Supponendo cultura è obbligatorio, sono stati trovati i seguenti 1264 risultati.
-
La Sicilia dei Micciché: presentazioni a Santa Croce Camerina e Modica
Ragusana di Storia Patria a presentare il libro, il 13 marzo alle 18, presso il Museo F. Libero Belgiorno (Palazzo della Cultura, di Corso Umberto) con la moderazione di Daniele Pavone e la relazione di Giuseppe Barone (Università di Catania) e Carlo...
https://www.ondaiblea.it/index.php/sapere/libri/10558-la-sicilia-dei-micciché-presentazioni-a-santa-croce-camerina-e-modica
- Tipo: Article
- Autore: Salvo Micciché
- Categoria: Libri
- Lingua: *
-
Educazione e assistenza nel Dopoguerra: mostra all’Archivio di Stato Ragusa
della civiltà europea, un binomio, questo, che acquista un valore particolare se riferito al nostro paese, ove patrimonio culturale ed educazione possono essere annoverati tra le anime fondanti, ancorché troppo spesso neglette, della nostra identità....
https://www.ondaiblea.it/index.php/sapere/cultura/10637-educazione-e-assistenza-nel-dopoguerra-mostra-all’archivio-di-stato-ragusa
- Tipo: Article
- Autore: Vincenzo Cassì
- Categoria: Cultura
- Lingua: *
-
Focolarini. Mariapoli a Pedalino 11-12 maggio
dei Focolari, si svolgerà presso il cinema Esperia di Pedalino, dalle 9 alle 13 e dalle 16 alle 19. Il titolo è “La cultura del noi, la sfida dell’oggi”. I due giorni proporranno una carrellata di riflessioni e di esperienze di vita che coinvolgono la...
https://www.ondaiblea.it/index.php/religione/10325-focolarini-mariapoli-a-pedalino-11-12-maggio
- Tipo: Article
- Autore: Salvo Micciché
- Categoria: Religione
- Lingua: *
-
Quarto Sabato letterario del Caffè Letterario Quasimodo: Salvo Micciché tra poesia e storia
Modica, 14 novembre 2019 – Proseguono gli incontri culturali promossi ed organizzati dal Caffè Letterario “S. Quasimodo” di Modica, diretto da Domenico Pisana. Il quarto appuntamento dei cosiddetti “sabati letterari”, che si terrà sabato 23 novembre...
https://www.ondaiblea.it/index.php/sapere/cultura/10461-quarto-sabato-letterario-del-caffè-letterario-quasimodo-salvo-micciché-tra-poesia-e-storia
- Tipo: Article
- Autore: Redazione
- Categoria: Cultura
- Lingua: *
-
Poesia e storia al Caffè letterario Quasimodo di Modica
Modica, 24 novembre 2019 – Una serata all’insegna della cultura, una serata tra poesia e storia, ma anche tra recitazione e musica. Un’articolata performance artistica che ha caratterizzato il quarto appuntamento pomeridiano promosso ed organizzato dal...
https://www.ondaiblea.it/index.php/sapere/cultura/10469-poesia-e-storia-al-caffè-letterario-quasimodo-di-modica
- Tipo: Article
- Autore: Redazione
- Categoria: Cultura
- Lingua: *
-
Enea profugus da Oriente a Occidente verso una nuova patria: VII sabato letterario al Quasimodo
del Caffè Letterario Quasimodo di Modica, che si terrà l’11 gennaio, alle ore 17,30, nell’Auditorium del Palazzo della Cultura, e che sarà incentrato sull’Eneide di Virgilio. “Enea profugus da Oriente a Occidente verso una nuova patria”, che vedrà, dopo...
https://www.ondaiblea.it/index.php/sapere/cultura/10508-enea-profugus-da-oriente-a-occidente-verso-una-nuova-patria-vii-sabato-letterario-al-quasimodo
- Tipo: Article
- Autore: Salvo Micciché
- Categoria: Cultura
- Lingua: *
-
Modica: Il Caffè Letterario indice la XII Edizione del Premio Quasimodo `La terra impareggiabile`
XII Edizione del Premio di Poesia Quasimodo "La terra impareggiabile”. L’iniziativa, che rientra nell’ambito delle attività culturali programmate per la stagione 2019/2020, è riservata agli studenti delle scuole elementari, medie inferiori e superiori...
