Supponendo scicli è obbligatorio, sono stati trovati i seguenti 1216 risultati.
-
A Cava Renna, con Esplorambiente
Scicli, 6 maggio 2015 – L’Associazione Esplorambiente organizza per domenica 24 maggio una visita guidata presso Cava Renna (Ragusa). Un itinerario tra storia e natura alla riscoperta di paesaggi naturali incontaminati e di tracce del passato. La...
https://www.ondaiblea.it/index.php/sudest/scicli/4349-a-cava-renna,-con-esplorambiente
- Tipo: Article
- Autore: Redazione
- Categoria: Scicli
- Lingua: *
-
Donnalucata. Terminati i lavori di messa in sicurezza della spiaggia di Micenci
e turisti sono tornati con i loro ombrelloni nel tratto iniziale di spiaggia del lido Micenci», scrivono dal Comune di Scicli. E aggiungono: «È la testimonianza della riuscita dell’intervento che il Comune di Scicli, di concerto con il Dipartimento di...
https://www.ondaiblea.it/index.php/sudest/scicli/8732-donnalucata-terminati-i-lavori-di-messa-in-sicurezza-della-spiaggia-di-micenci
- Tipo: Article
- Autore: Redazione
- Categoria: Scicli
- Lingua: *
-
Piero Guccione. Dolore e Meraviglia
Piero Guccione. Dolore e Meraviglia, mostra online di Piero Guccione, pittore internazionale di origine sciclitana Catania, 7 ottobre 2024 — Il 6 ottobre, in ricordo del sesto anniversario della scomparsa di Piero Guccione (mio padre), la Galleria...
https://www.ondaiblea.it/index.php/sapere/cultura/11115-piero-guccione-dolore-e-meraviglia
- Tipo: Article
- Autore: Paola Guccione
- Categoria: Cultura
- Lingua: *
-
Libri. #argulucani e #zaghirieparmi: presentazione al Centro Studi Feliciano Rossitto di Ragusa
Mercoledì 25 maggio, alle ore 18 presso i nuovi locali del Centro Studi “F. Rossitto” (Via E. Majorana, 5 - Ragusa), si terrà la presentazione di “Argu lu cani. Cunti, stori e puisia in lingua siciliana” e “Zàghiri e Parmi”, di Salvo Micciché...
https://www.ondaiblea.it/index.php/sapere/libri/8249-libri-argulucani-e-zaghirieparmi-presentazione-al-centro-studi-feliciano-rossitto-di-ragusa
- Tipo: Article
- Autore: Giuseppe Nativo
- Categoria: Libri
- Lingua: *
-
A TourismA (Firenze) anche Stefania Santangelo e Lorenzo Guzzardi per parlare di Sicilia e Siracusa
di Siracusa per i Siti Culturali). La loro partecipazione è prevista per sabato 23 febbraio 2019. Stefania Santangelo, sciclitana – al suo attivo diverse pubblicazioni, di recente anche un contributo nel libro “Scicli. Storia, cultura e religione (secc....
https://www.ondaiblea.it/index.php/news/notizie/10255-a-tourisma-firenze-anche-stefania-santangelo-e-lorenzo-guzzardi-per-parlare-di-sicilia-e-siracusa
- Tipo: Article
- Autore: Salvo Micciché
- Categoria: Notizie tematiche
- Lingua: *
-
Milena Nicosia: «inseguendo il Sublime di Piero Guccione»
Articolo promozionale Ragusa, 6 aprile 2019 – Sono aperte le iscrizioni , a partire da oggi 6 aprile, per il Corso pittorico-filosofico sulle tracce grafiche del maestro Piero Guccione. Il corso è ideato e tenuto dall’artista Milena Nicosia, in...
