Supponendo scicli è obbligatorio, sono stati trovati i seguenti 1216 risultati.

  • Scuola. A Ragusa presentato il progetto MI - UNICEF "Scuola amica dei bambini e degli adolescenti"

    Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza. La sede del Comitato Provinciale per l’UNICEF di Ragusa è ospitata dal Comune di Scicli. Salvo Micciché

    • Tipo: Article
    • Autore: Salvo Micciché
    • Categoria: Cultura
    • Lingua: *
  • Non sono morti gli dèi: Aldo Setaioli rilegge e traduce Kavafis

    Cataudella e il cugino Michele Cataudella, della cui opera di traduzione di recente abbiamo trattato in una conferenza, a Scicli, con Katerina Papatheu (Università di Catania). Ora l’editore Graphe.it ha pubblicato una nuova opera, a cura di Aldo...

    • Tipo: Article
    • Autore: Salvo Micciché
    • Categoria: Libri
    • Lingua: *
  • Mazzareddi oggi: luci, ombre, mare e magia. Mostra di Salvo Micciché a Marina di Ragusa

    marsay ‘aridah, "porto grande", nome con cui gli arabi indicavano una vasta zona che va dall'Irminio, ai confini con Scicli, in Contrada Maulli all'attuale Marina; è errata etimologicamente la dizione "marsarillah" – come errate sono forme derivate,...

    • Tipo: Article
    • Autore: Laura Curella
    • Categoria: Cultura
    • Lingua: *
  • Mazzareddi (Marina di Ragusa) raccontata dagli scatti di Salvo Micciché

    marsay ‘aridah, "porto grande", nome con cui gli arabi indicavano una vasta zona che va dall'Irminio, ai confini con Scicli, in Contrada Maulli all'attuale Marina). «Conosco e amo Mazzareddi – ci racconta Salvo Micciché –. Ogni anno trovo spunti nuovi...

    • Tipo: Article
    • Autore: Giuseppe Nativo
    • Categoria: Rubriche
    • Lingua: *
  • Officina 90: «ottima la mostra di Giovanni Lissandrello a Ragusa, grazie per il suo impegno»

    90 e delle annuali rassegne Artincontro». Migliore conclude: «A Lissandrello, che ha partecipato al Gruppo e scuola di Scicli, si deve il merito di avere fatto crescere il movimento pittorico a Ragusa. Auspichiamo che questo impegno possa far crescere...

    • Tipo: Article
    • Autore: Lorenzo Migliore
    • Categoria: Cultura
    • Lingua: *
  • Costaiblea Film Festival a Marina di Ragusa, con Garrone: Carrubo d'Oro e Masterclass

    svolge appunto a Marina di Ragusa, rappresenta un ritorno alle origini, come suggerisce il suo stesso nome. Nato nel 1991 a Scicli e poi itinerante tra varie località del ragusano, da sempre il festival celebra il cinema lungo la costa iblea. Nella sua...

    • Tipo: Article
    • Autore: Salvo Micciché
    • Categoria: Spettacolo
    • Lingua: *
  • Tassa di soggiorno a Pozzallo

    entrerà in vigore a partire dal 1° maggio 2015. "Pozzallo si uniforma agli altri paesi turistici limitrofi, come Modica, Scicli e Ragusa, adottando la tassa di soggiorno - afferma l'assessore al turismo Giorgio Scarso - e le somme incassate saranno...

    • Tipo: Article
    • Autore: Redazione
    • Categoria: Ragusa e dintorni
    • Lingua: *
  • Libero Consorzio Comunale Ragusa: Insediato Ufficio Elettorale

    di segretario ha predisposto l’elenco degli elettori composto da 236 consiglieri. Non sono stati inseriti i consiglieri di Scicli perché il civico consesso è stato sciolto. L’Ufficio Elettorale ha fissato per l’8 e il 9 novembre le date per la...

