Supponendo noto è obbligatorio, sono stati trovati i seguenti 945 risultati.

  • Castello di Donnafugata aperto 25 aprile e 1° maggio

    Ragusa, 22 aprile 2015 – L’Assessorato comunale alla cultura e beni culturali rende noto che in occasione delle festività del 25 aprile e del 1° maggio il Castello Donnafugata rimarrà aperto dalle 9 alle 13 e dalle 14,45 alle 17,30.

    • Tipo: Article
    • Autore: Redazione
    • Categoria: Flash
    • Lingua: *
  • Gesualdo Bufalino e il racconto della Sicilia

    ’46 si trasferisce in un sanatorio della Conca d’Oro, fra Monreale e Palermo, rima­nendovi fino al febbraio del’47. Com’è noto le esperienze e le emozioni qui vissute saranno rielaborate e rappresentate nel romanzo Diceria dell’untore. Definitivamente...

    • Tipo: Article
    • Autore: Federico Guastella
    • Categoria: Cultura
    • Lingua: *
  • Nel centenario della nascita di Leonardo Sciascia

    maestro elementare, rimangono alcuni scritti pedagogici ed un breve saggio su Serafino Amabile Guastella, mentre di lui è noto l’inserimento nell’apparato dello Stato fascista che gli consentì di essere una delle espressioni più autorevoli attraverso la...

    • Tipo: Article
    • Autore: Federico Guastella
    • Categoria: Cultura
    • Lingua: *
  • Scuola. Ampliate le aule del ‘Berlinguer’ Ragusa

    scolastici non bastano mai – a maggior ragione ora, in tempo di pandemia, quando il distanziamento sociale è d’obbligo –, è noto a tutti, ma si può credere fermamente nella forza del cambiamento che non per forza e non sempre deve essere inteso come...

    • Tipo: Article
    • Autore: Salvo Micciché
    • Categoria: Ragusa e dintorni
    • Lingua: *
  • Liceo Galilei Campailla di Modica: va in pensione Domenico Pisana. Un attestato di gratitudine dalla scuola

    al docente modicano Domenico Pisana, che dopo 40 anni di servizio è andato in pensione lo scorso primo settembre. Pisana, noto poeta, oltreché insegnante, è anche presidente del Caffè Letterario Quasimodo di Modica. Un saluto molto ristretto, che, a...

    • Tipo: Article
    • Autore: Salvo Micciché
    • Categoria: Cultura
    • Lingua: *
  • TCI (Touring Club Italiano) premia `Scicli Albergo Diffuso`: miglior Bike Hotel

    centinaia di norvegesi ma anche svedesi e danesi, dal 2012 hanno potuto scoprire in bici le bellezze di Scicli e del Val di Noto. Il rapporto fra Scicli Albergo Diffuso e la bici, però, non si ferma qui: in questi anni l’albergo orizzontale sciclitano...

    • Tipo: Article
    • Autore: Salvo Micciché
    • Categoria: Scicli
    • Lingua: *
  • Ragusa: `Cultura, sostantivo femminile, singolare ma infinitamente plurale`

    Firullo, Loredana Toro, Riccardo Nobile, Giuseppe Abbondante, Valeria Pannuzzo, Claudia Augello, Nicoletta Schembari, Maria Noto, Germano Martorana, Carmelo Gugliotta e Betty. Video realizzato per Istituto d’arte analfabeta (2021) {japopup type="image"...

    • Tipo: Article
    • Autore: Giuseppe Nativo
    • Categoria: Spettacolo
    • Lingua: *
  • A Scicli `InCanto Barocco`, il primo Festival Internazionale di Musica Barocca

    “In effetti – dice il M° Giordano Pellegrino - è un primo passo di un percorso che vorremmo espandere lungo tutto il Val di Noto, questa culla del barocco e che è cornice naturale e deputata a raccogliere la musica barocca”. Diversi i generi che la...

    • Tipo: Article
    • Autore: Salvo Micciché
    • Categoria: Spettacolo
    • Lingua: *
  • Modica. Al via `A caccia con Eracle`

    Dodici Fatiche di Ercole. Ai partecipanti verrà fornita la mappa necessaria ad orientarsi e, per ogni fatica affrontata dal noto semidio dell'antica Grecia, ci sarà un oggetto da trovare nelle sale museali. L’ideazione di una caccia al tesoro...

    • Tipo: Article
    • Autore: Salvo Micciché
    • Categoria: Ragusa e dintorni
    • Lingua: *
  • Libri. A Marina di Ragusa `Liolà 2021`

    l'autore Valerio Musumeci con la conduzione di Domenico Occhipinti. Una donna scienziata è la protagonista de "la tigre di Noto" di Simona Lojacono che racconta il 24 agosto la storia di Anna Maria Ciccone, unica donna a studiare fisica alla Normale di...

