Supponendo cultura è obbligatorio, sono stati trovati i seguenti 1264 risultati.
-
Modica. Museo Civico Belgiorno si arricchisce di collezioni storiche
si arricchisce delle collezioni Storiche. La serata inaugurale si terrà sabato 16 febbraio, ore 17.30, a Palazzo della Cultura di Modica (Corso Umberto I, n. 149). Ai saluti istituzionali del sindaco, Ignazio Abbate, seguirà la relazione introduttiva di...
https://www.ondaiblea.it/index.php/sapere/cultura/10250-modica-museo-civico-belgiorno-si-arricchisce-di-collezioni-storiche
- Tipo: Article
- Autore: Giuseppe Nativo
- Categoria: Cultura
- Lingua: it-IT
-
Il banchetto funebre. Tracce di una millenaria tradizione pagana nel sito bizantino di Caucana
sulla Sicilia orientale bizantina (1996). La sua accesa passione per lo studio della presenza bizantina (storia, lingua, cultura, letteratura, architettura, monetazione) nella Sicilia orientale dei secoli VI-XII (da Messina a Ragusa) la collocano tra le...
https://www.ondaiblea.it/index.php/sapere/cultura/10591-il-banchetto-funebre-tracce-di-una-millenaria-tradizione-pagana-nel-sito-bizantino-di-caucana
- Tipo: Article
- Autore: Giuseppe Nativo
- Categoria: Cultura
- Lingua: it-IT
-
Ragusa. Al Feliciano Rossitto: Il canto della terra
Ragusa, 24 settembre 2021 — Ripartono le attività culturali al Centro Studi Feliciano Rossitto di Ragusa. Domenica 3 ottobre alle ore 17.30, nell‘auditorium del Centro Studi Feliciano Rossitto (Via Ettore Majorana 5), andrà in scena "Il canto della...
https://www.ondaiblea.it/index.php/divertimento/spettacolo/10785-ragusa-al-feliciano-rossitto-il-canto-della-terra
- Tipo: Article
- Autore: Giuseppe Nativo
- Categoria: Spettacolo
- Lingua: it-IT
-
Certamen Augustinianum Ragusiense. A Ragusa, naturalmente
avverrà il 23 marzo, alle 17, nella sede della Biblioteca diocesana “Monsignor Francesco Pennisi” nell’ambito di un evento culturale sulla figura di Sant’Agostino.
https://www.ondaiblea.it/index.php/sapere/cultura/10257-certamen-augustinianum-ragusiense-a-ragusa-naturalmente
- Tipo: Article
- Autore: Salvo Micciché
- Categoria: Cultura
- Lingua: *
-
Certamen Augustinianum Ragusiense: primo premio a Giulia Bracchitta
Resi noti i vincitori del Certamen Augustinianum Ragusiense. Il primo premio a una studentessa del liceo classico di Ragusa. Premiati anche una studentessa di Vittoria e un'altra ragusana Ragusa, 15 marzo 2019 – Giulia Bracchitta, studentessa del liceo...
https://www.ondaiblea.it/index.php/sapere/cultura/10276-certamen-augustinianum-ragusiense-primo-premio-a-giulia-bracchitta
- Tipo: Article
- Autore: Salvo Micciché
- Categoria: Cultura
- Lingua: *
-
Nasce il Centro Studi e Documentazione Città di Scicli
Sotto la spinta, infatti, dello storico e Vicario Foraneo di Scicli, Padre Ignazio La China, dei soci dell’Associazione Culturale Tanit Scicli e di ricercatori e semplici appassionati locali è nato il Centro Studi e Documentazione Città di Scicli. Il...
https://www.ondaiblea.it/index.php/sapere/cultura/10279-nasce-il-centro-studi-e-documentazione-citta-di-scicli
- Tipo: Article
- Autore: Salvo Micciché
- Categoria: Cultura
- Lingua: *
-
Cammini sacri a Scicli, dal 27 aprile. 25 maggio al Cimitero monumentale
Scicli, 23 aprile 2019 – Torna la primavera e Tanit Scicli si rimette in moto con i suoi Cammini Sacri. L'associazione culturale sciclitana, infatti, come gli altri anni, continua la sua fattiva collaborazione con Vie Sacre Sicilia – collaborazione...
