Supponendo santa è obbligatorio, sono stati trovati i seguenti 754 risultati.
-
Sciascia e Bufalino: il fascino dell`amicizia
anche se già ciascuno sapeva dell’altro. Il primo nella villa di Franca Sellerio, organizzato dalla sorella Elvira, tra Santa Croce Camerina e Marina di Ragusa, nell’angolo di Sicilia abbellito dalla presenza del carrubo e dei muretti a secco, annota...
https://www.ondaiblea.it/index.php/sapere/cultura/10779-sciascia-e-bufalino-il-fascino-dell`amicizia
- Tipo: Article
- Autore: Federico Guastella
- Categoria: Cultura
- Lingua: *
-
Spirito del Dio vivente (Michele Digrandi)
e pace. Diego Gulizia Dal catalogo della Mostra d’Arte Sacra Contemporanea LUCE DA LUCE pag. 60, San Cataldo (CL), Chiesa Santa Maria di Nazareth, 10-27 gennaio 2019 {japopup type="image"...
https://www.ondaiblea.it/index.php/sapere/rubriche/10786-spirito-del-dio-vivente-michele-digrandi
- Tipo: Article
- Autore: Salvo Micciché
- Categoria: Rubriche
- Lingua: *
-
Ragusa. Una via cittadina intitolata all'artista Giuseppe Minardo
Per farlo uscire dal carcere la mamma, la giovane Anna Campo (allora 25enne) dovette vendere i terreni della attuale diga di Santa Rosalia. Questo fatto segnò la sua infanzia e per questo volle andare via da Ragusa Ibla. Andò quindi a Roma e si diplomò...
https://www.ondaiblea.it/index.php/sapere/cultura/10794-ragusa-una-via-cittadina-intitolata-all-artista-giuseppe-minardo
- Tipo: Article
- Autore: Salvo Micciché
- Categoria: Cultura
- Lingua: *
-
Modica. Al Quasimodo `Nuvole & Arcobaleni`, racconti e fiabe di Daniela Solarino
“Nomen Omen, io Cassandra”, spettacolo che ha fatto rivivere il mito greco e la storia siciliana nello splendido Chiostro di Santa Maria del Gesù a Modica. Daniela Solarino è nata a Modica nel 1956 e vive dall’infanzia a Roma, ma con le radici siciliane...
https://www.ondaiblea.it/index.php/sapere/cultura/10815-modica-al-quasimodo-`nuvole-arcobaleni`,-racconti-e-fiabe-di-daniela-solarino
- Tipo: Article
- Autore: Salvo Micciché
- Categoria: Cultura
- Lingua: *
-
Da Hybla Haerea a Ragusa: le ipotesi e il mistero del nome…
«Un altro gruppo – scrive Giorgio Flaccavento – si trova nella salita da Ragusa Ibla a Ragusa Centro sotto la chiesa di Santa Maria delle Scale e infine un terzo e un ragguardevole gruppo di sepolcri siculi esiste sulla roccia alla confluenza del...
https://www.ondaiblea.it/index.php/sapere/cultura/10820-da-hybla-haerea-a-ragusa-le-ipotesi-e-il-mistero-del-nome…
- Tipo: Article
- Autore: Federico Guastella
- Categoria: Cultura
- Lingua: *
-
Cosa c’è dietro la magia del presepe? Lo racconta ‘u miravigghiatu ra rutta’
essenziali e che non possono mancare in un presepe che si rispetti. Di fronte alla maestosità della grotta, davanti alla Santa natività, c’è un pastore che la dice lunga e merita di dargli voce perché regala tutto lo stupore e l’incanto che può...
https://www.ondaiblea.it/index.php/editoriali/10848-cosa-c’è-dietro-la-magia-del-presepe-lo-racconta-‘u-miravigghiatu-ra-rutta’
- Tipo: Article
- Autore: Gabriella Fortuna
- Categoria: Editoriali
- Lingua: *
-
San Francesco di Sales a #Scicli per i giornalisti iblei
Chiesa Madre di Scicli, in piazza Italia, scelta da Papa Francesco come chiesa giubilare, don Ignazio La China celebrerà la Santa Messa e ci darà lettura del messaggio del Papa per la Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali. L’occasione è gradita...
