Supponendo cultura è obbligatorio, sono stati trovati i seguenti 1264 risultati.
-
Ragusa. I 15 anni del Cinema Lumière
Zingaretti, Sabina Guzzanti, Veronica Pivetti e tanti altri attori e registi che hanno reso il Lumiere fulcro dell'offerta culturale della città di Ragusa. La programmazione cinematografica ha sempre privilegiato la qualità attraverso la proposta di...
https://www.ondaiblea.it/index.php/sudest/ragusa/10239-ragusa-i-15-anni-del-cinema-lumiere
- Tipo: Article
- Autore: Giovannella Galliano
- Categoria: Ragusa e dintorni
- Lingua: *
-
Poesia. Daniela Fava e Pina Magro al Quasimodo di Modica, 26 gennaio
del Caffè Quasimodo di Modica, che si terrà sabato 26 gennaio, alle ore 17,30, nell’Auditorium del Palazzo della Cultura nel quadro della stagione culturale 2018-2019. La serata, che sarà coordinata dalla poetessa Antonella Monaca, sarà incentrata sui...
https://www.ondaiblea.it/index.php/sapere/cultura/10242-poesia-daniela-fava-e-pina-magro-al-quasimodo-di-modica-26-gennaio
- Tipo: Article
- Autore: Salvo Micciché
- Categoria: Cultura
- Lingua: *
-
Presentato a Ragusa ‘Teoderico’ di Carlo Ruta. Domani a Palermo
tra Goti e Romani; e ancor più quell'Anicio Manlio Torquato Severino Boezio, formatosi ad Atene che al re portava usi e cultura bizantini ed ellenistici – rafforzando in lui che era stato da giovane ostaggio per la pace a Bisanzio – e il cui programma...
https://www.ondaiblea.it/index.php/sapere/libri/10243-presentato-a-ragusa-teoderico-di-carlo-ruta-domani-a-palermo
- Tipo: Article
- Autore: Salvo Micciché
- Categoria: Libri
- Lingua: *
-
Modica oltre il barocco: Storie di Archeologia Architettura e ...Quasimodo, a Firenze
e… Quasimodo A cura di Comune di Modica (Rg) Ingresso libero e gratuito Intervengono: Sebastiano Tusa assessore Beni culturali e Identità siciliana Ignazio Abbate sindaco di Modica Maria Monisteri assessore Beni Culturali Comune di Modica Catia Bernava...
https://www.ondaiblea.it/index.php/sapere/cultura/10252-modica-oltre-il-barocco-storie-di-archeologia-architettura-e-quasimodo-a-firenze
- Tipo: Article
- Autore: Salvo Micciché
- Categoria: Cultura
- Lingua: *
-
Ibleide. Memorie e sguardi di Grazia Dormiente, a Modica
“Ibleide: memorie e sguardi”: è questo il titolo del saggio di Grazia Dormiente, scrittrice, entonoantropologa e Direttore culturale del Consorzio di Tutela del Cioccolato di Modica, che sarà presentato nel X “sabato letterario” del Caffè Quasimodo di...
https://www.ondaiblea.it/index.php/sapere/libri/10253-ibleide-memorie-e-sguardi-di-grazia-dormiente-a-modica
- Tipo: Article
- Autore: Salvo Micciché
- Categoria: Libri
- Lingua: *
-
Ibleide. Memorie e sguardi di Grazia Dormiente, a Modica
“Ibleide: memorie e sguardi”: è questo il titolo del saggio di Grazia Dormiente, scrittrice, entonoantropologa e Direttore culturale del Consorzio di Tutela del Cioccolato di Modica, che sarà presentato nel X “sabato letterario” del Caffè Quasimodo di...
https://www.ondaiblea.it/index.php/sapere/libri/10254-ibleide-memorie-e-sguardi-di-grazia-dormiente-a-modica-2
- Tipo: Article
- Autore: Salvo Micciché
- Categoria: Libri
- Lingua: *
-
A TourismA (Firenze) anche Stefania Santangelo e Lorenzo Guzzardi per parlare di Sicilia e Siracusa
CNR IBAM, Catania) e il dottor Lorenzo Guzzardi (archeologo, direttore del Polo Regionale di Siracusa per i Siti Culturali). La loro partecipazione è prevista per sabato 23 febbraio 2019. Stefania Santangelo, sciclitana – al suo attivo diverse...
