Supponendo cultura è obbligatorio, sono stati trovati i seguenti 1264 risultati.

  • Ragusa nel Seicento. La ricostruzione

    di competere coi sangiorgiari Meritevole di un accenno la presenza francescana che testimonia una consistente crescita culturale e filantropica[1]. Il riferimento va all’arrivo dei Cappuccini, il cui convento dapprima sorgeva nella Cava San Leonardo...

    • Tipo: Article
    • Autore: Federico Guastella
    • Categoria: Cultura
    • Lingua: *
  • Ragusa al tempo dei Cabrera

    e insigne predicatore («brillante, incisivo, ma anche flessibile e capace di adattarsi, secondo le circostanze, al livello culturale dei suoi ascoltatori»). Forse ricevette la prima formazione nel convento dei frati minori conventuali di Ragusa. Nella...

    • Tipo: Article
    • Autore: Federico Guastella
    • Categoria: Cultura
    • Lingua: *
  • Il ragazzo inquieto. Un bel libro di Nicola Colombo

    di questa idea perfino la famiglia. Saro Distefano

    • Tipo: Article
    • Autore: Saro Distefano
    • Categoria: Libri
    • Lingua: *
  • L’Antico Carnevale della Contea di Modica, secondo Margherita Peluso

    Grifola, imponente e surreale. Tutti hanno saputo cogliere l’essenza di questo lavoro: creare le basi per un’operazione culturale di riscoperta, di formazione e di ricerca artistica volta a dare una scossa all’animazione culturale del territorio”....

    • Tipo: Article
    • Autore: Giuseppe Nativo
    • Categoria: Spettacolo
    • Lingua: *
  • Feliciano Rossitto (Ragusa): «A 100 anni dalla nascita di Pier Paolo Pasolini»

    Federica Bisceglia, Monica Bisceglia, Ornella Cappello. Regia di Pippo Antoci. Al pianoforte Fabrizio Arestia. L’iniziativa culturale si terrà nel rispetto delle vigenti normative anti Covid. g. n. {japopup type="image"...

    • Tipo: Article
    • Autore: Giuseppe Nativo
    • Categoria: Cultura
    • Lingua: *
  • Il ricordo del Triangle fire tra Sicilia e America

    Rosalia, Lucia e Caterina", pubblicato qui con il permesso del Senatore Serphin Maltese, che ringraziamo {gallery}articoli/cultura/libri/talking-to-the-girls{/gallery}

    • Tipo: Article
    • Autore: Chiara Magrone
    • Categoria: Libri
    • Lingua: *
  • Siracusa. Nuova sede per `Cammino`

    hanno partecipato anche mons. Maurizio Aliotta, direttore dell'Ufficio per la pastorale delle Comunicazioni sociali e della cultura della Diocesi di Siracusa; Domenico Interdonato e Alberto Lo Passo, rispettivamente presidente UCSI Sicilia e presidente...

    • Tipo: Article
    • Autore: Salvo Micciché
    • Categoria: Religione
    • Lingua: *
  • Anelito di pace. Storia di Irina, ucraina a Siracusa

    sarebbe durato quello scempio di una strage fratricida, perché noi ucraini e russi, siamo un popolo solo, abbiamo la stessa cultura, la stessa religione, lo stesso ceppo etnico. Noi ucraini, siamo gente semplice, operaia. I nostri uomini lavorano nelle...

    • Tipo: Article
    • Autore: Gabriella Fortuna
    • Categoria: Attualità e Cronaca
    • Lingua: *
  • Una tigre sbrana un pony, ma pochi se ne curano...

    dai giri. Un po’ di turismo è arrivato grazie a Montalbano, ma è nulla rispetto a quanto possiamo offrire dalla natura alla cultura, passando dal mare e dal bel tempo. Epperò siamo e rimaniamo ai margini. Un esempio su tutti, sciocco, cretinetto, ma...

    • Tipo: Article
    • Autore: Saro Distefano
    • Categoria: Rubriche
    • Lingua: *
  • Al Feliciano Rossitto (Ragusa) serata per ricordare Giuseppe Voza

    interventi di: Rosalba Amato, Gioacchino Barbera, Concetta Ciurcina, Giovanni Di Stefano, Mariella Musumeci. L’iniziativa culturale è resa possibile grazie alla sinergica collaborazione con l’Archeoclub d’Italia, sede di Ragusa (presidente Enzo...

    • Tipo: Article
    • Autore: Giuseppe Nativo
    • Categoria: Cultura
    • Lingua: *
  • Compagni di Viaggio. Fotografi siciliani sparsi nel mondo: Roberto Strano a Ragusa

    a cura di Maurizio Beucci, direttore Leica Akademie Italia, che si terrà alle ore 20. «Un appuntamento all’insegna della cultura per nutrire la mente e appagare la vista», dice Giorgio Spoto, titolare e manager dell'azienda. Leica è indubbiamente un...