    • Tipo: Article
    • Autore: Redazione
    • Categoria: Ragusa e dintorni
    • Lingua: *
  • DiArte Lyricum Trio a Ragusa l’8 gennaio

    dei DiArte Lyricum Trio continua a far innamorare sempre più persone nell'aria iblea. Dopo i live a Licodia Eubea e Scicli, tappa a Ragusa l'8 gennaio, con inizio alle ore 20.30 presso il Piccolo Teatro della Badia. Per informazioni e prenotazioni...

    • Tipo: Article
    • Autore: Redazione
    • Categoria: Spettacolo
    • Lingua: *
  • Ragusa. 3 giugno workshop "GAL Terra barocca"

    pubblico-privato per definire lo sviluppo del nostro territorio insieme ai territori dei comuni di Ragusa, Modica, Ispica, Scicli e Santa Croce Camerina. Scopo del progetto è quello di focalizzare i problemi del nostro territorio ed i possibili sviluppi...

    • Tipo: Article
    • Autore: Redazione
    • Categoria: Ragusa e dintorni
    • Lingua: *
  • Rosario Ardilio Consigliere Generale AGESCI Zona Netina

    Portopalo 1, Pachino 2, Noto 1, Rosolini1, Rosolini 2, Ispica 2, Pozzallo 1, Avola 1, Avola 3, Modica1, Modica 2, Modica 3, Scicli 1, svoltasi a Modica nei giorni 14-15 Gennaio. Il Responsabile di Zona, Carmelo Scala, facendo gli auguri al neo-eletto...

    • Tipo: Article
    • Autore: Redazione
    • Categoria: Religione
    • Lingua: *
  • Buona Pasqua per il 2018!

    Ondaiblea augurano a tutti i Lettori di Ondaiblea una Santa e Felicissima Pasqua per il 2018. Con la gioia de "Il Gioia" a Scicli, auguriamo a tutti pace, serenità e prosperità! salvo micciché

    • Tipo: Article
    • Autore: Salvo Micciché
    • Categoria: Annunci
    • Lingua: *
  • Federica Gisana e la “Pienezza del vuoto”

    intuizioni. Le sue opere sono state esposte in molte personali e parecchie collettive, tra cui: Skopie, Livorno, Catania, Scicli, Modica, Ispica, Ragusa, Pozzallo. Nel mese di luglio 2018 espone nella rassegna “Venti Contemporanei” a cura del Festival...

    • Tipo: Article
    • Autore: Giuseppe Nativo
    • Categoria: Cultura
    • Lingua: it-IT
  • Donna: storia dell’emancipazione in Sicilia. Un saggio di Giuseppe Micciché

    durante la vicenda dei Fasci siciliani, ai primi del nuovo secolo. Il primo dopoguerra vede a Vittoria, Comiso, Modica, Scicli un certo numero di donne partecipare ad agitazioni popolari fortemente coinvolgenti. Per larga parte degli anni ’20 e tutti...

    • Tipo: Article
    • Autore: Giuseppe Nativo
    • Categoria: Libri
    • Lingua: it-IT
  • Da Modica a Sanremo. Federica Gisana espone "Fullness in the void"

    intuizioni. Le sue opere sono state esposte in molte personali e parecchie collettive, tra cui: Skopie, Livorno, Catania, Scicli, Modica, Ispica, Ragusa, Pozzallo. Nel mese di luglio 2018 espone nella rassegna “Venti Contemporanei” a cura del Festival...

    • Tipo: Article
    • Autore: Giuseppe Nativo
    • Categoria: Cultura
    • Lingua: it-IT
  • Maria Carmela Micciché: Il sapore e l`odore del Giovedì Santo

    Scicli, 1 aprile 2021 — Nella galassia dei Post che ruotano nell’universo Fb, in quel vorticoso e turbolento vocio degli internauti, non di rado ci si imbatte in piccole narrazioni che ci riportano indietro nel tempo. Ci catapultano in una dimensione...

    • Tipo: Article
    • Autore: Giuseppe Nativo
    • Categoria: Rubriche
    • Lingua: it-IT
Risultati 1201 - 1216 di 1216
We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.