https://www.ondaiblea.it/index.php/sudest/scicli/7195-san-francesco-di-sales-a-scicli-per-i-giornalisti-iblei
- Tipo: Article
- Autore: Redazione
- Categoria: Scicli
- Lingua: *
-
#Ragusa: rimossa cartellonistica abusiva
a far rimuovere tre impianti pubblicitari, installati abusivamente. Gli impianti rimossi si trovavano nella zona del Largo Santa Domenica, nei pressi della rotatoria di via Epicarmo ed in viale Europa, di fronte il Liceo Scientifico. La rimozione è...
https://www.ondaiblea.it/index.php/flash/7412-ragusa-rimossa-cartellonistica-abusiva
- Tipo: Article
- Autore: Redazione
- Categoria: Flash
- Lingua: *
-
Il Settecento in terra iblea
Giovanni Evangelista a Modica, che raffigura “San Giovanni a Patmos”. È nei soffitti lignei delle chiese di San Giacomo, di Santa Lucia, di San Vincenzo Ferreri (ora sala convegni), che si rivela un vivace, splendido apparato scenico di ghirlande di...
https://www.ondaiblea.it/index.php/sapere/cultura/10893-il-settecento-in-terra-iblea
- Tipo: Article
- Autore: Federico Guastella
- Categoria: Cultura
- Lingua: *
-
Sicilia. Dai Musulmani ai Normanni: il Giardino fiorito
dentro i “Latini”; fuori i “villani cosentini” che s’insediarono nei quartieri del Raffo (San Paolo), delle Scale (Santa Maria), della cava San Leonardo e quello bizantino di San Basilio. Federico Guastella Note a cura di Salvo Micciché [1] Sulla...
https://www.ondaiblea.it/index.php/sapere/cultura/10808-sicilia-dai-musulmani-ai-normanni-il-giardino-fiorito
- Tipo: Article
- Autore: Federico Guastella
- Categoria: Cultura
- Lingua: *
-
Recensione a «Giuseppe Cultrera, La Tipografia Ferrante. L’editore Vacirca e il tipografo Fornaro Grafiche Castello, 2021»
rivista annuale pubblicata dal 1926 a Magonza (cfr. Guy Betel, Gutenberg, Torino, 1995). Lo storico Giuseppe Micciché (Santa Croce Camerina), e altri ancora, nell’addentrarsi sulla produzione libraria dell’area iblea, col suo pregevole volume Gutenberg...
https://www.ondaiblea.it/index.php/sapere/libri/10905-recensione-a-«giuseppe-cultrera,-la-tipografia-ferrante-l’editore-vacirca-e-il-tipografo-fornaro-grafiche-castello,-2021»
- Tipo: Article
- Autore: Mariano Pepi
- Categoria: Libri
- Lingua: *
-
Volto di Cristo (opera di Michele Digrandi)
quotidiana dell’essere totalmente Sua preda felice. Maria Giovanna Cataudella A tutti i lettori di Ondaiblea auguri per una Santa Pasqua da Michele Digrandi; auguri da Salvo Micciché, Giuseppe Nativo, Carmelo Riccotti La Rocca e da tutta la Redazione...
https://www.ondaiblea.it/index.php/sapere/rubriche/10907-volto-di-cristo-opera-di-michele-digrandi
- Tipo: Article
- Autore: Salvo Micciché
- Categoria: Rubriche
- Lingua: *
-
Heorté. Studi in onore di Michele R. Cataudella in occasione del suo 80° compleanno
offrire, con stima e affetto, al nostro carissimo Professore Michele R. Cataudella questo omaggio proprio in occasione della Santa Pasqua e condividiamo con tutti gli Autori la gioia di essere finalmente pervenuti al completamento del volume, dopo molti...
https://www.ondaiblea.it/index.php/sapere/libri/10908-heorté-studi-in-onore-di-michele-r-cataudella-in-occasione-del-suo-80°-compleanno
- Tipo: Article
- Autore: Salvo Micciché
- Categoria: Libri
- Lingua: *
-
208 e non sentirli: anniversario di fondazione dell`Arma dei Carabinieri a Ragusa e Siracusa
vario per il confezionamento della sostanza stupefacente. 02 dicembre 2021, nei comuni di Ispica, Modica, Pozzallo, Santa Croce Camerina, Noto (SR) , Agrigento, Petralia Sottana (PA), Garbagnate (MI) e Rovereto (TN) , ambito operazione convenzionalmente...
