In primo piano
Modica dal 1693: ricordo e storia del sisma e della ricostruzione, con G. Barone e P. Nifosì
- Argomento: Storia
Ricordo e ricostruzione storica del terremoto che 1693 colpì disastrosamente il Val di Noto e tutto il Sudest. La ricostruzione e la nascita delle città moderne. A Modica ne parleranno gli storici Giuseppe Barone e Paolo Nifosì, con Marcella Burderi, Lucia Trombadore, al Garibaldi
Siracusa: «a “majara” ro lungomari»
- Rubrica: Ti cuntu 'n-cuntu...
All’affaccio con il lungomare, nel cuore di Ortigia, abitava ‘Nzina, vedova ri cumpari Gnaziu Crivellu...
Cartagine 2023: torna la missione italo-tunisina con Di Stefano e ben Romdhane
- Argomento: Archeologia
Ragusa, 3 gennaio 2023 — È tutto pronto per il ritorno a Cartagine della Missione archeologica italo-tunisina diretta, per la parte italiana, dal prof. Giovanni Di Stefano (Università della Calabria, Università di Tor Vergata) in collaborazione con una équipe tunisina diretta dal prof. Hamden ben Romdhane.
Avvenimenti
Bibliobus: a Firenze i libri viaggiano per i quartieri
- Rubrica: La foto
Carthage 2023: Une mission archéologique tuniso-italienne
- Argomento: Archeologia
Grazia Dormiente: I tre memorabili insulari. A Modica, Caffè Quasimodo
- Argomento: Letteratura
Giornata della pace 2023: «nessuno può salvarsi da solo»
Affascinante presepe vivente a Monterosso Almo
Siracusa. Si prepara la festa di Santa Lucia: or sono 1718 anni dal martirio...
Giornata del veicolo d`epoca anche a Ragusa con Veteran Club
- Disciplina: Automobilismo
Alla Salita dei Monti Iblei ha partecipato la Polizia con Alfetta 1800, auto storica
- Disciplina: Automobilismo
Ragusa Catania: 0 a 2. Raciti: «abbiamo perso, ma si è giocato bene»
- Disciplina: Calcio