Supponendo santa è obbligatorio, sono stati trovati i seguenti 754 risultati.

  • Commemorazione dei Defunti. Ragusa: bus navetta e viabilità

    di crisantemi sciolti con nastrino tricolore per giungere poi all'Altare della chiesa cimiteriale per la celebrazione della Santa Messa. Subito dopo, verranno deposti dei cuscinetti di fiori sulla Tomba dell’Ammiraglio Scrofani, nella Cappella...

    • Tipo: Article
    • Autore: Redazione
    • Categoria: Ragusa e dintorni
    • Lingua: *
  • Le sette porte di Scicli

    strada sotterranea che poi sarebbe stata seppellita dal terremoto. La quarta era la porta di Xilomo (o Vilomo) e dava verso Santa Margherita (quartiere ora non più esistente). La quinta era detta Porticella presso Santa Maria di Loreto (sotto San...

    • Tipo: Article
    • Autore: Giuseppe Nativo
    • Categoria: Libri
    • Lingua: *
  • Cammini Sacri a Scicli: San Guglielmo, Le orme di Maria, Le chiese rupestri

    Chiesa Madre dove sono conservate le spoglie di Guglielmo all’interno dell’urna reliquario in argento, oltre alle chiese di Santa Maria la Nova, San Bartolomeo, dove si trovano testimonianze della devozione verso il Beato Guglielmo. 27 maggio 2017: Le...

    • Tipo: Article
    • Autore: Redazione
    • Categoria: Religione
    • Lingua: *
  • Scicli: onomastica e toponomastica. Il mosaico di nomi e luoghi e Xicli

    moderno garúfalon. Intorno al 1640 un Biagio Garofalo si trasferì da Comiso a Scicli… A Scicli un Matteo Garofalo donò a Santa Maria della Pietà (poi Santa Maria La Nova) “un censo di 7 tarì con l’obbligo della celebrazione di una messa nei sette...

    • Tipo: Article
    • Autore: Giovannella Galliano
    • Categoria: Libri
    • Lingua: *
  • Scicli, TANIT e le passeggiate culturali (sino al 7 settembre)

    si ammira una vista mozzafiato su Scicli. Gli appuntamenti si concludono il 7 settembre con la passeggiata lungo la cava di Santa Maria la Nova, quartiere mariano per antonomasia, ricco di tesori architettonici e di luoghi del folklore sciclitano....

    • Tipo: Article
    • Autore: Salvo Micciché
    • Categoria: Scicli
    • Lingua: *
  • Antologica di Piero Guccione a Mendrisio, Canton Ticino

    curate da Vittorio Sgarbi e Maurizio Calvesi. 2010 Si inaugurano Le pale della Maddalena per il Battistero della Basilica di Santa Maria degli Angeli e dei Martiri a Roma. 2011 Al Festival Internazionale del film di Roma e alla Biennale di Venezia viene...

    • Tipo: Article
    • Autore: Salvo Micciché
    • Categoria: Cultura
    • Lingua: *
  • Antonino de lo Monachello, artista in Scicli

    riscontri. Poi conosciamo solo la commissione del gruppo scultoreo delle 14 statue di cui faceva parte la Addolorata di Santa Maria La Nova. Questo gruppo doveva essere fatto prendendo a modello altre due composizioni simili realizzate dallo stesso Lo...

    • Tipo: Article
    • Autore: Ignazio La China
    • Categoria: Cultura
    • Lingua: *
  • Tourisma 2021: folta presenza siciliana con Ragusa, Modica e Siracusa protagoniste

    dei nostri beni culturali a tutto campo, con il coinvolgimento dei Comuni del territorio cerite, quali: Cerveteri, Santa Marinella, Tolfa, Ladispoli, compresa la Regione Lazio ad altri provenienti da diverse parti d’Italia quali: Gallipoli, Lecce,...

    • Tipo: Article
    • Autore: Salvo Micciché
    • Categoria: Cultura
    • Lingua: *
  • Le Vie dei Tesori, a Ragusa e Scicli

    si passerà attraverso una particolarissima “veste” rococò. Non vanno saltati gli affreschi medievali sopravvissuti di Santa Maria delle Scale; le tombe dei nobili ragusani e la cappella degli Arezzo di Donnafugata nella gotica San Francesco...

    • Tipo: Article
    • Autore: Salvo Micciché
    • Categoria: Cultura
    • Lingua: *
  • Università. A Ragusa visita del col. Carmine Rosciano al nuovo presidente, Stefano Rapisarda

    della SDS Ragusa, prof. Stefano Rapisarda ha ricevuto il colonnello Carmine Rosciano nella sede presso l’ex Monastero di Santa Teresa Ragusa, 8 ottobre 2022 — Visita istituzionale alla Struttura didattica speciale di Ragusa del colonnello Carmine...