https://www.ondaiblea.it/index.php/news/notizie/10937-208-e-non-sentirli-anniversario-di-fondazione-dell`arma-dei-carabinieri-a-ragusa-e-siracusa
- Tipo: Article
- Autore: Giuseppe Nativo
- Categoria: Notizie tematiche
- Lingua: *
-
…e poi diventò provincia
e a Vittoria e che ha il proprio asse nella strada Maestra (ora Corso Italia), sia soprattutto a sud, al di là della cava Santa Domenica, dove si era già formato l’aggregato urbano del quartiere dei Cappuccini. E ad ovest del ponte dei Cappuccini,...
https://www.ondaiblea.it/index.php/sapere/cultura/10941-…e-poi-diventò-provincia
- Tipo: Article
- Autore: Federico Guastella
- Categoria: Cultura
- Lingua: *
-
#Siracusa. Disagi idrici in alcune zone
Da mezzanotte si prevede la riduzione della pressione dell'acqua nelle zone di viale Scala Greca, Pizzuta, via Augusta, Santa Panagia, via Gela e limitrofe, mentre sarà necessario sospendere l'erogazione nelle zone di via Specchi, Servi di Maria,...
https://www.ondaiblea.it/index.php/sudest/siracusa/7528-siracusa-disagi-idrici-in-alcune-zone
- Tipo: Article
- Autore: Redazione
- Categoria: Siracusa e dintorni
- Lingua: *
-
Via Crucis vivente a Monterosso Almo
Almo si terrà domani la Via Crucis vivente. La rappresentazione avviene in concomitanza con l’avvio della Settimana santa, nel primo pomeriggio, dopo che la mattinata sarà dedicata alla benedizione delle palme e degli ulivi. La Via Crucis vivente si...
https://www.ondaiblea.it/index.php/religione/7774-via-crucis-vivente-a-monterosso-almo
- Tipo: Article
- Autore: Redazione
- Categoria: Religione
- Lingua: *
-
Le SeredEstate del Centro Studi e Documentazione Città di Scicli
Madre a Scicli, Ignazio La China presenterà il suo nuovo saggio Madonna delle Milizie o Madonna della Pietà? I falsi di Santa Maria la Nova; dialogherà con lui il prof. Paolo Militello, associato di Storia Moderna presso l’Università degli Studi di...
https://www.ondaiblea.it/index.php/sapere/cultura/10959-le-seredestate-del-centro-studi-e-documentazione-città-di-scicli
- Tipo: Article
- Autore: Salvo Micciché
- Categoria: Cultura
- Lingua: *
-
Gioia mia: Tea Ranno a Siracusa, duci e amurusa
nel suo cuore. L’evento, introdotto da Giuseppe “Gingolph” Costa, è stato organizzato in sinergia tra la Biblioteca comunale Santa Lucia e Siracusa Città Educativa con la collaborazione dell’Academy of English. Luciana Pannuzzo e Anna Corrao hanno...
https://www.ondaiblea.it/index.php/sapere/libri/10961-gioia-mia-tea-ranno-a-siracusa,-duci-e-amurusa
- Tipo: Article
- Autore: Gabriella Fortuna
- Categoria: Libri
- Lingua: *
-
Il Mito greco in Sicilia: Aci e Galatea, Alfeo e Aretusa
al di là di ciò che è precario. Federico Guastella :: [1] Conseguito il diploma di Ragioniere, frequenta il Conservatorio di Santa Cecilia, a Roma, dove seguì gli insegnamenti dei maestri Mario Pilati, Tito Aprea e Ildebrando Pizzetti. Docente negli...
https://www.ondaiblea.it/index.php/sapere/cultura/10989-il-mito-greco-in-sicilia-aci-e-galatea,-alfeo-e-aretusa
- Tipo: Article
- Autore: Federico Guastella
- Categoria: Cultura
- Lingua: *