Supponendo cultura è obbligatorio, sono stati trovati i seguenti 1264 risultati.
-
La tavola è festa. Cibo, riti e ricette di Sicilia. A Marina di Ragusa
Divino. Un patrimonio che non appartiene esclusivamente ai siciliani, ma al mondo intero al pari di ogni altro patrimonio culturale e identitario. È questo l’intento con cui la scrittrice Anna Martano – siciliana doc, è giornalista e scrittrice,...
https://www.ondaiblea.it/index.php/sapere/libri/10956-la-tavola-è-festa-cibo,-riti-e-ricette-di-sicilia-a-marina-di-ragusa
- Tipo: Article
- Autore: Giuseppe Nativo
- Categoria: Libri
- Lingua: *
-
Le SeredEstate del Centro Studi e Documentazione Città di Scicli
del territorio di Scicli, fino a svelare documenti inediti sulla sua esperienza di vita americana. {gallery}articoli/cultura/centro-studi-scicli/seredestate2022.jpg{/gallery}
https://www.ondaiblea.it/index.php/sapere/cultura/10959-le-seredestate-del-centro-studi-e-documentazione-città-di-scicli
- Tipo: Article
- Autore: Salvo Micciché
- Categoria: Cultura
- Lingua: *
-
Gioia mia: Tea Ranno a Siracusa, duci e amurusa
e allietati dalla musica di Romualdo Trionfante e Matteo Siracusa dei “Cantunovu”. Gabriella Fortuna {gallery}articoli/cultura/libri/tea-ranno.jpg{/gallery}
https://www.ondaiblea.it/index.php/sapere/libri/10961-gioia-mia-tea-ranno-a-siracusa,-duci-e-amurusa
- Tipo: Article
- Autore: Gabriella Fortuna
- Categoria: Libri
- Lingua: *
-
Modica. Si presenta il libro di Domenico Pisana “Credo nel Dio di Gesù Cristo”
nel mondo, il rapporto tra scienza e fede, lo scollamento tra società e cristianesimo e la secolarizzazione come fenomeno culturale, giungendo a mettere in risalto come la fede nel Dio di Gesù Cristo sia in grado di offrire – come fa rilevare anche il...
https://www.ondaiblea.it/index.php/sapere/libri/10967-modica-si-presenta-il-libro-di-domenico-pisana-“credo-nel-dio-di-gesù-cristo”
- Tipo: Article
- Autore: Salvo Micciché
- Categoria: Libri
- Lingua: *
-
Scicli. È morto il pittore Franco Sarnari
lo ha consacrato alla pittura italiana, l’amicizia con Schifano e Guttuso, con cui ha condiviso anni di attività politico-culturale, i diversi premi internazionale per la Cartella Frammenti del 1975, e ancora i tre inviti alla Biennale di Venezia, con...
https://www.ondaiblea.it/index.php/sapere/cultura/10994-scicli-è-morto-il-pittore-franco-sarnari
- Tipo: Article
- Autore: Salvo Micciché
- Categoria: Cultura
- Lingua: *
-
Modica. La stagione letteraria del Caffè Quasimodo inizia con Montale
con Eugenio Montale Modica, 14 novembre 2022 — Il Caffè Letterario Quasimodo di Modica comunica l’avvio della XVII stagione culturale. L’aiuto di privati ed aziende che hanno apprezzato il lungo percorso del circolo culturale modicano, non solo a Modica...
https://www.ondaiblea.it/index.php/sapere/cultura/11000-modica-la-stagione-letteraria-del-caffè-quasimodo-inizia-con-montale
- Tipo: Article
- Autore: Salvo Micciché
- Categoria: Cultura
- Lingua: *
-
Modica. Al Caffè Letterario Quasimodo una serata dedicata a Gabriella Vicari
appuntamento del Caffè Letterario Quasimodo di Modica, che si terrà sabato 3 dicembre, alle ore 17.30, al Palazzo della Cultura nell’ambito della 17ª stagione culturale 2022-2023. Al centro della serata la presentazione della raccolta poetica “A piedi...
