Supponendo cultura è obbligatorio, sono stati trovati i seguenti 1264 risultati.
-
XIII Festival del Mediterraneo, a Canicattini Bagni
e sino a Settembre, prendono il via il XIII FESTIVAL DEL MEDITERRANEO, il grande contenitore delle manifestazioni musicali, culturali, artistiche, teatrali, gastronomiche e dell’artigianato, che vivacizzano l’estate nella città di Canicattini Bagni sino...
https://www.ondaiblea.it/index.php/sudest/siracusa/8576-xiii-festival-del-mediterraneo-a-canicattini-bagni
- Tipo: Article
- Autore: Redazione
- Categoria: Siracusa e dintorni
- Lingua: *
-
Opera EFIAN: ricostruzione virtuale di aree di Noto Antica
di questa importanza, su un sito archeologico, che viene realizzata in Sicilia. L'Opera di ricostruzione virtuale e di cultura a impatto aumentato, è stata realizzata dal Dipartimento di Architettura dell’Università degli Studi di Palermo, dalla Scuola...
https://www.ondaiblea.it/index.php/sudest/siracusa/9101-opera-efian-ricostruzione-virtuale-di-aree-di-noto-antica
- Tipo: Article
- Autore: Redazione
- Categoria: Siracusa e dintorni
- Lingua: *
-
Scicli: imbecilli vandali non fermeranno la civiltà
a se stesso. Saranno forse gli stessi (ma non importa) che periodicamente vandalizzano San Matteo o altri luoghi storici e culturali, sarà certo gente che la cultura e la storia millenaria di questa bella città non la ama, non la capisce... Ma non...
https://www.ondaiblea.it/index.php/editoriali/9504-scicli-imbecilli-vandali-non-fermeranno-la-civilta
- Tipo: Article
- Autore: Salvo Micciché
- Categoria: Editoriali
- Lingua: *
-
Color Full Song: alla Palazzello di Ragusa l'Erasmus dei piccoli
– Si è conclusa ieri al Circolo Didattico “Palazzello”, la prima mobilità degli alunni inserita nella settimana di scambi culturali del Progetto Erasmus “Color Ful Songs". Il progetto Europeo dedicato agli studenti della Primaria e dell’Infanzia del...
https://www.ondaiblea.it/index.php/sapere/cultura/9780-color-full-song-alla-palazzello-di-ragusa-l-erasmus-dei-piccoli
- Tipo: Article
- Autore: Giovannella Galliano
- Categoria: Cultura
- Lingua: *
-
Il Palio del Grano, a Rosolini
17 maggio 2017 – L’Amministrazione Comunale di Rosolini guidata dal Sindaco Corrado Calvo attraverso l'Assessorato alla Cultura diretto dall'Assessore Giorgia Giallongo e l’Archeoclub d’Italia, sede di Rosolini, hanno ufficializzato il calendario degli...
https://www.ondaiblea.it/index.php/sudest/siracusa/9940-il-palio-del-grano-a-rosolini
- Tipo: Article
- Autore: Redazione
- Categoria: Siracusa e dintorni
- Lingua: *
-
Giovanni Occhipinti: «Quella sera a Pozzallo»
poeta e critico letterario Giovanni Occhipinti, “Mare con Mare” (Bonaccorso editore, Verona, 2017, pp. 187). L’iniziativa culturale è stata curata da Grazia Dormiente (poetessa e saggista) e da Massimo Assenza (maestro della fotografia). Qui di seguito,...
https://www.ondaiblea.it/index.php/sapere/cultura/9968-giovanni-occhipinti-quella-sera-a-pozzallo
- Tipo: Article
- Autore: Giuseppe Nativo
- Categoria: Cultura
- Lingua: *
-
Gli impertinenti. Il viaggio di Sandro e Carla Pertini, presentazioni in Sicilia
ha scelto di tenere in debito conto per questa nuova stesura editoriale, nell'incessante lavoro di ricongiunzione della cultura politica e istituzionale alla società, di riallineamento del Paese legale al Paese reale, che tanto fu caro al Presidente,...
