Supponendo cultura è obbligatorio, sono stati trovati i seguenti 1264 risultati.

  • Ragusa, città aurea

    sabato e domenica dalle 17 alle 20. Salvo Micciché

    • Tipo: Article
    • Autore: Salvo Micciché
    • Categoria: Ragusa e dintorni
    • Lingua: *
  • Potere e consenso. Dai Severi a Costantino (Giovanni Distefano): presentazione a Firenze, 23 febbraio

    direttore di Archeologia Viva. Salvo Micciché

    • Tipo: Article
    • Autore: Salvo Micciché
    • Categoria: Libri
    • Lingua: *
  • Società ragusana di Storia patria: eletti gli organi sociali

    Salvo Micciché e Giuseppe Nativo, La Sicilia dei Micciché, Carocci Editore, 2019 che ha inaugurato la serie di iniziative culturali della Società. Saro Distefano articoli/cultura/serafino-amabile-guastella{/gallery}

    • Tipo: Article
    • Autore: Giuseppe Barone
    • Categoria: Cultura
    • Lingua: *
  • Naufragio e speranza: La poesia morale di Domenico Pisana

    pascola nei prati della epoca”. In questo senso, egli affronta i grandi temi dell’esistenza calandoli nel contesto socio-culturale del presente; e, mentre, nel caleidoscopio dei suoi versi liberi entra ciò che continuamente accade, la forma poetica si...

    • Tipo: Article
    • Autore: Anna Maria Amitrano
    • Categoria: Libri
    • Lingua: *
  • Scicli. Da Tecne99, il Tiaso #contagiArti

    all’antica Grecia passando per le case degli sciclitani, è questa l’idea che hanno avuto i membri dell’Associazione Culturale Tecne99 di Scicli «in tempo di Coronavirus» Scicli, 27 febbraio 2020 – L’idea è semplice ma originale allo stesso tempo: usare...

    • Tipo: Article
    • Autore: Salvo Micciché
    • Categoria: Scicli
    • Lingua: *
  • Gli uomini e l’illusione di onnipotenza

    in Il Silmarillion, Milano, Bompiani 2000 {japopup type="image" content="https://www.ondaiblea.it/images/articoli/cultura/numeror.jpg"}

    • Tipo: Article
    • Autore: Enrico Spadaro
    • Categoria: Cultura
    • Lingua: *
  • Umberto Migliorisi: un ricordo di Pippo Di Noto

    circoscriverlo in questa sfera limitata. Poeta in lingua di notevole spessore, saggista, ricercatore, operatore socio-culturale; in uno, intellettuale e politico di vaglia. Ma, soprattutto, il mio mentore! Come ogni mentore, saggio e affidabile,...

    • Tipo: Article
    • Autore: Pippo Di Noto
    • Categoria: Cultura
    • Lingua: *
  • «Viva Vittorio Emanuele e fratelli italiani». Giovanni Ciaceri e la rivoluzione del 1860 a Modica

    20 maggio 1860. [7] Archivio privato Giovanni Ciaceri, Lettera di don Innocenzo, Modica 29 maggio 1860. {gallery}articoli/cultura/storia/ciaceri/{/gallery}

    • Tipo: Article
    • Autore: Giancarlo Poidomani
    • Categoria: Cultura
    • Lingua: *
  • In memoria di due amici (Piero Guccione e Cesare Zipelli)

    un piacevole incontro con Piero Guccione a casa di Cesare Zipelli. Due amanti dell'arte e del bello, artisti e promotori culturali iblei Ragusa, 20 maggio 2020 – Ho atteso che fossero trascorse almeno un paio di settimane dal 5 maggio. Quella è...

    • Tipo: Article
    • Autore: Saro Distefano
    • Categoria: Cultura
    • Lingua: *
  • Modica. Riparte l’Associazione Culturale Editoriale “Dialogo”

    della parrocchia della Madonna delle Grazie di Modica, si è tenuta l'assemblea dei soci rifondatori dell'Associazione Culturale Editoriale "Dialogo". Il fine è quello presente di onorare al meglio la memoria di Piero Vernuccio, recentemente scomparso,...

