Supponendo cultura è obbligatorio, sono stati trovati i seguenti 1264 risultati.

  • El suono e la furia iniziativa di Ruben Ricca su `Cultura e territorio a Ragusa`

    El suono e la furia iniziativa ideata e condotta da Ruben Ricca su cultura e territorio a Ragusa. Appuntamento con video-riflessioni al Centro Servizi Culturali “Emanuele Schembari” di Ragusa Ragusa, 23 gennaio 2021 — Da qualche settimana girano sul...

    • Tipo: Article
    • Autore: Giuseppe Nativo
    • Categoria: Spettacolo
    • Lingua: it-IT
  • Volalibro, il Festival della cultura per i ragazzi – IX edizione

    capitale del barocco, dal 6 al 12 marzo. Si rinnova, anche quest'anno, l'appuntamento con Volalibro, il Festival della cultura per i ragazzi che, giunto alla IX edizione, per una settimana trasformerà Noto in un grande laboratorio artistico e culturale...

    • Tipo: Article
    • Autore: Redazione
    • Categoria: Cultura
    • Lingua: *
  • Teoderico e il suo sogno. Presentato a Modica il libro di Carlo Ruta

    piuttosto ad un’occasione per il giovane goto di formarsi e studiare con i costumi ellenici e romani, il diritto e la cultura classica; venne non a torto definito puerulus elegans, ragazzo raffinato e diligente. Per legame e gratitudine, nel 473...

    • Tipo: Article
    • Autore: Redazione
    • Categoria: Libri
    • Lingua: *
  • Cultura, pace e solidarietà... convegno su La Pira a Pozzallo

    9 gennaio 2016, in occasione dell’anniversario della nascita di Giorgio La Pira si terrà a Pozzallo il convegno dal titolo: Cultura, pace e solidarietà. I popoli mediterranei per l’edificazione di una nuova storia dell’Europa e del mondo. L’evento è...

    • Tipo: Article
    • Autore: Redazione
    • Categoria: Sudest
    • Lingua: *
  • ‘Scicli. Storia, cultura e religione (secc. V-XVI)’ recensione su Dialogo

    di Giuseppe Nativo e Concetta Ferma sul mensile di Modica Dialogo (diretto da Piero Vernuccio) del libro ‘Scicli. Storia, cultura e religione (secc. V-XVI)" edito da Carocci Editore (autori Salvo Micciché e Stefania Fornaro). Gli autori della recensione...

    • Tipo: Article
    • Autore: Salvo Micciché
    • Categoria: Libri
    • Lingua: *
  • Ragusa. Cultura è sviluppo del Sud

    ore 9.30 nell’auditorium del Centro Studi “Feliciano Rossitto” (Via E. Majorana, 5 – Ragusa) si terrà il Convegno sul tema “Cultura è Sviluppo del Sud” Ragusa, 16 maggio 2016 – Il comitato “Verso Ragusa capitale Italiana della cultura” si è...

    • Tipo: Article
    • Autore: Giuseppe Nativo
    • Categoria: Cultura
    • Lingua: *
  • Viaggio negli Iblei - Natura, Cultura e Tradizioni”, il Sistema Museale Iblei

    al Museo dei Sensi di Canicattini Bagni il “Sistema Rete Museale Iblei” e la guida “Viaggio negli Iblei - Natura, Cultura e Tradizioni” Canicattini Bagni, 7 agosto 2016 – Un progetto di sviluppo che vede al centro il territorio Ibleo e le sue risorse,...

    • Tipo: Article
    • Autore: Salvo Micciché
    • Categoria: Cultura
    • Lingua: *
  • A Modica la Giornata europea della cultura ebraica

    Modica, 21 settembre 2020 — Giornata europea della cultura ebraica: il prossimo 10 ottobre sarà celebrata a Modica presso il Museo Civico "Franco Libero Belgiorno" con l’esposizione Modica Antica e le comunità ebraiche. I cimiteri (V-VI sec. dell’era...

    • Tipo: Article
    • Autore: Salvo Micciché
    • Categoria: Cultura
    • Lingua: *
  • Noto. Inaugurato il Volalibro 2014

    È soltanto uno dei tanti eventi con cui stamattina ha aperto i battenti la settima edizione di Volalibro, il Festival della cultura per i ragazzi, in corso a Noto fino a domenica 30 novembre. “Il percorso di recupero di Grassonelli - ha continuato Sardo...

    • Tipo: Article
    • Autore: Redazione
    • Categoria: Libri
    • Lingua: *
  • Arte e cultura in Sicilia: a Pachino dibattito con Crespi, Mascheroni e Ciacciofera

    dall’associazione “daterreinmezzoalmare” in collaborazione col Comune Pachino 16 Agosto 2016 – Un dibattito su arte e cultura, con uno sguardo particolare alla dimensione siciliana. Si svolgerà domani alle 19 nei locali del loggione della tonnara di...