https://www.ondaiblea.it/index.php/sapere/libri/10306-gli-impertinenti-il-viaggio-di-sandro-e-carla-pertini-presentazioni-in-sicilia
- Tipo: Article
- Autore: Salvo Micciché
- Categoria: Libri
- Lingua: *
-
I Solisti Veneti dopo 25 anni a Scicli
renderà omaggio al Maestro Claudio Scimone. Lo hanno comunicato il sindaco Enzo Giannone e il suo vice, con delega alla cultura, Caterina Riccotti. Domenica 4 agosto la comunità celebrerà la memoria dell’amato Maestro Claudio Scimone, di origini...
https://www.ondaiblea.it/index.php/divertimento/spettacolo/10399-i-solisti-veneti-dopo-25-anni-a-scicli
- Tipo: Article
- Autore: Salvo Micciché
- Categoria: Spettacolo
- Lingua: *
-
Modica. Alla Casa Quasimodo celebrazioni per il 60° del Nobel
"Ricordando il 60° anniversario del Nobel" con la partecipazione del Sindaco Ignazio Abbate, l'Assessore alla Cultura Maria Monisterl: deposizione della corona di alloro. Conferenza a cura dello storico Daniele Pavone. Per l'occasione saranno presentati...
https://www.ondaiblea.it/index.php/sapere/cultura/10485-modica-alla-casa-quasimodo-celebrazioni-per-il-60°-del-nobel
- Tipo: Article
- Autore: Redazione
- Categoria: Cultura
- Lingua: *
-
La crisi della democrazia dall’età classica ad oggi, in un convegno a Scicli
di là dei lavori convegnistici, gli accademici hanno potuto ammirare anche le bellezze della città di Scicli (arte, storia, cultura, cucina...). Al termine del congresso, Prospettive Iblee e Ondaiblea hanno offerto loro libri sulla storia della città....
https://www.ondaiblea.it/index.php/news/notizie/10494-la-crisi-della-democrazia-dall’età-classica-ad-oggi,-in-un-convegno-a-scicli
- Tipo: Article
- Autore: Salvo Micciché
- Categoria: Notizie tematiche
- Lingua: *
-
Spaccaforno 1693: dall’«Orribilissimo terremoto alla `Rinascita` barocca»
Leonardo Arminio ha pubblicato l’elenco degli 80 morti seppelliti nella chiesa Madre e a S. Antonio. {gallery}articoli/cultura/storia/spaccaforno-1693{/gallery} Una prima scossa accadde l’8 gennaio 1693, una seconda si ebbe alle ore 4,30 del venerdì...
https://www.ondaiblea.it/index.php/sapere/cultura/10514-spaccaforno-1693-dall’«orribilissimo-terremoto-alla-`rinascita`-barocca»
- Tipo: Article
- Autore: Francesco Fronte
- Categoria: Cultura
- Lingua: *
-
L’Hydria del `Pittore di Modica` - Dei ed Eroi al Museo Civico
di Modica’ - Dei ed Erori al Museo Civico”. La cerimonia prevede i saluti del Sindaco Ignazio Abbate e dell’Assessore alla Cultura Maria Monisteri, gli Interventi del Direttore del Parco Archeologico di Siracusa, Arch. Calogero Rizzuto, dell'archeologa...
https://www.ondaiblea.it/index.php/sapere/cultura/10519-l’hydria-del-`pittore-di-modica`-dei-ed-eroi-al-museo-civico
- Tipo: Article
- Autore: Salvo Micciché
- Categoria: Cultura
- Lingua: *
-
Le Case della Memoria partecipano al Dantedì del 25 marzo. Un`idea di G. Nuccio Iacono
«Il virus potrà impedire lo svolgimento di eventi programmati – dice Giuseppe Nuccio Iacono - ma non potrà mai fermare la Cultura. Dante è sempre di grande attualità e i suoi versi possono essere un’esortazione a lottare nella selva oscura rappresentata...
https://www.ondaiblea.it/index.php/sapere/cultura/10566-le-case-della-memoria-partecipano-al-dantedì-del-25-marzo-un`idea-di-g-nuccio-iacono
- Tipo: Article
- Autore: Salvo Micciché
- Categoria: Cultura
- Lingua: *
-
La Sicilia dei Micciché: recensione di Domenico Pisana
Da RTM Nel quadro della ricerca storiografica che porta nuova luce alla conoscenza del tessuto politico, umano, sociale e culturale della Sicilia, merita certamente attenzione la pubblicazione del volume La Sicilia dei Micciché. Baroni e briganti,...
