Supponendo cultura è obbligatorio, sono stati trovati i seguenti 1264 risultati.
-
Al Museo Civico di Modica conferenza di Giuseppe Barone su Risorgimento e collezioni del museo
Al Museo F. Libero Belgiorno (Palazzo della Cultura) di Modica conferenza di G. Barone su Risorgimento e collezioni del Museo Civico Modica, 14 aprile 2023 — Importante evento culturale al Museo Civico F. L. Belgiorno - Modica di Modica venerdì 21...
https://www.ondaiblea.it/index.php/sapere/cultura/11045-al-museo-civico-di-modica-conferenza-di-giuseppe-barone-su-risorgimento-e-collezioni-del-museo
- Tipo: Article
- Autore: Salvo Micciché
- Categoria: Cultura
- Lingua: *
-
Si prepara il Natale a Marina di Ragusa (Mazzareddi)
Natale a Mazzareddi (Marina di Ragusa) all’insegna della cultura, delle tradizioni e della convivialità. Ricco di eventi il cartellone predisposto dalla Pro Loco Mazzarelli e dal Comune di Ragusa, in collaborazione con le associazioni locali Ragusa, 1...
https://www.ondaiblea.it/index.php/sudest/ragusa/11083-si-prepara-il-natale-a-marina-di-ragusa-mazzareddi
- Tipo: Article
- Autore: Salvo Micciché
- Categoria: Ragusa e dintorni
- Lingua: *
-
A Marina di Ragusa altra edizione di Liolà, con Christian Greco e tanto altro
Christian Greco a Marina di Ragusa per Liolà. Il direttore del Museo Egizio di Torino tra gli ospiti della rassegna culturale promossa dalla ProLoco Mazzarelli, giunta alla settima edizione Ragusa, 7 giugno 2024 — Come da tradizione, gli appuntamenti...
https://www.ondaiblea.it/index.php/sapere/cultura/11104-a-marina-di-ragusa-altra-edizione-di-liolà,-con-christian-greco-e-tanto-altro
- Tipo: Article
- Autore: Salvo Micciché
- Categoria: Cultura
- Lingua: *
-
Marina di Ragusa: Liolà apre con Danzucuntu, 12 luglio 2024
il corpo. Un appuntamento per sperimentare nuove sensibilità artistiche e percorrere nuovi sentieri e mezzi di divulgazione culturale», dichiarano Caterina Giardina, Elide Poscia e Cecilia Tumino, le ideatrici ed organizzatrici della rassegna culturale...
https://www.ondaiblea.it/index.php/sapere/cultura/11108-marina-di-ragusa-liolà-apre-con-danzucuntu,-12-luglio-2024
- Tipo: Article
- Autore: Salvo Micciché
- Categoria: Cultura
- Lingua: *
-
Eventi e spettacoli Auditorium San Vincenzo Ferreri, Ragusa, 28 maggio - 6 giugno
Ragusa, 26 maggio 2016 – L’Ufficio cultura e beni culturali rende noti i prossimi eventi e spettacoli che si terranno ad Ibla presso l'Auditorium comunale San Vincenzo Ferreri. - 28 maggio, alle ore ore 18, inaugurazione della mostra storico culturale...
https://www.ondaiblea.it/index.php/sapere/cultura/8313-eventi-e-spettacoli-auditorium-san-vincenzo-ferreri-ragusa-28-maggio-6-giugno
- Tipo: Article
- Autore: Redazione
- Categoria: Cultura
- Lingua: *
-
Ragusa. Il "Castello" di Donnafugata aperto il 2 giugno
Ragusa, 30 maggio 2016 – L’Assessorato alla cultura rende noto che il “Castello” di Donnafugata nella giornata festiva del 2 giugno sarà aperto dalle ore 9 alle ore 13 e dalle ore 14,45 alle ore 17,30. La permanenza è consentita rispettivamente e...
https://www.ondaiblea.it/index.php/sudest/ragusa/8341-ragusa-il-castello-di-donnafugata-aperto-il-2-giugno
- Tipo: Article
- Autore: Redazione
- Categoria: Ragusa e dintorni
- Lingua: *
-
Un giallo di Salvo Figura su "Il cittadino di Lodi"
31 maggio 2016 – Il Giallo del Martedì: pubblicato oggi su "Il Cittadino di Lodi" (http://www.ilcittadino.it/notizie/cultura/) un giallo in seimila battute di Salvo Figura, medico scrittore e giallista palazzolese e ragusano. Il giallo sarà pubblicato...
