Supponendo noto è obbligatorio, sono stati trovati i seguenti 945 risultati.
-
Il Maresciallo Avila lascia Rosolini, dopo 7 anni
La cerimonia di commiato stamane presso la Stazione Carabinieri alla presenza del Capitano della Compagnia Carabinieri di Noto, Sabato Landi, del Sindaco Corrado Calvo, del Presidente del Consiglio Comunale Maria Concetta Iemmolo, dell’on.Maria Marzana,...
https://www.ondaiblea.it/index.php/sudest/siracusa/8605-il-maresciallo-avila-lascia-rosolini-dopo-7-anni
- Tipo: Article
- Autore: Redazione
- Categoria: Siracusa e dintorni
- Lingua: *
-
Approvato il bilancio 2016, a Canicattini Bagni
di contrada Bagni, per cui in questi anni il Comune era costretto al recupero del percolato. Il Sindaco ha altresì reso noto al Consiglio che l’Agenzia di Sviluppo degli Iblei - Gal val d’Anapo, di cui è Presidente, ha approvato il Piano di Azione...
https://www.ondaiblea.it/index.php/sudest/siracusa/8937-approvato-il-bilancio-2016-a-canicattini-bagni
- Tipo: Article
- Autore: Redazione
- Categoria: Siracusa e dintorni
- Lingua: *
-
Premio “Carlo Castelli” per la solidarietà: Convegno “La libertà del perdono”
spazio alla razionalità, ma deve essere vissuto come dono”. La Giuria del Premio “Carlo Castelli” per la solidarietà ha reso noto i nomi dei tre vincitori e dei dieci segnalati della ottava edizione del concorso riservato ai detenuti delle carceri...
https://www.ondaiblea.it/index.php/news/notizie/8938-premio-carlo-castelli-per-la-solidarieta-convegno-la-liberta-del-perdono
- Tipo: Article
- Autore: Redazione
- Categoria: Notizie tematiche
- Lingua: *
-
Alma Beata, a Lucia virgini saragusana
Voce di Metz'A (Francia), l'associazione Dante Alighieri , l' associazione ED.A.S., con i patrocini del Comune di Siracusa, Noto ed Avola, è lieta di presentare il concerto di musica sacra “Alma Beata, a Lucia virgini saragusana”. Primo appuntamento ,...
https://www.ondaiblea.it/index.php/religione/9075-alma-beata-a-lucia-virgini-saragusana
- Tipo: Article
- Autore: Redazione
- Categoria: Religione
- Lingua: *
-
Ragusa: è morto il poeta Emanuele Schembari
Emanuele, rimarrai nei nostri cuori per sempre, come nei tuoi e nostri libri! Salvo Micciché, Marco Iannizzotto, Pippo Di Noto, Giuseppe Nativo Comunicato di Assostampa Il direttivo dell’Assostampa di Ragusa è vicina ai familiari per la scomparsa di...
https://www.ondaiblea.it/index.php/sapere/cultura/9460-ragusa-e-morto-il-poeta-emanuele-schembari
- Tipo: Article
- Autore: Salvo Micciché
- Categoria: Cultura
- Lingua: *
-
Ragusa. Mons. Diquattro sarà il nunzio apostolico a New Delhi
Monsignor Diquattro ha manifestato gioia e riconoscenza per l’incarico che il Papa Francesco gli ha affidato ed ha reso noto che tra breve si recherà in Vaticano per i consueti incontri in vista della missione che lo attende e che spera di raggiungere...
https://www.ondaiblea.it/index.php/religione/9613-ragusa-mons-diquattro-sara-il-nunzio-apostolico-a-new-delhi
- Tipo: Article
- Autore: Redazione
- Categoria: Religione
- Lingua: *
-
Pachino. Terzo Piano di zona, più di 470 mila euro per contrastare disagio e povertà
oggi l'accordo per il potenziamento del III Piano di Zona del Distretto Socio Sanitario n 46, di cui fanno parte i comuni di Noto, Pachino, Avola, Rosolini e Portopalo. La somma totale destinata ai progetti che verranno sviluppati a Pachino sarà di 470...
