In primo piano
Ragusa, 24 febbraio 2021 — Ancora un’iniziativa di “Hereusium” (associazione culturale che promuove, sviluppa, tutela e propaganda ogni attività artistico-culturale legate al territorio ibleo) e “La Compagnia Secreta di Teatro” (rappresentata da un nutrito gruppo di attori ed operatori teatrali).
© Ondaiblea - Biancavela Press, tutti i diritti riservati
Condizioni
{jathumbnail off images="images/logo.png"}
Ragusa, 24 febbraio 2021 — Il Rotary Club di Ragusa ha festeggiato il compleanno del club, fondato il 23 febbraio del 1905 a Chicago.
© Ondaiblea - Biancavela Press, tutti i diritti riservati
Condizioni
{jathumbnail off images="images/logo.png"}
Ragusa, 21 febbraio 2021 — Ha lottato tanto ma alla fine il male incurabile ha prevalso ed oggi è venuto a mancare all’affetto dei suoi cari il dott. Giorgio Occhipinti, ex segretario generale della Camera di Commercio di Ragusa, vicepresidente del Centro Studi Feliciano Rossitto di Ragusa.
© Ondaiblea - Biancavela Press, tutti i diritti riservati
Condizioni
{jathumbnail off images="images/logo.png"}
Avvenimenti
Museo civico di Ragusa (ph. Salvo Micciché, Biancavela Press)
Libri di Salvo Micciché
Giovanni Aurispa, umanista siciliano | La Sicilia dei Micciché | Scicli - storia, cultura, religione... | Scicli: onomastica e toponomastica | Zàghiri e Parmi | Argu lu cani |
---|---|---|---|---|---|
| | | | ||
Salvo Micciché,Giovanni Aurispa, umanista siciliano Carocci Editore | Salvo Micciché e Giuseppe Nativo La Sicilia dei Micciché Carocci Editore | Salvo Micciché e Stefania Fornaro Scicli - storia, cultura, religione (secc. V-XVI) Carocci Editore | Salvo Micciché Scicli: onomastica e toponomastica (con appendice araldica) Edizioni Biancavela - Il Giornale di Scicli - StreetLib | Salvo Micciché Zàghiri e Parmi - Omaggio al Siciliano: poesia, grammatica, glossario Edizioni Biancavela - StreetLib | Salvo Micciché Argu lu cani - Cunti, stori, puisia in lingua siciliana Edizioni Biancavela - StreetLib |
Biancavela, Carocci Editore, Streetlib, Il Giornale di Scicli
- Argomento: Letteratura
Se un importuno fosse venuto allora a parlarmi di cose serie e gravi, gli avrei risposto, senza dubbio, che avevo ben altre e più serie faccende per il capo; avevo Serpentina in pericolo o la reginotta che mi moriva di languore per Ranocchino, o il re che faceva la terza prova di star sette anni alla pioggia e al sole per guadagnarsi la mano di un’adorata fanciulla.
Questa la confessione di Capuana nell’opera Spiritismo?, ed egli infatti si muove anche sul versante delle fiabe, intrecciando l’umano e il magico a partire dal classico inizio di “C’era una volta”. Inizia così La Reginotta (il primo libro per bambini edito a Milano da Giuseppe Ottimo e Gaetano Brigola nel 1831)[1]: «C’era una volta un Re e una Regina che avevano una figliuola più bella della luna e del sole». Da bambino, il mineolo ascoltava fiabe. A dirlo è egli stesso nella lettera a Carluccio Ottimo, datata Milano 1881:
© Ondaiblea - Biancavela Press, tutti i diritti riservati
Condizioni
{jathumbnail off images="images/logo.png"}
- Argomento: Cultura
Ritorna "LOGOS/COMUNE", i dialoghi filosofici di Tecne99. Il 14 dicembre alle 18:30.
Incontri aperti a tutti e gratuiti
Per la partecipazione alla stanza virtuale: Link Meet
© Ondaiblea - Biancavela Press, tutti i diritti riservati
Condizioni
{jathumbnail off images="images/logo.png"}
- Argomento: Cultura
Ragusa, 6 dicembre 2020 — Autori locali che attraverso le loro opere valorizzano la Sicilia e la sicilianità. A loro è andato il premio letterario “Sicilia d’Autore”, organizzato dall’Associazione CSM (Centro formazione servizi iniziative per la Sicilia), rappresentata da Patrizia Antoci, con il supporto della Casa Editrice G. A. fondata dall’editore Giuseppe Angelica sempre molto attento agli autori che raccontano le realtà territoriali locali.
