Modica, 24 febbraio 2020 – I tesori del museo civico “Franco Libero Belgiorno” hanno fatto bella mostra a Firenze, a TourismA 2020.
Cultura e libri
Sapere
Una necropoli del III sec. d.C. a Chiaramonte Gulfi
- Argomento: Archeologia
Chiaramonte Gulfi, scoperta necropoli del 3° secolo d.C. Nello scavo archeologico un progetto di integrazione dei migranti con borse lavoro
Chiaramonte Gulfi, 24 febbraio 2020 – Uno scavo archeologico diventa un progetto di integrazione. I giovani richiedenti asilo ospiti della comunità di accoglienza “Nostra Signora di Gulfi” lavorano insieme a studenti e dottorandi dell’università di Bologna, nella zona di contrada San Nicola – Giglia, dove è venuta alla luce una necropoli del 3° - 4° secolo dopo Cristo. Gli scavi condotti negli ultimi mesi hanno portato alla scoperta di più di 110 tombe, di cui alcune bisome (con sepolture doppie o bisome), ma anche un ricco corredo funerario che fa intravvedere la presenza nella zona di una comunità ricca e di abitanti di ceto sociale elevato.
Grazie all'Erasmus insegnanti polacche e lituane ammirano Donnafugata
- Argomento: Scuola
Ragusa, 18 febbraio 2020 – La sessione di Erasmus+ che si sta svolgendo all’Istituto Comprensivo Berlinguer di Ragusa diretto dalla dr. Ornella Campo (ne abbiamo parlato in questo link) ha dato modo alle comitive polacche (Szkoła i Przedszkole Lokomotywa) e lithuana (Anyksciai Education Authority) non solo di partecipare e valorizzare l’attività didattica prevista dal progetto “Erasmus- KA201 “Impeus T.O.C” – 2019/2021” ma anche di apprezzare le bellezze ambientali e monumentali del territorio ragusano.
Dacia Maraini a Ragusa con `Identità e Libertà`
- Argomento: Società
Ragusa, 19 febbraio 2020 – L’affascinante e barocca Ragusa Ibla ha ospitato il secondo incontro del corso di cultura civica sulla violenza familiare e di genere, “Identità e Libertà”, tenutosi presso l’Aula Magna del Consorzio Universitario.
Erasmus+: l'accoglienza del Berlinguer (Ragusa) alle insegnanti di Polonia e Lithuania
Ragusa, 17 febbraio 2020 – Con l’accoglienza di questa mattina presso il complesso scolastico “Diodoro Siculo” all’Istituto Comprensivo “Berlinguer” di Ragusa si è dato il via alle tre giornate dedicate ad Erasmus+, un progetto che è stato avviato negli anni passati con visite incrociate di insegnanti italiani e stranieri alle scuole partecipanti.
Società ragusana di Storia patria: eletti gli organi sociali
Ragusa, 16 febbraio 2020 – Il professor Giorgio Flaccavento è stato eletto Presidente della Società Ragusana di Storia Patria. Con il preside ragusano sono stati eletti anche due vice presidenti, Carmelo Arezzo e Giancarlo Poidomani, nella riunione del 15 febbraio 2020; nella stessa sono stati eletti il segretario Saro Distefano, il tesoriere pro tempore Daniele Pavone e il coordinatore del comitato di redazione della rivista “Archivio storico Ibleo”, Uccio Barone.
Altri articoli...
Libri di Salvo Micciché
Biancavela, Carocci Editore, Streetlib, Il Giornale di Scicli
Ondaiblea la Rivista del Sudest
Libri consigliati