https://www.ondaiblea.it/index.php/sapere/cultura/8366-un-giallo-di-salvo-figura-su-il-cittadino-di-lodi
- Tipo: Article
- Autore: Redazione
- Categoria: Cultura
- Lingua: *
-
Il Gran Teatro del Barocco: mostra a Ragusa, sino al 3 luglio
Ragusa, 22 giugno 2016 – Il Settore cultura e beni culturali informa che domenica 26 giugno, alle ore 18, presso Palazzo Cosentini verrà inaugurata la mostra collettiva d'arte contemporanea "Il Gran Teatro del Barocco". L'evento culturale è promosso...
https://www.ondaiblea.it/index.php/flash/8476-il-gran-teatro-del-barocco-mostra-a-ragusa-sino-al-3-luglio
- Tipo: Article
- Autore: Redazione
- Categoria: Flash
- Lingua: *
-
Dal 26 luglio cambiano orari del Castello di Donnafugata
Ragusa, 22 luglio 2016 – Il Settore cultura e beni culturali rende noto dal 26 luglio fino all'11 settembre gli orari di apertura al pubblico del Castello di Donnafugata subiranno la seguente modifica: - lunedì chiuso; - da martedì alla domenica,...
https://www.ondaiblea.it/index.php/flash/8634-dal-26-luglio-cambiano-orari-del-castello-di-donnafugata
- Tipo: Article
- Autore: Redazione
- Categoria: Flash
- Lingua: *
-
Nuovi orari apertura Castello Donnafugata
Ragusa, 26 ottobre 2016 – Il Settore cultura e beni culturali rende noto che da martedì 1° novembre il Castello di Donnafugata sarà visitabile nei giorni e orari sottoindicati: - martedì, giovedì, domenica dalle ore 9 alle 13 e dalle 14,45 alle 16,30;...
https://www.ondaiblea.it/index.php/flash/9084-nuovi-orari-apertura-castello-donnafugata
- Tipo: Article
- Autore: Redazione
- Categoria: Flash
- Lingua: *
-
Castello di Donnafugata: apertura per dicembre
Ragusa, 7 dicembre 2016 – L’Ufficio cultura e beni culturali rende noto che nel corso delle prossime festività natalizie il Castello di Donnafugata rimarrà aperto nelle giornate dell'8 e 26 dicembre e 6 gennaio 2017, dalle ore 9 alle ore 13 e dalle ore...
https://www.ondaiblea.it/index.php/flash/9368-castello-di-donnafugata-apertura-per-dicembre
- Tipo: Article
- Autore: Redazione
- Categoria: Flash
- Lingua: *
-
Modica. Il 15 marzo conferenza di Salvina Fiorilla su "Scicli... tra medioevo ed età moderna"
di "Percorsi di archeologia iblea" la medievista prof. Salvina Fiorilla terrà una conferenza dal titolo “Scicli. Cultura e società tra medioevo ed età moderna attraverso la lettura di materiali del Carmine e di San Matteo”. La serie di manifestazioni e...
https://www.ondaiblea.it/index.php/sapere/cultura/10272-modica-il-15-marzo-conferenza-di-salvina-fiorilla-su-scicli-tra-medioevo-ed-eta-moderna
- Tipo: Article
- Autore: Salvo Micciché
- Categoria: Cultura
- Lingua: *
-
Il Centro Studi Feliciano Rossitto apre a Modica: «Salvatore Minardo junior»
relazione dello storico dell’arte, Paolo Nifosì, dal titolo «Palazzo Minardo e Viale Regina Margherita: la valorizzazione culturale del contesto monumentale di Modica Alta». Sono previsti dli interventi di: Ignazio Abbate (Sindaco della Città di...