    • Tipo: Article
    • Autore: Salvo Micciché
    • Categoria: Rubriche
    • Lingua: *
  • Libri. La Flat Tax in Atene tra VII e IV secolo a.C. (M. R. Cataudella, Brepols)

    e riformatore che si interrogava sul valore della Democrazia, con le sue implicazioni sull’equità sociale e sullo sviluppo culturale e politico della polis. Dello sviluppo storico del concetto si occupa da oltre 40 anni il prof. Michele R. Cataudella,...

    • Tipo: Article
    • Autore: Salvo Micciché
    • Categoria: Libri
    • Lingua: *
  • Il primo Novecento in terra iblea

    tratto da S. Micciché, Scicli: onomastica e toponomastica, Il Giornale di Scicli - Biancavela, 2017. {gallery}articoli/cultura/storia/grande_guerra{/gallery}

    • Tipo: Article
    • Autore: Federico Guastella
    • Categoria: Cultura
    • Lingua: *
  • Dizionario dei Soprannomi Ragusani (Carmela Sgarioto), al Feliciano Rossitto

    Patria). Sarà presente l’autrice, prof. Carmela Sgarioto, che concluderà la serata. Giuseppe Nativo {gallery}articoli/cultura/libri/dizionario-soprannomi.jpg{/gallery}

    • Tipo: Article
    • Autore: Giuseppe Nativo
    • Categoria: Libri
    • Lingua: *
  • Icaro Junior. Al Teatro Greco di Siracusa, per un corretto comportamento in strada e la legalità

    indossare la cintura di sicurezza o il casco o parlare al cellulare mentre si guida. Si deve fin da piccoli, promuovere una cultura sulla sicurezza, affinché si possa prevenire e intervenire in tempo sulle buone abitudini da tenere quando si guida. Il...

    • Tipo: Article
    • Autore: Gabriella Fortuna
    • Categoria: Siracusa e dintorni
    • Lingua: *
  • Lisistrata, colei che "scioglie gli eserciti", al Costanzo (Siracusa)

    chiude dolcemente il sipario, ma l’emozione, quella vera, aleggerà per sempre nell’anima con la speranza che il seme della cultura possa germogliare fin da piccoli, perché conoscere i classici greci e latini sono sicuramente un modo per arricchire e...

    • Tipo: Article
    • Autore: Gabriella Fortuna
    • Categoria: Cultura
    • Lingua: *
  • La tavolozza del Poeta: a Scicli omaggio a Giuseppe Zagarrio

    domenica 5 giugno 2022 ore 19 Scicli, 1 giugno 2022 — Il prof. Giuseppe Zagarrìo fu intellettuale di riconosciuto valore culturale in Italia. Poeta, critico letterario, scrittore, eccellenza nell’insegnamento di Lettere, fu autore di importanti...

    • Tipo: Article
    • Autore: Salvo Micciché
    • Categoria: Cultura
    • Lingua: *
  • 208 e non sentirli: anniversario di fondazione dell`Arma dei Carabinieri a Ragusa e Siracusa

    E GUADAGNI ILLECITI. ECCO CHE ALLORA L’EDUCAZIONE ALLA CURA DEL PATRIMONIO AMBIENTALE DIVENTA ASPETTO INSCINDIBILE DELLA CULTURA DELLA LEGALITÀ PER LA QUALE COLLABORIAMO CON CONVINZIONE CON NUMEROSE SCUOLE DEL TERRITORIO. INFATTI, DOPO L’INTERRUZIONE...

    • Tipo: Article
    • Autore: Giuseppe Nativo
    • Categoria: Notizie tematiche
    • Lingua: *
  • …e poi diventò provincia

    delle Poste a Ragusa; G. Flaccavento, Le Muse a RG?, in Le Muse, Supplemento alla Rivista periodica dell’Associazione Culturale ‘Le Muse’ di Ispica, Marzo 2018. [10] L. Sciascia, Le parrocchie di Regalpetra, Laterza, Bari, 1956. [11] T. Battaglia - T....

    • Tipo: Article
    • Autore: Federico Guastella
    • Categoria: Cultura
    • Lingua: *
  • Michele Digrandi: Carrubo e Campagna iblea

    sa rinunciare agli stereotipi vincenti di un’isola che, tra farsa e melodramma, resta immobile nella rete della sua sottocultura o della sua invincibile ignoranza. Il recente film di Giuseppe Tornatore, L’uomo delle stelle, girato nell’incantato teatro...

    • Tipo: Article
    • Autore: Salvo Micciché
    • Categoria: Rubriche
    • Lingua: *
Risultati 1201 - 1220 di 1264
We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.