Supponendo cultura è obbligatorio, sono stati trovati i seguenti 1264 risultati.
-
Ragusa. Una via cittadina intitolata all'artista Giuseppe Minardo
la richiesta avanzata dalle figlie dell’artista, richiesta che è stata sostenuta da diverse personalità del mondo della cultura, del giornalismo e dell’arte. La proposta è stata poi accompagnata da una relazione firmata dal dr. Benito Corradini,...
https://www.ondaiblea.it/index.php/sapere/cultura/10794-ragusa-una-via-cittadina-intitolata-all-artista-giuseppe-minardo
- Tipo: Article
- Autore: Salvo Micciché
- Categoria: Cultura
- Lingua: *
-
Luciano Nicastro: dal Futurismo al canto del luogo
di ritrovare il tempo amato, fa da tramite fra lui e il figlio e si snoda con accattivante tenerezza, amalgamando i dati di cultura con i vissuti: «A te piace vivere in queste terre strane con tutti i ricordi delle tue letture belle. Nella mattina...
https://www.ondaiblea.it/index.php/sapere/cultura/10861-luciano-nicastro-dal-futurismo-al-canto-del-luogo
- Tipo: Article
- Autore: Federico Guastella
- Categoria: Cultura
- Lingua: *
-
Al Caffè Quasimodo di Modica i racconti di Antonella Galuppi
di aprile del Caffè Letterario Quasimodo di Modica, che si terrà sabato 9 aprile, alle ore 17.30, al Palazzo della Cultura nell’ambito della 16ª stagione culturale 2021-2022. Dopo i saluti, ci sarà la presentazione del libro “Vite a stralci”...
https://www.ondaiblea.it/index.php/sapere/libri/10901-al-caffè-quasimodo-di-modica-i-racconti-di-antonella-galuppi
- Tipo: Article
- Autore: Salvo Micciché
- Categoria: Libri
- Lingua: *
-
Tommaso Campailla: filosofo, scienziato, letterato e poeta, teologo
furono esposte nell’Adamo: il poema pedagogico in 11.225 versi che consente di saggiare il livello di ricezione della cultura filosofica e scientifica nel territorio ibleo, mentre il volume Filosofia per principi e cavalieri, pubblicato postumo a...
https://www.ondaiblea.it/index.php/sapere/cultura/10962-tommaso-campailla-filosofo,-scienziato,-letterato-e-poeta,-teologo
- Tipo: Article
- Autore: Federico Guastella
- Categoria: Cultura
- Lingua: *
-
La Palestina vista da vicino: l’esperienza di Elisabetta Petrolati
poliedriche dimensioni. Qualche settimana fa una delegazione di scrittori, poeti, editori, giornalisti, attivi in ambito culturale, di volontariato e carità, accompagnati dal poeta palestinese Odeh Amarneh (Consigliere culturale dell’Ambasciata dello...
https://www.ondaiblea.it/index.php/sapere/cultura/11053-la-palestina-vista-da-vicino-l’esperienza-di-elisabetta-petrolati
- Tipo: Article
- Autore: Giuseppe Nativo
- Categoria: Cultura
- Lingua: *
-
Non sono morti gli dèi: Aldo Setaioli rilegge e traduce Kavafis
Bizantini. Kavafis compie una personale selezione degli avvenimenti, in uno spirito ellenistico, essendo lui un greco di cultura greca moderna e in particolare alessandrino, nel senso letterario del termine, ovvero con riguardo a quel fiorire di autori...
https://www.ondaiblea.it/index.php/sapere/libri/11063-non-sono-morti-gli-dèi-aldo-setaioli-rilegge-e-traduce-kavafis
- Tipo: Article
- Autore: Salvo Micciché
- Categoria: Libri
- Lingua: *
-
Costaiblea Film Festival a Marina di Ragusa, con Garrone: Carrubo d'Oro e Masterclass
registi siciliani affiancandoli ai grandi autori italiani». Con il sostegno del Comune di Ragusa, del Ministero della Cultura - Divisione Cinema-Audiovisivo, della Regione Siciliana - Assessorato Turismo e Spettacolo, della Sicilia Film Commission e la...
