Supponendo cultura è obbligatorio, sono stati trovati i seguenti 1264 risultati.
-
Ragusa Ibla: Musei accessibili e destagionalizzazione turistica
stesso luogo. Le due tavole rotonde sono organizzate dall’associazione onlus FACTA (Federazione per l’Accessibilità di Cultura, Turismo ed Ambiente), dal coordinamento siciliano di ICOM (International Council of Museums), da UIC (Unione Italiana Ciechi...
https://www.ondaiblea.it/index.php/sapere/cultura/10003-ragusa-ibla-musei-accessibili-e-destagionalizzazione-turistica
- Tipo: Article
- Autore: Redazione
- Categoria: Cultura
- Lingua: *
-
Ragusa, gli 80 anni di Giorgio Flaccavento: auguri del Feliciano Rossitto
magari apprese dai nostri padri, essere aperti a idee, persone, sviluppi, cambiamenti compatibili con la natura e la cultura che li hanno generati, sono certamente fattori rilevanti che servono a fare amare il proprio territorio, la propria città. E’...
https://www.ondaiblea.it/index.php/info/annunci/10004-ragusa-gli-80-anni-di-giorgio-flaccavento-auguri-del-feliciano-rossitto
- Tipo: Article
- Autore: Giuseppe Nativo
- Categoria: Annunci
- Lingua: *
-
La bella Indiana Jones delle Eolie: Barbara Bellomo a Scicli
Don Chisciotte e Giunti: si inizia Domenica 23 Luglio, alle 19.30, con PAOLO DI STEFANO, caporedattore delle pagine culturali del “Corriere” che con “La parrucchiera di Pizzuta” ha scritto un giallo mediterraneo originale e intrigante. Si continua...
https://www.ondaiblea.it/index.php/sapere/cultura/10015-la-bella-indiana-jones-delle-eolie-barbara-bellomo-a-scicli
- Tipo: Article
- Autore: Redazione
- Categoria: Cultura
- Lingua: *
-
Conversazioni al Brancati. Paolo Di Stefano a Scicli, il 23
Di Stefano è nato ad Avola nel 1956. Cresciuto a Lugano, si è laureato con Cesare Segre. E’ stato responsabile delle pagine culturali del “Corriere della Sera”, di cui è ora inviato speciale. È autore di racconti, reportage, inchieste, poesie e romanzi....
https://www.ondaiblea.it/index.php/sapere/cultura/10017-conversazioni-al-brancati-paolo-di-stefano-a-scicli-il-23
- Tipo: Article
- Autore: Giuseppe Pitrolo
- Categoria: Cultura
- Lingua: *
-
“Una storia Siculish”, a Canicattini Bagni
Alla presentazione, interverranno: Marilena Miceli, Sindaco di Canicattini Bagni; Loretta Barbagallo, Assessore alla Cultura, Turismo e Spettacolo. Dialogherà con l’autore, Salvatore Petruzzelli, ricercatore del Museo TEMPO. Seguirà la lettura di alcuni...
https://www.ondaiblea.it/index.php/sudest/siracusa/10019-una-storia-siculish-a-canicattini-bagni
- Tipo: Article
- Autore: Redazione
- Categoria: Siracusa e dintorni
- Lingua: *
-
Amadore, Buttafuoco, Padua e altri alle Conversazioni del Brancati
Domenica 27 Agosto alle 21.00 il “nuovo sciclitano” (o “foresto”) SANDRO FRANCHINI ci parlerà di “Quando politica e cultura salvarono Venezia”. Tutti gli incontri sono condotti da Giuseppe Pitrolo, tranne quello con Amadore, a cura di Marco Causarano, e...
https://www.ondaiblea.it/index.php/sapere/libri/10026-amadore-buttafuoco-padua-e-altri-alle-conversazioni-del-brancati
- Tipo: Article
- Autore: Giuseppe Pitrolo
- Categoria: Libri
- Lingua: *
-
Il programma estivo a Scicli
ricco di eventi, iniziato in luglio, che si protrarrà fino alla fine di settembre, concertato con le associazioni culturali, sportive e di volontariato del territorio. L'assessore alla cultura Caterina Riccotti commenta il programma di manifestazioni...
