Supponendo siracusa è obbligatorio, sono stati trovati i seguenti 1792 risultati.

  • Sicilia, l'isola mai vista. A Modica prorogata mostra di Nifosì

    di Ragusa,Cora Banche, Antica Dolceria Bonajuto, DM Barone e SOA Officine Ortopediche. Si ringraziano: i Carabinieri di Siracusa (Nucleo Tutela Beni Culturali e Ambientali, BBCCAA) e di Catania (12° Reparto Volo); la Guardia di Finanza di Palermo...

    • Tipo: Article
    • Autore: Salvo Micciché
    • Categoria: Cultura
    • Lingua: *
  • Modica oltre il barocco: Storie di Archeologia Architettura e ...Quasimodo, a Firenze

    degli Iblei. Salvo Micciché A TourismA (Firenze) anche Stefania Santangelo e Lorenzo Guzzardi per parlare di Sicilia e Siracusa

    • Tipo: Article
    • Autore: Salvo Micciché
    • Categoria: Cultura
    • Lingua: *
  • Belli senz'anima, di Giuseppe Raffa, al Quasimodo, Modica

    si dedica a tematiche giovanili, intervenendo con studi e conferenze nelle scuole delle province di Ragusa, Enna, Palermo, Siracusa, Catania e Caltanissetta. Raffa ha al suo attivo otto pubblicazioni, tra le quali si segnalano “Indagine conoscitiva...

    • Tipo: Article
    • Autore: Salvo Micciché
    • Categoria: Libri
    • Lingua: *
  • Antologica di Piero Guccione a Mendrisio, Canton Ticino

    Linea d’ombra quadri, La luna, il mare, le pietre e altre cose Palermo, Palazzo Zino, Piero Guccione. Opere 1962-2000 2002 Siracusa, Chiesa La Badia, Da un’edizione de Il Cigno G. G. sui Discorsi intorno a due Nuove Scienze di Galileo Galilei 2003...

    • Tipo: Article
    • Autore: Salvo Micciché
    • Categoria: Cultura
    • Lingua: *
  • ‘Scicli. Storia, cultura e religione (secc. V-XVI)’ recensione su Dialogo

    ha pubblicato il nuovo libro di S. Micciché e S. Fornaro Scicli. Il nuovo libro di Carocci sarà presentato il 22 settembre Siracusa. Alla Galleria Bellomo il 16 gennaio lectio magistralis di Paolo Nifosì e presentazione del libro “Scicli” (Carocci...

    • Tipo: Article
    • Autore: Salvo Micciché
    • Categoria: Libri
    • Lingua: *
  • Un mosaico di Gianni Schembari al Sacro Cuore di Avola

    sue opere coloratissime molto accostabili alla pop art americana di Andy Warhol. Da sabato 13 al 27 luglio sarà presente a Siracusa, nel cuore di Ortigia, con una collettiva d’arte contemporanea, inserita nella manifestazione “Fuochi d’estate”; il 20...

    • Tipo: Article
    • Autore: Giovannella Galliano
    • Categoria: Cultura
    • Lingua: *
  • Teoderico, il re barbaro che immaginò l'Italia: presentazione a Modica 3 agosto

    Carlo Ruta presenterà "Teoderico" alla Libreria Paolino di Ragusa il 22 gennaio Teoderico (di Carlo Ruta) presentazione a Siracusa 7 febbraio

    • Tipo: Article
    • Autore: Salvo Micciché
    • Categoria: Libri
    • Lingua: *
  • Eracle di Euripide, con traduzione di Salvatore Quasimodo, a Modica, 20 agosto

    della tragedia Eracle di Euripide è pubblicata nel marzo 1964. Qualche mese dopo è rappresentata al Teatro Greco di Siracusa, nella edizione degli spettacoli classici, su progetto deIl'I.N.D.A. l'Istituto Nazionale del Dramma Antico. La traduzione...

    • Tipo: Article
    • Autore: Salvo Micciché
    • Categoria: Cultura
    • Lingua: *
  • Sabati letterari del Quasimodo: Giovanna Alecci e Giuseppe Blandino il 9 novembre

    poeti sarà Corrado Di Pietro, scrittore, critico letterario e Presidente del Centro studi Arti e Scienze “Il Cerchio” di Siracusa, mentre Silvana Scrofani e Gianni Di Giorgio declameranno poesie tratte dalle due raccolte poetiche. La serata sarà...

    • Tipo: Article
    • Autore: Salvo Micciché
    • Categoria: Cultura
    • Lingua: *
  • La Sicilia dei Micciché: incontro con i lettori a Ragusa il 12 dicembre

    il feudo di Micciché. Dopo una premessa etimologica sull'origine probabile del nome, da Villalba a Scicli, da Palermo a Siracusa, da Caltanissetta e Messina a Naro, si narrano storie e microstorie di nobili e baroni ma anche di briganti e gente comune,...

