Supponendo cultura è obbligatorio, sono stati trovati i seguenti 1264 risultati.
-
I luoghi di Carlo La Licata, a Noto, Sala Gagliardi
popolane, nature morte, scaffali di libri, vasi di fioriCittà di Noto / Unesco-Città Patrimonio Mondiale / Assessorato alla Cultura / Studio Barnum 18 LUGLIO/30 AGOSTO 2014 INAUGURAZIONE E APERITIVO CON L'ARTISTA VENERDI' 18 LUGLIO ALLE ORE 19.30 Sala...
https://www.ondaiblea.it/index.php/sapere/cultura/257-i-luoghi-di-carlo-la-licata-a-noto-sala-gagliardi
- Tipo: Article
- Autore: Redazione
- Categoria: Cultura
- Lingua: *
-
Kontaktè Duet a Pozzallo
Pozzallo, 29 luglio 2014 – In occasione della Kermesse “Spazio Cultura IN” (contenete le sezioni Conferences – Concert – Art) organizzata dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Pozzallo, mercoledì 30 luglio ore 21,30, ci sarà il primo appuntamento...
https://www.ondaiblea.it/index.php/divertimento/spettacolo/432-kontaktè-duet-a-pozzallo
- Tipo: Article
- Autore: Redazione
- Categoria: Spettacolo
- Lingua: *
-
A Noto presentato Volalibro
I giovani sempre più protagonisti di Volalibro. IL FESTIVAL DELLA CULTURA PER I RAGAZZI: presentato questa mattina a palazzo Ducezio Noto (Siracusa), 31 ottobre 2014 - I giovani sempre più protagonisti di Volalibro, il Festival della Cultura per i...
https://www.ondaiblea.it/index.php/sudest/siracusa/1797-a-noto-presentato-volalibro
- Tipo: Article
- Autore: Redazione
- Categoria: Siracusa e dintorni
- Lingua: *
-
Icaro: La Polizia stradale a Volalibro. Domani Fausto Bertinotti e Oliviero Beha
questa mattina, anche per la presentazione del libro “Dove sta la frontiera. Dalle ambulanze di guerra agli scambi interculturali” con il segretario generale di Intercultura, Roberto Ruffino, il quale ha spiegato la storia raccontata nel libro, ovvero...
https://www.ondaiblea.it/index.php/sapere/libri/2170-icaro-la-polizia-stradale-a-volalibro-domani-fausto-bertinotti-e-oliviero-beha
- Tipo: Article
- Autore: Redazione
- Categoria: Libri
- Lingua: *
-
Pozzallo: 7-9 gennaio: anniversario della nascita di Giorgio La Pira
e i Paesi comunisti dell’Europa orientale. Fece incontrare capi di Stato, rappresentanti delle religioni promuovendo eventi culturali a carattere internazionale come i “Convegni per la pace e la civiltà cristiana”. Fautore della riconciliazione tra i...
https://www.ondaiblea.it/index.php/sudest/ragusa/2587-pozzallo-7-9-gennaio-anniversario-della-nascita-di-giorgio-la-pira
- Tipo: Article
- Autore: Redazione
- Categoria: Ragusa e dintorni
- Lingua: *
-
Ragusa. Annullato spettacolo sulla Shoah: perché?
minuto), cose che di fatto possono portare a modifiche sostanziali alle scalette. Nel caso di Cilia, che sia stata una scultura o più opere aggiuntive, non si sarebbe comunque trattato di una mostra, di un “evento nell’evento” ma semplicemente – nella...
https://www.ondaiblea.it/index.php/sudest/ragusa/2967-ragusa-annullato-spettacolo-sulla-shoah-perché
- Tipo: Article
- Autore: Redazione
- Categoria: Ragusa e dintorni
- Lingua: *
-
Lib(e)ri a Ragusa: anche uno scrittore contadino di 80 anni...
suoi autori iblei Ragusa, 5 febbraio 2015 – Dal 26 febbraio all’1 marzo il Centro Storico superiore si propone come spazio culturale. Sarà, infatti, la vetrina di una nuova ed importante manifestazione culturale “Liberi a Ragusa” che prevede vari...