https://www.ondaiblea.it/index.php/sapere/cultura/10289-milena-nicosia-inseguendo-il-sublime-di-piero-guccione
- Tipo: Article
- Autore: Redazione
- Categoria: Cultura
- Lingua: *
-
Alba: Sofia Carbonaro ha dipinto i formaggi
venduti 15 lotti, tutti piemontesi, erboranti, affinati della tradizione, le cui forme sono state dipinte dall’artista sciclitana Sofia Carbonaro. Alcune foto dell'evento. {gallery}articoli/sofia-carbonaro-alba{/gallery}
https://www.ondaiblea.it/index.php/news/notizie/10480-alba-sofia-carbonaro-ha-dipinto-i-formaggi
- Tipo: Article
- Autore: Redazione
- Categoria: Notizie tematiche
- Lingua: *
-
Terremoto 1693 a Ragusa. Parapiglia del sisma e il chierico ladro
Prime ore pomeridiane di domenica 11 gennaio 1693. Il grande “tremuoto”, “malum sine rimedio”, colpisce con inaudita violenza Ragusa causando anche non poche “ruine” su un vasto territorio della Sicilia sud-orientale. Sulla piazza degli Archi, punto...
https://www.ondaiblea.it/index.php/sapere/cultura/10235-terremoto-1693-a-ragusa-parapiglia-del-sisma-e-il-chierico-ladro
- Tipo: Article
- Autore: Giuseppe Nativo
- Categoria: Cultura
- Lingua: it-IT
-
I racconti brevi di Maria Carmela Micciché e le sue “sinfonie letterarie”
che si toccano quasi con mano leggendo uno di quei racconti brevi sapientemente inseriti nelle pagine web della scrittrice sciclitana Maria Carmela Micciché. Tenendo aperta la finestra del suo studiolo su uno sfondo panoramico che abbraccia aria, terra,...
https://www.ondaiblea.it/index.php/sapere/cultura/10595-i-racconti-brevi-di-maria-carmela-micciché-e-le-sue-“sinfonie-letterarie”
- Tipo: Article
- Autore: Giuseppe Nativo
- Categoria: Cultura
- Lingua: it-IT
-
Le `Poesie ignoranti` di Maria Carmela Micciché a Marina di Ragusa
intrinseche: animo letterario, carattere fluido e sagace. La "genitrice" è Maria Carmela Micciché, apprezzata scrittrice sciclitana con alle spalle anche l’esperienza di testi teatrali, e la sua “creatura” è la recente opera Poesie ignoranti (CdA...
https://www.ondaiblea.it/index.php/sapere/libri/10622-le-`poesie-ignoranti`-di-maria-carmela-micciché-a-marina-di-ragusa
- Tipo: Article
- Autore: Giuseppe Nativo
- Categoria: Libri
- Lingua: it-IT
-
Ragusa
Ragusa, Scicli, Modica, Pozzallo, Vittoria, Santa Croce Camerina, Comiso, Giarratana, Monterosso Almo, Chiaramonte Gulfi, Ispica, Acate
https://www.ondaiblea.it/index.php/info/tags/ragusa
- Tipo: Tag
- Autore: Redazione
- Lingua: *
-
Ragusa e dintorni
Notizie della zona iblea del Sudest: Ragusa, Scicli, Modica, Pozzallo, Vittoria, Santa Croce Camerina, Comiso, Giarratana, Monterosso Almo, Chiaramonte Gulfi, Ispica, Acate...
https://www.ondaiblea.it/index.php/sudest/ragusa
- Tipo: Category
- Lingua: *
-
ASCCANUS: «Anatocismo? ancora?»
Scicli, 6 luglio 2014 – Si chiama anatocismo ma in termini pratici si traduce in calcolo degli interessi sugli interessi da parte delle banche. Tecnicamente è il meccanismo degli interessi definiti “composti” che non fanno altro che far lievitare i...
https://www.ondaiblea.it/index.php/news/economia-e-lavoro/90-asccanus-anatocismo-ancora
- Tipo: Article
- Autore: Redazione
- Categoria: Economia e Lavoro
- Lingua: *
-
Un libro sulla “Fisica del Karate”
maestro Giannì – dice il presidente provinciale Csen, Sergio Cassisi – gestisce una scuola, il Dojo karate-do shotokan di Scicli, affiliata al Centro sportivo educativo nazionale ed è quindi massima la nostra attenzione su tutti gli aspetti legati a...