https://www.ondaiblea.it/index.php/sudest/scicli/10305-cammini-sacri-a-scicli-dal-27-aprile-25-maggio-al-cimitero-monumentale
- Tipo: Article
- Autore: Salvo Micciché
- Categoria: Scicli
- Lingua: *
-
Antonino Uccello: Canicattini gli dedica due giornate, 13 e 14 agosto
Nel 40° della scomparsa dell’etnoantropologo e poeta Antonino Uccello, il Comune di Canicattini Bagni e il Museo Civico Tempo il 13 e 14 Agosto 2019 gli dedicano due giornate con percorsi naturalisti e poetici Canicattini Bagni, 12 agosto 2019 – In...
https://www.ondaiblea.it/index.php/sapere/cultura/10412-antonino-uccello-canicattini-gli-dedica-due-giornate,-13-e-14-agosto
- Tipo: Article
- Autore: Salvo Micciché
- Categoria: Cultura
- Lingua: *
-
Scicli: Logos Comune, dialoghi filosofici
a tutti e gratuiti Per la partecipazione alla stanza virtuale: Link Meet Scicli, 7 dicembre 2020 — Tecne99 e il Movimento culturale "Vitaliano Brancati" presentano la IV edizione di Logos/Comune, dialoghi filosofici tematici. Il progetto nato...
https://www.ondaiblea.it/index.php/sapere/cultura/10663-scicli-logos-comune,-dialoghi-filosofici
- Tipo: Article
- Autore: Salvo Micciché
- Categoria: Cultura
- Lingua: *
-
Premio Ragusani nel Mondo, 29 luglio 2023, con Susan Sarandon
ed ancora Renato Scuzzarello, ex generale dei Carabinieri, noto per il suo impegno nella conservazione del patrimonio culturale e archeologico dell'area iblea attraverso l'archiviazione digitale. Ha favorito la creazione di un archivio digitale con...
https://www.ondaiblea.it/index.php/sapere/cultura/11069-premio-ragusani-nel-mondo,-29-luglio-2023,-con-susan-sarandon
- Tipo: Article
- Autore: Salvo Micciché
- Categoria: Cultura
- Lingua: *
-
L'amministrazione di Ragusa esprime cordoglio per la scomparsa di Emanuele Schembari
2016 – L’Amministrazione comunale appresa la notizia della scomparsa di Emanuele Schembrari, Presidente del Centri Servizi Culturali di Ragusa e noto giornalista e poeta, esprime ai familiari i sentimenti del più vivo cordoglio. Proprio nella sede del...
https://www.ondaiblea.it/index.php/sudest/ragusa/9474-l-amministrazione-di-ragusa-esprime-cordoglio-per-la-scomparsa-di-emanuele-schembari
- Tipo: Article
- Autore: Redazione
- Categoria: Ragusa e dintorni
- Lingua: *
-
1° maggio: Archivio di Stato di Ragusa (sezione di Modica) aperto
Ragusa, 26 aprile 2019 – Giovanni Calabrese (direttore dell’Archivio di Stato di Ragusa, sezione di Modica) comunica che, nell’ambito della festività del 1° maggio, l’archivio aderisce all’Apertura dei Musei, Monumenti, Parchi ed Aree Archeologiche,...
https://www.ondaiblea.it/index.php/sapere/cultura/10308-1°-maggio-archivio-di-stato-di-ragusa-sezione-di-modica-aperto
- Tipo: Article
- Autore: Salvo Micciché
- Categoria: Cultura
- Lingua: *
-
Archivio di Stato Ragusa: aperture straordinarie per Giornate del Patrimonio e Domenica Carta 2019
delle manifestazioni “Giornate Europee del Patrimonio 2019” e “Domenica Carta 2019”, promosse dal Ministero per i Beni Culturali, nei giorni di sabato 21 settembre e domenica 13 ottobre 2019, l’archivio rimarrà aperto dalle 9 alle 13 e sarà visitabile...
https://www.ondaiblea.it/index.php/sapere/cultura/10422-archivio-di-stato-ragusa-aperture-straordinarie-per-giornate-del-patrimonio-e-domenica-carta-2019
- Tipo: Article
- Autore: Salvo Micciché
- Categoria: Cultura
- Lingua: *
-
Silfide, maga e sirena. La donna nella letteratura italiana dell’Ottocento
simili”. Inizia così il viaggio letterario intrapreso da Stefano Vaccaro, figlio degli iblei, laureato in scienze dei Beni culturali presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano con una tesi in letteraturaitaliana moderna e contemporanea,...
