Supponendo cultura è obbligatorio, sono stati trovati i seguenti 1264 risultati.
-
Senza tiempu, il nuovo libro di Silvana Blandino, il 22 agosto al Quasimodo (Modica)
alle ore 18.30 nell’Atrio Comunale di Modica domenica 22 agosto alle ore 18:30, nel quadro delle iniziative del circolo culturale modicano. La serata sarà coordinata da Salvo Micciché, filologo e componente del Caffè Quasimodo e curatore della...
https://www.ondaiblea.it/index.php/sapere/libri/10760-senza-tiempu,-il-nuovo-libro-di-silvana-blandino,-il-22-agosto-al-quasimodo-modica
- Tipo: Article
- Autore: Salvo Micciché
- Categoria: Libri
- Lingua: *
-
Scicli. CUMO e CSDCS presentano il Corso di laurea in Beni Architettonici (a Noto)
modrata dall’archeologo sciclitano Pietro Di Rosa e con le introduzioni di Caterina Riccotti (Vicesindaco e Assessore alla Cultura del Comune di Scicli) e Rosario Pignatello (presidente CUMO)». Gli interventi che animeranno la serata, invece,...
https://www.ondaiblea.it/index.php/sudest/scicli/10771-scicli-cumo-e-csdcs-presentano-il-corso-di-laurea-in-beni-architettonici-a-noto
- Tipo: Article
- Autore: Salvo Micciché
- Categoria: Scicli
- Lingua: *
-
Sciascia e Interlandi
della pietas alla logica della spietata vendetta di cui è vittima l’umano dell’uomo. Federico Guastella {gallery}articoli/cultura/interlandi{/gallery}
https://www.ondaiblea.it/index.php/sapere/cultura/10772-sciascia-e-interlandi
- Tipo: Article
- Autore: Federico Guastella
- Categoria: Cultura
- Lingua: *
-
Sciascia scopre l`area degli Iblei
diversi di storia letteraria e civile). Sciascia con ogni probabilità scoprì la presenza di S. A. Guastella nel panorama culturale siciliano dalla lettura del libro Del Sant’uffizio a Palermo e di un carcere di esso (opera postuma “di strettissima...
https://www.ondaiblea.it/index.php/sapere/libri/10777-sciascia-scopre-l`area-degli-iblei
- Tipo: Article
- Autore: Federico Guastella
- Categoria: Libri
- Lingua: *
-
Vari impegni convegnistici per l'archeologo Di Stefano: Paestum, Naxos, Caltanissetta
Modeo e Santino Alessandro Cugno. Salvo Micciché
https://www.ondaiblea.it/index.php/sapere/cultura/10790-vari-impegni-convegnistici-per-l-archeologo-di-stefano-paestum,-naxos,-caltanissetta
- Tipo: Article
- Autore: Salvo Micciché
- Categoria: Cultura
- Lingua: *
-
Sciascia da Kermesse a Occhio di capra
attraverso il modello del poliziesco con l’intento di decifrare ogni mistificazione. Federico Guastella {gallery}articoli/cultura/sciascia-capra{/gallery}
https://www.ondaiblea.it/index.php/sapere/cultura/10792-sciascia-da-kermesse-a-occhio-di-capra
- Tipo: Article
- Autore: Federico Guastella
- Categoria: Cultura
- Lingua: *
-
L'arte dei fratelli Pace, a Comiso
di pubblico Comiso, 18 ottobre 2021 — “L’Arte è come l’amore non muore mai”: è il titolo della mostra di pittura e scultura che in ricordo di Nané Pace, scomparso da alcuni mesi, i suoi fratelli, Giovanni e Pippo, hanno organizzato alla pinacoteca...
https://www.ondaiblea.it/index.php/sapere/cultura/10803-l-arte-dei-fratelli-pace,-a-comiso
- Tipo: Article
- Autore: Giovannella Galliano
- Categoria: Cultura
- Lingua: *
-
Una, libera e potente: mostra sul Risorgimento all`Archivio di Stato di Ragusa
invia a contattare l’Archivio di Stato di Ragusa al numero +39.0932.622200 o all’indirizzo di posta elettronica as-rg@beniculturali.it Vincenzo Cassì (direttore dell'Archivio di Stato di Ragusa)
https://www.ondaiblea.it/index.php/sapere/libri/10822-dalla-`peste-antonina`-alla-pandemia-dei-giorni-nostri-la-storia-al-feliciano-rossitto-ragusa
- Tipo: Article
- Autore: Salvo Micciché
- Categoria: Libri
- Lingua: *
-
A Scicli un fine 2021 dedicato a Piero Guccione
due esposizioni saranno fruibili fino al 15 gennaio 2022; sarà la Coop. Agire a curare l'accoglienza. A cura del Movimento Culturale Vitaliano Brancati, Scicli Trovami dove germoglia un fiore Non cercarmi nell’eco di suoni tra rovi di...
https://www.ondaiblea.it/index.php/sapere/cultura/10847-%20premio-letterario-milano-international-2021-al-poeta-domenico-pisana
- Tipo: Article
- Autore: Salvo Micciché
- Categoria: Cultura
- Lingua: *
-
Giovanni Ottaviano, da Ragusa: credeva fermamente nel progresso
topograficamente una sola città. Federico Guastella
https://www.ondaiblea.it/index.php/sapere/cultura/10857-giovanni-ottaviano,-da-ragusa-credeva-fermamente-nel-progresso
- Tipo: Article
- Autore: Federico Guastella
- Categoria: Cultura
- Lingua: *
-
Vincenzo Rabito: soldato e cittadino del Mondo
il ’68 e il ’75, periodo in cui a Barbiana Don Milani forniva a chi non li possedeva gli strumenti dell’alfabetizzazione culturale. Nasce dalla miseria la vita maletratata e molto travagliata e molto desprezata di Rabito, ed è in tale contesto che egli...
https://www.ondaiblea.it/index.php/sapere/cultura/10864-vincenzo-rabito-soldato-e-cittadino-del-mondo
- Tipo: Article
- Autore: Federico Guastella
- Categoria: Cultura
- Lingua: *
-
Giovanni Verga a Milano
Olschki, 2007. Nelle immagini della gallery: Piazza Teatro La Scala, a Milano; Casa Museo a Catania... {gallery}articoli/cultura/verga{/gallery}
https://www.ondaiblea.it/index.php/sapere/cultura/10866-giovanni-verga-a-milano
- Tipo: Article
- Autore: Federico Guastella
- Categoria: Cultura
- Lingua: *
-
Mariannina Coffa: la ‘capinera’ malmaritata
i ragusani Filippo Pennavaria, Paolo La Rocca Impellizzeri, Raffaele Solarino ed altri, a testimonianza del sodalizio culturale e amicale che avevano stretto attorno a lei, nel Teatro Concordia la ricordavano, mettendo a nudo le sofferenze della...
https://www.ondaiblea.it/index.php/sapere/cultura/10869-mariannina-coffa-la-‘capinera’-malmaritata
- Tipo: Article
- Autore: Federico Guastella
- Categoria: Cultura
- Lingua: *
-
Il giallo di Nina siciliana
in gran parte ignote o misconosciute dalle Origini alla fine dell’Ottocento, Mario Barone, Lucca, 1977. {gallery}articoli/cultura/nina{/gallery}
https://www.ondaiblea.it/index.php/sapere/cultura/10877-il-giallo-di-nina-siciliana
- Tipo: Article
- Autore: Salvo Micciché
- Categoria: Cultura
- Lingua: *