https://www.ondaiblea.it/index.php/sudest/scicli/10030-il-programma-estivo-a-scicli
- Tipo: Article
- Autore: Redazione
- Categoria: Scicli
- Lingua: *
-
Conversazioni del Brancati a Scicli: Nicosia, Savatteri, Canzonieri, Franchini
il “nuovo sciclitano” (o “foresto”) Sandro Franchini parlerà con Franco Causarano e Paolo Nifosì di “Quando politica e cultura salvarono Venezia”. Sponsor delle “Conversazioni”: BAPR, Confeserfidi, Ferraro Immobiliare, Gioielleria Floriddia. Non è...
https://www.ondaiblea.it/index.php/sapere/cultura/10035-conversazioni-del-brancati-a-scicli-nicosia-savatteri-canzonieri-franchini
- Tipo: Article
- Autore: Giuseppe Pitrolo
- Categoria: Cultura
- Lingua: *
-
Le notti di Cibele, a Palazzolo Acreide. Teatro e ospitalità
laboratori formativi per giovani, per attori, per cittadini palazzolesi e per attori non professionisti all’insegna della cultura classica e dell’antichità, che ha visto la partecipazione di circa cinquanta persone con gli allievi dell’Accademia d’arte...
https://www.ondaiblea.it/index.php/sudest/siracusa/10038-le-notti-di-cibele-a-palazzolo-acreide-teatro-e-ospitalita
- Tipo: Article
- Autore: Salvo Micciché
- Categoria: Siracusa e dintorni
- Lingua: *
-
Randagismo: confronto tra esperti a Ragusa
riferimenti e i propri sentimenti non facendo diventare i cani degli oggetti di salvataggio ma una comunità con la propria cultura ed un proprio linguaggio e con un proprio posto da difendere o da ricavare nel tempo. Michele Minunno, che da anni studia...
https://www.ondaiblea.it/index.php/sudest/ragusa/10057-randagismo-confronto-tra-esperti-a-ragusa
- Tipo: Article
- Autore: Giovannella Galliano
- Categoria: Ragusa e dintorni
- Lingua: *
-
Una ‘Cantunera’ di arancini a Parigi
food, pone in primo piano, infatti, l’identificazione di un territorio e della tradizione quale volano di diffusione della cultura di un popolo. E non a caso giornalmente l’interesse da parte dei nostri turisti è concentrato soprattutto...
https://www.ondaiblea.it/index.php/news/notizie/10073-una-cantunera-di-arancini-a-parigi
- Tipo: Article
- Autore: Giovannella Galliano
- Categoria: Notizie tematiche
- Lingua: *
-
Antiquarium di Sortino mostra di reperti archeologici classici e medievali
ceramiche, da quelle caratterizzate dalla tipica ceramicarossa stralucida fino a quelle che documentano i contatti con la cultura greca, sia attraverso le forme che attraverso la decorazione. Sono presenti, accanto alle ceramiche, anche i piccoli...
https://www.ondaiblea.it/index.php/sapere/cultura/10080-antiquarium-di-sortino-mostra-di-reperti-archeologici-classici-e-medievali
- Tipo: Article
- Autore: Salvo Micciché
- Categoria: Cultura
- Lingua: *
-
Cibo e medicina. TANIT, a Scicli presenta il Cacao
con Cibo e Medicina. Fra antichi rimedi e ricette popolari, il ciclo di incontri ideato e realizzato dall’Associazione Culturale Tanit Scicli, che prende spunto dalla collaborazione fra i membri dell’associazione sciclitana e la famiglia Cartia. Questa...
https://www.ondaiblea.it/index.php/news/notizie/10084-cibo-e-medicina-tanit-a-scicli-presenta-il-cacao
- Tipo: Article
- Autore: Salvo Micciché
- Categoria: Notizie tematiche
- Lingua: *
-
Bruno Segre alla Biblioteca Capuana (Ispica)
degli ebrei è sinonimo, insomma, di una prospettiva aperta, pluralistica, di una concezione ‘polifonica’ della vita e della cultura, apprese nelle lunghe e prolungate esperienze diasporiche. Sono laici, pertanto, quegli ebrei, poco importa se...