© Ondaiblea - Biancavela Press, tutti i diritti riservati
Condizioni
{jathumbnail off images="images/logo.png"}
- Autore: Luigi Capuana
- Titolo: Luigi Capuana - La Reginotta: dall’autografo all’edizione a stampa
Ragusa, 11 dicembre 2020 — La Rhode Island University (College of Arts and Sciences) il 18 dicembre 2020 presenterà (on line) la presentazione del libro Luigi Capuana - La Reginotta: dall’autografo all’edizione a stampa (con presentazione di Dacia Marini), edizione critica e introduzione di Michelangelo La Luna.
© Ondaiblea - Biancavela Press, tutti i diritti riservati
Condizioni
{jathumbnail off images="images/logo.png"}
- Autore: Federico Guastella
- Editore: Bonanno
- Titolo: Luigi Pirandello. I romanzi, i miti
Luigi Pirandello, dopo Dante, è l'autore italiano più noto e più letto nel mondo. Riecheggia ancora la sua sicilianità e quanto dallo stesso affermato: “Chi è nato siciliano lo rimane per sempre”. Non trascurabili si rivelano le vicende familiari e umane che hanno lasciato un solco indelebile nell'animo di Pirandello influendo anche sulle sue opere. Fiumi di inchiostro si sono sovrapposti per commentare la sua produzione novellistica e teatrale. I suoi romanzi, invece, hanno suscitato minore interesse. Tuttavia, per inquadrare appieno la figura dello scrittore agrigentino, “non si può prescindere da essi”, come annota Raffaele Puccio nelle sue articolate riflessioni introduttive al saggio “Luigi Pirandello. I romanzi, i miti” (Bonanno Editore, Acireale - Roma, 2020), recente fatica letteraria di Federico Guastella non nuovo a questo tipo di analisi letteraria che ormai lo contraddistingue da diversi lustri.
© Ondaiblea - Biancavela Press, tutti i diritti riservati
Condizioni
{jathumbnail off images="images/logo.png"}
- Autore: Grazia Dormiente
- Titolo: Scritti a margine
Modica, 18 ottobre 2020 — Una serata di dialoghi, riflessioni, di testimonianze e di sentimenti di riconoscenza verso una poetessa e scrittrice di lungo percorso ha caratterizzato l’appuntamento letterario dello scorso sabato al Caffè Quasimodo. Si tratta di Grazia Dormiente, membro del gruppo, il cui libro “Scritti a margine”, è stato presentato al Palazzo della Cultura, nel rispetto delle norme anti covid 19, alla presenza di un pubblico attento e partecipe.
© Ondaiblea - Biancavela Press, tutti i diritti riservati
Condizioni
{jathumbnail off images="images/logo.png"}
- Rubrica: Cose di scuola
Mai come in questo periodo, parecchio travagliato in ambito di emergenza sanitaria, si è parlato tanto di Scuola, di insegnanti e, in ugual misura, anche di studenti di ogni età e, ovviamente, di tutte le tematiche strettamente connesse con la didattica già in uso o da utilizzare.
© Ondaiblea - Biancavela Press, tutti i diritti riservati
Condizioni
{jathumbnail off images="images/logo.png"}
- Rubrica: Spigolature
A sentire i pediatri, tutti i neonati, fatta ovvia eccezione per chi fosse stato disgraziatamente colpito da una patologia, crescono tantissimo nei primi mesi di vita. Davvero tanto. Se non incorrono malattie, o fatti contingenti (per esempio la sottonutrizione, parola che da qualche anno, causa crisi, torna a farsi sentire anche nel Paese che però continua a sedere nella riunione dei Paesi del G8), si passa dai tre chili alla nascita ai seimila grammi appena compiuto il secondo mese di vita. Un raddoppio nel peso, e un’evidente, manifesta trasformazione anche somatica.