https://www.ondaiblea.it/index.php/sapere/libri/101-un-libro-sulla-fisica-del-karate
- Tipo: Article
- Autore: Redazione
- Categoria: Libri
- Lingua: *
-
Distretto sociosanitario 45: riasperti termini
dei Centri sociali del Distretto sociosanitario n° 45, che riunisce i Comuni di Modica (capofila), Ispica, Pozzallo, Scicli e le strutture socio-sanitarie territoriali dell'Azienda Sanitaria Provinciale di Ragusa. Sono stati riaperti, infatti, i termini...
https://www.ondaiblea.it/index.php/news/notizie/135-distretto-sociosanitario-45-riasperti-termini
- Tipo: Article
- Autore: Redazione
- Categoria: Notizie tematiche
- Lingua: *
-
Ragusa. Blocco 452, una stele in memoria di Giuseppe Rinaldi
Doria - sezione di Ragusa e Michele Tenace, presidente dell’Associazione Genieri e Trasmettitori d’Italia – sezione di Scicli, con il patrocinio dei Comuni di Ragusa e Santa Croce Camerina, si è svolto all’interno del cortile dell’azienda agrituristica...
https://www.ondaiblea.it/index.php/sudest/ragusa/182-ragusa-blocco-452-una-stele-in-memoria-di-giuseppe-rinaldi
- Tipo: Article
- Autore: Redazione
- Categoria: Ragusa e dintorni
- Lingua: *
-
200 anni di Carabinieri: un omaggio di cioccolata, a Modica
Cap. Edoardo Cetola, il Vice Sindaco Giorgio Linguanti, i Comandanti delle stazioni dei Carabinieri di Ispica, Pozzallo, Scicli e Donnalucata. Ha aperto i lavori il Direttore del Consorzio,che ha illustrato le molteplici iniziative che hanno visto il...
https://www.ondaiblea.it/index.php/sudest/ragusa/190-200-anni-di-carabinieri-un-omaggio-di-cioccolata-a-modica
- Tipo: Article
- Autore: Redazione
- Categoria: Ragusa e dintorni
- Lingua: *
-
Compass: incontro ad Ispica
e Tunisine. I settori interessati sono agricoltura, pesca, turismo e agroalimentare. Aderiscono il Comune di Modica, Scicli, Ispica e Pozzallo, oltre all’API (Associazione Governativa tunisina), al Centro Studi Ibleo, a quattro Agenzie, ai tre Sindacati...
https://www.ondaiblea.it/index.php/sudest/ragusa/331-compass-incontro-ad-ispica
- Tipo: Article
- Autore: Redazione
- Categoria: Ragusa e dintorni
- Lingua: *
-
Ragusa. Mostra di arte creativa, “Tutto può diventare arte”
ovvero è anche itinerante in quanto ha già toccato non poche città iblee (Ragusa, dicembre 2012; Modica, maggio 2013; Scicli, agosto 2013). Le ideatrici dello slogan “Tutto può diventare arte”, che è anche il titolo dell’iniziativa, sono due vispe e...
https://www.ondaiblea.it/index.php/sapere/cultura/592-ragusa-mostra-di-arte-creativa,-“tutto-può-diventare-arte”
- Tipo: Article
- Autore: Giuseppe Nativo
- Categoria: Cultura
- Lingua: *
-
Xenia (Sampieri). Ferragosto con Tosca e Massimo Venturiello: Pianefforte ‘e Notte
Scicli, 12 agosto 2014 – Tosca e Massimo Venturiello saranno i protagonisti della sera di Ferragosto al Teatro Xenia, l'anfiteatro che si trova all'interno del residence turistico Marsa Siclà e che puntuale alle 21,45 proporrà uno spettacolo musicale e...
https://www.ondaiblea.it/index.php/divertimento/spettacolo/637-xenia-sampieri-ferragosto-con-tosca-e-massimo-venturiello-pianefforte-‘e-notte
- Tipo: Article
- Autore: Redazione
- Categoria: Spettacolo
- Lingua: *