https://www.ondaiblea.it/index.php/sudest/siracusa/9919-pachino-terzo-piano-di-zona-piu-di-470-mila-euro-per-contrastare-disagio-e-poverta
- Tipo: Article
- Autore: Redazione
- Categoria: Siracusa e dintorni
- Lingua: *
-
Canicattini. Conclusa l’esercitazione Intercomunale di Protezione Civile sul Rischio Sismico
5 a domenica 7 Maggio, ha avuto come scenario il territorio dell’area montana e parte del territorio limitrofo dei Comuni di Noto e Siracusa, ed ha simulato un evento sismico con due scosse di magnitudo 3.5 e 5.2, al fine di verificare il funzionamento...
https://www.ondaiblea.it/index.php/sudest/siracusa/9936-canicattini-conclusa-l-esercitazione-intercomunale-di-protezione-civile-sul-rischio-sismico
- Tipo: Article
- Autore: Redazione
- Categoria: Siracusa e dintorni
- Lingua: *
-
Una ‘Cantunera’ di arancini a Parigi
chef una bella pagina di costume alimentare tutto ibleo, raccontando la sua passione nata già ad 11 anni come garzone di un noto bar e poi sfociata da 5 anni nella bottega “Cantunera” «La mia passione per l’enogastronomia e pasticceria siciliana vuol...
https://www.ondaiblea.it/index.php/news/notizie/10073-una-cantunera-di-arancini-a-parigi
- Tipo: Article
- Autore: Giovannella Galliano
- Categoria: Notizie tematiche
- Lingua: *
-
Antiquarium di Sortino mostra di reperti archeologici classici e medievali
fondazione di Acre (663 a.C.). Una situazione che contrasta con quella derivante dalle necropoli di Monte Finocchito presso Noto, dove, invece, si osserva un incremento della popolazione e della ricchezza, durante le prime generazioni delle colonie...
https://www.ondaiblea.it/index.php/sapere/cultura/10080-antiquarium-di-sortino-mostra-di-reperti-archeologici-classici-e-medievali
- Tipo: Article
- Autore: Salvo Micciché
- Categoria: Cultura
- Lingua: *
-
Treni storici del gusto 2019. Daniele Pavone alla presentazione
il tutto a pochi giorni dalle date previste per il ChocoModica...). Nettamente meglio servita rispetto allo scorso anno Noto, che da un solo treno passa a quattro (più un quinto per Noto Antica). Desta poi più di qualche perplessità il legame del...
https://www.ondaiblea.it/index.php/news/notizie/10295-treni-storici-del-gusto-2019-daniele-pavone-alla-presentazione
- Tipo: Article
- Autore: Salvo Micciché
- Categoria: Notizie tematiche
- Lingua: *
-
Storia dei mediterranei, il secondo volume
importanza: quando, nel 1570 Giogio Vasari lavorava allo studiolo di Palazzo Vecchio del Granduca Francesco I il corallo era noto da tempo e il suo valore cresceva sempre. L’autore analizza la pesca e il commercio, tra Genova, Marsiglia e Livorno (poi...
https://www.ondaiblea.it/index.php/sapere/libri/10346-storia-dei-mediterranei,-il-secondo-volume
- Tipo: Article
- Autore: Salvo Micciché
- Categoria: Libri
- Lingua: *
-
Francesco, il Sultano e l'Imperatore: l'eredità del XIII secolo
d’Altavilla, nipote di Federico Barbarossa, è nato a Jesi nel 1194 e morto a Fiorentino di Puglia nel 1250. Egli è, com’è noto, tout court lo Stupor Mundi. Sono dunque tre personaggi di primaria importanza nel panorama storico mondiale, più o meno...
https://www.ondaiblea.it/index.php/sapere/libri/10392-francesco,-il-sultano-e-l-imperatore-l-eredità-del-xiii-secolo
- Tipo: Article
- Autore: Salvo Micciché
- Categoria: Libri
- Lingua: *
-
A Cavallo del Tempo: Scicli prima e dopo il terremoto del 1693, conferenza 10 gennaio
L’11 gennaio, a distanza di secoli, è una data carica di significato, impossibile da dimenticare per gli abitanti del Val di Noto; un giorno che dal 1693, occasione del terribile sisma capace di radere al suolo gran parte della Sicilia sud-orientale,...