https://www.ondaiblea.it/index.php/sapere/cultura/11008-modica-al-caffè-letterario-quasimodo-una-serata-dedicata-a-gabriella-vicari
- Tipo: Article
- Autore: Salvo Micciché
- Categoria: Cultura
- Lingua: *
-
Al CSFR di Ragusa: `Luciano Nicastro: eredità culturale, civile e umana`
Centro Studi Feliciano Rossitto (Via Ettore Majorana 5, Ragusa), si terrà un convegno sul tema “Luciano Nicastro: eredità culturale, civile e umana”. La serata inizierà con i saluti istituzionali: – on. Giorgio Chessari (presidente Centro Studi...
https://www.ondaiblea.it/index.php/news/notizie/11011-al-csfr-di-ragusa-`luciano-nicastro-eredità-culturale,-civile-e-umana`
- Tipo: Article
- Autore: Giuseppe Nativo
- Categoria: Notizie tematiche
- Lingua: *
-
Carmelo Lauretta: un libro di Domenico Pisana
con magistrale ed efficace utilizzo del dialetto siciliano, la sua città, la terra iblea e la sua Sicilia, manifestando una cultura classica non comune e interpretando le inquietudini e i problemi della contemporaneità. Nel secondo orizzonte c’è il...
https://www.ondaiblea.it/index.php/sapere/libri/11033-carmelo-lauretta-un-libro-di-domenico-pisana
- Tipo: Article
- Autore: Giuseppe Nativo
- Categoria: Libri
- Lingua: *
-
Ragusa. Iniziative culturali del Centro Studi Feliciano Rossitto, marzo-aprile 2023
Storia, narrazione, letteratura, teatro: un ciclo di iniziative culturali al Centro studi Rossitto di Ragusa, dal 24 marzo al 5 aprile 2023 Ragusa, 23 marzo 2023 — Dalla storia della “Sicilia svelata” di Ignazio Caloggero alla narrazione camminando...
https://www.ondaiblea.it/index.php/sapere/cultura/11035-ragusa-iniziative-culturali-del-centro-studi-feliciano-rossitto,-marzo-aprile-2023
- Tipo: Article
- Autore: Giuseppe Nativo
- Categoria: Cultura
- Lingua: *
-
L'aria del Continente. Spettacolo al Costanzo (Siracusa)
ambiente di apprendimento che di sicuro vale la pena, in questo caso, calpestare. Dalla visione dello spettacolo emerge una cultura tradizionalista e come, da questa, sia difficile smontare i pregiudizi che imperversano in questa società chiusa e...
https://www.ondaiblea.it/index.php/divertimento/spettacolo/11039-l-aria-del-continente-spettacolo-al-costanzo-siracusa
- Tipo: Article
- Autore: Gabriella Fortuna
- Categoria: Spettacolo
- Lingua: *
-
Ragusa. Al Centro Studi Feliciano Rossitto conferenza su Remo Bodei
5, Ragusa), il prof. Giuseppe Tumino terrà una conferenza sul tema “Remo Bodei. Un invito alla filosofia”. L’iniziativa culturale è resa possibile grazie alla collaborazione del Centro Studi “Feliciano Rossitto” con la Società Filosofica Italiana...
https://www.ondaiblea.it/index.php/sapere/cultura/11046-ragusa-al-centro-studi-feliciano-rossitto-conferenza-su-remo-bodei
- Tipo: Article
- Autore: Giuseppe Nativo
- Categoria: Cultura
- Lingua: *
-
A Ragusa Sento indice la Borsa di Studio 2023 per laureati
che ha istituito il premio costituita da tre cittadini che si sono distinti per comprovati meriti nella diffusione della cultura I candidati dovranno far pervenire il loro curriculum e gli allegati attestanti i titoli conseguiti entro il 1 giugno 2023...
