Supponendo cultura è obbligatorio, sono stati trovati i seguenti 1264 risultati.

  • A Ragusa e Modica un convegno sui Cabrera

    nella Sicilia del Quattrocento Ore 16,30 Dott. Vincenzo Cassi — Direttore dell’Archivio di Stato di Ragusa — Lingue, cultura e tradizione scrittoria nelle testimonianze iblee del tardo Medioevo Ore 17,00 on. Paolo Monello — Assessore alla Cultura del...

    • Tipo: Article
    • Autore: Salvo Micciché
    • Categoria: Cultura
    • Lingua: *
  • Il 60° compleanno di Marco d'Avola al Centro Studi F. Rossitto di Ragusa

    Ragusa, 18 luglio 2019 – Il Centro Studi “F. Rossitto”, in sinergica collaborazione con numerosi operatori culturali, ha promosso ed organizzato una serata interamente dedicata al M° Marco D’Avola in occasione del suo compleanno. “Omaggio a Marco...

    • Tipo: Article
    • Autore: Giuseppe Nativo
    • Categoria: Ragusa e dintorni
    • Lingua: it-IT
  • “Cultura della legalità 2017”: I Carabinieri di Modica incontrano le scuole

    di Modica, sulla base delle numerose adesioni pervenute dagli istituti scolastici della città, ha avviato il progetto “Cultura della legalità”. Il primo incontro, durato circa un’ora e mezza, si è tenuto presso l’Istituto “Santa Marta” di Modica alla...

    • Tipo: Article
    • Autore: Redazione
    • Categoria: Notizie tematiche
    • Lingua: *
  • Progetto “Cultura della legalità 2017”: i Carabinieri incontrano le scuole di Modica

    Modica, 24 aprile 2017 – Prosegue il progetto “Cultura della legalità 2017” da parte dei Carabinieri della Compagnia di Modica. Lo scorso sabato mattina, si è tenuto un incontro, durato circa un’ora e mezza, presso l’Istituto d’istruzione superiore...

    • Tipo: Article
    • Autore: Redazione
    • Categoria: Ragusa e dintorni
    • Lingua: *
  • Orient Express: il libro di Papa presentato a Modica

    A Modica, al palazzo della Cultura, una nuova presentazione del saggio Modica, 4 maggio 2016 – Dopo l’esordio di presentazione a Rosolini e poi in altri prestigiosi luoghi culturali d’Italia tra cui il Dams di Bologna , “Una bella storia, le origini...

    • Tipo: Article
    • Autore: Giovannella Galliano
    • Categoria: Libri
    • Lingua: *
  • Sangiovart 2016, ancora una volta omaggio al Battista, a Ragusa

    I giorni del battista ancora una volta festa di arte e cultura. Domenica 21 l’inaugurazione della settima edizione di "Artisti iblei per San Giovanni” e del Sangiovart Photocontest Ragusa, 19 agosto 2016 – La festa del Patrono è anche festa di cultura,...

    • Tipo: Article
    • Autore: Redazione
    • Categoria: Cultura
    • Lingua: *
  • Ragusa. Progetto “Bassi Comunicanti”

    Domani a Palazzo Cosentini il primo evento dell'incubatore culturale di Ragusa Ibla, aperto agli operatori che da anni promuovono cultura e buone pratiche Ragusa, 23 marzo 2017 – Domani venerdì 24 marzo, alle ore 10, presso Palazzo Cosentini a Ragusa...

    • Tipo: Article
    • Autore: Redazione
    • Categoria: Ragusa e dintorni
    • Lingua: *
  • Pozzallo, 26 gennaio: presentazione libro ‘Mondo’ di Gaspare Cudia

    Pozzallo, 23 gennaio 2019 – Il 26 gennaio 2019 alle 18:30, allo Spazio Cultura Meno Assenza (Corso Vittorio Veneto 341 Pozzallo) sarà presentato, a cura della Libreria Parnaso, il libro “Mondo - Il diavolo non ama la brava gente” di Gaspare Cudia...

    • Tipo: Article
    • Autore: Salvo Micciché
    • Categoria: Libri
    • Lingua: *
  • A spasso con Tanit, tra Palazzolo Acreide e la Stagione della Caccia

    Scicli, 25 febbraio 2019 – Carnevale è tempo di scherzi, giochi e svago ma anche di cultura ed è per questo che Tanit Scicli propone una passeggiata davvero originale il 3 marzo prossimo, in occasione della domenica di carnevale: i soci...

    • Tipo: Article
    • Autore: Redazione
    • Categoria: Cultura
    • Lingua: *
  • Modica. Presentato ‘Personaggi letterari degli Iblei’ di Domenico Pisana

    lo scorso sabato al Caffè Letterario Quasimodo di Modica l’ultima pubblicazione di Domenico Pisana, Presidente del circolo culturale, dal titolo “Personaggi letterari degli iblei 1839 - 1925. Profili critici e testi”. La serata, che è stata coordinata...