    • Tipo: Article
    • Autore: Redazione
    • Categoria: Siracusa e dintorni
    • Lingua: *
  • Scicli. Storia, cultura e religione (secc. V-XVI), Carocci ha pubblicato il nuovo libro di S. Micciché e S. Fornaro

    Il 5 luglio 2018 per i tipi di Carocci Editore, in Roma, esce Scicli. Storia, cultura e religione (secc. V-XVI), il nuovo studio sulla storia medievale di Scicli, ad opera dello scrittore Salvo Micciché e dell'archeologa Stefania Fornaro. Nel libro, la...

    • Tipo: Article
    • Autore: Salvo Micciché
    • Categoria: Libri
    • Lingua: *
  • Caffè Letterario Quasimodo Modica: 15 anni e tanti altri a venire

    Una mini storia del Caffè Letterario Quasimodo, una presenza costante nel panorama culturale di Modica: 15 anni compiuti e tanti altri a venire... di Giuseppe Nativo e Salvo Micciché Modica, 5 gennaio 2022 — C’è una presenza costante nella cultura...

    • Tipo: Article
    • Autore: Salvo Micciché
    • Categoria: Cultura
    • Lingua: *
  • Musei e Territorio, rassegna arte e cultura al Campailla di Modica

    Rassegna Arte e Cultura tra ‘Musei e territorio’. Conferenza stampa di presentazione del programma. Modica - Museo Tommaso Campailla sabato 19 novembre, ore 11 Ragusa, 18 novembre 2016 – Si terrà sabato 19 novembre 2016 alle ore 11 nei locali del Museo...

    • Tipo: Article
    • Autore: Redazione
    • Categoria: Cultura
    • Lingua: *
  • Augusta. A Luca Raimondi il premio alla cultura "Simone Tasca"

    i premi nell'ambito del concorso letterario intitolato alla memoria del Preside Prof. Simone Tasca. Il “Premio alla Cultura” andrà allo scrittore siracusano Luca Raimondi, un riconoscimento ai tanti anni di attività che, dall’esordio narrativo del ’96,...

    • Tipo: Article
    • Autore: Redazione
    • Categoria: Cultura
    • Lingua: *
  • Carta di Catania. L’assessore Samonà ‘bocciato’ in commissione cultura (ARS)

    governo regionale siciliano che, in estrema sintesi, riteneva fallita l’esperienza dell’amministrazione regionale dei beni culturali nell’espletamento dei compiti costituzionali di conservazione, studio e valorizzazione del patrimonio culturale...

    • Tipo: Article
    • Autore: Saro Distefano
    • Categoria: Cultura
    • Lingua: *
  • Videomaker a Ragusa: `Senza cultura non abbiamo futuro`

    Cortometraggio per la regia di Ruben Ricca Ragusa, 20 marzo 2021 — “Senza cultura non abbiamo futuro”. È un mantra che dovremmo ripetere all’infinito. Lo stanno ripetendo in tanti e soprattutto “La Compagnia Secreta di Teatro” (rappresentata da un...

    • Tipo: Article
    • Autore: Giuseppe Nativo
    • Categoria: Spettacolo
    • Lingua: it-IT
  • Il 15 marzo a Comiso IV edizione di ‘Capitale iblea della Cultura’

    2019 – Giorno 15 marzo a Comiso, presso l'auditorium “ Carlo Pace, si svolgerà la IV edizione di “ Capitale iblea della Cultura “, manifestazione organizzata dal quotidiano online ecodegliblei.it: nel corso degli anni abbiamo premiato il comune di...

    • Tipo: Article
    • Autore: Salvo Micciché
    • Categoria: Cultura
    • Lingua: *
  • Olimpiadi della cultura e del talento: ci sono anche due squadre di Canicattini

    Due squadre del Liceo Scientifico di Canicattini Bagni si qualificano per le semifinali nazioni delle “Olimpiadi della cultura e del talento” che si terranno il 4 marzo 2015 a Civitavecchia Canicattini Bagni, 13 gennaio 2015 – Ci saranno anche due...

    • Tipo: Article
    • Autore: Redazione
    • Categoria: Siracusa e dintorni
    • Lingua: *
  • Scicli storia, cultura e religione (Carocci): recensione su Medioevo

    di marzo, a firma di Stefano Mammini (p. 112) ha recensito il volume di Salvo Micciché e Stefania Fornaro, "Scicli. Storia, cultura e religione (secc. v-xvi)", collana "Studi storici" Carocci Editore, 2018 Ragusa, 6 marzo 2018 – Una bella recensione del...

    • Tipo: Article
    • Autore: Giuseppe Nativo
    • Categoria: Libri
    • Lingua: *
  • Rendi InVersi: premio ‘alla carriera’ a Marinella Tumino

    La scrittrice e poetessa Marinella Tumino vince il “premio alla carriera” per la sezione Cultura alla IX edizione di Rendi InVersi Ragusa, 16 settembre 2019 – Al Gran Galà Cultura Rendi InVersi, IX edizione 2019 per la sezione Cultura, il 21 settembre...

    • Tipo: Article
    • Autore: Giovannella Galliano
    • Categoria: Cultura
    • Lingua: *
Risultati 1 - 20 di 1264
We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.