Supponendo cultura è obbligatorio, sono stati trovati i seguenti 1264 risultati.
-
Addio a Sonia Alvarez, grande artista, grande donna
accompagnato Guccione e gli altri artisti in tantissime mostre, iniziative, conferenze, in collaborazione con il Movimento Culturale Vitaliano Brancati, il "Caffè Letterario Brancati" per tutti noi. La ricordo come artista che ho ammirato e frequentato...
https://www.ondaiblea.it/index.php/sapere/cultura/10689-addio-a-sonia-alvarez,-grande-artista,-grande-donna
- Tipo: Article
- Autore: Salvo Micciché
- Categoria: Cultura
- Lingua: *
-
Il tempo e le storie di Hugo: Nicola Colombo al Caffè Quasimodo, Modica
letterario” che si terrà alle ore 18:30 nell’Atrio comunale del Comune di Modica il 5 giugno, nel quadro della Stagione culturale 2020-21 del Caffè Letterario Quasimodo. La serata, che si svolgerà nel rispetto delle norme anti covid 19 (obbligatorie...
https://www.ondaiblea.it/index.php/sapere/cultura/10716-il-tempo-e-le-storie-di-hugo-nicola-colombo-al-caffè-quasimodo,-modica
- Tipo: Article
- Autore: Salvo Micciché
- Categoria: Cultura
- Lingua: *
-
`Nave crociera speranza`: Antonella Monaca il 19 giugno al Caffè Quasimodo Modica
di giugno che si terrà alle ore 18 nell’Atrio Comunale di Modica il prossimo 19 giugno, nel quadro della Stagione culturale 2020-21 del circolo culturale modicano. La serata, che sarà coordinata dall’assessore alla cultura del Comune di Modica Maria...
https://www.ondaiblea.it/index.php/sapere/cultura/10723-`nave-crociera-speranza`-antonella-monaca-il-19-giugno-al-caffè-quasimodo-modica
- Tipo: Article
- Autore: Salvo Micciché
- Categoria: Cultura
- Lingua: *
-
Caffè Quasimodo Modica: presentati i due recenti volumi di Domenico Pisana
del mio tempo) e ad un poeta a noi caro, Andrea Zanzotto (Dietro le quinte), mettendo l’accento sulla cancellazione della cultura. La poesia di Pisana ha quasi un ruolo di antagonista, l’autore interpreta (e forse teme) le speranze di oggi. Infine...
https://www.ondaiblea.it/index.php/sapere/libri/10728-caffè-quasimodo-modica-presentati-i-due-recenti-volumi-di-domenico-pisana
- Tipo: Article
- Autore: Redazione
- Categoria: Libri
- Lingua: *
-
Le Conversazioni del Brancati, a Scicli, luglio-settembre 2021
Scicli, 14 luglio 2021 — Si svolgeranno dal 24 luglio al 28 settembre le Conversazioni a Scicli promosse dal Movimento Culturale Vitaliano Brancati con Il Giornale di Scicli, in collaborazione con Comune di Scicli e Fondazione Confeserfidi. Il ricco...
https://www.ondaiblea.it/index.php/sapere/cultura/10739-le-conversazioni-del-brancati,-a-scicli,-luglio-settembre-2021
- Tipo: Article
- Autore: Salvo Micciché
- Categoria: Cultura
- Lingua: *
-
Due riconoscimenti letterari al poeta Domenico Pisana, presidente del Quasimodo Modica
del 3 posto ex aequo al XXI Concorso nazionale di poesia “La Gorgone d’oro” promosso e organizzato dal Centro di Cultura e Spiritualità Cristiana “Salvatore Zuppardo” di Gela. La Giuria per la sezione A, composta da don Rino La Delfa (Presidente) e dai...
https://www.ondaiblea.it/index.php/sapere/cultura/10748-due-riconoscimenti-letterari-al-poeta-domenico-pisana,-presidente-del-quasimodo-modica
- Tipo: Article
- Autore: Salvo Micciché
- Categoria: Cultura
- Lingua: *
-
Ragusa tra i `non si parte` e il sogno americano
che lei compie prorompe dal bisogno d’intraprendere itinerari di ricerca oltre l’autoritarismo delle istituzioni e della cultura patriarcale del possesso, avvertendo la precarietà dell’essere donna in un mondo chiuso, abitudinario, ripetitivo. Classista...
https://www.ondaiblea.it/index.php/sapere/cultura/10755-ragusa-tra-i-`non-si-parte`-e-il-sogno-americano
- Tipo: Article
- Autore: Federico Guastella
- Categoria: Cultura
- Lingua: *
-
Immagini che narrano la Sicilia: Giuseppe Leone
– introdotto da Rosario Assunto - La pietra vissuta (Sellerio, 1978). Gli amabili scatti custodiscono il patrimonio della cultura rurale che gravita nell’ambito della grande masseria e della piccola casa contadina, asse nevralgico dell’economia...
