rosolini, 28 luglio 2016 – Il Comune di Rosolini, attraverso l’Associazione di volontariato “San Michele Arcangelo” di Modica, con la quale è stato sottoscritto nei giorni scorsi un protocollo d’intesa volto a svolgere sul territorio di Rosolini...

    • Tipo: Article
    • Autore: Redazione
    • Categoria: Siracusa e dintorni
    • Lingua: *
  • Scherma. Avola bronzo a Tblisi

    Modica, 14 giugno 2017 – Nella giornata di esordio degli Europei Assoluti di scherma, in corso di svolgimento a Tbilisi, arriva una bella medaglia di bronzo per Giorgio Avola nella prova di fioretto maschile individuale. Avola reduce da una stagione di...

    • Tipo: Article
    • Autore: Redazione
    • Categoria: Sport
    • Lingua: *
  • Treni storici del gusto 2019. Daniele Pavone alla presentazione

    dell’offerta complessiva. Ed ecco che se il programma 2018 vedeva nove treni che facevano variamente tappa tra Scicli, Modica, Ragusa, Donnafugata e Comiso, nel programma 2019, fatto salvo l’inserimento di Ispica che sarà raggiunta il 27 e il 28 aprile,...

    • Tipo: Article
    • Autore: Salvo Micciché
    • Categoria: Notizie tematiche
    • Lingua: *
  • Università Popolare Palermo premia Domenico Pisana

    parte dell’Università Popolare di Palermo: nominato “Socio onorario” per il suo contributo alla cultura a livello nazionale Modica, 12 maggio 2019 – Domenico Pisana, poeta e scrittore modicano nonché Presidente del Caffè Letterario Quasimodo, lo scorso...

    • Tipo: Article
    • Autore: Salvo Micciché
    • Categoria: Cultura
    • Lingua: *
  • Giorgio Sparacino: la scomparsa di un grande tra gli Iblei

    al fratello Nino e a tutti i parenti. I funerali si terranno mercoledì 10 luglio alle ore 15:30 nella chiesa di San Luca a Modica. g. n. -- Nella foto Sparacino, al CSFR, legge poesie durante la presentazione di un libro di Salvo Micciché, conferenza in...

    • Tipo: Article
    • Autore: Giuseppe Nativo
    • Categoria: Cultura
    • Lingua: *
  • Pagine critiche di Poesia contemporanea. Linguaggi e valori comuni fra diversità culturali, il nuovo libro di Domenico Pisana

    Modica, 23 settembre 2019 – L’Editore abruzzese “Il cuscino di stelle” ha lanciato in questi giorni l’ultima fatica letteraria di Domenico Pisana, che vedrà la luce i primi di ottobre. “Pagine critiche di poesia contemporanea. Linguaggi e valori comuni...

    • Tipo: Article
    • Autore: Salvo Micciché
    • Categoria: Libri
    • Lingua: *
  • Domenico Pisana interviene all’Università La Sapienza di Roma all’evento letterario «Dal Mediterraneo»

    Modica, 16 ottobre 2019 – Il modicano Domenico Pisana, Presidente del Caffè Letterario “S.Quasimodo” , sarà ospite, il prossimo 31 ottobre alle ore 17,00, dell’evento letterario che si terrà all’Università “La Sapienza” di Roma presso la Biblioteca...

    • Tipo: Article
    • Autore: Salvo Micciché
    • Categoria: Cultura
    • Lingua: *
  • Dolmen, menhir, megalitismo: Le pietre dei giganti

    Il prof. Massimo Cultraro, in una recente conferenza a Modica (ottobre 2019), presso il Museo “F. Libero Belgiorno” (relatore anche il prof. Giovanni Distefano), ci ha spiegato molto bene che sul megalitismo non si finisce mai di imparare, sempre nuovi...

    • Tipo: Article
    • Autore: Salvo Micciché
    • Categoria: Libri
    • Lingua: *
  • Dal Tirreno allo Jonio: premio a Domenico Pisana

    Pisana, nella città di Matera, del Premio “Dal Tirreno allo Jonio”, per il suo saggio letterario sul Nobel Eugenio Montale Modica, 26 dicembre 2019 – Lo scorso 21 dicembre presso il Salone degli stemmi dell’arcivescovado di Matera, Capitale europea...

    • Tipo: Article
    • Autore: Salvo Micciché
    • Categoria: Cultura
    • Lingua: *
  • Monterosso Almo nell`Ottocento tra moti antiborbonici e asiatica

    dato avvio. L’abolizione della feudalità costituì un avvenimento epocale che di fatto determinò la fine della Contea di Modica alla quale Monterosso era appartenuto. La monarchia borbonica ridisegnò l’assetto amministrativo dell’isola, dividendola in...

    • Tipo: Article
    • Autore: Angelo Schembari
    • Categoria: Cultura
    • Lingua: *
  • Quattro modicani nel cast di `Colapesce`, performance a Portopalo

    Modica, 10 agosto 2020 — Quattro modicani scelti per la performance teatrale immersiva Colapesce, la leggenda sull’isola, che si svolge sull’isola di Capo Passero (Portopalo). Si tratta di Miriam Pisana, Antonio Maltese, Alessia Ballarò e Lorenzo...

    • Tipo: Article
    • Autore: Salvo Micciché
    • Categoria: Spettacolo
    • Lingua: *
  • Sul macco di fave. La minestra più è povera e più è buona (e apprezzata)

    rompere i già precari equilibri campanilistici che da circa mille anni governano la già Contea di Ragusa, poi Contea di Modica e adesso Provincia di Ragusa. Equilibri precipitati nel 1926 e solo da qualche anno ricomposti con estrema fatica e sacrifici...

    • Tipo: Article
    • Autore: Saro Distefano
    • Categoria: Rubriche
    • Lingua: *
  • Cala il sipario sul Conte bis: il nuovo libro di Michele Giardina

    di Domenico Pisana. Cala il sipario sul conte bis. Politica nullista, fanfarona e incompetente, Amazon Editore, 2021 Modica, 22 marzo 2021 — Il giornalista e scrittore pozzallese Michele Giardina si affaccia sulla realtà politica nazionale con un nuovo...

    • Tipo: Article
    • Autore: Domenico Pisana
    • Categoria: Libri
    • Lingua: *
Risultati 561 - 580 di 1025
We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.