Supponendo cultura è obbligatorio, sono stati trovati i seguenti 1264 risultati.

  • “Oltre il tempo negato”: Maria Galluzzo al Caffè Quasimodo (Modica)

    di giugno del Caffè Letterario Quasimodo di Modica, che si terrà sabato 4 giugno, alle ore 17.30, al Palazzo della Cultura nell’ambito della 16ª stagione culturale 2021-2022. Al centro dell’evento la presentazione del libro “Oltre il tempo negato”,...

    • Tipo: Article
    • Autore: Salvo Micciché
    • Categoria: Cultura
    • Lingua: *
  • Ragusa. Al Feliciano Rossitto omaggio a Giuseppe Zagarrio

    Convegno su “Giuseppe Zagarrio. Il critico, il poeta, l'intellettuale. Omaggio nel centenario della nascita”. L’iniziativa culturale, promossa ed organizzata dal Centro Studi “Feliciano Rossitto”, presenta un articolato programma di interventi...

    • Tipo: Article
    • Autore: Giuseppe Nativo
    • Categoria: Cultura
    • Lingua: *
  • Caffè Quasimodo: I cedri d`aprile a San Giorgio di Giuseppe Fidone

    Modica, 20 giugno 2022 — Si chiude sabato prossimo la XVI stagione culturale del Caffè Quasimodo di Modica. L’appuntamento finale si terrà il 25 giugno alle ore 17.30 al Palazzo della cultura e sarà dedicato alla presentazione del romanzo I cedri...

    • Tipo: Article
    • Autore: Salvo Micciché
    • Categoria: Cultura
    • Lingua: *
  • Archivio di Stato di Ragusa: una mostra su Tesori ritrovati, 24 settembre

    9-13) Ragusa, 16 settembre 2022 — In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio, evento promosso dal Ministero della Cultura, sabato 24 settembre vi sarà un’apertura straordinaria dell'Archivio di Stato di Ragusa, con inaugurazione della mostra...

    • Tipo: Article
    • Autore: Salvo Micciché
    • Categoria: Cultura
    • Lingua: *
  • Percorsi. Mostra a Ragusa

    Ragusa. mostra “Percorsi” presso il Centro Commerciale Culturale “Mimì Arezzo”, via G. Matteotti 61, dall’8 al 23 ottobre 2022. Inaugurazione l’8 ottobre 2022 ore 18 a cura di Antonella Galuppi e di Clorinda Arezzo (Assessore alla Cultura del Comune di...

    • Tipo: Article
    • Autore: Salvo Micciché
    • Categoria: Cultura
    • Lingua: *
  • Il Mito greco in Sicilia: Aci e Galatea, Alfeo e Aretusa

    Edizioni Sinestesie, Avellino, 2020. [3] Virgilio, Eneide, 1.3 vv. 1095-1099, traduzione di Annibal Caro. {gallery}articoli/cultura/aretusafonte.jpg{/gallery} {gallery}articoli/cultura/acigalatea.jpg{/gallery}

    • Tipo: Article
    • Autore: Federico Guastella
    • Categoria: Cultura
    • Lingua: *
  • L’amore di Galatea. Libretto di Salvatore Quasimodo, musica di Michele Lizzi

    teorici a L’amore di Galatea, Amore Galatea – Lizzi 1964 – Libretti di opere siciliane (su Google). {gallery}articoli/cultura/michele-lizzi.jpg{/gallery} {gallery}articoli/cultura/salvatore-quasimodo.jpg{/gallery}

    • Tipo: Article
    • Autore: Federico Guastella
    • Categoria: Cultura
    • Lingua: *
  • Con Anna Martano “La tavola è festa. Cibo, riti e ricette di Sicilia”

    di un volume che sta lasciando traccia indelebile – emotiva e sensoriale allo stesso tempo – in tutti i luoghi di cultura della nostra bella regione. Un’Isola a tre punte: cultura, tradizione e gastronomia. Su questi tre settori cardine la Società...

    • Tipo: Article
    • Autore: Giuseppe Nativo
    • Categoria: Libri
    • Lingua: *
  • Grazia Dormiente: I tre memorabili insulari. A Modica, Caffè Quasimodo

    il Consorzio di tutela del cioccolato di Modica, nel IV “sabato letterario” che si terrà alle ore 17.30 al Palazzo della Cultura il prossimo 28 gennaio, nel quadro della Stagione culturale 2022-23 del circolo culturale modicano. Modica, 23 gennaio 2023...