https://www.ondaiblea.it/index.php/sapere/cultura/10096-bruno-segre-alla-biblioteca-capuana-ispica
- Tipo: Article
- Autore: Salvo Micciché
- Categoria: Cultura
- Lingua: *
-
‘Rosolinesi in Siracusa’ e ‘Oltre il giardino’ si incontrano, nella Casa-Museo
Siracusa che si è svolta domenica 18 marzo a Rosolini presso la casa museo del “Giardino Celato” gestita dall'Associazione culturale Oltre il Giardino. La Sicilia è una Terra ricca di valori e di tradizioni che ama divulgare e tramandare alle nuove...
https://www.ondaiblea.it/index.php/sudest/siracusa/10121-rosolinesi-in-siracusa-e-oltre-il-giardino-si-incontrano-nella-casa-museo
- Tipo: Article
- Autore: Rosetta Savelli
- Categoria: Siracusa e dintorni
- Lingua: *
-
Erasmus plus, da Ragusa a Mogliano: benvenute insegnanti del Berlinguer!
i docenti hanno visitato le scuole di Mogliano assistendo, nelle varie classi, a lezioni inerenti ai progetti culturali presentati nell’ambito di Erasmus e conversando in inglese con le scolaresche e con i colleghi, potendo ammirare anche i lavori...
https://www.ondaiblea.it/index.php/sapere/cultura/10123-erasmus-plus-da-ragusa-a-mogliano-benvenute-insegnanti-del-berlinguer
- Tipo: Article
- Autore: Salvo Micciché
- Categoria: Cultura
- Lingua: *
-
Giornate europee del Patrimonio a Scicli, Ragusa, Kamarina e Cava d'Ispica
Ragusa, 17 settembre 2018 – L’Assessorato Regionale dei Beni Culturali e l’Identità Siciliana aderisce alle Giornate Europee del Patrimonio che si svolgeranno dal 22 al 23 settembre 2018. Il Polo Regionale di Ragusa per i Siti Culturali e per i Parchi...
https://www.ondaiblea.it/index.php/sapere/cultura/10164-giornate-europee-del-patrimonio-a-scicli-ragusa-kamarina-e-cava-d-ispica
- Tipo: Article
- Autore: Salvo Micciché
- Categoria: Cultura
- Lingua: *
-
Modica. Quasimodo quasi sognato, presentazione alla Società Operaia
Sognato" di Lorenzo Maria Bottari organizzata dall'Associazione Proserpina con l'alto patrocinio dell'Assessorato alla Cultura del Comune di Modica. L'artista palermitano che nella sua vita ha esposto le proprie opere a New York ed in alcune tra le più...
https://www.ondaiblea.it/index.php/sapere/cultura/10217-modica-quasimodo-quasi-sognato-presentazione-alla-societa-operaia
- Tipo: Article
- Autore: Daniele Pavone
- Categoria: Cultura
- Lingua: *
-
Patrimonio Culturale, Paesaggi e Personaggi dell’altopiano ibleo. Scritti di archeologia e museologia della Sicilia sud-orientale. Presentazione a Canicattini Bagni
Comune di Canicattini Bagni la presentazione del libro dell’archeologo canicattinese Santino Alessandro Cugno “Patrimonio Culturale, Paesaggi e Personaggi dell’altopiano ibleo. Scritti di archeologia e museologia della Sicilia sud-orientale” (British...
https://www.ondaiblea.it/index.php/sapere/libri/10223-patrimonio-culturale-paesaggi-e-personaggi-dell-altopiano-ibleo-scritti-di-archeologia-e-museologia-della-sicilia-sud-orientale-presentazione-a-canicattini-bagni
- Tipo: Article
- Autore: Salvo Micciché
- Categoria: Libri
- Lingua: *
-
Siracusa. Alla Galleria Bellomo il 16 gennaio lectio magistralis di Paolo Nifosì e presentazione del libro “Scicli” (Carocci Editore)
16 gennaio 2019 alle ore 17. L’evento si articola in due momenti: • Il Direttore del Polo Regionale di Siracusa per i Siti Culturali, dott. Lorenzo Guzzardi, e lo storico dell’arte Paolo Nifosì presenteranno il libro di Salvo Micciché e Stefania...
https://www.ondaiblea.it/index.php/sapere/cultura/10226-siracusa-alla-galleria-bellomo-il-16-gennaio-lectio-magistralis-di-paolo-nifosi-e-presentazione-del-libro-scicli-carocci-editore
- Tipo: Article
- Autore: Salvo Micciché
- Categoria: Cultura
- Lingua: *