https://www.ondaiblea.it/index.php/sapere/cultura/10486-il-centro-studi-feliciano-rossitto-apre-a-modica-«salvatore-minardo-junior»
- Tipo: Article
- Autore: Giuseppe Nativo
- Categoria: Cultura
- Lingua: it-IT
-
Scicli, appuntamento con `Le Vie dei Presepi`
Scicli, 3 gennaio 2020 – La tradizione del presepe è ancora viva e presente a Scicli. L’associazione Culturale Tanit Scicli ha inaugurato, per il secondo anno consecutivo, l’evento “Le Vie dei Presepi”, un’interessante iniziativa che valorizza ancora...
https://www.ondaiblea.it/index.php/sudest/scicli/10507-scicli,-appuntamento-con-“le-vie-dei-presepi”
- Tipo: Article
- Autore: Lucia Nativo
- Categoria: Scicli
- Lingua: it-IT
-
Dacia Maraini a Ragusa con `Identità e Libertà`
Ragusa, 19 febbraio 2020 – L’affascinante e barocca Ragusa Ibla ha ospitato il secondo incontro del corso di cultura civica sulla violenza familiare e di genere, “Identità e Libertà”, tenutosi presso l’Aula Magna del Consorzio Universitario. Può...
https://www.ondaiblea.it/index.php/sapere/cultura/10547-dacia-maraini-a-ragusa-con-“identità-e-libertà”
- Tipo: Article
- Autore: Lucia Nativo
- Categoria: Cultura
- Lingua: it-IT
-
Scomparso Piero Vernuccio, l'uomo del "Dialogo" e innamorato della sua Modica
settimanali per la programmazione del giornale. La testata, da “periodico studentesco”, si modifica in “periodico di cultura, politica, attualità”, sforzandosi di aggregare le forze vive dell’area iblea – anche quelle non giovanili – attorno ad un...
https://www.ondaiblea.it/index.php/sudest/ragusa/10564-scomparso-piero-vernuccio,-l-uomo-del-dialogo-e-innamorato-della-sua-modica
- Tipo: Article
- Autore: Giuseppe Nativo
- Categoria: Ragusa e dintorni
- Lingua: it-IT
-
Modica. Al Castello dei Conti espongono la Iemmolo e Carpenzano
anticipata dai saluti istituzionali da parte di Ignazio Abbate (sindaco di Modica) e di Maria Monisteri (assessore alla Cultura). Margaret Carpenzano, pittrice autodidatta, nasce a Modica dove risiede. Dipinge dal 2011 e la sua arte ha subito...
https://www.ondaiblea.it/index.php/sapere/cultura/10752-modica-al-castello-dei-conti-espongono-la-iemmolo-e-carpenzano
- Tipo: Article
- Autore: Giuseppe Nativo
- Categoria: Cultura
- Lingua: it-IT
-
Un vero successo il Ma(N)giaNoto
tra cucina domestica e agricoltura netina, che è nato per la prima volta quest’anno, su iniziativa degli assessorati alla Cultura e al Turismo del Comune di Noto, nell’ambito della Primavera Barocca e degli eventi dell’Infiorata di Noto 2014, proprio...
https://www.ondaiblea.it/index.php/sudest/siracusa/20-un-vero-successo-il-ma-n-gianoto
- Tipo: Article
- Autore: Redazione
- Categoria: Siracusa e dintorni
- Lingua: *
-
Iblafolk: Superstition
ha aperto ufficialmente l’estate musicale di “Estate iblea”, il ricco cartellone messo a punto dall’assessorato alla Cultura retto da Stefania Campo. Un concerto molto apprezzato da parte di chi ha voluto così abbinare una passeggiata nel salotto buono...
https://www.ondaiblea.it/index.php/divertimento/spettacolo/82-iblafolk-superstition
- Tipo: Article
- Autore: Redazione
- Categoria: Spettacolo
- Lingua: *
-
Fuori fuoco Moak: la giuria
“Fuori Fuoco – spiega Annalisa Spadola, Direttore Marketing di Caffè Moak - apre una nuova finestra nel progetto Moak Cultura, nato con il duplice obiettivo di diffondere cultura attraverso le diverse forme d'arte e offrire ai giovani la possibilità di...
https://www.ondaiblea.it/index.php/divertimento/spettacolo/100-fuori-fuoco-moak-la-giuria
- Tipo: Article
- Autore: Redazione
- Categoria: Spettacolo
- Lingua: *