    • Tipo: Article
    • Autore: Giuseppe Nativo
    • Categoria: Libri
    • Lingua: *
  • La scuola Vittorini di Scicli ha presentato il progetto sui `falsi d'autore`

    con i ringraziamenti. Oltre al bravo fotografo… – Ringrazio Gianni Mania per la sua professionalità, per cui è apprezzato e noto. Ho chiesto a scuola affinché tutto fosse fotografato proprio da lui e sicuramente non avrebbe avuto lo stesso effetto...

    • Tipo: Article
    • Autore: Salvo Micciché
    • Categoria: Cultura
    • Lingua: *
  • Il miele degli Iblei

    essi affiora l’etica d’una civiltà fiorente da Ragusa a Siracusa, di cui vanno menzionati i paesi di Melilli[3], Solarino, Noto, Avola, Sortino. Un brano del Mastro-don Gesualdo dà indicazioni su un costume del tutto singolare: “La sala stessa era...

    • Tipo: Article
    • Autore: Federico Guastella
    • Categoria: Cultura
    • Lingua: *
  • Sciascia e Interlandi

    maestro elementare, rimangono alcuni scritti pedagogici ed un breve saggio su Serafino Amabile Guastella, mentre di lui è noto l’inserimento nell’apparato dello Stato fascista che gli consentì di essere una delle espressioni più autorevoli attraverso la...

    • Tipo: Article
    • Autore: Federico Guastella
    • Categoria: Cultura
    • Lingua: *
  • Immagini che narrano la Sicilia: Giuseppe Leone

    ionico che l’ha generato, là dove il retaggio mafioso pesa meno che altrove e la stessa barocche ria delle pietre ( a Noto, a Modica, a Ibla…) si stempera nella mestizia e nell’oro morbido dei tramonti. Piace dunque a Leone cogliere le mimiche...

    • Tipo: Article
    • Autore: Federico Guastella
    • Categoria: Cultura
    • Lingua: *
  • Da Hybla Haerea a Ragusa: le ipotesi e il mistero del nome…

    dei prodotti del suolo. Poi stipendiarie con l’alleggerimento della pressione fiscale. Nel protagonismo della campagna, noto per le “massae” (insieme di fondi / aziende di rilevanti estensioni), pochi i grandi proprietari fondiari residenti in ville...

    • Tipo: Article
    • Autore: Federico Guastella
    • Categoria: Cultura
    • Lingua: *
  • Vann'Antò, poeta e pacifista

    Luciano Nicastro, di lui più giovane di quattro anni, e nella frequentazione a Messina di Guglielmo Jannelli. Del primo è noto il saggio “La nostra salvezza. Lettere di guerra 1915-1918” (Vallecchi, Firenze 1918), pervaso dal clima di guerra che allora...

    • Tipo: Article
    • Autore: Federico Guastella
    • Categoria: Cultura
    • Lingua: *
  • Il giallo di Nina siciliana

    d'erudizione e d'arte, Bologna, 1881. [6] Turrisi Colonna, Liriche, Le Monnier, Firenze, 1846. [7] M. Coffa, Poesie scelte, Noto, 1885. [8] G. E. Ortolani, Biografia degli uomini illustri della Sicilia: ornata de loro rispettivi ritratti, G. Nervasi,...

    • Tipo: Article
    • Autore: Salvo Micciché
    • Categoria: Cultura
    • Lingua: *
  • Ragusa nel Seicento. La ricostruzione

    di arricchirsi alle spalle dei poveri per lasciarli morire di fame (...) Vincenzo Consolo, che alla rinascita del Val di Noto dedicò l’attenzione di scrittore nell’opera Di qua dal faro[5], con rapide pennellate a fosche tinte così ha descritto...

    • Tipo: Article
    • Autore: Federico Guastella
    • Categoria: Cultura
    • Lingua: *
  • Ragusa al tempo dei Cabrera

    (a cura di), Le opere di Carlo e Teodoro Belleo. Centro studi “G. B. Hodierna” Ragusa (CI. DI. BI., Ragusa, 1992). [4] Noto anche come “Ospedale vecchio”, svolse l’attività in occasione della peste che nel 1522 colpì Ragusa. Durò due anni e dimezzò...

    • Tipo: Article
    • Autore: Federico Guastella
    • Categoria: Cultura
    • Lingua: *
  • Il ricordo del Triangle fire tra Sicilia e America

    orari ridotti e una rappresentanza sindacale. All’epoca quello era stato il più grande sciopero di lavoratrici, divenuto noto come “la Rivolta delle 20.000”, e aveva portato molti proprietari di fabbriche a soddisfare le richieste delle operaie. Non Max...

    • Tipo: Article
    • Autore: Chiara Magrone
    • Categoria: Libri
    • Lingua: *
Risultati 821 - 840 di 945
We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.