https://www.ondaiblea.it/index.php/news/notizie/10255-a-tourisma-firenze-anche-stefania-santangelo-e-lorenzo-guzzardi-per-parlare-di-sicilia-e-siracusa
- Tipo: Article
- Autore: Salvo Micciché
- Categoria: Notizie tematiche
- Lingua: *
-
Belli senz'anima, di Giuseppe Raffa, al Quasimodo, Modica
che sarà presentato nell’XI “sabato letterario” del Caffè Quasimodo di Modica, che si terrà alle ore 17,30 al Palazzo della Cultura il prossimo 9 Marzo, nel quadro della Stagione culturale 2018-2019 del circolo culturale modicano, in collaborazione con...
https://www.ondaiblea.it/index.php/sapere/libri/10261-belli-senz-anima-di-giuseppe-raffa-al-quasimodo-modica
- Tipo: Article
- Autore: Salvo Micciché
- Categoria: Libri
- Lingua: *
-
Tanit e CSDCS, a Scicli per San Giuseppe: passeggiate all'Altobello e conferenza su Sant'Agrippina
è tempo di festa. La prima, come sempre, è la Cavalcata di San Giuseppe e Tanit Scicli, nell’ottica di valorizzazione culturale della chiesa e del quartiere omonimo cominciata già lo scorso anno, si appresta a una settimana densa di eventi culturali a...
https://www.ondaiblea.it/index.php/sapere/cultura/10278-tanit-e-csdcs-a-scicli-per-san-giuseppe-passeggiate-all-altobello-e-conferenza-su-sant-agrippina
- Tipo: Article
- Autore: Salvo Micciché
- Categoria: Cultura
- Lingua: *
-
Ecomuseo CARAT: soddisfazione espressa da MaST e Facoltà di Lingue Ragusa
Carmelo Arezzo e del dott. Fabio Manenti quali componenti del Comitato Tecnico per la costituzione dell’Ecomuseo CARAT (Cultura - Architettura Rurale - Ambiente - Territorio), atto che sancisce la volontà di dare seguito a questo progetto di respiro...
https://www.ondaiblea.it/index.php/sudest/ragusa/10298-ecomuseo-carat-soddisfazione-espressa-da-mast-e-facolta-di-lingue-ragusa
- Tipo: Article
- Autore: Redazione
- Categoria: Ragusa e dintorni
- Lingua: *
-
Splendida Chimera (di Pietro Fronterrè), al Quasimodo
che sarà al centro del XIV “sabato letterario” del Caffè Quasimodo di Modica, che si terrà alle ore 17,30 al Palazzo della Cultura il prossimo 27 aprile, nel quadro della Stagione culturale 2018-2019 del circolo culturale modicano. La serata, che sarà...
https://www.ondaiblea.it/index.php/sapere/libri/10303-splendida-chimera-di-pietro-fronterre-al-quasimodo
- Tipo: Article
- Autore: Salvo Micciché
- Categoria: Libri
- Lingua: *
-
Le parole di Piero. A Sampieri e Scicli il 5 maggio in ricordo di Guccione
Carmela Asta, Peppe Pitrolo, Adolfo Padua, Franco Causarano ed altri amici. L’iniziativa è del Comune di Scicli, Mov. Culturale Brancati, Il Gruppo di Scicli, Fondazione Confeserfidi. {tab=aggiornamento: concerto} Aggiornamento Il 5 maggio sarà la prima...
https://www.ondaiblea.it/index.php/sapere/cultura/10314-le-parole-di-piero-a-sampieri-e-scicli-il-5-maggio-in-ricordo-di-guccione
- Tipo: Article
- Autore: Salvo Micciché
- Categoria: Cultura
- Lingua: *
-
Roma e Cartagine, un confronto di civiltà per l'egemonia del Mediterraneo
di Archeoclub d'Italia sezione di Ragusa), il prof. Giovanni Distefano (direttore del Polo Regionale di Ragusa per i siti culturali e docente presso l'Università della Calabria e Roma 2 Tor Vergata) ha condotto la conferenza, presentando i saggi...
https://www.ondaiblea.it/index.php/sapere/libri/10319-roma-e-cartagine,-un-confronto-di-civiltà-per-l-egemonia-del-mediterraneo
- Tipo: Article
- Autore: Salvo Micciché
- Categoria: Libri
- Lingua: *
-
Storia dei mediterranei, il secondo volume
della tecnica navale dal mondo romano e bizantino a quello medievale e moderno avvertendo che «per comprendere come la cultura marittima e navale di queste città stato [Venezia, Genova…] si sia sviluppata, non basta affrontare la questione prendendo...
