Siracusa ricorda Salvatore Gurreri. Una strada in memoria di un uomo che ha difeso Marina di Melilli con la propria vita
Sudest news
Sudest
A Palazzolo Acreide la stazione Carabinieri intitolata all`eroe Salvatore Bologna
Cerimonia di intitolazione della stazione Carabinieri alla M.O.V.C. “alla memoria” dell’appuntato Salvatore Bologna
Icaro Junior. Al Teatro Greco di Siracusa, per un corretto comportamento in strada e la legalità
Progetto “Icaro Junior”. Al teatro greco di Siracusa un’esplosione di entusiasmo. Fanciulli e fanciulle per un corretto comportamento in strada.
Scicli. APS Tanit a Roma presso la Scuola dei Beni e delle Attività Culturali
Importante riconoscimento per l’APS Tanit Scicli: verrà inserita tra le venti realtà nazionali (unica in Sicilia) selezionate dalla Fondazione Scuola Beni e Attività Culturali. Tanit sarà a Roma per partecipare alle giornate di studio che si terranno il 27 e 28 novembre prossimi presso la Biblioteca Nazionale Centrale
Scicli, 24 novembre 2024 — La Fondazione Scuola Beni e Attività culturali è un’autorevole fondazione per la formazione, la ricerca e gli studi avanzati nell’ambito delle competenze del MIC, il Ministero della Cultura, che ne è socio fondatore e finanziatore. L’evento della prossima settimana ospiterà esperti del settore e un ristretto numero di venti referenti selezionati tra le comunità presenti nella Mappa di Comunitàche censisce e studia le esperienze di partecipazione alla gestione del patrimonio culturale sul territorio nazionale.
Tanit Scicli è partecipe perché ha aderito, durante lo scorso anno, al progetto di ricerca La partecipazione alla gestione del patrimonio culturale - Politiche, pratiche ed esperienze al fine di sottolineare alla comunità scientifica il suo percorso e i suoi obiettivi, facendo così parte di una rete capace di condividere esperienze di gestione volte a scambio e confronto reciproci, contribuendo in questo modo all’ideazione di momenti di informazione e formazione per valorizzare le competenze di chi anima i processi di partecipazione culturale locale.
Il gruppo di Tanit è stato quindi individuato fra le varie realtà italiane che hanno in gestione beni architettonici, archeologici e naturalistici, con l’obiettivo di studiare le diverse esperienze per comprendere le cause del successo (o insuccesso) delle diverse iniziative e creare, infine, strumenti a supporto di chi produce i processi di partecipazione culturale.
L’ideazione museale e l’apertura ormai decennale dell’Antica Farmacia Cartia, la valorizzazione culturale del quartiere di San Giuseppe e dei suoi beni architettonici, la creazione di numerosi percorsi culturali in città, lo studio a riguardo del Cimitero Monumentale di Scicli e la pubblicazione del saggio a riguardo, Non Omnis Moriar, oltre all’ideazione di eventi come Cibo e Medicina e diverse collaborazioni che spaziano negli ambiti della formazione, dell’arte e della cultura hanno reso Tanit una lente d’ingrandimento privilegiata per studiare Scicli e il rapporto fra i suoi abitanti e la cultura stessa.
Salvo Micciché
Scicli-Malta, tre giorni di scambi per San Giuseppe
A Tony Zahra, presidente MTF Malta, è stato consegnato il Leone di Bronzo opera di Carmelo Candiano e i maltesi hanno consegnato la spilla MTF al sindaco Mario Marino
Malta: il presidente George Vella ha premiato il sindaco Mario Marino
In occasione del Forum “Vita mediterranea: l'equilibrio tra turismo e ambiente e la pace nel Mediterraneo”. Il premio per le buone pratiche nell’ospitalità e nella conservazione culturale di Scicli con un’attenzione alla preservazione ambientale
- Giornata nazionale dei Piccoli Musei. A Scicli aperta l'Antica Farmacia
- Naxxar (Malta): il sindaco di Scicli alla festa della Madonna Bambina
- Scicli. Firmato protocollo tra Confcommercio Sicilia e MTF, Mediterranean Tourism Foundation (Malta)
- Accordi tra il Comune di Scicli e la Mediterranean Tourism Foundation di Malta
- Giornata nazionale dei Piccoli musei: a Scicli con TANIT all`Antica Farmacia Cartia