    • Tipo: Article
    • Autore: Salvo Micciché
    • Categoria: Cultura
    • Lingua: *
  • Antonella Monaca ha fatto 100, e presenta il libro a Modica

    in collaborazione con la FIDAPA (sezione di Modica), nel V “sabato letterario” che si terrà alle ore 17.30 al Palazzo della Cultura il prossimo 11 febbraio, nel quadro della Stagione culturale 2022-23 del Caffè Letterario Quasimodo. La serata, che sarà...

    • Tipo: Article
    • Autore: Salvo Micciché
    • Categoria: Libri
    • Lingua: *
  • Valery Mikhaylenko a Ragusa (Centro Studi Feliciano Rossitto)

    insieme ad altri borsisti sovietici venne nell’ambito di un accordo per lo scambio tra l’Italia e l’URSS, nel campo della cultura e dell’educazione. Ha fatto parte del Comitato scientifico della rivista “Nuova Storia Contemporanea”. Nel 1978 intervistò...

    • Tipo: Article
    • Autore: Giuseppe Nativo
    • Categoria: Rubriche
    • Lingua: *
  • A Palazzo Arezzo di Donnafugata (Ragusa) `Le Tavole dei Gattopardi`, con Costantino D'Orazio

    D’Orazio, con l’allestimento di Sciveres Guarini Associati, ed è promossa dalla Regione Siciliana - Assessorato dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana, dal Libero Consorzio Comunale di Ragusa in compartecipazione con il Comune di Ragusa. Palazzo...

    • Tipo: Article
    • Autore: Salvo Micciché
    • Categoria: Cultura
    • Lingua: *
  • Ragusa. Vent'anni del Cinema Lumière

    Guzzanti, Veronica Pivetti, Michele Riondino e altri attori e registi che hanno reso la struttura uno dei poli dell'offerta culturale della città di Ragusa. La programmazione cinematografica della sala (che aderisce alla FICE, la Federazione italiana...

    • Tipo: Article
    • Autore: Salvo Micciché
    • Categoria: Spettacolo
    • Lingua: *
  • #Rosolini. Concorso letterario Scripta manent

    stampa nel corso della quale verrà presentato il Concorso Letterario “Scripta manent”, promosso dall'Associazione “Cultura e Dintorni” con il patrocinio dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Rosolini. Saranno presenti il Sindaco Corrado Calvo e il...

    • Tipo: Article
    • Autore: Redazione
    • Categoria: Cultura
    • Lingua: *
  • Le città dei Greci in Sicilia. Appuntamento con Massimo Frasca a Modica il 2 aprile

    grande appuntamento con l’archeologia a Modica. Il 2 aprile (17:30) presso il Museo Civico “F. L. Belgiorno” (Palazzo della Cultura) sarà presentato il libro di Massimo Frasca, Le città dei Greci in Sicilia, Edizioni di storia e studi sociali. Il...

    • Tipo: Article
    • Autore: Salvo Micciché
    • Categoria: Libri
    • Lingua: *
  • Val di Noto in epoca islamica e normanna: i rinvenimenti monetali

    Ragusa, 17 gennaio 2020 – Archeoclub d'Italia sezione di Ragusa e Centro Servizi Culturali Emanuele Schembari organizzano una Conferenza della dottoressa Stefania Santangelo (Istituto Scienze Patrimonio Culturale, CNR Catania) il 28 gennaio 2020 alle...

    • Tipo: Article
    • Autore: Salvo Micciché
    • Categoria: Cultura
    • Lingua: *
  • Mosaicisti africani a Kaukana e dintorni: conversazione di Giovanni Distefano 9 agosto a Punta Secca

    come comunica il presidente, Giuseppe Arrabito. {japopup type="image"...

    • Tipo: Article
    • Autore: Salvo Micciché
    • Categoria: Libri
    • Lingua: *
  • Modica, “Donna iraniana racconta donna iraniana”

    di pittura in Iran, e questa mostra fotografica sarà il secondo lavoro di questo gruppo. Come viene vissuta in Iran arte e cultura e qual è la condizione femminile nei confronti dell'arte? L’Arte vive in libertà. Considerando la condizione culturale e...

    • Tipo: Article
    • Autore: Giuseppe Nativo
    • Categoria: Cultura
    • Lingua: it-IT
  • Rincontrare Tonko Maroević nei suoi versi

    nella cui università è docente. Poeta di mare e di terra, poté bagnarsi con me (lo ebbi ospite a Ragusa per un incontro culturale) nel Mediterraneo, proprio nell’acqua che guarda la sponda opposta della Tunisia e della Libia. Insomma, la strada di mare...

    • Tipo: Article
    • Autore: Giovanni Occhipinti
    • Categoria: Cultura
    • Lingua: it-IT
Risultati 441 - 460 di 1264