https://www.ondaiblea.it/index.php/sapere/libri/3066-lib-e-ri-a-ragusa-anche-uno-scrittore-contadino-di-80-anni
- Tipo: Article
- Autore: Giovannella Galliano
- Categoria: Libri
- Lingua: *
-
A Donnafugata Arcadia Comics&Games, 16-17 maggio
manifestazione inserita nel programma della manifestazione “Ragusa in Fiore” patrocinata dall’Assessorato alla cultura e beni culturali. Per presentare l’evento venerdì 15 maggio, alle ore 17, presso l’antico maniero di proprietà comunale, alla presenza...
https://www.ondaiblea.it/index.php/sudest/ragusa/4456-a-donnafugata-arcadia-comics-games,-16-17-maggio
- Tipo: Article
- Autore: Redazione
- Categoria: Ragusa e dintorni
- Lingua: *
-
Antonia Brancati è cittadina pachinese: «Un segno di amore della città per mio padre»
Un momento che serve a qualificare l’identità collettiva». Il sindaco, Roberto Bruno, ha parlato dell’intesa attività culturale avviata dall’amministrazione e del percorso che ha portato alla cittadinanza per Antonia. «È la prima cittadinanza onoraria –...
https://www.ondaiblea.it/index.php/sapere/cultura/6412-antonia-brancati-e-cittadina-pachinese-un-segno-di-amore-della-citta-per-mio-padre
- Tipo: Article
- Autore: Redazione
- Categoria: Cultura
- Lingua: *
-
L’ultima serata di #VolaLibro 2015: a #Noto passerella finale per i vincitori
VOLALIBRO, Festival della cultura per i ragazzi (VIII Edizione – Noto dal 21 al 29 novembre 2015) - Cala il sipario sull’VIII edizione del Festival della cultura per i ragazzi. Premiati i vincitori, appuntamento all’anno prossimo #Noto, 30 novembre...
https://www.ondaiblea.it/index.php/sapere/libri/6696-l-ultima-serata-di-volalibro-2015-a-noto-passerella-finale-per-i-vincitori
- Tipo: Article
- Autore: Salvo Micciché
- Categoria: Libri
- Lingua: *
-
Canicattini: Settimana Santa e Lamientu nel REIS
‘nuri durante la processione del Venerdì Santo “A sira ro Santissimu Cristu”, inserita dall’Assessorato regionale ai Beni Culturali, tramite la Soprintendenza di Siracusa, nel REIS, il Registro delle Eredità Immateriali della Sicilia. Soddisfatti il...
https://www.ondaiblea.it/index.php/sudest/siracusa/8567-canicattini-settimana-santa-e-lamientu-nel-reis
- Tipo: Article
- Autore: Redazione
- Categoria: Siracusa e dintorni
- Lingua: *
-
Yhomisus: al Naselli si presenta un’associazione culturale tutta al femminile, per Comiso
del teatro Naselli di Comiso, accompagnata da un cocktail inaugurale per il pubblico, sarà presentata la neo Associazione Culturale “Yhomisus”. Nata per volontà di un gruppo di donne che hanno a cuore la cultura in tutte le sue sfaccettature, la nuova...
https://www.ondaiblea.it/index.php/sapere/cultura/10105-yhomisus-al-naselli-si-presenta-un-associazione-culturale-tutta-femminile-per-comiso
- Tipo: Article
- Autore: Giovannella Galliano
- Categoria: Cultura
- Lingua: *
-
Antologica di Piero Guccione a Mendrisio, Canton Ticino
alla personale di Palazzo Reale a Milano. 1999 Riceve dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri il Premio Speciale per la Cultura unitamente a Riccardo Muti e Rita Levi Montalcini. 1999-2000 Per il teatro Garibaldi di Modica realizza (con Franco...