https://www.ondaiblea.it/index.php/sapere/cultura/10781-immagini-che-narrano-la-sicilia-giuseppe-leone
- Tipo: Article
- Autore: Federico Guastella
- Categoria: Cultura
- Lingua: *
-
In my beginning: ‘Drammaturgia in tre espressioni’, al Feliciano Rossitto
munirsi di mascherina e green pass. g. n. {gallery}articoli/cultura/storia/1693{/gallery}
https://www.ondaiblea.it/index.php/sapere/cultura/10851-1693-il-sisma-e-la-ricostruzione-della-sicilia-orientale
- Tipo: Article
- Autore: Federico Guastella
- Categoria: Cultura
- Lingua: *
-
Vann'Antò, poeta e pacifista
futurismo”. E certamente fu una voce di rottura dei vecchi schemi connotati da inerzia, sonnolenza, rassegnazione; un mezzo culturale con l’intento di liberare l’ambiente dalle asfittiche presenze del conservatorismo. Un gruppo di giovani si proponeva...
https://www.ondaiblea.it/index.php/sapere/cultura/10860-vann-antò,-poeta-e-pacifista
- Tipo: Article
- Autore: Federico Guastella
- Categoria: Cultura
- Lingua: *
-
Giuseppe Bonafede: il poeta tra vicoli e piazze
era riservata a pochi; ai molti le notizie giungevano mediate da singolari personaggi – vere e proprie figure di animatori culturali – come, per esempio, il cantastorie che informava anche su eventi socialmente importanti. Allora il tempo sembrava più...
https://www.ondaiblea.it/index.php/sapere/cultura/10871-giuseppe-bonafede-il-poeta-tra-vicoli-e-piazze
- Tipo: Article
- Autore: Federico Guastella
- Categoria: Cultura
- Lingua: *
-
Recensione a Friedrich August Schulze, “Fidanzate alla prova”, a cura di Aldo Setaioli, Marietti
allo stesso “catalogo”). Va letto, non aggiungeremo altri dettagli, va letto perché bello, piacevole, istruttivo di una cultura mittleeuropea che è tedesca ma anche nostra, ottocentesca ma anche attuale. Un romanzo ameno, a volte spassoso, che...
https://www.ondaiblea.it/index.php/sapere/libri/10878-recensione-a-friedrich-august-schulze,-“fidanzate-alla-prova”,-a-cura-di-aldo-setaioli,-marietti
- Tipo: Article
- Autore: Salvo Micciché
- Categoria: Libri
- Lingua: *
-
Note di Sicilia: Bernardo Cabrera e Bianca di Navarra
Giuseppe Barone, Enzo Sipione ed altri storici della Contea, in Salvo Micciché e Stefania Fornaro, Scicli. Storia, cultura e religione (secc. V-XVI), Carocci Editore, 2018. [6] 1) Don Bernardo de Cruillas, come procuratore di Bernardo Cabrera, fece al...
https://www.ondaiblea.it/index.php/sapere/cultura/10902-note-di-sicilia-bernardo-cabrera-e-bianca-di-navarra
- Tipo: Article
- Autore: Federico Guastella
- Categoria: Cultura
- Lingua: *
-
Mostre. Soldatini e Lauretta al Brancati (Scicli)
2022 — Due interessanti mostre fotografiche a Scicli si inaugurano domenica 10 aprile alle ore 19. Le propone il Movimento culturale Vitaliano Brancati di Scicli e il Centro Cultura Educazione Permanente di Ispica, con il patrocinio del Comune di Scicli...
https://www.ondaiblea.it/index.php/sapere/cultura/10903-mostre-soldatini-e-lauretta-al-brancati-scicli
- Tipo: Article
- Autore: Salvo Micciché
- Categoria: Cultura
- Lingua: *
-
Recensione a «Giuseppe Cultrera, La Tipografia Ferrante. L’editore Vacirca e il tipografo Fornaro Grafiche Castello, 2021»
(Ragusa, Centro Studi Feliciano Rossitto), del 1996, ci dà un ampio ed esauriente panorama della produzione tipografico-culturale della nostra area. Nella Chiaramonte Gulfi, patria del noto scrittore Serafino Amabile Guastella, è sorta la Tipografia dei...
https://www.ondaiblea.it/index.php/sapere/libri/10905-recensione-a-«giuseppe-cultrera,-la-tipografia-ferrante-l’editore-vacirca-e-il-tipografo-fornaro-grafiche-castello,-2021»
- Tipo: Article
- Autore: Mariano Pepi
- Categoria: Libri
- Lingua: *
-
Anni bui e anni floridi nella Contea di Modica
due lenzuola e L. 1,25 per vettovaglie. Nefaste le conseguenze per la Sicilia che si impoverì di una consistente forza culturale, professionale, economica. Difatti, erano bravi medici gli ebrei che curavano anche i cristiani; proprietari di mulini ad...
https://www.ondaiblea.it/index.php/sapere/cultura/10909-anni-bui-e-anni-floridi-nella-contea-di-modica
- Tipo: Article
- Autore: Federico Guastella
- Categoria: Cultura
- Lingua: *
-
Siracusa, la Sicilia, l’Europa. Scritti in onore di Giuseppe Voza: al Feliciano Rossitto
interventi di: Rosalba Amato, Gioacchino Barbera, Concetta Ciurcina, Giovanni Distefano, Mariella Musumeci. L’iniziativa culturale è resa possibile grazie alla sinergica collaborazione con l’Archeoclub d’Italia, sede di Ragusa (presidente Enzo...
https://www.ondaiblea.it/index.php/sapere/libri/10923-siracusa,-la-sicilia,-l’europa-scritti-in-onore-di-giuseppe-voza-al-feliciano-rossitto
- Tipo: Article
- Autore: Giuseppe Nativo
- Categoria: Libri
- Lingua: *