https://www.ondaiblea.it/index.php/divertimento/spettacolo/11111-costaiblea-film-festival-a-marina-di-ragusa,-con-garrone-carrubo-d-oro-e-masterclass
- Tipo: Article
- Autore: Salvo Micciché
- Categoria: Spettacolo
- Lingua: *
-
Ragusa. Scuola dei beni comuni
Una Scuola per fare cultura e condividerla. L’esordio sabato 16 settembre a Ragusa Ibla Ragusa, 12 settembre 2023 — Sabato 16 settembre alle ore 9, presso il Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla, la “Scuola dei beni comuni” farà il suo esordio ufficiale...
https://www.ondaiblea.it/index.php/sudest/ragusa/11078-ragusa-scuola-dei-beni-comuni
- Tipo: Article
- Autore: Redazione
- Categoria: Ragusa e dintorni
- Lingua: *
-
Vita e Musica: al CSFR festeggiato Marco D’Avola
l’obbligo a ognuno di noi, dire “bravo” e “grazie” al Maestro D’Avola per questo suo nobile lavoro e contributo dato alla cultura mondiale. Tanto è accaduto venerdì scorso quando il Centro studi “Feliciano Rossitto” e il suo presidente on. Giorgio...
https://www.ondaiblea.it/index.php/news/notizie/10400-vita-e-musica-al-csfr-festeggiato-marco-d’avola
- Tipo: Article
- Autore: Gino Carbonaro e Giuseppe Nativo
- Categoria: Notizie tematiche
- Lingua: it-IT
-
Presentato “Aperto per cultura” Ortigia: sabato 6 maggio, dalle 18 in poi
maggio 2017 - “Una novità assoluta per la città che offrirà ai turisti ed ai siracusani un’Ortigia dalla variegata offerta culturale, visti gli eventi in programma per tutta la serata. Un esempio evidente di quanto di buono possa farsi grazie alla...
https://www.ondaiblea.it/index.php/sudest/siracusa/9915-presentato-aperto-per-cultura-ortigia-sabato-6-maggio-dalle-18-in-poi
- Tipo: Article
- Autore: Redazione
- Categoria: Siracusa e dintorni
- Lingua: *
-
Siracusa – Città di Archimede, Terra d’Arte e Cultura”: una targa
Siracusa, 27 luglio 2015 – Il sindaco Giancarlo Garozzo domani allle 9 scoprirà la scultura realizzata, dall'artista siracusano Gaetano Speranza. Nella scultura realizzata su pietra bianca, sistemata nella rotatoria tra viale Paolo Orsi, via Columba...
https://www.ondaiblea.it/index.php/sudest/siracusa/5311-siracusa-citta-di-archimede-terra-d-arte-e-cultura-una-targa
- Tipo: Article
- Autore: Redazione
- Categoria: Siracusa e dintorni
- Lingua: *
-
San Giovanni 2016 a Ragusa: come sarà
Sotto il segno della religiosità, della cultura, degli eventi e della carità la festa di agosto 2016 di San Giovanni Battista, presentata questa mattina in conferenza stampa. Il 28 agosto in piazza il duo comico dei “Soldi Spicci”. A cura del Rotary il...
https://www.ondaiblea.it/index.php/religione/8520-san-giovanni-2016-a-ragusa-come-sara
- Tipo: Article
- Autore: Simone di Grandi
- Categoria: Religione
- Lingua: *
-
Ragusa. Granfondo Nazionale Trapiantati
avuto trapianto di organi. Un’occasione per diffondere nelle comunità, nelle scuole, negli ospedali e nei territori la cultura della donazione degli organi e quella del trapianto come opportunità che la scienza mette a disposizione per salvare vite...
https://www.ondaiblea.it/index.php/divertimento/sport/8927-ragusa-granfondo-nazionale-trapiantati
- Tipo: Article
- Autore: Redazione
- Categoria: Sport
- Lingua: *
-
Un modicano premiato al di qua del faro
Modica, 12 ottobre 2016 – “Un giorno indimenticabile - commenta il professore – Un giorno all’insegna della cultura, della semplicità, delle emozioni e, soprattutto, della storia”. E’ con una punta di orgoglio che il modicano Giuseppe Ascenzo...