https://www.ondaiblea.it/index.php/sapere/cultura/10287-antologica-di-piero-guccione-a-mendrisio-canton-ticino
- Tipo: Article
- Autore: Salvo Micciché
- Categoria: Cultura
- Lingua: *
-
8 Marzo: dal Museo "L. Belgiorno" di Modica, Veneri
successivamente sempre sulle pagine del Museo. Il programma della celebrazione prevede un saluto dell’Assessore alla Cultura, Maria Monisteri e quindi un intervento del Direttore onorario del Museo, l’archeologo Giovanni Di Stefano che si soffermerà...
https://www.ondaiblea.it/index.php/sapere/cultura/10690-8-marzo-dal-museo-l-belgiorno-di-modica,-veneri
- Tipo: Article
- Autore: Salvo Micciché
- Categoria: Cultura
- Lingua: *
-
La poesia di Domenico Pisana su libri, riviste e blog esteri
scrittrice, poetessa, saggista, giornalista analitico indipendente (freelance) nonché laureata in letteratura e cultura francese, specializzata nella Scuola Superiore per interpreti e traduttori a Milano e presso l’Università di lingua e letteratura a...
https://www.ondaiblea.it/index.php/sapere/cultura/10828-la-poesia-di-domenico-pisana-su-libri,-riviste-e-blog%20esteri
- Tipo: Article
- Autore: Salvo Micciché
- Categoria: Cultura
- Lingua: *
-
Modica. Iniziative per il 15° anno di attività del Caffè letterario Quasimodo
di Modica celebrerà dal 9 all’11 dicembre 2021 i 15 anni della sua fondazione; a tal fine realizzerà alcuni eventi culturali in coincidenza con il periodo di assegnazione a Quasimodo del Premio Nobel per la Letteratura. Tali iniziative si svolgeranno...
https://www.ondaiblea.it/index.php/sapere/cultura/10833-modica-iniziative-per-il-15°-anno-di-attività-del-caffè-letterario-quasimodo
- Tipo: Article
- Autore: Salvo Micciché
- Categoria: Cultura
- Lingua: *
-
Letteratura e pedagogia a Ragusa
restava la scolarizzazione delle classi popolari. Nel frattempo, aristocratici e borghesi si aprivano al fascino della cultura nel clima del Positivismo. A Ragusa nacquero valenti tipografie che si imposero all’attenzione per la funzione editoriale...
https://www.ondaiblea.it/index.php/sapere/cultura/10873-letteratura-e-pedagogia-a-ragusa
- Tipo: Article
- Autore: Federico Guastella
- Categoria: Cultura
- Lingua: *
-
Il Settecento in terra iblea
progettisti: così Paolo Nifosì che con dovizia di particolari ha ricostruito la fisionomia dell’architettura e della scultura iblea, prendendo in esame le opere realizzate a Modica, a Ragusa, a Scicli[2] Le sciagure, tuttavia, continuarono a flagellare...
https://www.ondaiblea.it/index.php/sapere/cultura/10893-il-settecento-in-terra-iblea
- Tipo: Article
- Autore: Federico Guastella
- Categoria: Cultura
- Lingua: *
-
Alla scoperta delle tradizioni: Festa d`Autunno al Costanzo di Siracusa
per capire il presente e comprendere il futuro, hanno sicuramente una marcia in più per attuare un confronto con una cultura identitaria, accrescendo uno spirito critico e soprattutto dare seguito a quei valori necessari per una buona condotta civica....
https://www.ondaiblea.it/index.php/sapere/cultura/10997-alla-scoperta-delle-tradizioni-festa-d`autunno-al-costanzo-di-siracusa
- Tipo: Article
- Autore: Gabriella Fortuna
- Categoria: Cultura
- Lingua: *
-
Fabio Granata al Costanzo nobilita le bellezze di Siracusa
Granata davanti a una platea attenta e curiosa di giovanissimi. Al Costanzo. Siracusa, 1 marzo 2023 — Un salotto culturale quello di stamattina, primo marzo al 7º Istituto Comprensivo “G.A. Costanzo” di Siracusa, dove a conversare sono stati il...
https://www.ondaiblea.it/index.php/sapere/cultura/11032-fabio-granata-al-costanzo-nobilita-le-bellezze-di-siracusa
- Tipo: Article
- Autore: Gabriella Fortuna
- Categoria: Cultura
- Lingua: *