    • Tipo: Article
    • Autore: Redazione
    • Categoria: Libri
    • Lingua: *
  • Dolmen, menhir, megalitismo: Le pietre dei giganti

    diventano maggiormente regolari, con camere quadrangolari (ma anche ovali), pilastri, scalinata. Tombe nei pressi di Siracusa (Molinello di Augusta) hanno anche pareti arrotondate che richiamano le tholoimicenee. In Sicilia e a Malta, soprattutto nel...

    • Tipo: Article
    • Autore: Salvo Micciché
    • Categoria: Libri
    • Lingua: *
  • Ancora sul “tirrimotu ranni” del 1693 secondo Paolo (Silvio) Boccone: stravaganze, casi strani e curiosi tra morti e sopravvissuti

    notizia, conghietturo li molti altri, che saranno seguiti. Vn Soldato, che si trovava sopra il Campanile d’una Chiesa di Siracusa sbalzò a volo a terra, e si trovò senza lesione alcuna à sedere sopra la pietra, oue sava prima del Terremoto. Dal Castello...

    • Tipo: Article
    • Autore: Daniele Pavone
    • Categoria: Cultura
    • Lingua: *
  • Consiglio comunale di #Canicattini Bagni 30 novembre

    Accertamento della legittimità di debito fuori bilancio riveniente da sentenza esecutiva del Tribunale civile di Siracusa, n. 1884/2014. Attività ispettiva.

    • Tipo: Article
    • Autore: Redazione
    • Categoria: Siracusa e dintorni
    • Lingua: *
  • Foti: «Nessuno stop ai lavori della bretella di Targia»

    Siracusa, 30 dicembre 2015 – Nessuna sospensione dei lavori di realizzazione della bretella di Targia e nessun ritardo rispetto al cronoprogramma. La rassicurazione arriva dall'assessore ai Lavori pubblici, Alfredo Foti, in riferimento a una notizia di...

    • Tipo: Article
    • Autore: Redazione
    • Categoria: Siracusa e dintorni
    • Lingua: *
  • A #Scicli un sulle sportello Strisce blu, di martedì

    a seguito di un incontro tenuto in data odierna dalla commissione straordinaria con i titolari dell’azienda City System di Siracusa, che gestisce tale servizio.

    • Tipo: Article
    • Autore: Redazione
    • Categoria: Scicli
    • Lingua: *
  • Gesualdo Bufalino e il racconto della Sicilia

    la foga delle forme in volo nasconde fino all’ultimo il colpo di scena della prospettiva bugiarda. L’acme del percorso è a Siracusa: la città classica, dove è pos­sibile assistere alle rappresentazioni delle tragedie di Euripide, di Eschilo, di Sofocle...

    • Tipo: Article
    • Autore: Federico Guastella
    • Categoria: Cultura
    • Lingua: *
  • Recensione a Giovanni Di Stefano, Cartagine oltre il mito - prima e dopo il 146 a.C.

    di Diodoro Siculo (xiv 77.4-5) sulle modalità di trasferimento del culto demetriaco dalla Sicilia (e più propriamente Siracusa) al Nord Africa. Ma l’Autore presenta al lettore chiavi di lettura ancora più idealizzanti e poetiche, come il tema...

    • Tipo: Article
    • Autore: Salvo Micciché
    • Categoria: Libri
    • Lingua: *
  • Libri. A Marina di Ragusa `Liolà 2021`

    con Vincenzo Cascone. La sera del 6 agosto si tinge di giallo con "Mistero Siciliano" di Annalisa Stancanelli ambientato a Siracusa: una storia di delitti legati al ritrovamento di quella che potrebbe essere la tomba di Archimede. La conversazione sarà...

    • Tipo: Article
    • Autore: Giuseppe Nativo
    • Categoria: Libri
    • Lingua: *
  • Il miele degli Iblei

    sapienza di chi ha vissuto con le api. Si potrebbe dire che da essi affiora l’etica d’una civiltà fiorente da Ragusa a Siracusa, di cui vanno menzionati i paesi di Melilli[3], Solarino, Noto, Avola, Sortino. Un brano del Mastro-don Gesualdo dà...

    • Tipo: Article
    • Autore: Federico Guastella
    • Categoria: Cultura
    • Lingua: *
  • A Modica la Giornata europea della cultura ebraica

    rare incisioni rupestri grazie ad una documentazione fotografica e grafica di grande effetto. «Modica, assieme a Palermo, Siracusa e Trapani, sarà fra le città siciliane che hanno aderito all' iniziativa promossa dall'Unione delle Comunità ebraiche...

    • Tipo: Article
    • Autore: Salvo Micciché
    • Categoria: Cultura
    • Lingua: *
Risultati 1741 - 1760 di 1792