    • Tipo: Article
    • Autore: Salvo Micciché
    • Categoria: Libri
    • Lingua: *
  • Modica. Lettera alla madre: presentazione dell'autografo di Salvatore Quasimodo

    Salvatore Quasimodo, Lettera alla Madre Modica, 6 maggio – A Modica, presso il Museo Civico "F.L. Belgiorno" (Palazzo della Cultura Sala collezione artisti), intorno a Ouasimodo, l'8 Maggio 2019 alle ore 11.30 sarà presentato l'autografo di Salvatore...

    • Tipo: Article
    • Autore: Salvo Micciché
    • Categoria: Cultura
    • Lingua: *
  • Ragusa: Fili, intrecci generazionali

    specialisti ragusani con l’esperienza di docenti ed addetti ai lavori già affermati. I cinque diversi incontri dell'evento culturale, organizzati dal laboratorio di Ragusa dell'associazione Youpolis Sicilia con il patrocinio del Comune, avranno ciascuno...

    • Tipo: Article
    • Autore: Salvo Micciché
    • Categoria: Ragusa e dintorni
    • Lingua: *
  • Sudest antico&moderno, il 16 settembre primo appuntamento con `Gli impertinenti`

    e Fondazione Confeserfidi presentano la «Sudest antico&moderno», appuntamenti mensili con libri di storia e filologia, cultura antica e moderna (dall’archeologia alla cronaca) con riferimento al Sudest della Sicilia, con appuntamenti a Ragusa e a Scicli...

    • Tipo: Article
    • Autore: Salvo Micciché
    • Categoria: Libri
    • Lingua: *
  • Con Alessandro Centonze il 26 settembre riprende l`attività del Caffè Letterario Quasimodo

    dall’avvocato Eleonora Maltese. In caso di condizioni metereologiche negative, l’incontro si svolgerà al Palazzo della Cultura. Ad introdurre la serata sarà il Presidente del Caffè Letterario Quasimodo, Domenico Pisana, mentre ad illustrare l’opera...

    • Tipo: Article
    • Autore: Salvo Micciché
    • Categoria: Cultura
    • Lingua: *
  • Gian Lorenzo Bernini e la statua di Santa Teresa d'Avila, a Modica

    Lo anticipiamo qui, con rimando al testo del saggio, a beneficio dei lettori di Ondaiblea. s. m. La notizia di una scultura in bronzo di santa Teresa d’Avila di Gian Lorenzo Bernini è di straordinaria importanza non solo per Modica e per l’area iblea ma...

    • Tipo: Article
    • Autore: Salvo Micciché
    • Categoria: Cultura
    • Lingua: *
  • Sciascia e Bufalino: il fascino dell`amicizia

    (i primi dieci o dodici anni di vita, la lettura del mondo attraverso i libri, il fascismo e la guerra, l’ancoraggio alla cultura francese che li accomunava, tra cui Baudelaire…). Infine, la domanda cruciale: «E il libro da quale esperienza è nato, per...

    • Tipo: Article
    • Autore: Federico Guastella
    • Categoria: Cultura
    • Lingua: *
  • Giornate Europee del Patrimonio: mostra sull'istruzione nell`Ottocento all'Archivio di Stato Ragusa

    partecipa alle Giornate Europee del Patrimonio, manifestazione di rilievo internazionale promossa dal Ministero della Cultura. Coerentemente con il tema di quest’anno (Heritage: All inclusive - “Patrimonio culturale: tutti inclusi”), sabato 25 settembre...

    • Tipo: Article
    • Autore: Salvo Micciché
    • Categoria: Cultura
    • Lingua: *
  • Modica. Al Quasimodo `Nuvole & Arcobaleni`, racconti e fiabe di Daniela Solarino

    “sabato letterario” di ottobre del Caffè Quasimodo di Modica, che si terrà alle ore 17.30 nell’Auditorium del Palazzo della Cultura il 6 novembre, nel quadro della Stagione culturale 2021-22 del circolo culturale modicano. La serata, che sarà coordinata...

    • Tipo: Article
    • Autore: Salvo Micciché
    • Categoria: Cultura
    • Lingua: *
  • Modica. Al Caffè Quasimodo, “Jorna”, la poesia dialettale di Franca Cavallo

    “sabato letterario” del Caffè Letterario Quasimodo di Modica, che si terrà alle ore 17.30 nell’Auditorium del Palazzo della Cultura il 20 novembre 2021, nel quadro della Stagione culturale 2021-22 del circolo culturale modicano. La serata, che sarà...

    • Tipo: Article
    • Autore: Salvo Micciché
    • Categoria: Cultura
    • Lingua: *
  • Modica. Al Caffè Letterario Quasimodo la narrativa di Mara Aldrighetti

    letterario del Caffè Quasimodo di Modica, che si terrà il 27 novembre, alle ore 17.30, nell’Auditorium del Palazzo della Cultura, nel quadro della Stagione culturale 2021-22 del circolo culturale modicano. La serata, che sarà coordinata dalla poetessa...

    • Tipo: Article
    • Autore: Salvo Micciché
    • Categoria: Cultura
    • Lingua: *
Risultati 141 - 160 di 1264