https://www.ondaiblea.it/index.php/sapere/cultura/9001-un-modicano-premiato-al-di-qua-del-faro
- Tipo: Article
- Autore: Giuseppe Nativo
- Categoria: Cultura
- Lingua: *
-
Ragusa, un ponte per l'Europa: Pippo Di Noto ricorda Emanuele Schembari
Ragusa, 20 dicembre 2016 – Emanuele Schembari, punto di riferimento per la cultura iblea, è partito per un lungo viaggio, stavolta con biglietto di sola andata. Se c’è un paradiso dei poeti, lo troveremo lì, magari in compagnia dei gatti della sua...
https://www.ondaiblea.it/index.php/sapere/cultura/9473-ragusa-un-ponte-per-l-europa-pippo-di-noto-ricorda-emanuele-schembari
- Tipo: Article
- Autore: Pippo Di Noto
- Categoria: Cultura
- Lingua: *
-
Noto, Volalibro 2017 dal 6 al 12 marzo
12 gennaio 2017 – Si terrà dal 6 al 12 marzo, a Noto come da tradizione, la IX edizione di Volalibro, Festival della cultura per i ragazzi. In occasione della manifestazione culturale, il Comune di Noto, in collaborazione con l'associazione turistica...
https://www.ondaiblea.it/index.php/sapere/cultura/9571-noto-volalibro-2017-dal-6-al-12-marzo
- Tipo: Article
- Autore: Redazione
- Categoria: Cultura
- Lingua: *
-
Giornata Nazionale dei Piccoli Musei: TANIT presenta Antica Farmacia Cartia
Scicli, 14 giugno 2016 – Sarà una bellissima giornata di cultura, divertimento e aggregazione quella del prossimo 18 giugno presso l’Antica Farmacia Cartia, il museo dello speziale aperto e gestito dall’Associazione Culturale “Tanit Scicli” in...
https://www.ondaiblea.it/index.php/news/notizie/9998-giornata-nazionale-dei-piccoli-musei-tanit-presenta-antica-farmacia-cartia
- Tipo: Article
- Autore: Redazione
- Categoria: Notizie tematiche
- Lingua: *
-
Giornata Nazionale dei Piccoli Musei: aderisce TANIT, a Scicli
Scicli, 31 maggio 2018 – Domenica 3 giugno torna l’appuntamento con la cultura, il divertimento e l’aggregazione targato Tanit Scicli. L’Associazione Culturale sciclitana aderirà, infatti, alla Giornata Nazionale dei Piccoli Musei aprendo al pubblico...
https://www.ondaiblea.it/index.php/sapere/cultura/10145-giornata-nazionale-dei-piccoli-musei-aderisce-tanit-a-scicli
- Tipo: Article
- Autore: Salvo Micciché
- Categoria: Cultura
- Lingua: *
-
Scicli. Il nuovo libro di Carocci sarà presentato il 22 settembre
Scicli, 11 settembre 2018 – Il nuovo libro “Scicli. Storia, cultura e religione (secc. V-XVI)” (di Salvo Micciché e Stefania Fornaro, Carocci editore 2018) sarà presentato sabato 22 settembre alle ore 17:30 a Scicli, presso il Convento di Santa Maria...
https://www.ondaiblea.it/index.php/sapere/libri/10163-scicli-il-nuovo-libro-di-carocci-sara-presentato-il-22-settembre
- Tipo: Article
- Autore: Redazione
- Categoria: Libri
- Lingua: *
-
Modica. Dialogo ricorda il 40° della scomparsa di Raffaele Poidomani
che da sempre abbiamo apprezzato, che sentiamo nostro perché nelle sue pagine ha fotografato la nostra terra e la nostra cultura, perché si schierò sempre con i più deboli, perché ebbe a scrivere sugli accadimenti della politica locale con coraggio e...
https://www.ondaiblea.it/index.php/sapere/cultura/10270-modica-dialogo-ricorda-il-40-della-scomparsa-di-raffaele-poidomani
- Tipo: Article
- Autore: Salvo Micciché
- Categoria: Cultura
- Lingua: *