https://www.ondaiblea.it/index.php/sudest/scicli/10509-a-cavallo-del-tempo-scicli-prima-e-dopo-il-terremoto-del-1693,-conferenza-10-gennaio
- Tipo: Article
- Autore: Salvo Micciché
- Categoria: Scicli
- Lingua: *
-
La Sicilia dei Micciché: recensione di Domenico Pisana
arabo di Michiken ebbe origine nel pieno Medioevo nei pressi di Alimena, sulla strada che da Palermo conduce al val di Noto, o più esattamente di Villalba. Gli autori delineano, anzitutto, un po’ di storia di Michiken partendo da Villalba, quindi si...
https://www.ondaiblea.it/index.php/sapere/libri/10570-la-sicilia-dei-micciché-recensione-di-domenico-pisana
- Tipo: Article
- Autore: Domenico Pisana
- Categoria: Libri
- Lingua: *
-
Scicli. Riaprono alle visite Palazzo Bonelli-Patané e Antica Farmacia Cartia
la farmacia liberty risalente al 1902 è diventata uno dei luoghi più visitati di Scicli e punto di riferimento nel Val di Noto per l’importante valore storico, la bellezza artistica e il fascino che esercita come set cinematografico de Il Commissario...
https://www.ondaiblea.it/index.php/sudest/scicli/10587-scicli-riaprono-alle-visite-palazzo-bonelli-patané-e-antica-farmacia-cartia
- Tipo: Article
- Autore: Salvo Micciché
- Categoria: Scicli
- Lingua: *
-
Scicli (Xicli) e il suo castello
sicuramente contribuire alla creazione di un reticolo fortificato della Sicilia, «di cui facevano parte i fortilizi di Noto, Ragusa, Modica e Butera; in questo reticolo si inseriva anche Scicli»[5]. E va detto che la Scicli del Duecento, di notevole...
https://www.ondaiblea.it/index.php/sapere/libri/10957-scicli-xicli-e-il-suo-castello
- Tipo: Article
- Autore: Federico Guastella
- Categoria: Libri
- Lingua: *
-
Le Vie dei Tesori, a Ragusa e Scicli
guide in LIS Tre weekend da 1 a 16 ottobre Ragusa, 28 settembre 2022 — Il festival delle Vie dei Tesori ritorna nel Val di Noto seguendo il filo di quel barocco nato dal terremoto del 1693: prima e dopo, in un territorio che si vide costretto a...
https://www.ondaiblea.it/index.php/sapere/cultura/10976-le-vie-dei-tesori,-a-ragusa-e-scicli
- Tipo: Article
- Autore: Salvo Micciché
- Categoria: Cultura
- Lingua: *
-
Premio Ragusani nel Mondo, 29 luglio 2023, con Susan Sarandon
piante, riducendo al minimo l'emissione di agenti inquinanti ed ancora Renato Scuzzarello, ex generale dei Carabinieri, noto per il suo impegno nella conservazione del patrimonio culturale e archeologico dell'area iblea attraverso l'archiviazione...
https://www.ondaiblea.it/index.php/sapere/cultura/11069-premio-ragusani-nel-mondo,-29-luglio-2023,-con-susan-sarandon
- Tipo: Article
- Autore: Salvo Micciché
- Categoria: Cultura
- Lingua: *
-
La valorizzazione oltre la messa in sicurezza della rimessa locomotive di Modica
Inoltre, una valorizzazione in chiave turistica e culturale è stata caldeggiata dal Consigliere ragusano Gianni Iurato, noto appassionato di storia locale, a dimostrazione che il bene culturale in questione è di interesse per tutto il territorio ibleo....
https://www.ondaiblea.it/index.php/sudest/ragusa/11090-la-valorizzazione-oltre-la-messa-in-sicurezza-della-rimessa-locomotive-di-modica
- Tipo: Article
- Autore: Daniele Pavone
- Categoria: Ragusa e dintorni
- Lingua: *