Supponendo modica è obbligatorio, sono stati trovati i seguenti 1025 risultati.

  • Scuola Amica delle bambine, dei bambini e degli adolescenti: UNICEF e scuola, a Scicli

    Lorenzo Milani”, Scicli, I.C. “Luigi Capuana”, Giarratana, I.C.“ Leonardo da Vinci”, Ispica, I.C. “Raffaele Poidomani”, Modica, I.C. “Carlo Amore”, Modica, I.C. “Gesualdo Bufalino”, Pedalino (Comiso), I.C. “Antonio Amore”, Pozzallo, I.C. “Vann’Antò”,...

    • Tipo: Article
    • Autore: Salvo Micciché
    • Categoria: Cultura
    • Lingua: *
  • Ragusa: il Centro Studi F. Rossitto ricorda l'assassinio di Giacomo Matteotti

    provinciale di Ragusa), Giovanni Di Rosa (presidente della Scuola di formazione politica e culturale “Virgilio Failla” di Modica). Interventi: Salvatore Bottari (docente di Storia Moderna all'Università di Messina), sen. Gianfranco Pagliarulo...

    • Tipo: Article
    • Autore: Giuseppe Nativo
    • Categoria: Ragusa e dintorni
    • Lingua: *
  • A Quartarella 60 anni di sacerdozio per don Giuseppe Scivoletto

    Modica, 1 luglio 2014 – Sono stati festeggiati ieri, in Contrada Quartarella a Modica, i 60 anni di sacerdozio di Don Giuseppe Scivoletto, Parroco emerito dal 1961 al 2011. Erano presenti oltre alla comunità della Chiesa del SS. Redentore anche le...

    • Tipo: Article
    • Autore: Redazione
    • Categoria: Religione
    • Lingua: *
  • ASP Ragusa: orario estivo medicina legale

    Ragusa comunica che per il solo mese di agosto l’orario di apertura al pubblico delle UU.OO. di Medicina Legale di Ragusa – Modica e Vittoria sarà articolato come di seguito: U.O. di MEDICINA LEGALE DI RAGUSA (Ragusa-S. Croce Camerina – Chiaramonte –...

    • Tipo: Article
    • Autore: Redazione
    • Categoria: Notizie tematiche
    • Lingua: *
  • Un Presepe di cioccolato per sostenere la Diocesi di Butembo-Beni

    Modica, 17 dicembre 2014 – Il Presepe, realizzato dal Maestro Aldo Puglisi interamente in cioccolato, che tanto successo ha riscosso durante la recente edizione di Chocomodica 2014, sarà esposto a decorrere dal 19 dicembre e fino al 6 gennaio 2015...

    • Tipo: Article
    • Autore: Redazione
    • Categoria: Ragusa e dintorni
    • Lingua: *
  • Scherma. Modicani a Pesaro. Avola torna in pedana

    Modica, 18 febbraio 2015 – Gli schermidori della Conad Scherma Modica si apprestano a partire alla volta di Pesaro dove il prossimo weekend si svolgerà la 2° prova nazionale Open, gara in cui gli atleti partecipanti andranno a caccia della...

    • Tipo: Article
    • Autore: Redazione
    • Categoria: Sport
    • Lingua: *
  • Scienze del Servizio Sociale: Assistenza per le iscrizioni 2015/16 e ripresa attività accademiche

    Modica, 8 settembre 2015 – L’Università degli Studi di Messina ha attivato le procedure per le immatricolazioni al primo anno e per le iscrizioni agli anni successivi. La scadenza per le immatricolazioni e le iscrizioni è stata fissata dall’Università...

    • Tipo: Article
    • Autore: Redazione
    • Categoria: Cultura
    • Lingua: *
  • Incunaboli a... Ragusa

    del territorio di Ragusa tra pubblico e privato. Interverranno il sindaco di Ragusa Federico Piccitto, il sindaco di Modica Ignazio Abbate, Orazio Di Giacomo (assessore alla cultura Modica), Calogero Rizzuto (soprintendente Beni culturali di Ragusa),...

    • Tipo: Article
    • Autore: Salvo Micciché
    • Categoria: Cultura
    • Lingua: *
  • Donna: storia dell’emancipazione in Sicilia. Un saggio di Giuseppe Micciché

    uomini godevano dell’elettorato e risultavano compresi nelle liste relative ai tre collegi – Comiso, Ragusa Superiore, Modica – in cui il Circondario era diviso”. • Si sono verificati contributi di donne a manifestazioni di lavoratori contro i gravami...

    • Tipo: Article
    • Autore: Giuseppe Nativo
    • Categoria: Libri
    • Lingua: it-IT
  • Cucina del Sudest: Natale, tra gastronomia e tradizione

    i “miliddi e baccalà”; a Pozzallo i buonissimi polipetti di scoglio “ammuttunati”, e poi i ravioli, cavati e “tomasini” a Modica. Una cucina che si avvicina molto al territorio? «Una cucina comunque povera, non ricercata, figlia di un territorio per lo...