https://www.ondaiblea.it/index.php/sapere/cultura/10510-modica-il-caffè-letterario-indice-la-xii-edizione-del-premio-quasimodo-la-terra-impareggiabile
- Tipo: Article
- Autore: Salvo Micciché
- Categoria: Cultura
- Lingua: *
-
Quasimodo Modica, VII sabato letterario: Enea simbolo di eterna speranza
al pianoforte, hanno creato un clima di ascolto e di attenzione dentro il quale è stato possibile vivere un momento di cultura e umanità. L’incontro, coordinato dalla poetessa Antonella Monaca, si è snodato dentro un percorso che ha visto al centro...
https://www.ondaiblea.it/index.php/sapere/cultura/10518-quasimodo-modica,-vii-sabato-letterario-enea-simbolo-di-eterna-speranza
- Tipo: Article
- Autore: Salvo Micciché
- Categoria: Cultura
- Lingua: *
-
Il diario poetico di Pietro Garofalo, al Quasimodo (Modica)
sarà presentato nel VIII “sabato letterario” del Caffè Quasimodo di Modica, che si terrà alle ore 17,30 al Palazzo della Cultura il prossimo 25 gennaio, nel quadro della Stagione culturale 2019-2020 del circolo culturale modicano. La serata, che sarà...
https://www.ondaiblea.it/index.php/sapere/cultura/10524-il-diario-poetico-di-pietro-garofalo,-al-quasimodo-modica
- Tipo: Article
- Autore: Salvo Micciché
- Categoria: Cultura
- Lingua: *
-
Modica. Lo scrittore e compositore catanese Francesco Cusa presenta il suo libro al Caffè Quasimodo
Francesco Cusa il IX appuntamento del Caffè Letterario Quasimodo di Modica, che si terrà alle ore 17,30 al Palazzo della Cultura il prossimo 8 febbraio nel quadro della Stagione culturale 2019-2020 del circolo culturale modicano. La serata, che sarà...
https://www.ondaiblea.it/index.php/sapere/cultura/10530-modica-lo-scrittore-e-compositore-catanese-francesco-cusa-presenta-il-suo-libro-al-caffè-quasimodo
- Tipo: Article
- Autore: Salvo Micciché
- Categoria: Cultura
- Lingua: *
-
Presentazione del romanzo `Cassandra` del siracusano Corrado Di Pietro, al Caffè Quasimodo di Modica
Corrado Di Pietro l’XI appuntamento del Caffè Letterario Quasimodo di Modica, che si terrà alle ore 17,30 al Palazzo della Cultura il prossimo 22 febbraio nel quadro della Stagione culturale 2019-2020 del circolo culturale modicano. La serata, che sarà...
https://www.ondaiblea.it/index.php/sapere/libri/10542-presentazione-del-romanzo-`cassandra`-del-siracusano%20-corrado-di-pietro,-al-caffè-quasimodo-di-modica%20
- Tipo: Article
- Autore: Salvo Micciché
- Categoria: Libri
- Lingua: *
-
`Scritti a margine`, di Grazia Dormiente: si presenta al Caffè Letterario Quasimodo di Modica
componente del Caffè Quasimodo, che sarà presentato nel II “sabato letterario” che si terrà alle ore 17,30 al Palazzo della Cultura il prossimo 17 ottobre, nel quadro della Stagione culturale 2020-21 del circolo culturale modicano. La serata, che si...
https://www.ondaiblea.it/index.php/sapere/libri/10646-`scritti-a-margine`,-di-grazia-dormiente-si-presenta-al-caffè-letterario-quasimodo-di-modica
- Tipo: Article
- Autore: Salvo Micciché
- Categoria: Libri
- Lingua: *
-
Grazia Dormiente, donna di talento, poetessa e scrittrice: al Caffè Quasimodo presentato il suo ultimo libro
Si tratta di Grazia Dormiente, membro del gruppo, il cui libro “Scritti a margine”, è stato presentato al Palazzo della Cultura, nel rispetto delle norme anti covid 19, alla presenza di un pubblico attento e partecipe. La serata, coordinata da Franca...
