- Autore: Carlo Ruta
- Editore: Edizioni di storia e studi sociali
Modica, 23 luglio 2019 – Nello splendido scenario del medievale chiostro di Santa Maria del Gesù, a Modica Alta, sabato 3 agosto 2019 alle ore 18:30 sarà presentato il libro di Carlo Ruta, “Teoderico. Il re barbaro che immaginò l’Italia” (Edizioni di Storia e Studi Sociali, 2019).
L’incontro con l’autore, saggista e storico del Mediterraneo, si articolerà in un dialogo con Giovanni Distefano (archeologo, direttore del Polo per i Siti culturali di Ragusa), Francesco Lucifora (direttore del CoCa archivio della biblioteca di Modica), Salvo Micciché (saggista e direttore editoriale della rivista Ondaiblea), Daniele Pavone (storico del territorio).
La conferenza è resa possibile dalla partecipazione di LAP (Laboratorio Autonomo Potenziale) e dal patrocinio del Comune di Modica. Sarà presente l'editrice Giovanna Corradini. L'ingresso è libero.
«Teoderico, re goto in Italia dal 493 al 526, si presenta come una delle figure più forti ed emblematiche dell’Europa tardo-antica. Attraverso la sua vicenda politica egli riesce a rispecchiare la complessità di un’epoca, di transito: disordinata, ambigua, travagliata da radicalismi ma percorsa anche da esperienze di convivenza etnica, di pluralità, di compostezza civile, di decoro urbano e di contagio religioso e culturale. Il re barbaro in questo sommovimento politico, sociale e culturale finì con il generare un modello di Stato che ambiva a spendere con lucida determinazione le eredità del passato mentre inaugurava un tipo di convivenza etnica originale: chiuso e tuttavia plurale, segnato da rigidi protocolli identitari ma in grado di generare, nel concreto delle cose, costumi condivisi», si legge nell’introduzione al volume».
Altri articoli sul libro su Ondaiblea:
Presentato a Ragusa ‘Teoderico’ di Carlo Ruta. Domani a Palermo
Carlo Ruta presenterà "Teoderico" alla Libreria Paolino di Ragusa il 22 gennaio
Teoderico (di Carlo Ruta) presentazione a Siracusa 7 febbraio
© Ondaiblea - Biancavela Press, tutti i diritti riservati
Condizioni