    • Tipo: Article
    • Autore: Giuseppe Nativo
    • Categoria: Rubriche
    • Lingua: it-IT
  • Ragusa. Iacono a Vinci per la `Rete nazionale “Case della Memoria`

    la sua grande soddisfazione anche perché da alcuni giorni è stata presentata la domanda di candidatura per Ragusa e Modica, in sinergia con Taormina per accogliere il convegno internazionale sulle case museo nel 2021. Corre l’obbligo ricordare che fanno...

    • Tipo: Article
    • Autore: Lucia Nativo
    • Categoria: Ragusa e dintorni
    • Lingua: it-IT
  • Femmina, libro di Nausica Zocco

    Trama Ci troviamo nella Sicilia degli anni 30, ed una giovane donna anticonformista, rifiuta di “maritarsi” poiché non ama l’uomo che le hanno “portato in casa”. Una storia in due atti che narra di un epoca di stenti e privazioni, dove come unica...

    • Tipo: Article
    • Autore: Redazione
    • Categoria: Libri
    • Lingua: *
  • «U tirrimotu ranni» nell’Osservazione di Paolo (Silvio) Boccone

    Daniele Pavone su Archivio Storico Ibleo Il terremoto che dopo la prima forte scossa del 9, alle ore 13:30 circa dell’11 gennaio 1693 con la sua Magnitudo Momento pari a 7.41±0.15 Mw causò la distruzione di buona parte dei centri abitati della Sicilia...

    • Tipo: Article
    • Autore: Daniele Pavone
    • Categoria: Cultura
    • Lingua: *
  • Ancora sul “tirrimotu ranni” del 1693 secondo Paolo (Silvio) Boccone: stravaganze, casi strani e curiosi tra morti e sopravvissuti

    Daniele Pavone su Archivio Storico Ibleo Paolo Silvio Boccone (Palermo 1633 ÷ Parco (Altofonte) 1704) nel suo MVSEO DI FISlCA E DI ESPERIENZE edito a Venezia nel 1697 offre un interessante resoconto del terremoto del Val di Noto del 1693, segnalando...

    • Tipo: Article
    • Autore: Daniele Pavone
    • Categoria: Cultura
    • Lingua: *
  • Cava d’Ispica. Un posto magico, e a noi sconosciuto

    C’è un posto in Sicilia, famoso nel mondo. Famoso per tanti motivi, vediamo di capirne almeno alcuni... Ragusa, 20 luglio 2020 — Il posto si chiama Cava d’Ispica laddove il termine tipicamente siciliano “cava” è da intendersi – in italiano – come...

    • Tipo: Article
    • Autore: Saro Distefano
    • Categoria: Rubriche
    • Lingua: *
  • Diciotto secondi: il nuovo libro di Nausica Zocco

    che già dal titolo e dalle prime pagine suscita curiosità perché il concetto del tempo nel romanzo della scrittrice modicana rivela una tenacia e un racconto di vita indelebile, scandendo vicissitudini di un giorno come di un anno o di una vita intera....

    • Tipo: Article
    • Autore: Salvo Micciché
    • Categoria: Libri
    • Lingua: *
  • Cento miglia di Berlino: il 17-18 agosto ci sarà Cinzia Scivoletto

    Ragusa, 12 agosto 2019 – La maratoneta Cinzia Scivoletto correrà a Berlino per la "Cento miglia" del 17/18 agosto 2019. La modicana sarà l'unica siciliana (e l'unica meridionale) in gara che si svolgerà intorno all'ex muro di Berlino per 162 km. È una...

    • Tipo: Article
    • Autore: Salvo Micciché
    • Categoria: Sport
    • Lingua: *
  • Il `Big bang` della pittrice Margaret Carpenzano

    e, al contempo, ribelle. Uno sguardo che nasconde e che dice tutto. Uno sguardo che ha colpito l’animo pittorico della modicana Margaret Carpenzano che, dopo aver visto più volte il film, ha voluto trasferire le sue sensazioni su tela, creando “Il mio...

    • Tipo: Article
    • Autore: Giuseppe Nativo
    • Categoria: Cultura
    • Lingua: it-IT
  • Ondaiblea compie i suoi primi dieci anni… sulla rete

    – Nei primi anni di questo secolo ho conosciuto un signore molto distinto, dai modi molto signorili, quasi ottocenteschi, modicano ma trapiantato nell’Urbe per motivi professionali, e con alle spalle oltre settanta primavere. Nonostante il divario...

    • Tipo: Article
    • Autore: Giuseppe Nativo
    • Categoria: Editoriali
    • Lingua: *
  • Aldo Moro, l'uomo

    alla figura di Aldo Moro, è il contributo giornalistico del professore Piero Vernuccio (direttore responsabile del mensile modicano “Dialogo”). Articolo che pubblichiamo con piacere perché non ha nulla a che vedere con le tristi vicende di quegli anni...

    • Tipo: Article
    • Autore: Piero Vernuccio
    • Categoria: Cultura
    • Lingua: it-IT
Risultati 681 - 700 di 1025
We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.