    • Tipo: Article
    • Autore: Salvo Micciché
    • Categoria: Cultura
    • Lingua: *
  • Suor Chiara di Mauro, `a figghia spariggia`, a Siracusa

    A “figghia spariggia”: la siracusana suor Chiara Di Mauro che parla di fede e misticità, in attesa di divenire santa L’identità e l’essenza di una città passa anche attraverso la vita di coloro che hanno lasciato testimonianza, mediante fatti che...

    • Tipo: Article
    • Autore: Gabriella Fortuna
    • Categoria: Religione
    • Lingua: *
  • Cinema all'aperto a Siracusa: conferenza

    “Cinema all’aperto” in piazza Santa Lucia Domani, giovedì 17 luglio, ore 11, sala Archimede, conferenza stampa Siracusa, 16 luglio 2014 – “Cinema in piazza” è l’iniziativa che l’assessorato al Turismo e il Consiglio di Circoscrizione Santa Lucia hanno...

    • Tipo: Article
    • Autore: Redazione
    • Categoria: Flash
    • Lingua: *
  • Ragusa. Lo "slargo" sotto il ponte "Padre Scopetta" intitolato a Daniela Dinatale

    nella seduta odierna, accogliendo una specifica richiesta presentata lo scorso mese di marzo dal comitato cittadino Cava Santa Domenica ha deciso di dedicare a Daniela Dinatale, deceduta prematuramente nello scorso mese di novembre, lo “slargo”...

    • Tipo: Article
    • Autore: Redazione
    • Categoria: Ragusa e dintorni
    • Lingua: *
  • Disservizi idrici nel centro storico di Scicli, 13 aprile

    La causa: un guasto all'impianto elettrico del sollevamento Santa Maria La Nova Scicli, 13 aprile 2016 – L’ufficio tecnico del Comune di Scicli rappresenta che a seguito di un guasto al circuito elettrico - registratosi la scorsa notte - nell’impianto...

    • Tipo: Article
    • Autore: Redazione
    • Categoria: Scicli
    • Lingua: *
  • L'Arcivescovo di Messina-Lipari-Santa Lucia: Mons. Giovanni Accolla

    Siracusa, 20 ottobre 2016 – Papa Francesco ha nominato il nuovo Arcivescovo Metropolita di Messina-Lipari-Santa Lucia scegliendolo tra i presbiteri dell’Arcidiocesi di Siracusa. È mons. Giovanni Accolla. Mons. Salvatore Pappalardo, Arcivescovo di...

    • Tipo: Article
    • Autore: Redazione
    • Categoria: Religione
    • Lingua: *
  • Ragusa. È morto il pittore Salvatore Chessari

    Chessari, fratello dell’on.le Giorgio Chessari. I funerali avranno luogo sabato 4 dicembre, ore 9.45, presso la Chiesa di Santa Maria Nunziata in Via Ungaretti, 11 (Strada per Chiaramonte). Ci piace ricordare Salvatore Chessari con quel sorriso ibleo e...

    • Tipo: Article
    • Autore: Giuseppe Nativo
    • Categoria: Ragusa e dintorni
    • Lingua: it-IT
  • Basket. La Ciavorella al Jamboree Regionale Aquilotti con Marianna Micciché

    Scicli, 27 maggio 2016 – Sabato 28 maggio si svolgerà a Santa Croce Camerina la manifestazione Regionale del Jamboree Aquilotti Tredici giovani atleti nove maschi e 4 femmine in rappresentanza delle scuole di basket della provincia di Ragusa formeranno...

    • Tipo: Article
    • Autore: Redazione
    • Categoria: Sport
    • Lingua: *
  • “L’ulissismo intellettuale dall’ottocento ad oggi”:  convegno proposto dalla struttura universitaria iblea

    – Si è concluso ieri il Convegno sul tema: ” Aspetti dell'Ulissismo intellettuale dall'Ottocento a oggi”, all’Auditorium Santa Teresa di Ragusa Ibla. Il Convegno costituisce un punto d'approdo del progetto di ricerca al quale hanno partecipato...

    • Tipo: Article
    • Autore: Giovannella Galliano
    • Categoria: Cultura
    • Lingua: *
  • Questura di Ragusa: Precetto Pasquale 2017

    Ragusa, 31 marzo 2017 – Oggi 31 marzo in occasione della prossima Santa Pasqua, si è svolta nella cattedrale di San Giovanni Battista, officiata da S.E. il Vescovo Mons. Carmelo Cuttita, dei relativi cappellani, alla presenza del Vice Prefetto di...

    • Tipo: Article
    • Autore: Redazione
    • Categoria: Religione
    • Lingua: *
  • Oltre il cielo di Istanbul, l'ultimo romanzo di Marinella Tumino

    Ragusa, 18 aprile 2019 – All’Auditorium Santa Teresa di Ibla, alla presenza di un folto pubblico, è avvenuta la presentazione dell’ultimo romanzo della scrittrice Marinella Tumino. «Poco più un anno dall’uscita del volume L’Urlo del Danubio, e...

    • Tipo: Article
    • Autore: Redazione
    • Categoria: Libri
    • Lingua: *
Risultati 221 - 240 di 754
We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.