    • Tipo: Article
    • Autore: Salvo Micciché
    • Categoria: Cultura
    • Lingua: *
  • «Col dire poesia…», un contributo di Pisana all`opera curata da Nicolò Mineo (Università di Catania)

    va la poesia contemporanea?» La pubblicazione, che contiene anche un interessante contributo di Grazia Dormiente, Direttore culturale del Consorzio di tutela del cioccolato di Modica, è stata curata da una personalità di tutto rispetto: il prof. Nicolò...

    • Tipo: Article
    • Autore: Salvo Micciché
    • Categoria: Cultura
    • Lingua: *
  •  ‹Viaggio nell’area aretusea›: il nuovo libro di Domenico Pisana

    geografica della Sicilia, quella che viaggia tra gli iblei e l’aretuseo, ove, come già in passato, è presente una vivacità culturale rilevante, di cui gli autori presi in esame sono una testimonianza apprezzabile nella sua oggettiva espressione. Il...

    • Tipo: Article
    • Autore: Salvo Micciché
    • Categoria: Libri
    • Lingua: *
  • Enrico Maltese, pittore modicano

    Antonio M. Di Raimondo *** Materiale documentario e iconografico: Archivio Privato A & G Di Raimondo {gallery}articoli/cultura/storia/enrico-maltese{/gallery}

    • Tipo: Article
    • Autore: Antonio M. Di Raimondo
    • Categoria: Cultura
    • Lingua: *
  • Diciotto secondi: il nuovo libro di Nausica Zocco

    non appena possibile tenuto conto delle disposizioni e delle misure adottate in tema di sicurezza, degli incontri culturali in cui verrà presentato al pubblico Diciotto secondi. {japopup type="image"...

    • Tipo: Article
    • Autore: Salvo Micciché
    • Categoria: Libri
    • Lingua: *
  • Bufalino, Camarina e dintorni. A Donnafugata, 18 agosto

    (edito da ArteInsieme). Un fotografo e un archeologo raccontano Bufalino che racconta Camarina, in un intrigante percorso culturale e fotografico. Presenta Concetto Prestifilippo, modera Valentina Maci. Gianni Battaglia leggerà delle poesie. Interverrà...

    • Tipo: Article
    • Autore: Salvo Micciché
    • Categoria: Libri
    • Lingua: *
  • Quattro modicani nel cast di `Colapesce`, performance a Portopalo

    – ha detto il sindaco Montoneri –, che ha tutte le carte in regola per essere protagonista in Sicilia». «Una iniziativa culturale strepitosa in un luogo straordinario – ha aggiunto Corrado Bonfanti –, dobbiamo riuscire a raccontare la nostra terra,...

    • Tipo: Article
    • Autore: Salvo Micciché
    • Categoria: Spettacolo
    • Lingua: *
  • «Quando è troppo è troppo. Un padre disperato… e Finimula»

    Ragusa, 2 settembre 2020 — Un mio amico, anziano medico di sterminata cultura scientifica ed umanistica, mi ha raccontato un fattarello che mi piace condividere coi lettori di Ondaiblea. E lo faccio per il puro piacere della risata. Anche meno: del...

    • Tipo: Article
    • Autore: Saro Distefano
    • Categoria: Rubriche
    • Lingua: *
  • Dopo Ragusa, il prof. E. Cuccodoro presenta `Gli Impertinenti` a Caltagirone

    di Storia Patria). Il prossimo appuntamento con la rassegna sarà il 27 ottobre, sempre a Ragusa presso il Centro Servizi Culturali, con il libro “Sikelia 2. La Sicilia dei Bizantini, i Bizantini in Sicilia” di Susanna Valpreda. Relatori saranno...

    • Tipo: Article
    • Autore: Salvo Micciché
    • Categoria: Libri
    • Lingua: *
Risultati 1121 - 1140 di 1264