https://www.ondaiblea.it/index.php/sapere/libri/10570-la-sicilia-dei-micciché-recensione-di-domenico-pisana
- Tipo: Article
- Autore: Domenico Pisana
- Categoria: Libri
- Lingua: *
-
Il Collegio dei Gesuiti, a Scicli (1631-1860)
Storico Ibleo e Ondaiblea Il Collegio dei Gesuiti sin dalla sua istituzione, nel 1631, fu parte importante della storia culturale e sociale di Scicli, essendo stato, tra le altre cose, una delle prime scuole pubbliche della Sicilia post-medievale. Della...
https://www.ondaiblea.it/index.php/sapere/cultura/10602-il-collegio-dei-gesuiti,-a-scicli-1631-1860
- Tipo: Article
- Autore: Salvo Micciché
- Categoria: Cultura
- Lingua: *
-
Sikelia 2, di Susanna Valpreda (Lithos)
quelli dell’area orientale, si sentirono molto più greci che latini, in tutte le espressioni della loro vita e della loro cultura». Ora, buona parte di quella strada è stata percorsa, e nel nuovo valore se ne vedono i frutti. Il libro si articola in...
https://www.ondaiblea.it/index.php/sapere/libri/10634-sikelia-2,-di-susanna-valpreda-lithos
- Tipo: Article
- Autore: Salvo Micciché
- Categoria: Libri
- Lingua: *
-
Sikelia 2: il libro sui Bizantini in Sicilia sarà presentato a Ragusa il 27 ottobre
in Sicilia, Lithos (Castelvetrano) sarà presentato a Ragusa il 27 ottobre 2020 alle ore 18 presso il Centro Servizi Culturali di Via Armando Diaz. La presentazione del libro (con Prefazione di Santino A. Cugno e Postfazione di S. Micciché) darà luogo ad...
https://www.ondaiblea.it/index.php/sapere/libri/10642-sikelia-2-il-libro-sui-bizantini-in-sicilia-sarà-presentato-a-ragusa-il-27-ottobre
- Tipo: Article
- Autore: Salvo Micciché
- Categoria: Libri
- Lingua: *
-
A Ragusa per il Dantedì: «Percorsi danteschi tra scuola e archivio»
danteschi tra scuola e archivio 25 marzo 2021 dalle ore 9 Ente promotore: Archivio di Stato di Ragusa (Ministero della Cultura - Direzione Generale Archivi) Curatore: Dott. Vincenzo Cassì (Direttore dell’Archivio di Stato di Ragusa) Modalità: Da remoto...
https://www.ondaiblea.it/index.php/sapere/cultura/10695-a-ragusa-per-il-dantedì-«percorsi-danteschi-tra-scuola-e-archivio»
- Tipo: Article
- Autore: Vincenzo Cassì
- Categoria: Cultura
- Lingua: *
-
A Noto un Corso in Beni Archeologici. Presentazione a Modica 18 luglio
9 luglio 2021 — Mercoledì 14 luglio alle ore 18 presso il Museo Civico Franco Libero Belgiorno di Modica (Palazzo della Cultura, Corso Umberto I) il Consorzio Universitario Mediterraneo Orientale e il Dipartimento di Civiltà Antiche e Moderne...
https://www.ondaiblea.it/index.php/sapere/cultura/10735-a-noto-un-corso-in-beni-archeologici-presentazione-a-modica-18-luglio
- Tipo: Article
- Autore: Salvo Micciché
- Categoria: Cultura
- Lingua: *
-
Caffè Quasimodo (Modica): riuscitissima presentazione di ‘Senza tiempu’, di Silvana Blandino
Senza tiempu. Poesie, proverbi e modi di dire in dialetto, di Silvana Blandino, poetessa del Caffè Quasimodo. Il pomeriggio culturale ha avuto luogo nell’Atrio Comunale del Palazzo di Città (via Principe di Napoli). Ha condotto la serata Salvo Micciché,...
https://www.ondaiblea.it/index.php/sapere/libri/10766-caffè-quasimodo-modica-riuscitissima-presentazione-di-‘senza-tiempu’,-di-silvana-blandino
- Tipo: Article
- Autore: Salvo Micciché
- Categoria: Libri
- Lingua: *