© Ondaiblea - Biancavela Press, tutti i diritti riservati
Condizioni
{jathumbnail off images="images/logo.png"}
- Rubrica: Spigolature
Ragusa, 2 settembre 2020 — Un mio amico, anziano medico di sterminata cultura scientifica ed umanistica, mi ha raccontato un fattarello che mi piace condividere coi lettori di Ondaiblea. E lo faccio per il puro piacere della risata. Anche meno: del sorriso. Nulla di ideologico, di didattico, di educativo. Mettiamola così: un aneddoto che potrebbe essere utile in questi tempi alquanto grigi.
© Ondaiblea - Biancavela Press, tutti i diritti riservati
Condizioni
{jathumbnail off images="images/logo.png"}
L'arcivescovo eletto Francesco Lomanto scrive il primo messaggio alla Chiesa di Siracusa
Siracusa, 31 luglio 2020 — “LʼArcidiocesi di Siracusa – radicata in epoca apostolica, grazie alla visita di Paolo, sostenuta nel cammino di fede dallʼevangelizzazione di S. Marciano, discepolo dellʼapostolo Pietro, e rafforzata nella testimonianza cristiana dalla vita e dalla memoria di S. Lucia – è una Chiesa ricca di forte tradizione spirituale e di solida attività pastorale. A questa Chiesa, che mi attende nello spirito di fede, io vengo nel nome del Signore per amare, servire e donare me stesso“. L’arcivescovo eletto Francesco Lomanto scrive alla diletta Chiesa di Siracusa, ai Presbiteri, Diaconi, Religiosi, Religiose, Seminaristi e Fedeli tutti. Un primo messaggio, un primo “affettuoso saluto nell’attesa di incontrarci” .
© Ondaiblea - Biancavela Press, tutti i diritti riservati
Condizioni
{jathumbnail off images="images/logo.png"}
8xmille Chiesa cattolica: il progetto modicano è una delle opere al centro della nuova campagna informativa C’è un Paese della CEI
C’è un Paese è il cuore del messaggio della campagna CEI 8xmille 2020 che mostra, nei fatti, un Paese che accoglie, sostiene, abbraccia e soprattutto consola.
È l’Italia dell’8xmille alla Chiesa cattolica. Ogni anno, grazie alle firme dei contribuenti, si realizzano, in Italia e nei Paesi più poveri del mondo, oltre 8.000 progetti che vedono impegnati sacerdoti, suore e i tantissimi operatori e volontari che quotidianamente rendono migliore un Paese reale, fatto di belle azioni, di belle notizie. Un Paese che non si è mai fermato, che ha combattuto, che ha costruito e che merita di essere narrato.
© Ondaiblea - Biancavela Press, tutti i diritti riservati
Condizioni
{jathumbnail off images="images/logo.png"}
Scicli, 6 dicembre 2019 – A Scicli, venerdì 6 dicembre nella Chiesa di San Bartolomeo sarà seguito un concerto in memoria di Giovanni Gazzé, che fu Rettore dell’Arciconfraternita del Santissimo Crocifisso di San Bartolomeo e presidente della Pro Loco e anche assessore al Comune di Scicli.
Si esibirà il Corpo bandistico Ottavio Penna (diretto dal M° Carmelo Magro), che eseguirà le tradizionali Canzoncine dell’Immacolata, con una sorpresa nel programma relativamente a composizioni inedite di Federico Borrometi in onore alla Madonna Immacolata.
Prima del concerto, Salvo Micciché ricorderà la figura di Giovanni Gazzé.
Solista sarà Amedeo Falla. Parteciperanno il soprano Giulia Immé e l’Ensemble Vocale “Cantate et Jubilate”.
L’appuntamento è fissato per le ore 20:30.
© Ondaiblea - Biancavela Press, tutti i diritti riservati
Condizioni
{jathumbnail off images="images/logo.png"}
- Genere: Teatro
L’Amore non è un orologio a pendolo che basta caricare una volta ogni tanto perché vada avanti tranquillo col suo tic-tac...
Questo è il leitmotiv della commedia Una Coppia Perfetta, per la regia di Salvo Paternò, l'aiuto regia di Pino Migliorisi, che sarà portata in scena il 5 agosto a Donnafugata, con varie repliche previste per i giorni 19 e 26 agosto ai Giardini Iblei di Ragusa.