https://www.ondaiblea.it/index.php/sapere/cultura/11050-a-ragusa-sento-indice-la-borsa-di-studio-2023-per-laureati
- Tipo: Article
- Autore: Salvo Micciché
- Categoria: Cultura
- Lingua: *
-
Medea tra mito e tragedia
grandi spettacoli che meritano l’attenzione dello spettatore più esigente e che portano la città archimedea al centro della cultura mondiale. Ma in scena ci sarà una sola donna, Medea, unica figura femminile che sconvolge il pubblico con la sua natura...
https://www.ondaiblea.it/index.php/divertimento/spettacolo/11051-medea-tra-mito-e-tragedia
- Tipo: Article
- Autore: Gabriella Fortuna
- Categoria: Spettacolo
- Lingua: *
-
Malta: il presidente George Vella ha premiato il sindaco Mario Marino
tra turismo e ambiente e la pace nel Mediterraneo”. Il premio per le buone pratiche nell’ospitalità e nella conservazione culturale di Scicli con un’attenzione alla preservazione ambientale La Valletta, 28 novembre — Il 23 novembre 2023 il Presidente...
https://www.ondaiblea.it/index.php/sudest/scicli/11082-malta-il-presidente-george-vella-ha-premiato-il-sindaco-mario-marino
- Tipo: Article
- Autore: Redazione
- Categoria: Scicli
- Lingua: *
-
Scicli-Malta, tre giorni di scambi per San Giuseppe
dedicati alla cavalcata di San Giuseppe tredici senatori dell’MTF hanno vissuto le tradizioni di Scicli immergendosi nella cultura popolare della comunità. A palazzo Spadaro il sindaco Mario Marino e la presidente del Consiglio Desirè Ficili hanno...
https://www.ondaiblea.it/index.php/sudest/scicli/11098-scicli-malta,-tre-giorni-di-scambi-per-san-giuseppe
- Tipo: Article
- Autore: Salvo Micciché
- Categoria: Scicli
- Lingua: *
-
I seminari del mercoledì: Immagini, potere e consenso dai Severi a Costantino (G. Distefano)
Severi a Costantino» 7 aprile 2021 ore 18, Meet.
https://www.ondaiblea.it/index.php/sapere/cultura/10701-i-seminari-del-mercoledì-immagini,-potere-e-consenso-dai-severi-a-costantino-g-distefano
- Tipo: Article
- Autore: Salvo Micciché
- Categoria: Cultura
- Lingua: *
-
Incanto Barocco Festival: online il sito web
e paesaggistiche della città di Scicli. Incanto Barocco è stato pensato per esaltare l’essenza di un patrimonio artistico culturale polimorfo capace di far coesistere il barocco siciliano con l’estetica musicale e con l’interesse artistico e...
https://www.ondaiblea.it/index.php/divertimento/spettacolo/10856-incanto-barocco-festival-online-il-sito-web
- Tipo: Article
- Autore: Salvo Micciché
- Categoria: Spettacolo
- Lingua: *
-
Al Feliciano Rossitto il libro di Andrea Ottaviano: San Giorgio a Ragusa
storia. Le avvincenti pagine sconosciute dei secolari contrasti tra sangiorgiari e sangiovannari” (2022). {gallery}articoli/cultura/feliciano-rossitto/andrea-ottaviano.jpg{/gallery}
https://www.ondaiblea.it/index.php/sapere/libri/10927-al-feliciano-rossitto-il-libro-di-andrea-ottaviano-san-giorgio-a-ragusa
- Tipo: Article
- Autore: Giuseppe Nativo
- Categoria: Libri
- Lingua: *
-
Ntall’ur-o-càuru, nuovo libro di Pino Nifosì
Lorefice, condirettore del GDS. L’ingresso è libero. L’iniziativa vede il patrocinio del Comune di Scicli e del Mov. culturale Brancati. Partners sono: Banca Agricola popolare di Ragusa, Fondazione Confeserfidi, Ferraro Immobiliare. s. m....
https://www.ondaiblea.it/index.php/sapere/libri/10991-ntall’ur-o-càuru,-nuovo-libro-di-pino-nifosì
- Tipo: Article
- Autore: Salvo Micciché
- Categoria: Libri
- Lingua: *