https://www.ondaiblea.it/index.php/sapere/libri/10648-grazia-dormiente,-donna-di-talento,-poetessa-e-scrittrice-al-caffè-quasimodo-presentato%20-il-suo-ultimo-libro
- Tipo: Article
- Autore: Salvo Micciché
- Categoria: Libri
- Lingua: *
-
Bufalino e la Fotografia
di abbottonarsi fino in fondo la patta dei pantaloni”. Nientemeno, a ulteriore testimonianza della circolazione della cultura europea in Sicilia, quel libro era “Quando noi morti ci destiamo…” di Ibsen. Le immagini di una cultura signorile e rurale...
https://www.ondaiblea.it/index.php/sapere/cultura/10658-bufalino-e-la-fotografia
- Tipo: Article
- Autore: Federico Guastella
- Categoria: Cultura
- Lingua: *
-
Premio Sicilia d'Autore: i premiati
circostanza testimoniata dalla presenza del sindaco della città montana, Salvatore Pagano, che ha parlato del ruolo della cultura all’interno dell’agenda politica di un’amministrazione comunale, ruolo che deve diventare sempre più centrale. Di editoria...
https://www.ondaiblea.it/index.php/sapere/cultura/10662-premio-sicilia-d-autore-i-premiati
- Tipo: Article
- Autore: Redazione
- Categoria: Cultura
- Lingua: *
-
Cartagine oltre il mito (Di Stefano): presentazione a Tunisi
Giovanni Di Stefano, Cartagine oltre il mito, edito da Oltre edizioni (Genova), sarà presentato all'Istituto italiano di cultura di Tunisi, Diretto dalla Dottoressa Maria Vittoria Longhi, il 18 maggio alle ore 11 (online). La presentazione sarà curata...
https://www.ondaiblea.it/index.php/sapere/libri/10709-cartagine-oltre-il-mito-di-stefano-presentazione-a-tunisi
- Tipo: Article
- Autore: Salvo Micciché
- Categoria: Libri
- Lingua: *
-
Modica. Al Caffè Letterario Quasimodo un libro sul coronavirus
programmato in collaborazione con la FIDAPA di Modica, e che si terrà alle ore 18 nell’Auditorium del Palazzo della Cultura il 12 marzo, nel quadro della XVI Stagione culturale 2021-22 del circolo culturale modicano. La serata, che sarà coordinata da...
https://www.ondaiblea.it/index.php/sapere/cultura/10882-modica-al-caffè-letterario-quasimodo-un-libro-sul-coronavirus
- Tipo: Article
- Autore: Salvo Micciché
- Categoria: Cultura
- Lingua: *
-
A Ragusa la `Biblioteca delle Donne`
talento, la sua sensibilità. È la “Biblioteca delle Donne”, nata da un progetto, patrocinato dall’assessorato comunale alla cultura, presentato dalla Casa delle Donne Ragusa e dall’associazione Naxoslegge. L’inaugurazione nel pomeriggio di oggi alla...
https://www.ondaiblea.it/index.php/sudest/ragusa/10906-a-ragusa-la-`biblioteca-delle-donne`
- Tipo: Article
- Autore: Salvo Micciché
- Categoria: Ragusa e dintorni
- Lingua: *
-
Caffè Letterario Quasimodo: sabato dedicato a Iemmolo, Iabichella e Saluzzi
A Modica, al Caffè Quasimodo (Palazzo della Cultura) «Memorie di personaggi modicani: Maria Iemmolo, Saverio Iabichella e Saverio Saluzzi» Modica, 3 maggio 2022 — Sarà un tuffo nella memoria culturale della città di Modica il prossimo appuntamento del...
https://www.ondaiblea.it/index.php/sapere/cultura/10916-caffè-letterario-quasimodo-sabato-dedicato-a-iemmolo,-iabichella-e-saluzzi
- Tipo: Article
- Autore: Salvo Micciché
- Categoria: Cultura
- Lingua: *
-
Scicli. APS Tanit a Roma presso la Scuola dei Beni e delle Attività Culturali
Scicli: verrà inserita tra le venti realtà nazionali (unica in Sicilia) selezionate dalla Fondazione Scuola Beni e Attività Culturali. Tanit sarà a Roma per partecipare alle giornate di studio che si terranno il 27 e 28 novembre prossimi presso la...
https://www.ondaiblea.it/index.php/sudest/scicli/11118-scicli-aps-tanit-a-roma-presso-la-scuola-dei-beni-e-delle-attività-culturali
- Tipo: Article
- Autore: Salvo Micciché
- Categoria: Scicli
- Lingua: *