Editoriali

Didattica a distanza (credits: Wikipedia)

A scuola tutti in DaD tra polemiche e consensi. Migliaia di studenti davanti ad uno schermo, ma forse si sarebbe potuto evitare con una divisione oculata di investimenti pubblici…

 

Siracusa, 15 gennaio 2022 — È arrivata la tanta temuta DaD, la didattica a distanza. Paventata dagli studenti, dai docenti e dai genitori. Nessuno la vuole, ma è l’unico modo per essere vicini, per quanto possibile in un periodo emergenziale quale quello in cui stiamo vivendo e dove il contagio da COVID 19, per effetto della variante Omicron, corre velocissimo.

Leggi tutto …Scuola. DaD or not DaD? this's the question...

L’informazione corre veloce, ma nessuno più compra i giornali. Il Quarto potere è in crisi? se guardiamo alla vendita di giornali cartacei la crisi editoriale sembra evidente. Il mestiere del giornalaio, un mestiere in via d’estinzione...

 

Siracusa, 7 gennaio 2022 — Nessuno più compra i giornali. Trovare un’edicola in città è ormai una rarità, del resto perché comprare un giornale o una rivista, se basta andare sul web e trovare tutte le notizie che si vogliono, in tempo reale, gratuitamente e anche comodamente. È andato il tempo in cui si andava dal giornalaio di fiducia per scegliere il quotidiano o la rivista preferita e si stava lì, davanti a quella moltitudine di carta che profumava di nuovo e si sfogliava, a volte furtivamente sotto l’occhio vigile del giornalaio e dopo una lettura cursoria, si acquistava la rivista che più attirava.

Leggi tutto …I giornali... Quali? quelli cartacei si vendono...

(ph. credits Wikipedia)

Se dopo tantissimi anni si allestisce ancora il presepe, vuol dire che vogliamo crederci. Credere in quell’attesa che porta al Natale, per il credente vuol dire fiducia e fede, ma anche speranza di qualcosa di più grande che possa cambiare questo mondo travagliato.

Leggi tutto …Cosa c’è dietro la magia del presepe? Lo...

Fonte: Wikipedia (ph Luca Ales)

Siracusa, 27 ottobre 2021 — Quello che tutti pensavano che potesse succedere, si è verificato nel modo più drammatico. Strade trasformate in fiumare, scantinati allagati, fango, piogge torrenziali, venti burrascosi hanno colpito la Sicilia orientale (in particolare a Catania e Siracusa), con tutte le conseguenze disastrose.

Leggi tutto …Il cambiamento climatico presenta il conto....

credits: greatpixel.it

La comunicazione ostaggio dei social? Un’involuzione comunicativa che impoverisce i rapporti e rende le relazioni vacue e vuote

 

Siracusa, 30 settembre 2021 — Siamo arrivati all’inverosimile se per comunicare la dipartita di un caro o di un conoscente, si ricorre all’uso di Facebook, se per annunciare un lieto evento o semplicemente augurare un buon compleanno, basta una vignetta magari inoltrata, e così non si fa neanche lo sforzo di cercarla.

Leggi tutto …Non di soli `social` vive il Lettore

Altri articoli …

 

Lo scopo di un'opera onesta è semplice e chiaro: far pensare. Far pensare il lettore, lui malgrado

Paul Valéry

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.