© Ondaiblea - Biancavela Press, tutti i diritti riservati
Condizioni
{jathumbnail off images="images/logo.png"}
- Genere: Teatro
Modica, 10 agosto 2020 — Quattro modicani scelti per la performance teatrale immersiva Colapesce, la leggenda sull’isola, che si svolge sull’isola di Capo Passero (Portopalo). Si tratta di Miriam Pisana, Antonio Maltese, Alessia Ballarò e Lorenzo Arena, che hanno maturato una rilevante esperienza artistica in numerosi musical e spettacoli teatrali nel ragusano tramite l’Accademia del Musical “Gli Armonici” di Elvira Mazza.
© Ondaiblea - Biancavela Press, tutti i diritti riservati
Condizioni
{jathumbnail off images="images/logo.png"}
- Genere: Cabaret
Ridere, sorridere e godersi uno spettacolo... Da quanto tempo aspettavamo una serata così?
Tutto questo è stato possibile ieri sera in piazza Mediterraneo a Marina di Modica, con lo spettacolo del grande giornalista e conduttore Tv Salvo La Rosa ed il comico, attore ed artista teatrale Enrico Guarneri “Litterio”, spettacolo inserito all’interno del cartellone estivo “Modica Summer Fest- R’estate sicuri”.
© Ondaiblea - Biancavela Press, tutti i diritti riservati
Condizioni
{jathumbnail off images="images/logo.png"}
Scicli, 3 dicembre 2020 — Un importante riconoscimento per Scicli Albergo Diffuso da parte di TCI, Touring Club Italiano: la storica associazione non profit, che si occupa dal 1894 di turismo, cultura e ambiente ha infatti insignito la struttura ricettiva sciclitana del Premio Bike Hotel 2021 del quale si potrà fregiare nella guida Alberghi e Ristoranti d’Italia, edita dallo stesso TCI, curata da Teresa e Luigi Cremona, giunta alla sua ventottesima edizione e in uscita il 3 dicembre.
© Ondaiblea - Biancavela Press, tutti i diritti riservati
Condizioni
{jathumbnail off images="images/logo.png"}
Scicli, 22 ottobre 2020 — Grande è stato il successo dell'apertura di Palazzo Beneventanoda parte dell'Associazione Culturale Tanit Scicli in occasione del Festival de Le Vie dei Tesori 2020, tanto che, purtroppo, vista la grande richiesta di prenotazioni, non tutti gli sciclitani e i viaggiatori hanno potuto assaporare l'esperienza di visitare per la prima volta in assoluto gli ambienti del prestigioso palazzo settecentesco Patrimonio dell'Umanità UNESCO, insieme ai suoi fantastici affacci sulla città, resi ancor più speciali dalla vicinanza con i mascheroni grotteschi che sorreggono i celeberrimi balconi.
© Ondaiblea - Biancavela Press, tutti i diritti riservati
Condizioni
{jathumbnail off images="images/logo.png"}
Ragusa, 6 agosto 2020 — Oggi, 6 agosto alle 16, presso la sala multiuso del Comune in Contrada Mugno (zona Artigianale) sarà presentato il nuovo corso ITS per il biennio 2020-22: Eno Food 4.0, esperto nel settore agrifood - enogastronomia, ospitalità e territori.
© Ondaiblea - Biancavela Press, tutti i diritti riservati
Condizioni
{jathumbnail off images="images/logo.png"}
Ragusa, 6 luglio 2020 — Cambio al vertice del Rotary Club di Ragusa. Il più antico dell’area iblea (e il quinto più antico dell’intero Distretto 2110 Sicilia e Malta) ha celebrato il tradizionale passaggio della campana tra il presidente uscente, Pietro Di Quattro, e l’entrante, Patrizia Rosafalco.
© Ondaiblea - Biancavela Press, tutti i diritti riservati
Condizioni
{jathumbnail off images="images/logo.png"}
Ondaiblea la Rivista del Sudest
Libri consigliati
Dall'Alba ai Girasoli | Sikelia 2 | San Guglielmo Cuffitella... | Appunti per una Storia della Pietà popolare a Scicli | La Sacra Rappresentazione delle Milizie... |
---|---|---|---|---|
Marco Iannizzotto e Salvo Micciché Dall'Alba ai Girasoli Biancavela - StreetLib | Susanna Valpreda, Sikelia 2... Lithos | Ignazio La ChinaSan Guglielmo Cuffitella ... ilminutod'Oro | Ignazio La China Appunti per una Storia della Pietà popolare ... Editrice Sion | Ignazio La China La Sacra Rappresentazione delle Milizie ilminutod'Oro |