https://www.ondaiblea.it/index.php/sapere/libri/10155-la-donna-nella-letteratura-italiana-dell-ottocento
- Tipo: Article
- Autore: Giuseppe Nativo
- Categoria: Libri
- Lingua: it-IT
-
Rebus monetali nella Sicilia greca
ne garantiva il potere d’acquisto. In breve, le iconografie monetali furono espressione delle ideologie e del patrimonio culturale e non è difficile comprenderne il motivo. La moneta,infatti, piccolo e maneggevole oggetto, circolando, passando di mano...
https://www.ondaiblea.it/index.php/sapere/cultura/10229-rebus-monetali-nella-sicilia-greca
- Tipo: Article
- Autore: Giuseppe Nativo
- Categoria: Cultura
- Lingua: it-IT
-
Al Centro Studi Feliciano Rossitto ‘Elena’, un mito oltre il tempo
dell'illustre grecista Quintino Cataudella). La conversazione sarà tenuta dal prof. Gaetano G. Cosentini. L’iniziativa culturale è resa possibile grazie alla sinergica collaborazione del Centro Studi “Feliciano Rossitto”, A.N.A.S. Ragusa e A.I.C.C....
https://www.ondaiblea.it/index.php/sapere/cultura/10328-al-centro-studi-feliciano-rossitto-“elena”-un-mito-oltre-il-tempo
- Tipo: Article
- Autore: Giuseppe Nativo
- Categoria: Cultura
- Lingua: it-IT
-
Siracusa. Rilevazione prezzi al consumo Giugno 2014
sono: mobili e articoli per la casa 0,1, trasporti 0,9, servizi ricettivi e di ristorazione 0,4, ricreazione, spettacoli e cultura 0,1. Per queste divisioni di spesa, la variazione congiunturale si attesta allo zero: bevande alcoliche e tabacchi,...
https://www.ondaiblea.it/index.php/sudest/siracusa/17-siracusa-rilevazione-prezzi-al-consumo-giugno-2014
- Tipo: Article
- Autore: Redazione
- Categoria: Siracusa e dintorni
- Lingua: *
-
A Vittoria Paolo Riccio "magicamente" guiderà bendato
di Silvan. Grazie a questi mini volumetti di magia (che oggi custodisce gelosamente) Paolo comincia ad infarinarsi di cultura magica. Travolto, all'epoca, dall'onda mediatica di Copperfield, Silvan, Tony Binarelli, Alexander e altri nomi prestigiosi, si...
https://www.ondaiblea.it/index.php/sudest/ragusa/37-a-vittoria-paolo-riccio-magicamente-guidera-bendato
- Tipo: Article
- Autore: Redazione
- Categoria: Ragusa e dintorni
- Lingua: *
-
A Canicattini XI Festival del Mediterraneo
2014 – Da domani, 5 luglio, al via XI Festival del Mediterraneo, il grande contenitore delle manifestazioni musicali, culturali, artistiche, gastronomiche e dell’artigianato, che da luglio sino alla fine di settembre arricchiranno e vivacizzeranno...
https://www.ondaiblea.it/index.php/sudest/siracusa/77-a-canicattini-xi-festival-del-mediterraneo
- Tipo: Article
- Autore: Redazione
- Categoria: Siracusa e dintorni
- Lingua: *
-
Dal 7 luglio a Pozzallo “Animus e Anima”, mostra di Carmelo Lorefice
opere realizzate con pastelli e grafite e alcune sculture. La mostra resterà aperta fino al 18 luglio, presso lo Spazio Cultura “Meno Assenza”, dalle ore 10 alle ore 13 e dalle ore 16 alle 22. Carmelo Lorefice è nato a Modica il 27 agosto 1974. Inizia...
https://www.ondaiblea.it/index.php/sapere/cultura/88-dal-7-luglio-a-pozzallo-animus-e-anima-mostra-di-carmelo-lorefice
- Tipo: Article
- Autore: Redazione
- Categoria: Cultura
- Lingua: *