https://www.ondaiblea.it/index.php/sapere/libri/10346-storia-dei-mediterranei,-il-secondo-volume
- Tipo: Article
- Autore: Salvo Micciché
- Categoria: Libri
- Lingua: *
-
Siracusa. Alla scoperta del Miqweh di San Filippo Apostolo
spiegato don Salvatore Spataro, direttore dell’Istituto superiore di scienze religiose San Metodio. “Come Istituto facciamo cultura ed oggi avremo una riflessione su una probabile presenza di un nucleo credenti di origine ebraica nella nostra città”....
https://www.ondaiblea.it/index.php/religione/10371-siracusa-alla-scoperta-del-miqweh-di-san-filippo-apostolo
- Tipo: Article
- Autore: Salvo Micciché
- Categoria: Religione
- Lingua: *
-
Mater Ecclesia Civitatis – Chiacchiere sul passato: San Matteo alla Grangia
sull’antica chiesa madre di Scicli. Il 25 luglio, invece, la dr. Salvina Fiorilla, archeologa medievista, relazionerà su Cultura e Società, tra medioevo ed età moderna attraverso la lettura dei materiali del Carmine e di San Matteo. Gli appuntamenti si...
https://www.ondaiblea.it/index.php/sudest/scicli/10384-mater-ecclesia-civitatis-–-chiacchiere-sul-passato-san-matteo-alla-grangia
- Tipo: Article
- Autore: Salvo Micciché
- Categoria: Scicli
- Lingua: *
-
A Modica il Festival del Cinema Archeologico
17 Luglio, ore 21:15: Inaugurazione del Festival: Ignazio Abbate sindaco di Modica e Maria Monisteri assessore alla Cultura - Olimpia, alle origini dei Giochi Olympie, aux origines des Jeux Nazione: Francia – Regia: Olivier Lemaitre – Durata: 52’ -...
https://www.ondaiblea.it/index.php/divertimento/spettacolo/10387-a-modica-il-festival-del-cinema-archeologico
- Tipo: Article
- Autore: Salvo Micciché
- Categoria: Spettacolo
- Lingua: *
-
Il senso del male di Corrada Biazzo Curry. Dolore e nostalgia per la terra lontana
romano raccoglie poesie struggenti di una bellezza stilistica quasi disarmante. Si nota con piacere che la sua vasta cultura fa capolino, tra le righe o nella premessa ad una silloge; in questa parte si citano Seneca, Bertrand Russell, Sant’Agostino,...
https://www.ondaiblea.it/index.php/sapere/libri/10405-il-senso-del-male-di-corrada-biazzo-curry-dolore-e-nostalgia-per-la-terra-lontana
- Tipo: Article
- Autore: Giovannella Galliano
- Categoria: Libri
- Lingua: *
-
Odissea alle Gole dell’Alcantara: un tesoro a cielo aperto
attuali affrontati nell’Odissea di Anfuso, come l’accoglienza al naufrago e l’umanità dell’uomo. Tanti sono i richiami alla cultura visiva pittorica, filosofica e leggendaria, come il riferimento alla zattera della Medusa, in uno dei momenti di maggior...
https://www.ondaiblea.it/index.php/divertimento/spettacolo/10411-odissea-alle-gole-dell’alcantara-un-tesoro-a-cielo-aperto
- Tipo: Article
- Autore: Lucia Nativo
- Categoria: Spettacolo
- Lingua: *
-
Ragusa. Il saluto del sindaco Cassì e dell’assessore Iacono agli studenti del Berlinguer
Alla fine tutti hanno augurato all’amministrazione un anno ricco di interventi migliorativi orientati al turismo, alla cultura, all’ambiente, all’impegno civile, alla sicurezza e all’inclusione sociale, per il bene della comunità ragusana tutta. Nella...
https://www.ondaiblea.it/index.php/sapere/cultura/10424-ragusa-il-saluto-del-sindaco-cassi-e-dell’assessore-iacono-agli-studenti%20-del-berlinguer
- Tipo: Article
- Autore: Marinella Pitino
- Categoria: Cultura
- Lingua: *